View Full Version : Sony NWZ- X1050 - X1060
Ciao ragazzi!
Visto il mio recente interessamento per i lettori mp3 mi sono imbattuto in questi modelli in uscita per sony. Le aspettative per quanto mi riguarda sono alte.
http://www.sony.it/product/nws-x-series/nwz-x1050#pageType=Overview
http://www.productwiki.com/upload/images/sony_nwz_x1050b-400-400.jpg
Specifiche tecniche
Caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.
Connettività
Trasferimento dati ad alta velocità
SÌ
Connessione USB
SÌ
WM-PORT
SÌ
Memoria
Dimensioni memoria (GB)
16
Riproduzione e visualizzazione
Dynamic Normaliser
SÌ
Clear Bass
SÌ
Equalizzatore
SÌ (5 bande)
Tecnologia Clear Stereo
SÌ
Casuale
SÌ
Metodi di ricerca musica
Tutti i brani / Album / Artista / Genere / Anno di pubblicazione / Sequenze di brani / Cartella
Modalità di riproduzione musica
Normale/Ripetiz./Riproduz. casuale/Riproduz. casuale e ripetuta/Ripetiz. di 1 brano Selezione gamma riproduz. (Tutta/Selezione) Riproduz. casuale intelligente (Vecchi successi/Tutti)
Modalità di riproduzione video
Normale (la riproduzione continua non è supportata)
Modalità di riproduzione immagini
Normale (il funzionamento a scatti è supportato, la sequenza diapositive non è supportata)
Modalità di riproduzione podcast
Normale (la riproduzione continua non è supportata)
Visualizzazione copertine dei CD
Ricerca / In riproduzione / Scorri album
Funzione di trascinamento
SÌ
Risoluzione del display
WQVGA (432 x 240)
Tipo di display
OLED (a colori=
Dimensioni dello schermo (pollici)
3
Display orizzontale / verticale
SÌ
mp3
SÌ
WMA (non DRM)
SÌ
AAC-LC (non DRM)
SÌ
PCM lineare
SÌ
JPEG
SÌ
mp4
SÌ
AVC (H.264/AVC)
SÌ
MPEG-4
SÌ
WMV 9
SÌ
Ripeti
SÌ
Casuale
SÌ
Digital sound preset
NO
Hold (Blocco tasti)
SÌ
Sistema DSEE
SÌ
VPT
SÌ (Studio / Live / Club / Arena / Matrix / Karaoke)
Eliminazione del rumore
SÌ (Digitale)
Impostazioni temi
SÌ
Impostazioni sfondi
SÌ (Impostazione utente)
Canali SensMe™
NO
Sintonizzatore FM
SÌ (30 preimpostazioni)
Informazioni generali
Peso (g)
98
Durata della batteria - riproduzione continua di brani musicali (ore)
33
Durata della batteria - riproduzione video continua (ore)
9
Tempo di ricarica (ricarica completa) (ore)
3
Capacità (file audio)
4000 (a 128 kbps)
Capacità (video) (ore)
62 (a 384 kbps)
Supplied accessories
Cuffie
SÌ (auricolari EX da 13,5 mm / SML)
Cavo di prolunga per cuffie
NO
Auricolari extra per cuffie (taglia piccola/media/grande)
SÌ
Windows Media® Player 11 (CD)
SÌ
Strumento di conversione mp3
NO
Media Manager per WALKMAN®
SÌ
Trasferimento contenuti (CD)
SÌ
Guida operativa (CD)
SÌ
Guida rapida
SÌ
WM-PORT
SÌ
Cavo USB
SÌ
Batteria ricaricabile
SÌ
Adattatore di corrente CA
NO
Dimensioni
Larghezza (mm)
52,5
Altezza (mm)
97,4
Profondità (mm)
10,5
La versione X1060 dovrebbe avere come unica differenza la memoria da 32gb invece di quella da 16gb dell' X1050.
I modelli sono previsti in uscita in Giappone il 25 aprile, ancora non si sanno le date USA e EU, ma non dovrebbero essere troppo distanti da quella JAP.
Il prezzo per la versione X1050 secondo il sito ufficiale sony Italia sarà di 279 €, mentre il 1060 dovrebbe stare intorno ai 330€.
I prezzi sono alti effettivamente, ma se mantiene le attese deve essere un lettore di alto livello.
Che ne pensate?
E' uscito il prezzo dell'x1060... 379€ direi che è eccessivamente caro
digitalfranz
24-04-2009, 17:52
E' uscito il prezzo dell'x1060... 379€ direi che è eccessivamente caro
Oltretutto sul sito sonystyle inglese (al cambio di oggi 24 aprile) il 32 giga costa €308,76 ...ma che siamo più bisch€ri in Italia? Forse qualcuno pensa di si.
Inoltre, "Prenotare, previsione di cosegna a inizio di maggio", mentre in tutto il resto del mondo (a parte Giappone) per ora è previsto a fine maggio (così come viene detto anche sul forum di AMP3).....mah...
digitalfranz
06-05-2009, 09:58
Inoltre, "Prenotare, previsione di cosegna a inizio di maggio", mentre in tutto il resto del mondo (a parte Giappone) per ora è previsto a fine maggio (così come viene detto anche sul forum di AMP3).....mah...
CVD hanno aggiornato le indicazioni...ora è tutto in linea con le date di commercializzazione europee.
the_bestest
27-05-2009, 12:48
Ragazzi, quancuno ce l'ha? Sono curioso su come funziona l'eliminazione del rumore
digitalfranz
30-05-2009, 18:11
Ragazzi, quancuno ce l'ha? Sono curioso su come funziona l'eliminazione del rumore
Ciao mi è arrivato il 1060 giovedì 28 (preso su AMP3) risparmiando, rispetto al sito sony italia (che ancora indicano la previsione di arrivo per fine maggio...) quasi 100 €.
Per il rumore ci sono 3 impostazione generiche, (ufficio, aereo, autobus/treno): tutti e tre sono modulabili con delle impostazioni personalizzabili. Personalmente l'ho trovato eccezionale in palestra dove finalmente annullo sia la musica trasmessa che i discorsi altrui (che a meno non partecipi anche io, non mi interessano).
N.B. l'eliminazione del rumore funziona solo con le cuffie fornite in dotazione, in quanto hanno due piccoli microfoni. Altre cuffie vanno bene, ma non con il sistema di NC interno.
james_bond
30-05-2009, 19:00
pare sia un bel lettore mp3, però un pochino caro, costasse 50€ in meno ci farei un pensierino!
the_bestest
31-05-2009, 13:43
Ciao mi è arrivato il 1060 giovedì 28 (preso su AMP3) risparmiando, rispetto al sito sony italia (che ancora indicano la previsione di arrivo per fine maggio...) quasi 100 €.
Per il rumore ci sono 3 impostazione generiche, (ufficio, aereo, autobus/treno): tutti e tre sono modulabili con delle impostazioni personalizzabili. Personalmente l'ho trovato eccezionale in palestra dove finalmente annullo sia la musica trasmessa che i discorsi altrui (che a meno non partecipi anche io, non mi interessano).
N.B. l'eliminazione del rumore funziona solo con le cuffie fornite in dotazione, in quanto hanno due piccoli microfoni. Altre cuffie vanno bene, ma non con il sistema di NC interno.
Quindi se voglio tenermi le mie cuffie non ci faccio nulla e pagherei per nulla. Vabbè, grazie della risposta comunque!
greyhound3
07-06-2009, 10:32
Ciao mi è arrivato il 1060 giovedì 28 (preso su AMP3) risparmiando, rispetto al sito sony italia (che ancora indicano la previsione di arrivo per fine maggio...) quasi 100 €.
Per il rumore ci sono 3 impostazione generiche, (ufficio, aereo, autobus/treno): tutti e tre sono modulabili con delle impostazioni personalizzabili. Personalmente l'ho trovato eccezionale in palestra dove finalmente annullo sia la musica trasmessa che i discorsi altrui (che a meno non partecipi anche io, non mi interessano).
N.B. l'eliminazione del rumore funziona solo con le cuffie fornite in dotazione, in quanto hanno due piccoli microfoni. Altre cuffie vanno bene, ma non con il sistema di NC interno.
ma col wi-fi come vai?
la navigazione e pratica oppure laboriosa?
digitalfranz
07-06-2009, 12:58
ma col wi-fi come vai?
la navigazione e pratica oppure laboriosa?
Non so se sono stato fortunato, ma non ho avuto problemi ad interfacciarmi con la rete wi-fi, una volta connesso, ad esempio dall'album della canzone che ascolto posso (sfiorando un tasto) andare su youtube che automaticamente mi trova tutti i video correlati (all'autore, al titolo e all'album) ciò non impedisce comunque di trovare qualunque video ti interessi.
Per la navigazione con il browser interno, l'unico limite che secondo me non potevano ma DOVEVANO implementare è la possibilità di andare su siti che utilizzano il flash.
Crystal1988
23-06-2009, 19:58
Non so se sono stato fortunato, ma non ho avuto problemi ad interfacciarmi con la rete wi-fi, una volta connesso, ad esempio dall'album della canzone che ascolto posso (sfiorando un tasto) andare su youtube che automaticamente mi trova tutti i video correlati (all'autore, al titolo e all'album) ciò non impedisce comunque di trovare qualunque video ti interessi.
Per la navigazione con il browser interno, l'unico limite che secondo me non potevano ma DOVEVANO implementare è la possibilità di andare su siti che utilizzano il flash.
Digital, visto che ormai ce l'hai da un pò, non è che potresti recensire il prodotto??? Sono assai curioso..
Crystal1988
04-07-2009, 23:58
Il thread è morto??
Crystal1988
12-07-2009, 17:34
UP
se nessuno l'acquista vedo difficile postare commenti :D
Trinakie
12-07-2009, 20:37
è un peccato che non lo compri nessuno...secondo me ha delle buone caratteristiche. Certo che il cowon S9 sembra il migliore di tutti però.
Crystal1988
12-07-2009, 22:52
è un peccato che non lo compri nessuno...secondo me ha delle buone caratteristiche. Certo che il cowon S9 sembra il migliore di tutti però.
Mah, per quello che ho potuto vedere... a livello d'interfaccia il Cowon.. come fluidità e usabilità, la serie X1000 è nettamente avanti all'S9, si avvicina molto all'iTouch...
Come qualità audio, è estremamente alta, leggermente inferiore a quella dell'S9 ma comunque di alto livello..
Come riproducibilità video, sostiene risoluzioni più elevate.. possiede connessione Wi-Fi ed un browser, cosa che per le mie esigenze, si rivela estremamente utile.
La vera grossa pecca rimana la scarsa compatibilità di formati audio, dove l'S9 la fa da padrona...
Diciamo che nel campo puramente audio l'S9 è imbattibile... ma conteggiando l'equilibrio di fattori, le cose cambiano.. tuttavia, non ho potuto testarlo a dovere quindi.. sono praticamente impressioni.
Trinakie
12-07-2009, 23:06
Mah, per quello che ho potuto vedere... a livello d'interfaccia il Cowon.. come fluidità e usabilità, la serie X1000 è nettamente avanti all'S9, si avvicina molto all'iTouch...
Come qualità audio, è estremamente alta, leggermente inferiore a quella dell'S9 ma comunque di alto livello..
Come riproducibilità video, sostiene risoluzioni più elevate.. possiede connessione Wi-Fi ed un browser, cosa che per le mie esigenze, si rivela estremamente utile.
La vera grossa pecca rimana la scarsa compatibilità di formati audio, dove l'S9 la fa da padrona...
Diciamo che nel campo puramente audio l'S9 è imbattibile... ma conteggiando l'equilibrio di fattori, le cose cambiano.. tuttavia, non ho potuto testarlo a dovere quindi.. sono praticamente impressioni.
Io sono indeciso tra questi due lettori MP3, ma quasi quasi vado per il sony. Sai dirmi quanta autonomia ha, e se hai notato particolari difetti?
grazie
Crystal1988
12-07-2009, 23:15
Io sono indeciso tra questi due lettori MP3, ma quasi quasi vado per il sony. Sai dirmi quanta autonomia ha, e se hai notato particolari difetti?
grazie
I 2 grossi difetti che ho notato sono la tastiera a s/comparsa che è T9 e non querty... se non sei avezzo coi classici cellulari, potresti incazzarti (per me non è un grosso problema)... inoltre, spesso c'è bisogno di convertire i video che ci vuoi mettere perché non riesce a leggerli il lettore, cosa che invece capita molto meno con l'S9...
L'S9 invece non ha Wi-Fi (personalmente, grossa pecca), un'interfaccia un pò macchinosa e non così fluida...
I prezzi sono in favore dell'S9
Trinakie
12-07-2009, 23:19
I 2 grossi difetti che ho notato sono la tastiera a s/comparsa che è T9 e non querty... se non sei avezzo coi classici cellulari, potresti incazzarti (per me non è un grosso problema)... inoltre, spesso c'è bisogno di convertire i video che ci vuoi mettere perché non riesce a leggerli il lettore, cosa che invece capita molto meno con l'S9...
L'S9 invece non ha Wi-Fi (personalmente, grossa pecca), un'interfaccia un pò macchinosa e non così fluida...
I prezzi sono in favore dell'S9
Grazie mille per i tuoi suggerimenti, vedrò di prendere una decisione la prossima settimana.
Crystal1988
12-07-2009, 23:38
Grazie mille per i tuoi suggerimenti, vedrò di prendere una decisione la prossima settimana.
Aggiungo che ora è stato aggiunto il supporto H264 (ma non aac) sull'S9... e pure i widgets... però i widgets, hanno poca utilità senza wi-fi...
Certo è che l'S9 è molto sostenuto a livello di software... per quando riguarda il sony, bisogna attendere qualche mese per capire a che velocità (e quanto sostanziosi) andranno gli aggiornamenti..
Ragazzi, secondo voi come si fa a togliere la riduzione del volume per la regione EU?
Saluti
Kappa
Salve ragazzi sono anche io un neo possessore del walkman in questione e precisamente l' x1060, è davvero strepitoso come qualità audio, la navigazione è semplicissima, solo una cosa non riesco a risolvere, praticamente se uso il programma " Content Trasfert " (incluso nel cd di installazione) per mettere i file audio ordinati per cartelle album, non riesco a far comparire le copertine dei vari album, ho provato a mettere nell' album l'immagine in jpeg e anche a rinomimarla con lo stesso nome dell'album ma niente.
Riesco solo a mettere le immagini solamente quado trasferisco l'album con windows media player, con l'opzione sincronizza, questo è un peccato perchè preferisco il programma del cd, molto veloce i immediato. Qualcuno di voi sà come fare a mettere le immagini dell album con il suddetto programma ? Infinite grazie :)
Biancaneve
28-07-2009, 17:00
Ciao da oggi anche io posseggo questo lettore la versione a 16 GB per essere precisi in questo momento è sotto carica, spero di non aver fatto una fesseria a comprarlo sono stato indeciso sino alla fine con il Cowon S9, alla fine ho preso questo anche perchè nella mia città il Cowon non si trova e ho preferito comprare in negozio.
Al negozio mi hanno detto che non è possibile registrare dalla radio, è vero:eek: :eek: ?
Consigli sul primo uso, grazie
Ciao a tutti,
anche io ho acquistato da circa un mese l' x1060 da 32 gb.
Lo preso in Uk e, debbo dire, ad oggi mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Premetto che già possiedo un cowon A3.
Tornando alla serie X, la qualità audio si attesta senz'altro su livelli di eccellenza, il suono è corposo, caldo e, settando l'equalizzatore è possibile personalizzare al meglio il suono.
Le cuffie in dotazione sono molto buone, la modalità noise cancelling è senza dubbio molto utile, sopratutto in ambienti molto rumorosi.
La modalità foto è ridotta all'osso, la qualità delle foto è molto buona (vedi lo schermo OLED in dotazione) ma, ad oggi, non è presente una modalità slideshow, una mancanza che spero verrà ovviata con il prossimo aggiornamento firmware.(conoscendo sony però ho qualche dubbio in merito).
La parte video è invece la nota dolente.
Certo confrontandolo con il cowon A3, il termine di paragone era piuttosto duro.
Come avrete già letto sui vari forum Sony ha 'castrato' la risoluzione video pur disponendo, il display, di una risoluz. massima di 432x240.
Ergo, convertendo un qualsiasi file Avi (ad esempio con media manager pro), il filmato in uscita avrà una risoluzione di 320x240.
Il risultato sarà di trovarci con un video che occuperà solo parte dello schermo di 3 pollici rendendo la visione poco soddisfacente.
Si può ovviare al problema utilizzando la funzione zoom del lettore, ma 'forzando' il video e riempendo tutto lo schermo si avrà un peggioramento della qualità.
La cosa strana è che se si visionano i file demo presenti nel lettore (in formato Wmv), la qualità video è davvero ottima, riempendo tutto lo schermo senza fastidiose bande nere.
Si tratta quindi di capire che tipo di programma di conversione e quale formato utilizzare per riuscire a convertire video con una qualità analoga ai file video demo presenti nel lettore.
Sony in questo non da alcuna indicazione, come al solito...
Se qualcuno ha qualche consiglio in merito è ben accetto.
Ciao.
Biancaneve
30-07-2009, 17:28
Dopo due giorni di smanettamenti devo constatare che putrtoppo non si registra dalla radio e questo visto il costo mi sembra proprio una grossa lacuna da parte della Sony, visto che i concorrenti diretti di questo oggetto hanno questa possibilità vedi Cowon s9 e Samsung Yp-P3.
Spero che sia solo un problema software e che in seguito possa venire implemetata questa funzione, anche perchè se ho capito bene il cavetto in dotazione permette la registrazione audio da una fonte esterna.
Volevo sapere se qualcuno ha capito come fare per personalizzare l'aspetto delle icone di sistema.
Dopo ricerche sl web, sono riuscito a trovare un programma di conversione freeware che consente per l'appunto di convertire file avi in mp4 con una risoluzione di 432x240 riuscendo così a sfruttare a dovere la massima risoluzione di cui è dotato il display del X1000.
Il programma in questione è facile da usare, si chiama RipBot 264 e si può scaricare a questo link:
http://www.videohelp.com/tools/RipBot264
Inoltre, nel forum del sito "anythingbutipod" viene spiegata la facile procedura da seguire per ottenere con successo la conversione, segue link:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=44583
Spero possa essere utile ai neo possessori di questo player; dopo aver convertito alcuni file posso assicurare che ne vale la pena, la qualità è ottima e il display dell' x1000 offre ottimo dettaglio e colori.
Ciao.
max
Biancaneve
03-08-2009, 19:32
Ciao dopo aver letto quanto scritto da max128 ho scaricato il programma RipBot ma non riesco a produrre un file digeribile dal lettore ho cercato di seguire le indicazioni del forum lincato ma visto il mio inglese piuttosto schiff...:mad: non sono sicuro di aver fatto le cose giuste, vorrei sapere se qualcun altro è riuscito nell'intento.
Ho fatto conversioni di filmati usando però un'altro programma con risoluzione 320x240 in wmv e questi riesco a leggerli.
P.S. ma dove si può comprare il caricabatteria a corrente.
renelatour
07-08-2009, 17:52
ciao a tutti gli amici del forum e soprattutto a coloro i quali che come me hanno avuto il piacere di acquistare il sony 32gb:stordita: il prezzo e' stato di 330 euriiii,preso da mediaworld online...per quanto riguarda l'audio penso non abbia uguali io personalmente l'ho settato personalmente con l'equalizzatore il vpt(surround)l'ho messo su club,ho attivato il dseee il clear stereo,e ascoltando pezzoni tipo house o hip hop vi assicuro che e' difficile arrivare fino al volume massimo cioe' a 30!!:Prrr: interessante anche il touch ,molto sensibile e la ricerca cartelle ...ora cominciamo invece con i problemi...:doh:
innanzitutto non so se anche a voi capita ma caricando i file wmv non me li riconosce,solo gli mp4,il wi fi mi riconosce gli access point ma non si connette,premetto che avendone uno ho provato in tutte le maniere sia assegnandogli un indirizzo ip manuale quindi password,facendo attenzione ai 2 dns che ti chiede che chiaramente sono gli stessi del router e la subnetmask e poi sopsarttutto alla chiave crittografica cioe' nel mio caso la wpa2tkp ma niente non lo riesce a beccare mi dice che non riesce ad acquisire l'indirizzo ip,poi la batteria che dura al massimo 4 ore chiaramente in ascolto e poi per finire penso che il tasto home quando lo uso per spegnerlo facillmente se lo tengo in tasca mi si riaccende....!!per non parlare del cavo 220v che ho dovuto comprare a parte,e poi per finire volevo sapere se esistesse qualche forum dedicato al nostro lettore semmai con qualcosa di interessante da implementare tipo firmware menu' segreti e cosivvia.......:read:
renelatour
12-08-2009, 17:25
Ciao dopo aver letto quanto scritto da max128 ho scaricato il programma RipBot ma non riesco a produrre un file digeribile dal lettore ho cercato di seguire le indicazioni del forum lincato ma visto il mio inglese piuttosto schiff...:mad: non sono sicuro di aver fatto le cose giuste, vorrei sapere se qualcun altro è riuscito nell'intento.
Ho fatto conversioni di filmati usando però un'altro programma con risoluzione 320x240 in wmv e questi riesco a leggerli.
P.S. ma dove si può comprare il caricabatteria a corrente.
il caricabatteria lo puoi comprare in un qualsiasi negozio di elettronica ,usb/220volt pagato 6 euri...
Ciao dopo aver letto quanto scritto da max128 ho scaricato il programma RipBot ma non riesco a produrre un file digeribile dal lettore ho cercato di seguire le indicazioni del forum lincato ma visto il mio inglese piuttosto schiff...:mad: non sono sicuro di aver fatto le cose giuste, vorrei sapere se qualcun altro è riuscito nell'intento.
Ho fatto conversioni di filmati usando però un'altro programma con risoluzione 320x240 in wmv e questi riesco a leggerli.
P.S. ma dove si può comprare il caricabatteria a corrente.
La procedura da seguire non è difficile.
La prima cosa da fare è impostare di default il profilo Baseline 1.3, ogni altro profilo porterà alla creazione di un file video non compatibile con l'X1000.
Successivamente è necessario impostare la risoluzione alla voce "size".
Per i film originariamente in 4:3 bisogna andare su custom e lasciare l'impostazione che il programma da di default.
Per i film girati in widescreen o altri formati si setta su custom, si inserisce la risoluzione di 432x240 o 480x272 e il gioco è fatto.
Segue una descrizione delle operazioni da fare in inglese estrapolate dal sito Anythingbut ipod.
Hi,quick rough,bare guide.
Open RipBot264,first screen,click on ADD.
Next screen that comes up,on 'Video' click on small box,browse to your video file,load etc,can take a while.
Now on second screen,'Profile'drop down box,you will see theres no Walkman,Level 1.3 etc.click on browse button at end.Screen comes up,at bottom 'AVG LEVEL',drop down,choose 1.3,exit window.
Now you have (Base 1.3)Custom,you can adjust & save this,in Profile folder as a text Doc,but a bit complicated,ignore for now.
Same screen,Mode try CQ(you can also try 2Pass & various KBPS),CRF22(changing,changes file size etc).Click on 'Properties',another screen comes up,'AUTO CROP'(removes just black bars),can be useful for 2.35:1 movies etc,don't have much if any affect on 1.85:1 etc.
'SIZE',pick one,or pick Custom x.xx:1,then set to say 432 x 240,432 xXXX same aspect ratio to movie etc your converting.
Click OK or whatever,back to first screen click start,then wait till done,can take a bit if movie.
You can set up a few(will all come up on first screen)& batch encode.
Then mess & learn,i'm only just learning,not done much for a bit,occupied with other things.
Look in other posts on here,for what others have set up in RipBot etc.
Cheers BOB
ps O when you have picked your size/spect ratio,you can click on Preview Script,play,right click & it will show res its going to convert to,320 x 240 or whatever.
ciao
Max
Biancaneve
06-09-2009, 10:28
Mi pare che questo bellissimo MP3 non stia riscuotendo un grande interesse, visto i pochi sostenitori di questo trend, mi spiace molto perchè l'audio è a mio parere veramente ottimo molto meglio dell'Ipod, se avessero integrato anche la capacità di registrare l'audio dalla radio e la possibilità di salvare i video di youtube avrebbero creato un vero gioiellino, non capisco il perchè di queste mancanze, comunque forza NWZ-x. ;)
Il problema a mio parere è che Sony ha sfornato un prodotto di nicchia, pregevole dal punto di vista della qualità dei materiali e audio ma decisamente un pò costoso.
Ritengo che questo player, di cui peraltro non mi pento dell'acquisto (considerando che lo uso tantissimo sia per la musica che per vedere video) non è nient'altro che una sorta di anticipazione per i modelli che verranno che dovranno, quelli si, rivaleggiare in termini di vendite con Apple.
Già dal prossimo anno ci sarà un processore nuovo in grado di macinare filmati in alta risoluzione e tutta una serie di altre migliorie (fonte Sony insider).
In questo senso occhio anche alla nuova Psp.
Ciao.
renelatour
14-09-2009, 23:03
Il problema a mio parere è che Sony ha sfornato un prodotto di nicchia, pregevole dal punto di vista della qualità dei materiali e audio ma decisamente un pò costoso.
Ritengo che questo player, di cui peraltro non mi pento dell'acquisto (considerando che lo uso tantissimo sia per la musica che per vedere video) non è nient'altro che una sorta di anticipazione per i modelli che verranno che dovranno, quelli si, rivaleggiare in termini di vendite con Apple.
Già dal prossimo anno ci sarà un processore nuovo in grado di macinare filmati in alta risoluzione e tutta una serie di altre migliorie (fonte Sony insider).
In questo senso occhio anche alla nuova Psp.
Ciao.
ok, ma aggiornamenti interessanti ce ne saranno perche' a quanto pare smanettando qua e la non esistono forum a riguardo su probabili sviluppi futuri(vedi firmware o menu' nascosti).....:muro:
Allora ragazzi, vorrei fare un po' di chiarezza per chi ancora avesse dei dubbi.
Ho prima assistito alla conferenza sony a Milano, per lavoro, e ho avuto modo li, prima di tutto, di testare e vedere il sony serie x.
Per quanto riguarda il prezzo, mi dispiace per tutti coloro che hanno avuto fretta e hanno speso anche più di 300 euro...io ho da poco acquistato la versione da 32 gb a 180 euro, apple ha appena abbassato i prezzi del touchscreen.
Ora, passando al lettore:
TOUCH: il touchscreen della serie x è semplicemente ECCEZZIONALE, forse anche superiore a quello di un ipod touch, e sicuramente MOLTO superiore a quello del cowon.
REGISTRAZIONE: è vero, non è possibile registrare direttamente dal lettore mp3, se non attraverso un accessorio acquistabile nei negozi sony (quelli forniti) o sul sito.
QUALITA: dal punto di vista della qualità sia dei materiali che audio, posso dirvi senza OMBRA DI DUBBIO, che il sony x è il miglior lettore al momento presente sul mercato, anche se confrontato con il cowon, la differenza sta proprio a livello hardware. Da ricordare anche il materiale con cui è costruito, nonchè MAGNESIO...a voi le conclusioni
FORMATI: ad oggi non ritengo cosi importante il formato supportato da un lettore mp3, bensì la facilità con la quale è possibile trasferire file dal pc all'mp3, e ho notato che molti, hanno avuto difficoltà nell'operazione, e soprattutto con i video. Per questo, vorrei ricordare a tutti, che sony, direttamente dalla pagina del prodotto, nell'aera assistenza, mette a disposizione un eccezzionale tools per il trasferimento dei file all'interno dell'NWZ-X1000, che funziona con un semplice "drag 'n drop", e converte, sia file audio che video, al volo, e velocemente, nel modo e formato migliore per il lettore, il tutto in manera veloce e semplice. Poi è questione di preferenze, ma preferisco un tool del genere, e un lettore ottimizzato su un formato di qualità, che non piuttosto una libreria di 1000 tracce con formati, e conseguenti qualità, differenti.
BATTERIA: La durata dichiarata da SONY è di 30 euro in riproduzione audio, e 9 in riproduzione video, e non si discosta molto dalla realtà, da terere in considerazione, però, che spesso usiamo la funzione di attenuazione del rumore, che consuma un po di piu, io ascolto comunque musica almeno 5 ore al giorno, e non ho mai dovuto ricaricare prima di 3 giorni. Lo ritengo piu che buono.
CONCLUSIONI: Innanzitutto mi scuso per la lunghezza del post, e concludo col dire che all'inizio ritenevo il prezzo l'unico aspetto negativo del prodotto, ma ora come ora, non solo ritengo che qualsiasi cifra sia più che spesa bene per questo lettore mp3, ma dopo che il prezzo è sceso cosi tanto, direi che è un must per chi ama la buona musica. Difetti, io, non ne ho trovati, se non la solita storia che non viene fornita ne una custodia ne una pellicola per il display, in compenso, però, gli auricolari inclusi nella confezione sono davvero ottimi!
Inoltre, sfido chiunque di voi ad equipaggarsi di un buon paio di cuffie, magari anche da mediaworld in prova, o alla FNAC, di quelle in esposizione, e di attaccarci la serie x, utilizzare un po i filtri e gli effetti audio, e poi confrontarlo con altri lettori.....
Ragazzi, io li provo per lavoro, e ho comprato questo per me.....perchè vi assicuro che una qualità migliore di questa non l'ho trovata ancora in giro.
PS: gli unici difetti, in effetti, sono la non possibilità di navigare su siti in flash, e il non poter registare la radio...a mio avviso, comunque, due funzioni superflue..innanzitutto perchè ritengo che il browser sia solo un qualcosa in più, non userete davvero l'mp3 per connettervi????....e seconda cosa, con la possibilità di scaricare i podcast, la registrazione dalla radio, non dico che è trascurabile, ma non è poi cosi importante!...ma è sempre questione di esigenze personali! :D
Per altri chiarimenti, contattatemi pure!
justforfree
03-10-2009, 21:36
Allora ragazzi, vorrei fare un po' di chiarezza per chi ancora avesse dei dubbi.
Ho prima assistito alla conferenza sony a Milano, per lavoro, e ho avuto modo li, prima di tutto, di testare e vedere il sony serie x.
Per quanto riguarda il prezzo, mi dispiace per tutti coloro che hanno avuto fretta e hanno speso anche più di 300 euro...io ho da poco acquistato la versione da 32 gb a 180 euro, apple ha appena abbassato i prezzi del touchscreen.
Ora, passando al lettore:
TOUCH: il touchscreen della serie x è semplicemente ECCEZZIONALE, forse anche superiore a quello di un ipod touch, e sicuramente MOLTO superiore a quello del cowon.
REGISTRAZIONE: è vero, non è possibile registrare direttamente dal lettore mp3, se non attraverso un accessorio acquistabile nei negozi sony (quelli forniti) o sul sito.
QUALITA: dal punto di vista della qualità sia dei materiali che audio, posso dirvi senza OMBRA DI DUBBIO, che il sony x è il miglior lettore al momento presente sul mercato, anche se confrontato con il cowon, la differenza sta proprio a livello hardware. Da ricordare anche il materiale con cui è costruito, nonchè MAGNESIO...a voi le conclusioni
FORMATI: ad oggi non ritengo cosi importante il formato supportato da un lettore mp3, bensì la facilità con la quale è possibile trasferire file dal pc all'mp3, e ho notato che molti, hanno avuto difficoltà nell'operazione, e soprattutto con i video. Per questo, vorrei ricordare a tutti, che sony, direttamente dalla pagina del prodotto, nell'aera assistenza, mette a disposizione un eccezzionale tools per il trasferimento dei file all'interno dell'NWZ-X1000, che funziona con un semplice "drag 'n drop", e converte, sia file audio che video, al volo, e velocemente, nel modo e formato migliore per il lettore, il tutto in manera veloce e semplice. Poi è questione di preferenze, ma preferisco un tool del genere, e un lettore ottimizzato su un formato di qualità, che non piuttosto una libreria di 1000 tracce con formati, e conseguenti qualità, differenti.
BATTERIA: La durata dichiarata da SONY è di 30 euro in riproduzione audio, e 9 in riproduzione video, e non si discosta molto dalla realtà, da terere in considerazione, però, che spesso usiamo la funzione di attenuazione del rumore, che consuma un po di piu, io ascolto comunque musica almeno 5 ore al giorno, e non ho mai dovuto ricaricare prima di 3 giorni. Lo ritengo piu che buono.
CONCLUSIONI: Innanzitutto mi scuso per la lunghezza del post, e concludo col dire che all'inizio ritenevo il prezzo l'unico aspetto negativo del prodotto, ma ora come ora, non solo ritengo che qualsiasi cifra sia più che spesa bene per questo lettore mp3, ma dopo che il prezzo è sceso cosi tanto, direi che è un must per chi ama la buona musica. Difetti, io, non ne ho trovati, se non la solita storia che non viene fornita ne una custodia ne una pellicola per il display, in compenso, però, gli auricolari inclusi nella confezione sono davvero ottimi!
Inoltre, sfido chiunque di voi ad equipaggarsi di un buon paio di cuffie, magari anche da mediaworld in prova, o alla FNAC, di quelle in esposizione, e di attaccarci la serie x, utilizzare un po i filtri e gli effetti audio, e poi confrontarlo con altri lettori.....
Ragazzi, io li provo per lavoro, e ho comprato questo per me.....perchè vi assicuro che una qualità migliore di questa non l'ho trovata ancora in giro.
PS: gli unici difetti, in effetti, sono la non possibilità di navigare su siti in flash, e il non poter registare la radio...a mio avviso, comunque, due funzioni superflue..innanzitutto perchè ritengo che il browser sia solo un qualcosa in più, non userete davvero l'mp3 per connettervi????....e seconda cosa, con la possibilità di scaricare i podcast, la registrazione dalla radio, non dico che è trascurabile, ma non è poi cosi importante!...ma è sempre questione di esigenze personali! :D
Per altri chiarimenti, contattatemi pure!
Ciao. Siccome li provi per mestiere, potresti fornirmi alcune informazioni?:
Dove hai acquistato il modello x1060 a 180 euro?
Io posseggo l'NWZ-E443 ed è carente di volume; la serie x1000 risente dello stesso problema?
Può essere utilizzato come dispositivo di archiviazione dati?
Sai se in termini qualitativi (soprattutto per quanto riguarda l'audio) sarà al medesimo livello della prossima serie A (NW-A840 )?
Grazie e ancora un saluto.
stefano-c
05-10-2009, 19:04
Per quanto riguarda il prezzo, mi dispiace per tutti coloro che hanno avuto fretta e hanno speso anche più di 300 euro...io ho da poco acquistato la versione da 32 gb a 180 euro, apple ha appena abbassato i prezzi del touchscreen.
CONCLUSIONI: Innanzitutto mi scuso per la lunghezza del post, e concludo col dire che all'inizio ritenevo il prezzo l'unico aspetto negativo del prodotto, ma ora come ora, non solo ritengo che qualsiasi cifra sia più che spesa bene per questo lettore mp3, ma dopo che il prezzo è sceso cosi tanto, direi che è un must per chi ama la buona musica. Difetti, io, non ne ho trovati, se non la solita storia che non viene fornita ne una custodia ne una pellicola per il display, in compenso, però, gli auricolari inclusi nella confezione sono davvero ottimi!
Inoltre, sfido chiunque di voi ad equipaggarsi di un buon paio di cuffie, magari anche da mediaworld in prova, o alla FNAC, di quelle in esposizione, e di attaccarci la serie x, utilizzare un po i filtri e gli effetti audio, e poi confrontarlo con altri lettori.....
Ragazzi, io li provo per lavoro, e ho comprato questo per me.....perchè vi assicuro che una qualità migliore di questa non l'ho trovata ancora in giro.
PS: gli unici difetti, in effetti, sono la non possibilità di navigare su siti in flash, e il non poter registare la radio...a mio avviso, comunque, due funzioni superflue..innanzitutto perchè ritengo che il browser sia solo un qualcosa in più, non userete davvero l'mp3 per connettervi????....e seconda cosa, con la possibilità di scaricare i podcast, la registrazione dalla radio, non dico che è trascurabile, ma non è poi cosi importante!...ma è sempre questione di esigenze personali! :D
Per altri chiarimenti, contattatemi pure!
molto interessante la tua recensione. sembra proprio che questo lettore sia perfetto per quello che voglio
anche io sono interessato a sapere dove si può avere per 180 euro da media world l'ho visto a 279
Qualcuno è in grado di dirmi se in quanto a qualità audio sia addirittura superiore alla serie NWZ-A8xx? Intendo, che abbia fatto un confronto diretto, con gli stessi auricolari, gli stessi files ecc. ecc.?
Grazie
sjk
in definitiva: meglio questo o il cowon s9?:rolleyes:
Blaster_Maniac
16-10-2009, 20:13
in definitiva: meglio questo o il cowon s9?:rolleyes:
Avevo un cowon s9 + shure 530
Da oggi sono possessore del sony 1060 con cuffie in dotazione.
Notevolissimo lettore, il touch screen è una cosa strepitosa.
Lo scherp 0.3 pollici più piccolo dell's9.
Come qualità audio non posso giudicare, sull's9 utilizzavo delle shure 530.
Le cuffie in dotazione di questo lettore sono comunque di alto livello. Rispetto alle 530 hanno una scena meno ampia ma dei bassi più precisi e nitidi. Per il resto le shure sono sopra ma sono comunque soddisfattissimo e non penso le cambierò.
Nessun lettore ha cuffie in dotazione di questo livello.
Adesso, chi ce l'ha, mi dica tutto quello che posso fare con questo lettore.:D
Sono molto interessato a questo lettore...
Voi possessori, potete dirmi com'è la qualità video per guardare i film ?
Altra cosa...ho visto sul sito ufficiale sony, che non c'è neanche l'ombra di un upgrade del firmware, come mai ? Hanno intenzione di non supportare questo lettore ?
Sono molto interessato a questo lettore...
Voi possessori, potete dirmi com'è la qualità video per guardare i film ?
Altra cosa...ho visto sul sito ufficiale sony, che non c'è neanche l'ombra di un upgrade del firmware, come mai ? Hanno intenzione di non supportare questo lettore ?
E' alquanto raro che Sony rilasci upgrade dei firmware. Questo non per abbandono del cliente, ma perchè normalmente il prodotto esce già ottimamente testato e senza "bug" o migliorie imminenti di sorta. E' Sony...
Ciao
sjk
Ok, lo prendo dall'UK visto che è in "offerta" :D
Per quanto riguarda gli auricolari...ho letto che la modalità noise cancelling funziona solo con gli auricolari di serie o sbaglio ?
Vorrei abbinare l'X1050 con le Shure SE210 o l'Ultimate Ears Super.Fi 5PRO, questa funzione può essere abilitata ?
E se prendo questi auricolari della Sony? https://www.sonystyle.it/SonyStyle/Cuffie/Intrauricolare/MDREX700LP.AE
...ho letto che la modalità noise cancelling funziona solo con gli auricolari di serie o sbaglio ?
Si solamente gli auricolari usciti nella confezione hanno la possibilità di attivare questa superba funzione, infatti se noti lo spinotto delle cuffie in dotazione noterai che è ben diverso dalle normali cuffie, ha più attacchi. Ora non sò se sony rilascerà altri auricolari per tale funzione, ma di sicuro se lo farà bisognerà vedere nelle specifiche se ci sarà la funzione "compatibile noise reduction"...
Blaster_Maniac
29-10-2009, 11:33
Anche voi le album art le vedete in bassa defizione?
tonainings
23-11-2009, 02:23
ma ha giochi?
a me questo lettore piace ma io avrei bisogno di un dispositivo un pò tutto fare un simil itouch per farla spicciola...
altrimenti sony per soni mi sà che mi prendo la pspGo :stordita: :sofico:
preso, veramenteun gran bel lettore.
Discussione inserita in rilievo.
CrazyPreta
21-12-2009, 13:46
ciao a tutti!
ho un dubbio atroce tra l'acquisto di un ipod classic e questo modello di sony (32GB), lo userei principalmente (anzi quasi solo) per la musica.
Acquisterei il sony per le dimensioni più ridotte e da quel che ho capito la buona qualità audio (che però anche ipod classic ha). Di contro però ci sono 50€ di differenza e la qualità dello schermo di questo prodotto che non conosco e chiedo a voi un'opinione...lo schermo è resistivo (cioè funziona a pressione) o capacitivo come quello dell'iphone e ipod touch?Funziona bene la funzione di scrolling, è fluido?(avendo 20GB di musica da metterci è una cosa che ritengo molto importante).
Attendo le vostre esperienze,
Grazie ;)
renelatour
02-01-2010, 13:24
:doh: ciao a tutti gli amici del forum e soprattutto a coloro i quali che come me hanno avuto il piacere di acquistare il sony 32gb:stordita: il prezzo e' stato di 330 euriiii,preso da mediaworld online...per quanto riguarda l'audio penso non abbia uguali io personalmente l'ho settato personalmente con l'equalizzatore il vpt(surround)l'ho messo su club,ho attivato il dseee il clear stereo,e ascoltando pezzoni tipo house o hip hop vi assicuro che e' difficile arrivare fino al volume massimo cioe' a 30!!:Prrr: interessante anche il touch ,molto sensibile e la ricerca cartelle ...ora cominciamo invece con i problemi...:doh:
innanzitutto non so se anche a voi capita ma caricando i file wmv non me li riconosce,solo gli mp4,il wi fi mi riconosce gli access point ma non si connette,premetto che avendone uno ho provato in tutte le maniere sia assegnandogli un indirizzo ip manuale quindi password,facendo attenzione ai 2 dns che ti chiede che chiaramente sono gli stessi del router e la subnetmask e poi sopsarttutto alla chiave crittografica cioe' nel mio caso la wpa2tkp ma niente non lo riesce a beccare mi dice che non riesce ad acquisire l'indirizzo ip,poi la batteria che dura al massimo 4 ore chiaramente in ascolto e poi per finire penso che il tasto home quando lo uso per spegnerlo facillmente se lo tengo in tasca mi si riaccende....!!per non parlare del cavo 220v che ho dovuto comprare a parte,e poi per finire volevo sapere se esistesse qualche forum dedicato al nostro lettore semmai con qualcosa di interessante da implementare tipo firmware menu' segreti e cosivvia.......:read:
Neo_xxx80
09-01-2010, 01:35
Dopo due giorni di smanettamenti devo constatare che putrtoppo non si registra dalla radio e questo visto il costo mi sembra proprio una grossa lacuna da parte della Sony, visto che i concorrenti diretti di questo oggetto hanno questa possibilità vedi Cowon s9 e Samsung Yp-P3.
Spero che sia solo un problema software e che in seguito possa venire implemetata questa funzione, anche perchè se ho capito bene il cavetto in dotazione permette la registrazione audio da una fonte esterna.
Volevo sapere se qualcuno ha capito come fare per personalizzare l'aspetto delle icone di sistema.
Anch'io sarei interessato a questo lettore anche se inizialmente ne cercavo uno con la funzione registra dalla radio.
Trovo strano che non abbiano messo questa funzione, visto che è presente Registrazione vocale e radio FM nel modello S545:rolleyes:
Riguardo al formato dai video, supporta soltanto MP4 (quindi si è obbligati a convertire gli altri formati) ? :confused:
simobyro
13-01-2010, 17:29
Posso usare x ricaricare il lettore questo adattatore? INPUT:100-240V
OUTPUT 5V-1000mA?grazie a ki risponde
Brutale910
08-03-2010, 18:17
è uscito un aggiornamento che permette di visualizzare i contenuti flash?
FightClub9000
12-03-2010, 18:01
Avevo un cowon s9 + shure 530
Da oggi sono possessore del sony 1060 con cuffie in dotazione.
Notevolissimo lettore, il touch screen è una cosa strepitosa.
Lo scherp 0.3 pollici più piccolo dell's9.
Come qualità audio non posso giudicare, sull's9 utilizzavo delle shure 530.
Le cuffie in dotazione di questo lettore sono comunque di alto livello. Rispetto alle 530 hanno una scena meno ampia ma dei bassi più precisi e nitidi. Per il resto le shure sono sopra ma sono comunque soddisfattissimo e non penso le cambierò.
Nessun lettore ha cuffie in dotazione di questo livello.
Adesso, chi ce l'ha, mi dica tutto quello che posso fare con questo lettore.:D
Ho ascoltato il sony x1050 di un amico con le mie shure 530SE e devo dire che suona troppo bene, non esiste niente di meglio sul mercato a parte ovviamente il cowon s9 e l'i9. A favore di sony per il fatto che ha in dotazione delle ottime cuffie ed il wi-fi ma credo che la qualità audio del cowon S9 sia migliore con il BBE ed altri correttori del suono che rendono l'ascolto incredibile e poi la batteria del S9 dura di piu (55 ore audio 11 ore video).
Questo lettore sembra davvero interessante.
Avrei due domande:
- c'ha il registratore vocale?
- esistono delle applicazioni stile iPod touch
p.s su che sistema gira: atecnicamente che "linguaggio" parla?
Risposte alla spicciolata:
-Le cover art si vedono a risoluzioni elevate se si ha la pazienza di taggare i brani musicali con il programmino Mp3tag (tra l'altro gratuito). Basta salvarle da un qualunque sito (ex. amazon) sul pc e poi inserirle nel programma sopra menzionato.
- All'inizio del topic mi sembra di aver detto come si possono vedere gli mpeg4 a risoluzioni ottimali (432x234) o anche volendo (480x272). Basta usare Ripbot 264 e usare le impostazioni che ho consigliato nel topic ma che potrete leggere (in inglese) nel forum dedicato all'Nw x 1000 sul sito "Anything but ipod - forum". vi consiglio di provare, ne vale veramente la pena.
- L'ultimo aggiornamento al firmware consente di visualizzare le applicazioni Flah e ha migliorato la velocità di caricamento delle pagine.
- Non è possibile registrare ne audio ne video.
saluti.
renelatour
09-04-2010, 14:50
Risposte alla spicciolata:
-Le cover art si vedono a risoluzioni elevate se si ha la pazienza di taggare i brani musicali con il programmino Mp3tag (tra l'altro gratuito). Basta salvarle da un qualunque sito (ex. amazon) sul pc e poi inserirle nel programma sopra menzionato.
- All'inizio del topic mi sembra di aver detto come si possono vedere gli mpeg4 a risoluzioni ottimali (432x234) o anche volendo (480x272). Basta usare Ripbot 264 e usare le impostazioni che ho consigliato nel topic ma che potrete leggere (in inglese) nel forum dedicato all'Nw x 1000 sul sito "Anything but ipod - forum". vi consiglio di provare, ne vale veramente la pena.
- L'ultimo aggiornamento al firmware consente di visualizzare le applicazioni Flah e ha migliorato la velocità di caricamento delle pagine.
- Non è possibile registrare ne audio ne video.
saluti.
esiste semmai un firmware unofficial??? visto che secondo me alcune funzioni potrebbero essere implementate o migliorate,tipo la sensibilita' del tasto home o del touch che fa subito accendere il 1060!!!:rolleyes:
Bluedress
07-05-2010, 13:33
Mi sto orientando verso l'acquisto di questo lettore, la versione 1050 da 16gb, e volevo chiedere a chi già lo possiede come si trova con gli auricolari in dotazione.
La funzione di eliminazione del rumore mi interessa abbastanza visto che viaggio in treno tutti i giorni, ma ad ogni modo non è così necessaria.
Avete provato ad abbinare a questo lettore anche altre cuffie? Se sì, quali modelli e come vi siete trovati? Inoltre, non sono riuscita a trovare i dati dell'impedenza della serie X. Qualcuno sa quale sia?
Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte. :D
Sapete per caso come si fa ad aggiungere i video in questo lettore?
Ho provato anche il software consigliato qualche messaggio fa, ma niente da fare... non legge nessun video che aggiungo..
Ho trovato quasi per caso in vacanza questo lettore a poco meno di 200 euro (versione 32 GB) e visto che ormai il mio vecchio ma validissimo Samsung T9 mi stava strettissimo coi suoi 4GB, ho deciso di fare l'upgrade (essendomi informato prima).
Che dire, io l'ho preso per principalmente due cose: lo spazio e la qualità audio.
Tutto il resto mi interessava relativamente, anche se devo dire che dopo un po' di utilizzo ho provato anche ad usarlo per guardarci qualche film e navigare un po'. Sono rimasto notevolmente impressionato dalla luminosità dello schermo, anche se non è grandissimo (però io un catafalco come l'ipod touch non lo vorrei in tasca). Diciamo che sono le dimensioni giuste per un lettore mp3/4, di più sarebbe esagerato a meno che la visione di filmati non sia la priorità.
Il wireless si connette velocemente ed è facilmente impostabile, ma navigare col tastierino alfanumerico è abbastanza tedioso! Non condivido le molte recensioni negative sul web browser, mi sembra buono e non così lento come dicono, ma forse c'entra anche l'aggiornamento firmware che era disponibile dal sito Sony (infatti nel changelog c'era solo il web browser). Invece la funzione di youtube collegata ai brani funziona molto bene ed è un'aggiunta interessante (anche se dubito la userò mai).
Il lettore sembra, ed è, solidissimo! Il touch screen è vetro e non plastica, i bordi hanno un bellissimo feel rugged, molto robusto (poi deve piacere l'estetica anche, sembra un simil granito), il peso è giusto e anche questo da l'idea di un oggetto molto solido (circa 96 grammi).
Una cosa che ho apprezzato moltissimo e che mancava in altri concorrenti più blasonati è la presenza dei tasti volume, pausa/play, forward e Back come tastini "meccanici" posti sul lato alto del lettore (il volum sul lato ma sempre in alto), così da evitare di dover tirare fuori il lettore ogni volta dalla tasca per cambiare brano o cambiare volume.
Altra cosa intelligente è il tasto Hold: Bello grande di materiale diverso, facile da "raggiungere" alla cieca. Si può decidere se la funzione hold blocca solo lo schermo tattile o anche i tastini. Ben pensata!
Unica pecca: Il vetro attira impronte come non mai. Tengo sempre un panno per gli occhiali assieme al lettore.
Il Touch Screen è fluido e molto sensibile: ho provato anche quello dell'Ipod Touch e m isembrano molto simili come risposta e velocità. Sicuramente molto meglio del Samsung P3 o R1.
Parlando del suono, è semplicemente magnifico. Non metallico, avvolgente, molto sensibile, anche senza equalizzazione e senza gli enhancement (con un paio di buone cuffie) è sensibilmente meglio del mio vecchio T9.
Le cuffiette in dotazione sono molto sofisticate con la loro funzione di noise-cancelling, ma non penso la userò. Suonano un pò peggio delle mie cx500 e sono leggermente scomode. La funzione di Noise Cancelling funziona molto bene, ma non so in quanti la useranno. Quindi anche se gli earbud in dotazione sono molto meglio dei soliti auricolari da 4 soldi dati di solito in dotazione, penso che li lascerò da parte. E' comunque sempre un paio di auricolari in più e con una qualità del tutto soddisfacente.
Per trasferire i files da PC a lettore si può scegliere tra varie soluzioni, la mia è stata tramite il catalogo multimediale di WMP11, ma in dotazione ci sono un paio di utility sont come il content transfer che dovrebbero dare altre possibilità. Se ho letto bene c'è anche la possibilità di far vedere il dispositivo come UTP e quindi spostare musica e filmati con un semplice drag&drop, ma non ho ancora provato.
Per finire, la pecca più grave ed effettivamente incomprensibile di questo lettore; mancato supporto ai FLAC! Ora, a me interessa relativamente, non noto differenza tra un FLAC ed un mp3 a 320, difatti uso il FLAC soltanto per fare delle copie digitali dei miei CD, però è assurdo che Sony si sia fatta sfuggire questa cosa.
Una pecca minore è che a differenza dell'ipod touch, i filmati devono essere convertiti prima di essere trasferiti sul sony (anche qui poco supporto a formati nuovi). Io uso Format Factory e li porto in MP4 (video h.264 e audi aac), e non ho avuto problemi di sorta.
Tutto sommato, dovessi dare un voto, darei a questo x1060 un 9.
Sarebbe stato 9,5 con più supporto a formati video e audio, ed un 10 se fossero riusciti a mettere uno schermo più grande mantenendo le dimesnioni.
Solo per la qualità audio invece è un 10 pieno. A mio dire, perfetta.
...
Tutto sommato, dovessi dare un voto, darei a questo x1060 un 9.
Sarebbe stato 9,5 con più supporto a formati video e audio, ed un 10 se fossero riusciti a mettere uno schermo più grande mantenendo le dimesnioni.
Solo per la qualità audio invece è un 10 pieno. A mio dire, perfetta.
Grazie (e complimenti) per la recensione...
Che dire? Un po' ti invidio, in quanto da possessore di un "vecchio" Sony NWZ-A816 sarebbe il mio upgrade definitivo, ma questo serie X costa un po' troppo per me...
Io vedrei invece la pecca più grande nella mancata espandibilità (tramite MicroSDHC, magari). La mancanza del FLAC la vedrei secondaria.
Comunque complimenti ancora!
Ciao
sjk
Grazie (e complimenti) per la recensione...
Che dire? Un po' ti invidio, in quanto da possessore di un "vecchio" Sony NWZ-A816 sarebbe il mio upgrade definitivo, ma questo serie X costa un po' troppo per me...
Io vedrei invece la pecca più grande nella mancata espandibilità (tramite MicroSDHC, magari). La mancanza del FLAC la vedrei secondaria.
Comunque complimenti ancora!
Ciao
sjk
Grazie sjk! :) Effettivamente all'inizio pensavo che la spesa non valesse la candela, anche perchè leggendo in giro il prezzo di usicta di questo lettore era altissimo... però trovandolo sotto i 200... gli unici altri lettori che arrivavano a 32 giga erano il cowon (introvabile), l'ipod touch che costava almeno 100 euro in più (e francamente non mi interssa di avere apps e stupdate.. io voglio ascoltare musica!) e i samsung r0 con slot di espansione... che comunque non permettevano di fondere la libreria interna con quella sulla scheda.
Spero proprio che passi qualche anno prima che mi senta 32 GB stretti ^_^
X-Wanderer
22-08-2010, 18:09
complimenti per l'acquisto :)
finalmente c'è qualcuno che bazzica da queste parti...
anche a me interessava molto come lettore, per sostituire il mio vetusto nwa1000, ma alla fine ho deciso (ahimé :( ) di aspettare....
oltretutto non lo trovo più in giro :confused:
france_mala
22-08-2010, 23:15
Grazie sjk! :) Effettivamente all'inizio pensavo che la spesa non valesse la candela, anche perchè leggendo in giro il prezzo di usicta di questo lettore era altissimo... però trovandolo sotto i 200... gli unici altri lettori che arrivavano a 32 giga erano il cowon (introvabile), l'ipod touch che costava almeno 100 euro in più (e francamente non mi interssa di avere apps e stupdate.. io voglio ascoltare musica!) e i samsung r0 con slot di espansione... che comunque non permettevano di fondere la libreria interna con quella sulla scheda.
Spero proprio che passi qualche anno prima che mi senta 32 GB stretti ^_^
beh...io ho appena comprato un samsung yp-m1 da 32 gb con micro sd da 16a 165 euro...per il resto ottimo acquisto,lo vendetti solo per monetizzare e fare altri acquisti,ma si è dimostrato per ora il miglior lettore da me mai posseduto(focalizzati sulla qualità audio,in flat magari,gli effetti non fanno altro che rovinare e magari fai un buon acquisto se ne hai la possibilità di qualche buona cuffietta o cuffia+amp):)
ricmadoc
23-08-2010, 10:46
Ciao a tutti, sono un neo possessore di questo bel lettore (x1050).
Secondo voi posso collegarlo tranquillamente al mio impianto micro HIFI Sony CMT-BX3?
Fra i lettori supportati sul manuale ci sono:
NW-E10x
NW-E20x
...
NW-E50x
NW-E00x/F
NW-A60x
NW-A1000/1200/3000
NW-HD5
NW-S60x/S70xF
NW-S20x/F
(al posto delle "x" ci sono vari numeri, tanto per far capire le serie supportate)
Non conosco nessuno dei lettori qui sopra, e non so se sono più o meno simili al serie X (che ricarica anche la batteria tramite USB), e siccome dall'USB passa la corrente non vorrei fare casini :)
(ovviamente l'X non c'è fra i lettori supportati perché è uscito dopo)
Ciao!
Guardando la lista compatibilità dell'x-1050/60, il tuo hifi risulta compatibile:
http://www.sony.com.au/support/resources/en_AP/html/Compatibility/NWZX1050_1060/index.html#3
Quindi secondo me vai tranquillo :)
ricmadoc
23-08-2010, 11:52
Ciao!
Guardando la lista compatibilità dell'x-1050/60, il tuo hifi risulta compatibile:
http://www.sony.com.au/support/resources/en_AP/html/Compatibility/NWZX1050_1060/index.html#3
Quindi secondo me vai tranquillo :)
Ops, avevo guardato la lista di compatibilità dell'hi-fi e non ho pensato di guardare quella del lettore mp3 :-D
Grazie!
X-Wanderer
24-08-2010, 13:29
ciao ragazzi :)
quindi a possessori come siamo messi? siete soddisfatti? :)
comunque non riesco più a trovarlo in giro... avevo trovato una super occasione, ma ora non ce n'è più traccia... :(
ricmadoc
24-08-2010, 23:59
Lo sto usando da una settimana e sono più che soddisfatto.
La funzione noise canceling funziona alla grande (lo uso sempre in un ambiente molto rumoroso), tanto che mi chiedo come ho potuto fare senza finora :-D
Un po' noiosetto il fatto di dover convertire i filmati prima di vederli, ma poco male, visto che li vedo saltuariamente.
Per la cronaca, per convertire uso "Super", e faccio degli mp4 (avc/h264-AAC), riducendo la risoluzione a 320x240 (se il filmato è in 4:3), o a 426x240 (se il filmato è in 16:9), e lasciando fps e bitrate come nel video originale. In teoria il bitrate si può abbassare, ma ho provato una volta a dividere per 4 e il risultato non è stato un granché, prossimamente proverò a dividere per 2, male che vada continuo a lasciarlo così com'è, le dimensioni del file non diminuiscono, ma tanto problemi di spazio non ne ho.
Un'altra nota negativa è che non trovo nessun modo per poter visualizzare i testi delle canzoni... qualcuno è riuscito in qualche modo o ha qualche idea?
Comunque a parte questi aspetti marginali, ribadisco che per quanto riguarda l'audio (cioè la sua principale ragion d'essere ^^) è fenomenale, sicuramente uno dei migliori oggettini che mi siano mai capitati fra le mani.
E anche gli auricolari di serie sono OK! Per ora non sento l'esigenza di fare un upgrade (sapete comunque se ci sono altri modelli che supportano il noise canceling?)
Panther89
29-08-2010, 22:38
con la fortuna che mi ritrovo, ora che mi serve un lettore nuovo, avevo adocchiato questo ma ovviamente è sparito dalla circolazione (non c'e' nè sugli shop online nè su quello ufficiale sony)......unica eccezione per un tizio che lo vende su ebay a 300 euro, ma sinceramente non ho intenzione di pagarlo come quando era appena uscito sul mercato (e si parla di quasi un anno fa :mad: )
a questo punto prendero' un cowon s9 + pl30 (le mie prime cuffie diverse da quelle in bundle :eek: ).....avrei visto meglio un j3, ma necessito di 32 gb, dovendoci aggiungere anche le cuffie temo che esca fuori una cifra troppo alta :stordita:
X-Wanderer
31-08-2010, 12:46
anch'io non lo trovo più in giro :(
Panther89
01-09-2010, 12:39
niente, questo lettore sembra sparito dalla circolazione, gira giusto qualcosa a livello di usato, ma lo voglio assolutamente nuovo, quindi alla fine mi sono preso un j3
sony tiè :Prrr:
X-Wanderer
16-10-2010, 21:03
preso oggi :) versione 16Gb (speriamo mi basti :D )
per ora devo capire due cosa
1 la radio ha RDS?
2 nel menu di cancellazione volume, il valore (da -15 a +15) come deve essere impostato?
comunque non l'ho ancora usato, da lunedì potrò dire con certezza com'è ("prova treno" :D ), però per ora sono molto soddisfatto dello schermo e delle cuffiette...
ricmadoc
21-10-2010, 22:23
preso oggi :) versione 16Gb (speriamo mi basti :D )
per ora devo capire due cosa
1 la radio ha RDS?
2 nel menu di cancellazione volume, il valore (da -15 a +15) come deve essere impostato?
comunque non l'ho ancora usato, da lunedì potrò dire con certezza com'è ("prova treno" :D ), però per ora sono molto soddisfatto dello schermo e delle cuffiette...
1 no
2 lasciandolo sullo 0 dovrebbe essere al massimo, se non ti soddisfa fai qualche prova (io ne ho fatte e alla fine lascio sempre sullo 0)
Tieni presente che i rumori che vengono cancellati sono solo quelli tipo brusii, rumori di motori e simili; rumori improvvisi e brevi tipo il suono di una sirena o di una frenata non te li cancella!
beachboys
23-11-2010, 22:52
Buonasera a tutti,sono un felice possessore di questo gioiellino(quello da 16 gb),
volevo chiedere se qualcuno conosce il modo di far leggere al lettore i file mp3 senza le pause tra una canzone e l'altra,ad esempio i cd live.
grazie
sebastianovaio
28-11-2010, 12:12
ragazzi dove si può comprare nuovo ?non lo trovo più ibn giro?
borgia64
15-12-2010, 13:25
E' uscita questa nuova serie con schermo oled:
http://www.sony.it/product/nws-a-series
ha però lo schermo leggermente più piccolo, non ha wi-fi e non é touch :(, però ne ho avuto uno tra le mani.. bellissimo, ergonomico ed elegante...
Dopo aver aggiornato il firmware non riesco più a collegarmi ad internet, sapete come si fa a risolvere questo problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.