View Full Version : Comodità eSATA
Sto valutando di comprare un disco esterno da 1TB, magari RAID, con interfaccia doppia eSATA e USB. Con l'eSATA lo collegherei al PC e con la USB al Media Player. Il dubbio è: l'eSATA è pratica da utilizzare? Cioè è plug'n'play? Attacco e stacco come voglio, o devo spegnere prima il PC?
Ciao! I vantaggi ci sono, perchè la velocità di trasferimento non viene ridotta come avviene con l'USB 2.0.
Con la mia scheda madre, se mi collego alla porta e-sata del case (collegata a sua volta su uno dei connettori sata interni della scheda madre) gli hd mi vengono rilevati automaticamente. Invece se mi collego ai connettori e-sata posteriori (che non sono controllati dal southbridge ma da un controller specifico, cioè un jmicron) devo andare ogni volta su gestione periferiche e cliccare su "Rileva modifiche hardware", perchè gli hd non vengono installati automaticamente.
Comunque fino ad ora ho sempre collegato e scollegato come delle chiavette, ovviamente controllando che gli hd non fossero in lettura/scrittura perchè non c'è l'opzione "Rimozione sicura hardware".
Tanto per essere sicuri, potresti dirmi il modello della scheda madre così da controllare se è compatibile con la funzione Hot-Plug?
Tieni conto che ci vuole un cavo apposito, se non ce l'hai già
I cavi SATA non sono compatibili
Potrebbe tornare utile questa discussione >> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598758
La mobo è una Asus P5Q, la porta eSATA è collegata ad un connettore SATA interno tramite un bracket...
Immaginavo fossero possibili problemi...
Tanto per capirci, un file di 4GB quanto tempo impiega ad essere trasferito via eSATA e quanto via USB?
La tua scheda madre è più recente della mia, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
In media per trasferire un file da 4GB con l'USB impiegheresti poco più di 2 minuti, invece con l'e-sata la velocità di trasferimento dipende solamente dall'hd. Quindi se compri un hd che di velocità media va sui 70MB al secondo, impiegheresti circa un minuto.
Per caso vuoi collegarti contemporaneamente al PC con l'e-sata e l'USB al media center? Perchè se così fosse in teoria (almeno così avviene con il mio hd) ti fa funzionare solo l'e-sata.
Se la velocità dell'eSATA è "solo" doppia, non credo ne valga la pena... Tanto vale prendere un piccolo HD USB che non necessita di alimentazione esterna...
:mbe:
La velocità eSATA è più o meno quella del canale SATA della scheda madre
In merito alla scelta dell'interfaccia, se non ci sono grosse esigenze di trasferimenti veloci, un box USB è compatibile con tutti i PC, mentre per l'eSATA non è altrettanto vero
Valuta e scegli quello che rispecchia di più le tue esigenze ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.