PDA

View Full Version : Non Pingo (errore 65) Non Navigo MA emule funziona: AIUTOOO


ves81
21-04-2009, 21:22
Ciao ragazzi!
non so più dove sbattere la testa...
le ho provate tutte e chiedo il vostro aiuto!

Allora mi chiama la vicina di casa (e che vicina...:sbav: ) chiedendomi aiuto perchè non riescie più a navigare...

Ok, mi son detto, ci sarà solo da impostare 2 parametri...
e invece...
muro: :incazzed: :bsod:
Allora la configurazione è questa:

Router con server DHCP attivo
Notebook con scheda wifi - xp home
Desktop con cavo lan -xp home

Il problema è sul Desktop. La connessione funzionava benissimo poi ha cambiato desktop e da quel momento il nuovo desktop non si connette più...

ecco quello che ho fatto:
1. Dal DESKTOP via firefox sono entrato nel router tramite 192.168.1.2 -> OK NON CI SONO PROBLEMI entro senza problemi nelle schermate di config e verifico se l'indirizzo è fisso o dhcp.

2. Controllo da configurazioni di rete che il pc sia connesso e la cosa è OK

3. Provo a navigare in internet E NON CI RIESCO!!!!:muro:

4. al che rietro nelle impostazioni del router, tutto è ok. Vado in CMD e pingo 192.168.1.2 e mi dà errore 65

5. vado sul portatile che si connette tranquillamente in internet e cerco "ping errore 65" e viene fuori che molto probabilmente è dovuto ad un firewall

6. Torno sul Desktop e DISABILITO il firewall di winzozz e disinstallo anche AVG antivirus (non si sa mai) altri firewall non sono presenti.
Spengo il pc e riavvio

7. Sul DESKTOP non riesco ancora a navigare. Riesco però a connettermi via http al router (192.168.1.2) ma pingando lo stesso indirizzo mi dà errore 65.
pingo localhost e non mi dà problemi.

8. cambio porta sul router del cavo lan pensando ad un problema di porte (solo per sicurezza perchè se si connette al router funziona...). Ma stessi problemi.

9. Torno al notebook e pingo il desktop TUTTO a posto lo vede correttamente...

10. a questo punto sono alla frutta e non so più cosa fare... Disabilito il WIFI nel notebook, stacco la lan dal desktop e connetto il cavo lan al notebook che si connette tranquillamente e naviga (per cui escludo problemi al router e al cavo...)

11. entro di nuovo nel router per vedere che non ci sia qualche limitazione/controllo a livello mac o indirizzi o firewall ma tutto è a posto...

Ragazzi non so più cosa fare!!!!

Come se non bastasse la vicina mi dice che il mulo funziona...
...io rimango un po' basito...
Avvio il mulo, che si connette tranquillamente.... cerco "per elisa di beethoven" che viene correttamente scaricata (la musica classica non viola il copyright :D )

12. Vado su proprità TCP/IP e imposto manualmente tutti i parametri ma NIENTE!!!! :muro:


COSA DIAVOLO POTREI PROVARE PRIMA DI UN ESORCISMO?!?!?!?!

ricapitolando

* router e cavo sono OK
* il pc via http si connette al router ma NON lo pinga (errore 65)
* firewall disabilitato e antivirus non presente (il pc è nuovo di stecca)
* la scheda di rete sembra essere ok visto che si connette via http al router e pinga il 127.0.0.1
* il mulo si connette tranquillamente
* il desktop non pinga nè il router nè il notebook. il notebook però pinga correttamente il desktop
* il desktop non naviga

XP su entrambi i pc

la scheda di rete del desktop è una "Nvidia nForce Networking Controller" con driver 67.7.2.0


Vi prego datemi suggerimenti :)

Ringrazio anticipatamente tutti quanti!!!

ves81
22-04-2009, 08:21
help please!!!:help:

ves81
22-04-2009, 13:58
proprio nessun suggerimento?!?!?!?!?!?! :mc:

ltroisi
22-04-2009, 17:06
dacci più info

con chi ha la connessione adsl?

se ha alice, usi il cd che ti mandano o crei manualmente una connessione a banda larga

poi ci sono mille altre cose

ves81
22-04-2009, 17:25
dacci più info

con chi ha la connessione adsl?

se ha alice, usi il cd che ti mandano o crei manualmente una connessione a banda larga

poi ci sono mille altre cose

scusa ma con chi ho la connessione è indifferente...
(cioè il servizio funziona correttamente. questi tizi hanno messo una loro antenna sul tetto e da qui un cavo che va al router)

è una connessione Wilan visto che abito in zona nn coperta (se interessa è della wolnet....)

allora il ruoter è connesso a internet tanté che il NOTEBOOK naviga tranquillamente sia quando è connesso al router via wireless che via cavo lan (ovviamente con la schedina wifi disabilitata)

nel momento in cui stacco il cavo lan dal notebook e lo metto nel desktop questo si connette CORRETTAMENTE via http (all'indirizzo 192.168.1.2) al router ma quando lo pingo mi dà errore 65!!!!!
nello stesso momento il desktop è pingabile dal notebook!!!

Per cui per prove empiriche il "vero problema" risiede per forza sul desktop o in qualche suo parametro...

fraschizzatolab
22-04-2009, 19:26
Per il ping ricevevo lo stesso errore ho risolto togliendo ZoneAlarm, anche se ben configurato non dà problemi, avevo sentito dire anche che alle volte questo errore si risolve disabilitando la condivisione connessione internet. Cmq se il mulo va e tutto il resto no è necessariamente un qualche firewall, sicuramente zonealarm. se il desktop è nuovo è probabile che lo abbiano installato in accoppiata ad avg, solo che le nuove ver del mulo si aprono da sole le porte su zonealarm e simili. cmq per verificare la con certezza la connettività prova a pingare google. Se hai il dhcp neanche a dire che puoi aver problemi di ip

ves81
22-04-2009, 20:46
Per il ping ricevevo lo stesso errore ho risolto togliendo ZoneAlarm, anche se ben configurato non dà problemi, avevo sentito dire anche che alle volte questo errore si risolve disabilitando la condivisione connessione internet. Cmq se il mulo va e tutto il resto no è necessariamente un qualche firewall, sicuramente zonealarm. se il desktop è nuovo è probabile che lo abbiano installato in accoppiata ad avg, solo che le nuove ver del mulo si aprono da sole le porte su zonealarm e simili. cmq per verificare la con certezza la connettività prova a pingare google. Se hai il dhcp neanche a dire che puoi aver problemi di ip

Rispondo auto quotandomi :mbe:

5. vado sul portatile che si connette tranquillamente in internet e cerco "ping errore 65" e viene fuori che molto probabilmente è dovuto ad un firewall

6. Torno sul Desktop e DISABILITO il firewall di winzozz e disinstallo anche AVG antivirus (non si sa mai) altri firewall non sono presenti.


Oggi ho fatto altre prove.
Ho portato la mia chiavetta Usb-WiFi
Esattamente come il cavo lan si connette al router vi accede tramite http ma quando lo pinga il solito errore 65.
Tra l'altro il router vede il pc perchè è presente nella Client List...

una cosa mi lascia perplesso...
allora il PING pinga il localhost e 127.0.0.1 (che dovrebbe essere la stessa cosa) e questo dovrebbe essere un "sintomo" che la scheda di rete funziona correttamente però...

il desktop ottiene dal server dhcp l'indirizzo 192.168.1.10
ma se io pingo me stesso (ping 192.168.1.10) mi dà sempre errore 65
idem con patate se collego il cavo lan e pingo l'indirizzo che ad esso viene associato....


Boh, io a sto punto le reinstallo il s.o. :muro:

ves81
26-04-2009, 21:53
:muro:

idee?!?

strassada
27-04-2009, 00:50
essendo un WISP, la connessione è su ip statico (vero?), non pubblico (me lo confermi?) e condiviso con altre utenze (un po' come fastweb)?

forse dico una stupidaggine (da non esperto, me la passate, vero?) ma forse il router, l'antenna, o quello che c'è dall'altra parte che gestisce la connessione, si aspetta di trovare sempre le stesse impostazioni (tipo ip dei client e mac address, ed anche quelli del del router) utilizzate in fase di installazione.

Questo potrebbe spiegare perchè il notebook si connette e il pc nuovo e i tentativi che hai fatto te no.

se il problema è all'esterno, chiamate il provider, magari lo risolvono loro in remoto (se come detto prima, per qualche motivo non viene resettato (come detto non sono un esperto, non so cosa succede in questi casi) gli ip interni alla lan o i mac address (anche ip e mac address del router) oppure è sempre necessario farsi registrare quelli nuovi. per fare queste cose, potrebbe essere necessario usare il pc (o ip o mac address) usato in fase di prima installazione/configurazione (forse ho detto un'altra bestialità, ma per dirla tutta, prima di scrivere ho visto quanto scritto qui: http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/1086/related/1)

altri tentativi:

se non lo hai già fatto, prova a resettare il router, riconfiguralo (magari prima salva qualche screenshot delle impostazioni) e riprova.

prova a impostare per i due client, ip statici e i relativi mac address delle schede di rete sul router, imposta ip statici su pc, imposta il dhcp (assegnando un range che non copre gli indirizzi prenotati), oppure riprova disattivando il dhcp server del router, ma lasciando prenotati gli ip. se nel menu wireless del router c'è un ulteriore mac filtering, impostalo anche qui per la scheda wi-fi del pc.

prova ad impostare il nuovo desktop con l'ip che era assegnato al vecchio, prova anche a rimettere su la vecchia scheda di rete o wi-fi.

ves81
27-04-2009, 23:27
idee di cosa potrebbe bloccare il ping???

ves81
01-05-2009, 16:10
problema non ancora risolto....

sono quasi al punto di non ritorno...

reinstallo xp...

qualcuno vuole fermarmi!?!?!?!?:D

ves81
07-05-2009, 11:37
ultima possibilità....

vi prego, idee?!??!!?


che figura mi fate fare con la vicina?!?!?!?!:mc:

:D