PDA

View Full Version : net/notebook acceso 16 ore al giorno, vale la pena?


medorex
21-04-2009, 20:11
Ciao a tutti,
vorrei comprare un portatile, non so ancora se un net o notebook ma prima di fare questo passo e scegliere un modello vorrei capire alcune cose:
Siccome starà acceso a far quasi nulla (emule, utorrent, email) per circa 16 ore al giorno, ne esiste qualcuno progettato x non cuocersi dopo un mese?

Ho letto in giro che si possono prendere delle precauzioni tipo mettere dello spesso tra la base e il tavolo dove appoggia, per far girare un pò di piu l' aria oppure utilizzare dei supporti con ventole o ancora togliere la batteria e farlo andare a corrente.
Secondo le vostre esperienze sono rimedi efficienti?
In sostanza esiste un portatile (anche se sarebbe decisamente preferibile x me un eeepc) che:

dopo un' ora di "lavoro" non sembri una bistecchiera
sia sufficientemente autoventilato da durare qualche anno con quella mole di lavoro?

Grazie a tutti per l' attenzione,
medo

mux85
21-04-2009, 20:44
ho sempre usato tutti i miei portatili in quel modo senza alcun particolare accorgimento, anzi anche per 24 ore al giorno per vari giorni di seguito. stanno ancora tutti abbastanza bene :D

Coltrane
22-04-2009, 11:52
dopo un' ora di "lavoro" non sembri una bistecchiera


"Temperature da bistecchiera" facendo girare in continuo il solo emule? Lo trovassi io un notebook cosi' gli farei subito fare un raffreddamento forzato veloce, anzi velocissimo, in caduta libera dal settimo piano... :)

Scherzi a parte, credo sia dura trovare un odierno notebook (note, non net) cosi' scarso con tasks cosi' lievi...

medorex
22-04-2009, 12:25
Grazie ragazzi, Colt deduco da quello che scrivi che il discorso cambia coi netbook vero?

markk0
22-04-2009, 14:25
ho sempre usato tutti i miei portatili in quel modo senza alcun particolare accorgimento, anzi anche per 24 ore al giorno per vari giorni di seguito. stanno ancora tutti abbastanza bene :D

quoto integralmente.
:D

Limma
22-04-2009, 17:57
quoto integralmente.
:D

Mi associo. Anch'io tengo spesso acceso il note per decine di ore e non ho ancora avuto noie. Al massimo metti una base per dissipare il calore (tipo quelle con ventoline autoalimentate tramite USB).

§pier§
23-04-2009, 00:21
I notebook sono fatti per rimanere accesi 24 ore su 24 e 365 giorni l'anno quindi puoi stare tranquillo. :D
Se però devi tenerlo così tanto tempo acceso evita quelli con Celeron M e Sempron che scaldano e consumano di più rispetto agli altri processori della gamma.

darkfred85
24-04-2009, 16:27
io avevo un intel centrino, morto dopo 4 anni di emule e rendering, spento solo per fare 5minuti a piedi per andare all'uni...era un fijitsu, a quanto pare invece hp di una mia collega vive ancora...certo e' un po stordito ma ha 5anni e passa...quindi vai tranquillo...

magari non e' sano per l'hard disk, non so se un hard disk esterno possa esser un'alternativa...

fabri00
24-04-2009, 19:40
I notebook sono fatti per rimanere accesi 24 ore su 24 e 365 giorni l'anno

Io non la penso così.

Il fatto che si producano le basi per ventilare, che le ventole quando sono andate non siano più sostituibili perchè non si trovano, che la massa radiante del dissipatore abbia una superficie ridotta al minimo, e che questa si intasi facilmente di polvere, che gli hd siano in spazi angusti e non ventilati, mi fanno pensare esattamente il contrario.

Le uniche macchine fatte per restare accese 24/24 e 365/365 sono i pc di classe server, che hanno addirittura componentistica molto diversa da quella di pc fissi e workstation, proprio perchè devono restare sempre accesi.

Non so se hai mai aperto una macchina classe server seria per verificarlo !

Io feci l'errore di affiancare in azienda ad un server serio un pc fisso diciamo "economico" (ma economico rispetto a un server, non rispetto a un pc normale), e con uso continuativo ha durato 6 mesi.

D'altro canto, a parte il server principale su cui mi gira il gestionale, ho un serverino acceso da 8 anni sempre, che tiene sù il dominio; è un p3 ma è una macchina classe server, che all'epoca costava una fortuna (all'epoca ricordo costava quanto una fiat panda), e da 8 anni fà il suo lavoro.

Poi giustamente ognuno rimane della sua idea.

§pier§
24-04-2009, 20:46
Io non la penso così.

Il fatto che si producano le basi per ventilare, che le ventole quando sono andate non siano più sostituibili perchè non si trovano, che la massa radiante del dissipatore abbia una superficie ridotta al minimo, e che questa si intasi facilmente di polvere, che gli hd siano in spazi angusti e non ventilati, mi fanno pensare esattamente il contrario.

Le uniche macchine fatte per restare accese 24/24 e 365/365 sono i pc di classe server, che hanno addirittura componentistica molto diversa da quella di pc fissi e workstation, proprio perchè devono restare sempre accesi.

Non so se hai mai aperto una macchina classe server seria per verificarlo !

Io feci l'errore di affiancare in azienda ad un server serio un pc fisso diciamo "economico" (ma economico rispetto a un server, non rispetto a un pc normale), e con uso continuativo ha durato 6 mesi.

D'altro canto, a parte il server principale su cui mi gira il gestionale, ho un serverino acceso da 8 anni sempre, che tiene sù il dominio; è un p3 ma è una macchina classe server, che all'epoca costava una fortuna (all'epoca ricordo costava quanto una fiat panda), e da 8 anni fà il suo lavoro.

Poi giustamente ognuno rimane della sua idea.

Hai preso la mia affermazione alla lettera..in realtà era in tono ironico, intendevo dire che non ci sono particolari limitazioni imposti dai costruttori per quanto riguarda l'utilizzo dei portatili e possono essere utilizzati benissimo ore di fila come i fissi.
Sono d'accordo con te e certo se uno ha bisogno di un notebook per utulizzo aziendale il quale dovrà elaborare pesanti calcoli per ore di fila si rivolgerà ad un altro prodotto, è chiaro che un notebook non è un server.
L'utente dice che lo terrà acceso (magari senza neanhe utilizzarlo) come muletto solo per scaricare files e sinceramente non credo che un portatile si danneggi per così poco. Quelli che ho posseduto li ho sempre utilizzati ogni giorno per ore di fila senza alcun problema. Certo ogni tanto è consigliabile spegnerli, non è il caso di tenerli sempre accesi.

manu84
25-04-2009, 00:02
Finora ho tenuto tre portatili a fare quel lavoraccio e campano tutti e tre egregiamente quindi non c'è nessun problema, per applicazioni del genere puoi tenerli accesi a vita :D

MarkManson
25-04-2009, 14:36
il mio è acceso da 5 anni. mai spento a parte quando ho fatto i vari format o ho cambiato casa, e non si è bruciato nulla...Quindi se compri un notebook o netbook compralo buono e vedrai ke non avrai problemi.

nicfio
25-04-2009, 18:35
Il mio Asus N10J è acceso ininterrottamente da 4 mesi, cioè da quando l'ho acquistato ed è stato riavviato (non spento, ma resettato) solo 3 volte. Il mio precedente HP è stato acceso 4 anni di fila con solo 2 pause per reinstallazione delle varie versioni di windows XP. Entrambi i portatili non hanno mai mollato il colpo; ovviamente sia il mio attuale che quello precedente sono collegati a una sistema UPS. :D

Coltrane
25-04-2009, 19:39
il mio è acceso da 5 anni. mai spento

Porca la miseriaccia, e che aspetti a dirci di che marca è? ;)

MarkManson
25-04-2009, 20:00
Acer travelmate 292lmi

§pier§
25-04-2009, 20:01
Ma cosa ci fate di così importante da non spegnerli mai? Li usate come muletti?

- -PhantoM- -
25-04-2009, 21:29
Io il mio (glorioso) T22 l'ho tenuto acceso anche 10 ore al giorno in questi tempi!
Funziona ancora ma adesso è in pausa per cambio HD.

Coltrane
25-04-2009, 22:54
Acer travelmate 292lmi

Benebenebene, lunga vita al mio nuovo 7730 allora :D