View Full Version : Dominio NT: è un problema??
Sto per installare una macchina in una rete già esistente, aggiungendo questo sistema sfruttando una porta libera di una hub ho da collegare un PC basato su sistema win98 in una rete con dominio NT appunto. Dal momento che le altre macchine al loro avvio (montano tutte win98 tranne il server - WIN NT4) caricano, sotto windows, uno script per interfacciarsi con il dominio nt (appunto SCRIPT NT) volevo sapere se ciò è normale... oppure se avviene perché questo script è stato fatto su commissione. In pratica mi chiedo, questo script verrà installato con win98se, dopo aver configurato la macchina con la rete a DOMINIO NT, oppure devo contattare qualcuno che (forse) ha fatto lo script in questione?? Non avendo MAI lavorato con sistemi basati su DOMINIO NT non so, quindi, se questo script è caricato automaticamente, oppure è "da fare"! Qualcuno di voi ha avuto esperienza in merito???
arnymore
26-01-2002, 11:47
ciao
lo script in questione dovrebbe essere attribuito all'utenza.Ogni volta che ti logghi al dominio nt il server ha delle informazioni per quello user come info sul profilo ,lo script da eseguire all'accesso in rete ed eventuali cartelle assegnate.Quindi se tu entri con lo user di sempre lo script verrà eseguito su qualsiasi macchina nuova anche se i risultati potrebbero non essere gli stessi(dipende dall'o.s.)
IL mio problema è questo: se io devo aggiungere questa macchina (nella quale è installato win98se) alla rete (dominio NT) mi devo andare a cercare lo script... chissà dove, oppure questo viene automaticamente caricato dal win98se stesso (magari chiedendomi di configurare alcuni parametri di configurazione). Oppure, ancora, lo script lo dovrei fare io??? (in questo caso non mi ci metto completamente)!! Grazie per la risposta!!!
arnymore
26-01-2002, 14:32
no basta che il nome dell'utente con cui ti colleghi in rete sia lo stesso.Esempio:fino ad oggi l'utente pippo con password mamma si è collegato dal pc vicino alla finestra, la mattina esegue il login con questi dati e lo script parte in automatico appena ntserver riconosce l'utente pippo.la nostra società ha fatto i soldi e compra un nuovo pc all'utente pippo il quale nonostante abbia cambiato macchina continua a loggarsi con il vecchio user e la vecchia password.lo script parte in automatico anche stavolta perchè nt riconosce l'utente e non gli importa nulla della macchina che questo usa.Per molte donne la cosa assume invece una certa importanza.
ciao
Ti ringrazio vivamente... quindi lo script gli viene passato dal server in base al loggin! Bene, dunque, mi basterà configurare un nuovo utente, e il gioco "dovrebbe" essere fatto (sulla nuova macchina). Per il resto, se gli altri utenti si collegeranno dalla nuova macchina, loggandosi, in questa verrà caricato lo script opportuno, giusto???
Ti ringrazio ancora per la pazienza e l'atenzione rivoltami!
arnymore
26-01-2002, 16:13
ops
allora non so se ho capito bene il tuo problema.se entri come amministratore sul server puoi andare dalla barra dei programmi in user manager for domain e ti verrà visualizzato l elenco dei tuoi utenti.se entri nelle caratteristiche di ognuno di loro vedrai che c'è una casella script dove un percorso fisico indica lo script(solitamente su nt4 un file di tipo bat) che viene eseguito alla connessione.l'utente pippo può quindi utilizzare lo stesso script di altri utenti se il percorso è lo stesso ,ma di questo devi accertartene guardando il tipo di file.i file bat si leggono e modificano col blocco note e potresti vedere cosa fa questo script(io li usavo per dedicare a ciascun utente delle particolari risorse)
arnymore
26-01-2002, 16:16
In dettaglio il nuovo utente che non ha nel suo profilo lo script non caricherà nessuno script(italiano lingua maledetta).i vecchi utenti potranno loggarsi col più esclusivo dei pad in circolazione ed nt come un soldatino che non sa che la guerra è finita gli sparerà ancora il vecchio script (che su un pda che usa wince3 manderà in loop qualsiasi cosa nel giro di 30 metri
Benissimo!
Non immagini quanto mi sei stato d'aiuto! A come ho capito tu hai già lavorato con una rete a dominio NT! Quindi, per non crearmi particolari problemi, meglio collegare lo script del nuovo utente della nuova macchina allo stesso percorso di un altro utente (magari dello stesso livello). Spero che ciò non sia particolarmente difficile, in quanto non ho attualmente la possibilità di provare ciò su una macchina mia in quanto non dispongo di una copia di NT4 (ovviamente il sistema operativo in questione).
Al limite, una volta visti i comandi registrati sul file BAT (credo) potrei replicarli su un altro file personalizzato al quale indirizzare lo script di quell'utente. Speriamo bene! Al limite, non DOVREBBE succedere nulla agli altri utenti, no?
lucasante
27-01-2002, 02:07
se l'utente in questione deve avere un profilo indentico ad un'altro gia' inserito tra gli utenti basta fare una copia dell'utente stesso e inserire il nuovo nome e password
automaticamente si ritrovera' con lo stesso script e stessi diritti sulle cartelle condivise
se invece gli occorrera' un nuovo profilo..
dovrai creare un nuovo file bat nel quale dovrai inserire i percorsi di rete che l'utente dovra' vedere e copiarlo dentro
winnt\system32\repl\ e poi non me lo ricordo ora.. :)
comunqu basta cercare dove sono gli altri bat :)
il nome del file poi lo dovrai inserire nel profilo utente alla voce scripts se non erro..
Ma è il cielo che vi ha mandati??? Ho capito tutto (spero) SENZA AVERE LA MACCHINA DAVANTI (speriamo bene...).
Grazie ancora, i vostri aiuti mi sono stati MOLTOOOO preziosi!!!
Spero che nel metterli in pratica non abbia particolari problemi!!! GRAZIE ANCORA!
AAAAAAH,
un altro dubbio mi sta adesso assalendo. In un sistema come quello in questione, se io aggiungo una macchina con il suo bell'IP statico e WINNT SERVER 4 installato nel server, dal quale prende i dati di una database distribuito, è necessario aggiungere in quelche posto, nel server, l'indirizzo Ip del nuovo computer aggiunto in rete affinché questo possa accedere al server, o basta l'ormai famoso script?????????????
arnymore
27-01-2002, 14:19
ciao
allora l ip statico deve essere univoco (una macchina un ip) winnt non ha problemi quando si inserisce una nuova macchina ma se sulla rete ci sono 2 ip statici uguali la macchina che viene accesa per ultima rileva il conflitto e isola il tcp/ip.Le cose si fanno un pò + incasinate se le macchine da aggiungere anno un os di tipoworkstation (winnt workstation o server stand alone ,2000 pro ,xp pro) perchè il pc deve essere fatto riconoscere a NT server tramite uno strumento di gesstione (non sono sicuro perchè non ho nt davanti ma mi sembra 'gestione computer'.
Per il database bisogna vedere le carattristiche del db in questione ma al 95% per cento non dovresti aver problemi(anche se un db distribuito è una cosa un pòpiù complessa di un db condiviso in rete.
ciao
Grazie ancora.
Dopodomani proverò a ricostruire una rete simile a casa con l'aiuto di un mio amico che porterà la sua macchina. Proveremo a cofigurare l'NT 4 con client con sitemi WIN2000PRO e il più semplice WIN98SE (sono i due casi che ci troveremo davanti). Ti farò sapere come saranno andate le cose.
GRAZIE ANCORA!
lucasante
27-01-2002, 15:26
se usi un client nt o 2000 devi creare dentro server manager un account macchina.. cioe' il nome della macchina da inserire nel domonio altrimenti non funzionera'!
arnymore
27-01-2002, 15:48
si era server manager ,ricordati poi che se il 2000 è gia installato(come credo)devi configurare da pannello di controllo>sistema il dominio di appartenenza (quello di nt server)
enjoy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.