PDA

View Full Version : filo tagliato nei cavi dell'alimentatore


.:Onizuka:.
21-04-2009, 18:52
ciao!
oggi mi è arrivato il pc assemblato da prokoo.. e dando un'occhiata, c'è un filo giallo di un cavo dell'alimentatore tagliato, con i fili di rame che sporgono... perchè?

hibone
21-04-2009, 18:55
ciao!
oggi mi è arrivato il pc assemblato da prokoo.. e dando un'occhiata, c'è un filo giallo di un cavo dell'alimentatore tagliato, con i fili di rame che sporgono... perchè?

perchè hanno lavorato col culo?

.:Onizuka:.
21-04-2009, 18:57
perchè hanno lavorato col culo?

funziona tutto perfettamente, ma c'è questo cavo che si biforca poi in diverse prese... e spunta anche questo filo giallo tagliato... posso lasciarlo così? o potrebbe fare danni? il filo giallo qual'è?

Dumah Brazorf
21-04-2009, 19:00
Coprilo con del nastro isolante.

hibone
21-04-2009, 19:01
funziona tutto perfettamente, ma c'è questo cavo che si biforca poi in diverse prese... e spunta anche questo filo giallo tagliato... posso lasciarlo così? o potrebbe fare danni? il filo giallo qual'è?

è quello dei 12 volt generalmente...

.:Onizuka:.
21-04-2009, 19:43
il filo è questo
http://img5.imageshack.us/img5/6779/2004091506.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=2004091506.jpg)

http://img529.imageshack.us/my.php?image=filotagliato.jpg

allora basta che lo copro con un po' di nastro isolante?

brattak
21-04-2009, 19:53
se e un filo dell alimentatore io me lo farei cambiare e di corsa anche

mikergt
21-04-2009, 20:30
mamma mia sto riscontrando che prokoo da solo problemi, ci sono molti utenti che ricevono i cosiddetti "pacchi"

.:Onizuka:.
21-04-2009, 21:43
se e un filo dell alimentatore io me lo farei cambiare e di corsa anche

è così grave? i cavi che mi servivano li ho usati tutti... quindi se c'è quello tagliato non mi interessa più di tanto, basta che non faccia danni. Non basta metterci del nastro isolante?

mamma mia sto riscontrando che prokoo da solo problemi, ci sono molti utenti che ricevono i cosiddetti "pacchi"

mah, sinceramente non mi sembrano tanto inaffidabili. Ho fatto un ordine di un pc una settimana e mezzo fa, e ieri mi è arrivato, tutto funzionante, con l'unico problema di questo filo tagliato

giulio_88
21-04-2009, 21:56
il filo è questo
http://img5.imageshack.us/img5/6779/2004091506.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=2004091506.jpg)

http://img529.imageshack.us/my.php?image=filotagliato.jpg

allora basta che lo copro con un po' di nastro isolante?

se quel cavo tocca il case, ovviamente il metallo, lo sai ke mandi in cortocircuito l'ali??? t consiglio d coprirlo con del nastro isolante, anke se non è normale avere 1 cavo tagliato dell'alimentatore... fai 1 foto + grande e vediamo da dove parte sto cavo tranciato ;)

Ortolino
21-04-2009, 22:08
perchè hanno lavorato col culo?

:rotfl: :asd: :fiufiu:

brattak
21-04-2009, 22:11
è così grave? i cavi che mi servivano li ho usati tutti... quindi se c'è quello tagliato non mi interessa più di tanto, basta che non faccia danni. Non basta metterci del nastro isolante?




si basta il nastro ma in caso di rma la garanzia e persa con un cavo tagliato......

giulio_88
21-04-2009, 22:23
praticamente hai 1 alimentatore nuovo, senza garanzia :doh:

Ortolino
21-04-2009, 22:30
se quel cavo tocca il case, ovviamente il metallo, lo sai ke mandi in cortocircuito l'ali??? t consiglio d coprirlo con del nastro isolante, anke se non è normale avere 1 cavo tagliato dell'alimentatore... fai 1 foto + grande e vediamo da dove parte sto cavo tranciato ;)

Io qualche volta ho rischiato grosso downvoltando ventole a computer acceso! :asd: E quando uno dei cavi ha toccato il metallo del case, si è verificato un scintillone, puzza di bruciato, si è spento tutto...e non è ripartito per qualche minuto. Ho messo un altro alimentatore di riserva ed è ripartito, poi si è acceso fortunatamente anche con l'altro alimentatore.
Me la sono vista brutta...la morale è: non lasciare cavi vaganti per il case con possibilità di corto! :doh:

mikergt
21-04-2009, 22:31
è così grave? i cavi che mi servivano li ho usati tutti... quindi se c'è quello tagliato non mi interessa più di tanto, basta che non faccia danni. Non basta metterci del nastro isolante?



mah, sinceramente non mi sembrano tanto inaffidabili. Ho fatto un ordine di un pc una settimana e mezzo fa, e ieri mi è arrivato, tutto funzionante, con l'unico problema di questo filo tagliato

beh vedi che è una cosa gravissima avere un filo tagliato, se fa contatto con qualcosa puo andare a put***ne tutto il pc... e poi una settimana e mezzo per un pc non mi sembra un tempo record

thenomadsoul
21-04-2009, 22:32
Ho esperienza in merito.. mai farsi assemblare un pc da quelli di prokoo..

però per il resto spaccano, sono veloci nel mandare i pezzi e soprattutto hanno prezzi buoni e un ottima scelta

mikergt
21-04-2009, 22:33
Io qualche volta ho rischiato grosso downvoltando ventole a computer acceso! :asd: E quando uno dei cavi ha toccato il metallo del case, si è verificato un scintillone, puzza di bruciato, si è spento tutto...e non è ripartito per qualche minuto. Ho messo un altro alimentatore di riserva ed è ripartito, poi si è acceso fortunatamente anche con l'altro alimentatore.
Me la sono vista brutta...la morale è: non lasciare cavi vaganti per il case con possibilità di corto! :doh:

stessa cosa a me con una ventola everest che dopo questo identico episodio non ne ha piu voluto sapere di partire.... cè qualche possibilita per aggiustarla??

giulio_88
21-04-2009, 22:35
Ho esperienza in merito.. mai farsi assemblare un pc da quelli di prokoo..

però per il resto spaccano, sono veloci nel mandare i pezzi e soprattutto hanno prezzi buoni e un ottima scelta


prezzi buoni si, ma non sono SEMPRE veloci a mandare i pacchi...

Ortolino
21-04-2009, 22:39
stessa cosa a me con una ventola everest che dopo questo identico episodio non ne ha piu voluto sapere di partire.... cè qualche possibilita per aggiustarla??

Boh, non credo...comunque una cosa è certa: non installerò mai più ventole, non downvolterò più, non sistemerò più cavi se non a pc spento. :lamer:

thenomadsoul
21-04-2009, 22:40
prezzi buoni si, ma non sono SEMPRE veloci a mandare i pacchi...

Si vero non sempre.. Ma c'è anche di peggio :muro:

.:Onizuka:.
21-04-2009, 23:04
ok, per ora metto il nastro isolante. E ho mandato una mail a Prokoo.
Ma se me lo cambiano, e gli spedisco indietro l'alimentatore.. le ss le rimborsano?




EDIT: vedendo adesso la foto sembra che il cavetto giallo si sia staccato dal molex della foto... non ci posso guardare adesso, faccio casino per aprire il pc :D se fosse così, posso provare a cacciarlo dentro al molex?

brattak
22-04-2009, 06:54
se si e staccato dal molex puo essere che il puntone dentro il molex fosse stretto male devi per prima cosa titatre fuori il puntone dal lato dove infili l altro molex ci sono 2 alette che devi schiacciare con un ago o un cacciavitino e tirare fuori il puntone poi vedrai che ricollegare il filo e semplice e poi riaggiusti le alette e reinfili il puntone (o come si chiama)

.:Onizuka:.
22-04-2009, 11:39
se si e staccato dal molex puo essere che il puntone dentro il molex fosse stretto male devi per prima cosa titatre fuori il puntone dal lato dove infili l altro molex ci sono 2 alette che devi schiacciare con un ago o un cacciavitino e tirare fuori il puntone poi vedrai che ricollegare il filo e semplice e poi riaggiusti le alette e reinfili il puntone (o come si chiama)

mmm non sono riuscito a fare come dici (anche perchè non ho capito bene :P )... per ora infilato il filo giallo dentro al molex alla buona.. poi magari ci metto un po' di nastro isolante. Non uso quel molex, quindi se non funziona non mi importa più di tanto... basta che quel filo non faccia danni

stetteo
22-04-2009, 13:09
ma che cazzo di assemblatori sono?? cavi scoperti? ma stiamo scherzando!?

brattak
22-04-2009, 13:33
mmm non sono riuscito a fare come dici (anche perchè non ho capito bene :P )... per ora infilato il filo giallo dentro al molex alla buona.. poi magari ci metto un po' di nastro isolante. Non uso quel molex, quindi se non funziona non mi importa più di tanto... basta che quel filo non faccia danni
allora dal lato dove devi infilare il filo non si puo tirare fuori se giri dall altro lato vedrai che ci sono 4 punte che hanno 2 alette ai lati proprio per non uscire all indietro doce ci sono i fili se le schiacci lo puoi tirare indietro e ricollegare il filo

.:Onizuka:.
22-04-2009, 15:33
allora dal lato dove devi infilare il filo non si puo tirare fuori se giri dall altro lato vedrai che ci sono 4 punte che hanno 2 alette ai lati proprio per non uscire all indietro doce ci sono i fili se le schiacci lo puoi tirare indietro e ricollegare il filo
ah capito, ma non è quel molex... è l'altro, quello femmina, con i 4 buchi. Si riesci ad aprire anche quello?

brattak
22-04-2009, 16:00
molex maschio
prendiamo una penna bic e andiamo ad utilizzare il corpo interno della penna. Infilate il tubicino che contiene l'inchiostro in un molex maschio.... il tubicino entrerà fino a pieghare le alette e non vi resterà che estrarre comodamente il filo ....

molex femmina
prendete una penna a inchiostro liquido,estraete di nuovo il tubicino interno, noterete che la maggiorparte delle penne a inchiostro liquido hanno il tubicino dell'inchiostro leggermente più grande di diametro.....diametro apposito per permettere di pieghare le alette dei molex femmina

.:Onizuka:.
22-04-2009, 18:20
molex maschio
prendiamo una penna bic e andiamo ad utilizzare il corpo interno della penna. Infilate il tubicino che contiene l'inchiostro in un molex maschio.... il tubicino entrerà fino a pieghare le alette e non vi resterà che estrarre comodamente il filo ....

molex femmina
prendete una penna a inchiostro liquido,estraete di nuovo il tubicino interno, noterete che la maggiorparte delle penne a inchiostro liquido hanno il tubicino dell'inchiostro leggermente più grande di diametro.....diametro apposito per permettere di pieghare le alette dei molex femmina

niente, non sono riuscito... prima o provato con il tubicino di diverse penne a inchiostro liquido... ma erano tutti troppo grandi, non entravano dentro al molex...
allora ho preso quello di una bic... l'ho tagliato da una parte, così potevo allargarlo un po', ma entrava solo di poco dentro al molex... ho provato a tirare il filo dall'altra parte, ma non usciva. Immagino che le alette fossero più all'interno, ma qualcosa bloccava il tubicino... :(

NepTuna
22-04-2009, 18:41
consiglio mio, assemblalo da solo il prossimo pc.
Almeno sei sicuro su chi ha eseguito il lavoro, come è stato eseguito e ti muovi come più ti pare.

Tanto si sa, quando le cose sono degli altri vale il detto "ma sti cazzi......" :rolleyes: e poi il risultato si vede.

stetteo
22-04-2009, 19:25
consiglio mio, assemblalo da solo il prossimo pc.
Almeno sei sicuro su chi ha eseguito il lavoro, come è stato eseguito e ti muovi come più ti pare.

Tanto si sa, quando le cose sono degli altri vale il detto "ma sti cazzi......" :rolleyes: e poi il risultato si vede.

questo è poco ma sicuro.

brattak
22-04-2009, 19:34
niente, non sono riuscito... prima o provato con il tubicino di diverse penne a inchiostro liquido... ma erano tutti troppo grandi, non entravano dentro al molex...
allora ho preso quello di una bic... l'ho tagliato da una parte, così potevo allargarlo un po', ma entrava solo di poco dentro al molex... ho provato a tirare il filo dall'altra parte, ma non usciva. Immagino che le alette fossero più all'interno, ma qualcosa bloccava il tubicino... :(
ma se guardi le vedi le alette io riesco a schiacciarle bene con un ago

Dumah Brazorf
22-04-2009, 20:26
Dalla foto sembra che il cavo si sia tranciato più che sfilato. Sfiga!
L'alimentatore va in protezione in caso di cortocircuito, non si dovrebbe rischiare alcun danno (a parte i dati sul disco fisso...)

giulio_88
22-04-2009, 20:29
Dalla foto sembra che il cavo si sia tranciato più che sfilato. Sfiga!
L'alimentatore va in protezione in caso di cortocircuito, non si dovrebbe rischiare alcun danno (a parte i dati sul disco fisso...)

beh puo anche essere che va in protezione, xò sempre meglio non rischiare :sofico: