View Full Version : CONSIGLIO ACQUISTO LCD 19" WIDE O NO?!
vodevil17
21-04-2009, 18:30
Ciao, dato che il mio caro vecchio monitor è rimasto a l'aquila...e chissà quando andrò a riprenderlo...meglio non tornare in quella casa dove ho vissuto quella nottataccia davvero!!
Sono riuscito a salvare il mio fisso, vorrei usarlo..e prendermi un monitor nuovo..
Io stavo pensando ad un ACER X193WAb, a quanto pare ha un contraso 10000:1, è vero?! è buono?!
Lo vorrei buono anche perchè ho scheda tv al fisso e vorrei vedere bene la tv...
E i giochi soprattutto!! Cambia qualcosa se i giochi non sono widescreen?! Alla fine al portatile giocavo con 16:10 tipo a pes...
Oppure cosa mi consigliate?! comunque ne vorrei uno sui 19", però vorrei quell'LCD come dire lucido...come i monitor dei portatili di adesso... non saprei se TFT o MATRICE ATTIVA...
CONSIGLIATEMI!!
vodevil17
21-04-2009, 18:36
dimenticavo, non saprei se la configurazione del fisso cambi qualcosa...comunque
la scheda video è una 7600GT 256 DDR3 AGP
Specifica gli usi prevalenti. Se hai giochi non wide, meglio un 19" normale (5:4). Posta anche il budget.
vodevil17
22-04-2009, 09:38
mah, quando giocavo al portatile comunque me li metteva a 16:10 dato lo schermo... Al monitor vecchio giocavo a 5:4. Io sul pc vedo tv, film e gioco a giochi come pes, the witcher...provare assassin's creed...
Il budget diciamo dai 150 in giù!
Per giocare senza vedere scie con i giochi veloci, devi prendere un 2 ms di rt (non un 5 ms) e con ingresso anche digitale (dvi-d); in tal senso una buonissima soluzione tradizionale (5:4) è il BenQ da 19" X900 che costa sui 170 euro.
vodevil17
22-04-2009, 14:18
ecco questo mi interessa, le scie le odio ad esempio. Per quello non preferivo gli LCD. Solo che ormai esistono solo quelli....ad esempio sul portatile le scie MAI VISTE!! Quindi uno schermo tipo notebook, dovrei andare su uno che 2ms?!?!?
Le scie sono soggettive e dipendono dall'avere o meno un occhio molto reattivo. Gli hard gamer vedono scie.......
dappertutto, mentre un utente "normale" non le nota nemmeno in un 8 ms! Bisognerebbe provare il monitor prima di prenderlo, con un gioco se ha 5 mss o più. Prendendolo da 2 ms di rt, si spende un poco di più, ma si è al riparo da scie,
anche senza provarlo.
vodevil17
22-04-2009, 16:52
ok, intanto segnalo questi che ho notato a 5ms
questo: LG Flatron W1952S-PF 10000:1 prezzo accessibile su med****rld
e poi: Philips 190SW9FS
e poi l' ACER X193WAb
+o- tutti sui 100 euro
Un amico mio ha preso un Samsung syncmaster 2033SW 15000:1, ma non l'ho viionato di persona a 150 euro.
Mi sapresti consigliare qualcosa a 19", 2ms volendo anche 16:9 perchè comunque mi piace il wide! Altrimenti qualcosa anche a 5ms!
Un 19" wide è un po' limitato...ti consiglio un 20" tipo Samsung T200 (poco più di 150 eurozzi). Meglio ancora sarebbe il Sam T220. Più spettacolare e con ottimo confort visivo (caratteri abbastanza grandi rispetto ad un 19 o 20 wide).
vodevil17
23-04-2009, 11:31
si l'ho visto il 220, davvero bello..
Bhè devo vedere un po' allora!!
Ma che differenza c'è tra contrasto tipico e dinamico?!
Perchè alcuni hanno tipo 2000:1 tipico e 10000:1 dinamico...
Il contrasto dinamico (vedi wikipedia) è preso tenendo conto delle lampade retroilluminanti al max ed ha quindi un valore molto relativo. Quello che conta è il nativo che in genere si aggira intorno a 1.000 a 1 (anche meno a volte).
vodevil17
23-04-2009, 12:52
quindi se un monitor ha 2000:1 è ancora meglio?!
Il rapporto di contrasto è dato dalla divisione tra luminosità max e minima, quindi dipende da 2 fattori non solo dalla massima. Può essere che sia meglio un 1000 di un 2000, dipende dalla minima. Direi poi che la luminosità si sfrutta solo in parte (per non restare accecati) per cui che il rapporto di contrasto nativo sia 1000 o 2000 conta poco. L'importante è che venga considerato quello nativo e non (o poco) quello dinamico.
Ciao, mi accodo a questa discussione perchè più o meno ho le stesse richieste.
Il mio dubbio tra wide e non è che il monitor lo uso anche per la fotografia (oltre che per Internet e qualche filmato) quindi forse un 5:4 andrebbe meglio.
Molto importante è anche la resa dei colori che devono essere il più possibile corretti.
Per i wide mi interessava il Fujitsu L 3220T visto su Media****d ma ha una risoluzione molto alta (HD) e forse per l'uso quotidiano non è il massimo (sbaglio?) o proprio perchè ha un'alta risoluzione sarebbe meglio per la fotografia?
Riguardo ai 5:4 non saprei proprio cosa scegliere, mi dareste qualche consiglio (al di là di caratteristiche tecniche che spesso sono poco indicative)?
Ultima domanda: la connessione DVI, visto anche l'utilizzo per fotografia, è importante?
vodevil17
25-04-2009, 08:41
il momento dell'acquisto sta arrivando... dici che 19" per un wide sono sprecati?! meglio un 20 o 22?!
devo restringere la scelta...ultim consigli!
vodevil17
25-04-2009, 19:05
vorrei puntare su questo, che ne dici?! sono entrambi 16:10
LCD 19" Wide 190CW9FB
2ms...1000:1 e 12000:1 (dinamico) un centinaio di euro...
ho letto 24bit
oppure
SAMSUNG T190
2ms....1000:1 e 15000:1 (dinamico)
anche questo 24 bit
CAMBIA MOLTO TRA 32 e 24 BIT?!!
il cerchio si è stretto a questi a 19"
a 20" ho visto questo: SAMSUNG SM2043SN
Facendo un po' di prove e informandomi ho deciso di prendere un monitor con rapporto 16:10, per il fotoritocco è molto comodo e le foto in presentazione vengono visualizzate con due bande laterali nere (abbastanza piccole) che non mi danno alcun fastidio.
Quindi, deciso il rapporto, il formato più comodo per me sono i 22'' anche perchè ormai non costano molto.
La scelta si è quindi ristretta sul Philips 220CW9FB o sul Samsung T220, ambedue con resa dei colori molto precisa.
Mi sembra di capire dalle recensioni che il Philips sia più lento del Samsung ma siccome a me non interessano i giochi preferisco risparmiare quella cinquantina di € che li separano e quindi prendere il primo.
@vodevil17
Il mio consiglio è di scegliere il modello in base ai test che puoi trovare in rete, monitor della stessa marca possono avere comportamenti molto differenti. Le specifiche date dalle aziende sono spesso poco significative.
Puoi trovare alcuni test qui (http://www.tomshw.it/display.php).
vodevil17
29-04-2009, 10:33
ciao, anche io ho optato per un 16:10. Ho preso quello della philips 12000:1. Dovrebbe arrivare oggi o domani.
Il T220 è molto buono a quanto pare, io l'ho scartato per il prezzo! Non volevo spenderci tanto :D .. Appena lo testo il mio farò sapere!
ciao, anche io ho optato per un 16:10. Ho preso quello della philips 12000:1. Dovrebbe arrivare oggi o domani.
Il T220 è molto buono a quanto pare, io l'ho scartato per il prezzo! Non volevo spenderci tanto :D .. Appena lo testo il mio farò sapere!
Io ho preso 15 giorni fà il philips 19" Wide 190CW9FB per un vecchio pc che usano i miei nipotini per giocare.
Preciso che non ne capisco molto di pc e meno ancora di monitor comunque questo philips secondo mè si vede molto bene.
L'unica cosa che mi ha deluso,ma è colpa mia,è il formato dello schermo. Pensavo che un 16:10 era meno largo avendo visto il samsung t200 di mio nipote che è appunto un wide 16:10 1680x1050 anche se il rapporto della risoluzione è identico il rapporto delle dimensioni reali dello schermo è inferiore rispetto al philips.
Alla fine non ho ancora capito quanti formati di monitor esistono wide, 16:9, 16:10, 4:3, 5.4 e il samsung che formato è? e la risoluzione a quanto pare non è indice del formato dello schermo.
vodevil17
29-04-2009, 14:42
Ciao, l'ho appena provato. Sono rimasto molto contento! La serie T della samsung è 16:10. La serie "vecchia" syncmaster 2033SW ad esempio è 16:9.
Per il resto lo devo ancora provare con la scheda tv e qualche dvd. Allora potrei dire se va veramente BENE!! Però sono rimasto contento! Rapporto qualità prezzo devo dire che è ottima.
La risoluzione che uso io è la massima 1440x900 ma era una delle ultime cose che mi interessava.
Poi questo philips è 2ms, da quello che mi hanno spiegato qui è meglio di 5ms!
Ciao, l'ho appena provato. Sono rimasto molto contento! La serie T della samsung è 16:10. La serie "vecchia" syncmaster 2033SW ad esempio è 16:9.
Si è vero come o detto anche il t200 è 16:10 come il philips ma come mai il samsug è meno "schiacciato" facendo il rapporto delle dimensioni reali a mè esce circa 14/10
vodevil17
29-04-2009, 15:56
Si è vero come o detto anche il t200 è 16:10 come il philips ma come mai il samsug è meno "schiacciato" facendo il rapporto delle dimensioni reali a mè esce circa 14/10
come schiacciato?! Il monitor esternamente oppure l'immagine?!
Non è a tutto schermo a te?!
non capisco :mbe:
come schiacciato?! Il monitor esternamente oppure l'immagine?!
Non è a tutto schermo a te?!
non capisco :mbe:
Anche io uso la risoluzione 1440x900 e vedo le immagini a tutto schermo.
Io intendevo dire che il T200 di mio nipote sembra avere un rapporto tra base e altezza reale dello schermo inferiore ma ora sono quasi sicuro che mi sto sbagliando anche se appena posso vado a misurarlo di persona.
Ciao e scusa per le ca..te che ho scritto (avevo avvisato che non capivo una mazza di pc).
Comunque sono soddisfatto dell'acquisto l'ho pagato 104€ comprese spese pagamento contr. ricevuto dopo 24h.
vodevil17
29-04-2009, 18:18
Anche io uso la risoluzione 1440x900 e vedo le immagini a tutto schermo.
Io intendevo dire che il T200 di mio nipote sembra avere un rapporto tra base e altezza reale dello schermo inferiore ma ora sono quasi sicuro che mi sto sbagliando anche se appena posso vado a misurarlo di persona.
Ciao e scusa per le ca..te che ho scritto (avevo avvisato che non capivo una mazza di pc).
Comunque sono soddisfatto dell'acquisto l'ho pagato 104€ comprese spese pagamento contr. ricevuto dopo 24h.
eh eh, tranquillo! io l'ho pagato 90,90! nei giochi è perfetto, non fa una scia!
eh eh, tranquillo! io l'ho pagato 90,90! nei giochi è perfetto, non fa una scia!
Complimenti per il prezzo, io a dire il vero non avevo ancora deciso di ordinarlo ma andando sui vari siti per vedere costi di spedizione e pagamenti da uno subito dopo aver cliccato sul carrello ho ricevuto un email per la conferma dell'ordine che io non ho dato poi al pomeriggio mi hanno contattato telefonicamente e li ho dato la conferma, il prezzo comunque era uno dei più bassi che avevo trovato.
Forse se cercavo meglio potevo ottenere un prezzo migliore, in ogni caso è il mio primo acquisto online e sono soddisfatto.
Per scovare i migliori prezzi io uso tro******zi o k***oo, vanno bene?
vodevil17
29-04-2009, 18:59
Complimenti per il prezzo, io a dire il vero non avevo ancora deciso di ordinarlo ma andando sui vari siti per vedere costi di spedizione e pagamenti da uno subito dopo aver cliccato sul carrello ho ricevuto un email per la conferma dell'ordine che io non ho dato poi al pomeriggio mi hanno contattato telefonicamente e li ho dato la conferma, il prezzo comunque era uno dei più bassi che avevo trovato.
Forse se cercavo meglio potevo ottenere un prezzo migliore, in ogni caso è il mio primo acquisto online e sono soddisfatto.
Per scovare i migliori prezzi io uso tro******zi o k***oo, vanno bene?
si si, ovvio! con quelli devi cercare ;) .. io acquisto spesso online...ma mai cose così "grandi" .. anche a me 24h dopo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.