View Full Version : AMD Phenom II X4 940 BE: prezzo in calo sino al 18%
Redazione di Hardware Upg
21-04-2009, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-ii-x4-940-be-prezzo-in-calo-sino-al-18_28748.html
Con il debutto del processore Phenom II X4 955 con clock di 3,2 GHz è previsto un calo nei prezzi delle cpu Phenom II X4 940 Black Edition
Click sul link per visualizzare la notizia.
greyhound3
21-04-2009, 14:56
speriamo che cali anche l' x3 720!
PS:amd sempre piu competitiva!
aless0074
21-04-2009, 15:02
Ma si trova a gia' a 181.00 Euro...
aless0074
21-04-2009, 15:03
Speriamo che cali ancora a questo punto..
Devono creare un po' di spazio per il 955, che dovrebbe andare sui 210-220 euro e prenderà il posto del 940BE nel cuore degli enthusiast :)
Mi aspetto che il 940 possa scendere ancora dagli attuali 181 euro circa.
supertigrotto
21-04-2009, 15:32
di cambiare il mio vecchio p4 extreme 3,2.......
Ma si trova a gia' a 181.00 Euro...
se scende a 160euro non penso tu possa esserne scontento, sono sempre altri 20euro in meno :D
sarà molto interessante vedere se per logica conseguenza anche i 920 possano scendere sui 130euro :sofico:
hermanss
21-04-2009, 15:52
Alla faccia degli i7!!! :ciapet:
hermanss
21-04-2009, 16:08
secondo me siete ossessionati da sti i7,
ancora non capite che i phenom 2 si scontrano con Yorkfield e con i futuri i5?
Si sapeva da tempo che i phenom 2 sono simili agli yorkfield dal punto di visto prestazionale
e che gli i7 sono al momento irrangiugibili.
Ma...con questa strategia al ribasso amd sta tirando molta acqua al proprio mulino.;)
Wolfhask
21-04-2009, 16:15
Sì acqua al proprio mulino di sicuro, ma il fattore prestazionale è ancora troppo lontano per tornare a farci sognare tutti... per hermanss: se hai una vaga idea di quanto pompano gli i7 forse capirai perchè tutta questa "ossessione" e te lo dico da fan boy amd/ati da tempo immemore prima che intel facesse tabula rasa purtroppo.
ghiltanas
21-04-2009, 16:21
cavolo,il 18% :eek: , considerato che adesso sta a 181 euro andrebbe a 150 euro...il 720be ora viene 116, calerà anche lui per forza di cose, a quanto andrà? 105?
ghiltanas
21-04-2009, 16:26
quello a 181€ direi che è già stato scontato. ;)
mmm dici? perchè è già un pò che è a quella cifra...150 sarebbe stato verametne una bomba :D (ovviametne so che le prestazioni nn sono quelle di un i7...)
quanto pompano gli i7 forse capirai perchè tutta questa "ossessione" .
si ok tutto giusto, ma gli i7 a quanti user servono? 1%? forse meno
diciamo che ora come ora un dual basta al 99% degli utenti
comunque Amd sta scontando molto i prodotti..diventano ogni giorno +appetibili
DEABlade
21-04-2009, 16:36
si ok tutto giusto, ma gli i7 a quanti user servono? 1%? forse meno
diciamo che ora come ora un dual basta al 99% degli utenti
comunque Amd sta scontando molto i prodotti..diventano ogni giorno +appetibili
quello sì... xrò se trovo un ragazzo che vuole spendere intorno ai 1000 € gli direi di farsi una postazione i7, visto che sono sicuro che a lui il pc gli rimarrà così com'è almeno 3 anni. Almeno stà al passo con i tempi...
Un Phenom II 955, cpu top di gamma, che debutta intorno ai 220 euro è tutt'altro che "acqua al proprio mulino"
Quel prezzo scaturisce dal Q9550 e dall' i7 920, Amd lo sa' bene, ma è costretta a giocarsela in difesa.
ghiltanas
21-04-2009, 16:47
oggettivamente parlando è vero che amd pratica una politica prezzi molto aggressiva, però forse vi è obbligata in un certo senso, perchè prestazionalmente, rispetto ad intel, è indietro di una generazione :( . Capisco che è quasi assurdo paragonare queste 2 compagnie, però i phenom 2 sarebbero dovuti uscire quando sono usciti i phenom di prima generazione e nn adesso...adesso abbiamo i phenom 2 che competono con gli yorkfield (anche piuttosto bene), però gli i7 attualmente sono inarrivabili per amd, e come riferimento spesso e volentieri si prende il 920, che è l'entry level degli i7...
Vero gli i7 hanno un volume di vendita nn elevato, però è anche una questione di immagine e di marketing
ghiltanas
21-04-2009, 16:50
quello sì... xrò se trovo un ragazzo che vuole spendere intorno ai 1000 € gli direi di farsi una postazione i7, visto che sono sicuro che a lui il pc gli rimarrà così com'è almeno 3 anni. Almeno stà al passo con i tempi...
mmm si potrebbero fare alcune obbiezioni forse...pensando a un pc completo, comprensivo di un bel monitor, magari da 24 pollici, vista la potenza delle vga attuali, e del so, con un i7 si sfora quel budget...
poi dipende dalle esigenze, e per il disc stare al passo coi tempi, considera che molte mobo amd attuali, sono compatibili con le prossime cpu amd
bronchio
21-04-2009, 17:12
@ deablade
io spenderei 500 adesso e tra tre anni altri 500 e avrei sempre tutto più aggiornato.
di fare il WR al super pi me ne frega
Volendo essere più "caustici": mettete in confronto un Phenom II 940 ed un Core 2 Quad QX6850 che ha debuttato a luglio 2007 (e sono 2 generazioni fa'), e vedete quanti punti percentuali dividono le 2 cpu.
io ho i7 920 clocckati.. passo ad AMD solo se mi regalno mobo procio e la velina mora!
State facendo lo stesso confronto AMD/Intel come succedeva anni fa ai tempi degli MMX.
Sono piattaforme troppo diverse per paragonarle così facilmente. Intel ha sicuramente il primato delle prestazioni, ma intanto AMD con la piattaforma Dragon permette di avere un ottimo PC per gaming a costi più contenuti.
Insomma, dipende sempre da ciò che si vuole e da ciò che ci si può permettere...
L'overclock è una storia parte :D, c'è anche la questione del calore emesso, in cui Intel primeggia senza rivali.
hermanss
21-04-2009, 18:27
io spenderei 500 adesso e tra tre anni altri 500 e avrei sempre tutto più aggiornato.
di fare il WR al super pi me ne frega
QUOTONE
Qua vogliono fare tutti gli sboroni! :D
Consiglio
21-04-2009, 18:33
ragazzi gli i7 sono irraggiungibili (e quindi inutili a meno che non usi programmi che sfruttano l'ht) ma i phenom II sono straordinari soprattutto per il prezzo super competitivo!
p.s. chi si vuole comprare la mia cpu e la mobo? :D
2012comin
21-04-2009, 18:57
quello a 181€ direi che è già stato scontato. ;)
mmm dici? perchè è già un pò che è a quella cifra...150 sarebbe stato verametne una bomba :D (ovviametne so che le prestazioni nn sono quelle di un i7...)
si trova a partire da quella cifra già da almeno un mese... forse da quasi un paio di mesi ma forse la memoria mi gioca brutti scherzi :p
edit
OT:
...e la velina mora!
e per quella bionda no? ;)
fine OT
se continua così mi permetterà di sistemarmi un pc nuovo prima di quanto pensassi, anche perchè con il pc in firma inizio a sentire la necessità di un quad nel realizzare animazioni 3d ora a risoluzioni più alte
A parte una questione di prestazioni pure consideriamo anche il prezzo,
MA
Consideriamo anche il costo di una scheda madre relativa. Mi sa che siamo a favore di AMD, soprattutto per chi non ha bisogno di schede estreme con 20000 feature
si può anche mettere un 920 su un 790G
killer978
22-04-2009, 08:09
Mi dite con il software di oggi a chi serve un i7? solo a chi passa la giornata a benchare!!
Una sys Dragon completo oggi costa una miseria e permette di fare tutto a 360° , oggi a chi mi chiede che PC deve coprare gli dico di puntare su AMD/ATI , il 775 è morto e i nuovi phenom II sono davvero fenomenali specie x la semplicità con cui puoi okkarli , anche x l'utente meno esperto . Poi con Dragon scarichi un solo pacchetto driver x tutto il PC senza sbattimenti, x non parlare delle temp le CPU AMD sono fredde se paragonate a quelle Intel quindi si risparmia pure sui dissy :)
finitela con sti i7 x favore, parlo da possesore di CPU INTEL
A parte una questione di prestazioni pure consideriamo anche il prezzo,
MA
Consideriamo anche il costo di una scheda madre relativa. Mi sa che siamo a favore di AMD, soprattutto per chi non ha bisogno di schede estreme con 20000 feature
si può anche mettere un 920 su un 790G
anche perchè con circa 90€ ti porti a casa delle schede am2+ con in contro attributi chipset 790x senza igp o chipset 790gx con igp
nudo_conlemani_inTasca
22-04-2009, 09:24
speriamo che cali anche l' x3 720!
PS:amd sempre piu competitiva!
Ti stra-quoto!!! :D
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni ce l'ha AMD con i Phenom X3 Black Edition!
il AMD Phenom II X3 710 e 720BE (Deneb) sono quelli che l'utente un po' smaliziato cerca, perchè convenienti e sufficientemente potenti e overcloccabili!
AMD non ha ancora capito che ha fatto i soldi nel 2002 con gli Athlon XP Barton (XP-M 2500+) con gli Athlon 64/X2 (939) nel 2004-2005 (abbinati ai vecchi chipset nVidia nForce2/3 su Abit/Epox).
I Deneb si clokkano proprio bene.. specialmente nell' ultimo stepping.
Con questa nuova famiglia di cpu dovrebbe proporle a MENO di 100 euro!
Venderebbero una valanga di CPU+MOBO+DDR2 (780G/790GX)...!!
Scrivere questo post nel 2009 mi fa una nostalgia... :sofico:
AMD per fare le scarpe ad Intel dovrebbe proporre piattaforme complete (Spider/Dragon) la famosa "the platform evolved" tanto pubblicizzata, offrire Mobo con 790GX e CPU (deneb) a prezzacci (come costavano gli athlon XP).. anche perchè a livello prestazionale non c'è storia con Intel (nehalem).
Avrebbe i fondi (soldi) sufficienti da reinvestire nelle 2 architetture azzeccate e potenti (con la partnership IBM) per i progetti
Bulldozer e Bobcat (anche se bobcat sembra una risposta all' atom di Intel e non una nuova archittetura per MID).
Non capire queste cose è da stupidi.. il rapporto prezzo/prestazioni vince sempre..!! :cool:
nudo_conlemani_inTasca
22-04-2009, 09:35
ragazzi gli i7 sono irraggiungibili (e quindi inutili a meno che non usi programmi che sfruttano l'ht) ma i phenom II sono straordinari soprattutto per il prezzo super competitivo!
p.s. chi si vuole comprare la mia cpu e la mobo? :D
Bulldozer (K11?) recupererà il gap tecnologico con come ATI ha recuperato il gap tecnologico con nVidia..
AMD sta risalendo la china dopo l'acquisizione-sanguisuga di ATI.
Ora si incominciano a vedere i primi veri frutti dell' acquisizione di ATI con la piattaforma Dragon, i chipset, le GPU 4000 e la piattaforma mobile Puma! :O ;)
majorebola
22-04-2009, 09:58
Secondo me quando AMD ha acquisito ATi ha poi dovuto ricorrere ad una serie di "pulizie" interne di personale, riallocazione e, insomma... secondo me ha perso un attimo tempo, ma non dimentichiamo cosa ha tirato fuori dal cappello in campo schede video: le HD4800, che sebbene alcuni ne sostengano la netta inferiorità rispetto alle nVidia (per altro discutibilissima), il grande vantaggio AMD è che quelle schede gli costano pochissimo e ci fa una gran bella cresta...
Ora AMD non è scema, e tantomeno ha soldi da sprecare in una fascia entusiasth che non serve a nessuno... se guardate le fascie coperte da AMD adesso come processori... prende il 100% della clientela che ne capisce un po', che non va certo a prendere un 775 (per quanto validi, sono morti ormai)...
Forse AMD sarebbe anche in grado di tirare fuori dal cappello un superprocessore tipo nehalem... ma spenderebbe milioni in ricerca e poi avrebbe pochissime vendite (dovrebbe andare di più e costare di meno di un i7... ma andare di più di un i7 è "impossibile" in quanto te ne accorgeresti solo nei bench)...
Io tifo AMD... per il semplice fatto che è lei la più "piccola e indifesa" (per quanto una multinazionale lo possa essere)... e sono abbastanza fanboy... poi vedi il mio pc... i7+gtx260, e si capisce che sono un pirla :D con solo tante manie di grandezza e manco un euro per andare in vacanza :( eheh
Consiglio
22-04-2009, 11:45
Mi dite con il software di oggi a chi serve un i7? solo a chi passa la giornata a benchare!!
Una sys Dragon completo oggi costa una miseria e permette di fare tutto a 360° , oggi a chi mi chiede che PC deve coprare gli dico di puntare su AMD/ATI , il 775 è morto e i nuovi phenom II sono davvero fenomenali specie x la semplicità con cui puoi okkarli , anche x l'utente meno esperto . Poi con Dragon scarichi un solo pacchetto driver x tutto il PC senza sbattimenti, x non parlare delle temp le CPU AMD sono fredde se paragonate a quelle Intel quindi si risparmia pure sui dissy :)
finitela con sti i7 x favore, parlo da possesore di CPU INTEL
quoto...;)
Bulldozer (K11?) recupererà il gap tecnologico con come ATI ha recuperato il gap tecnologico con nVidia..
AMD sta risalendo la china dopo l'acquisizione-sanguisuga di ATI.
Ora si incominciano a vedere i primi veri frutti dell' acquisizione di ATI con la piattaforma Dragon, i chipset, le GPU 4000 e la piattaforma mobile Puma! :O ;)
si si...:D
In molti danno per spacciato il socket 775, ma nei fatti continua ad essere il più acerrimo rivale dei Phenom.
Lo dicono i prezzi, le prestazioni ed i volumi di vendita.
Con 100 euro ci si prende un AM2+/AM3 e con 220 euro un Phenom II 955. Vero.
Ma agli stessi prezzi ci sono P45 e Q9550 (con un occhio ai Q9650 sotto i 270 euro), ed il Phenom 955 deve ancora dimostrare di essere superiore, non solo a clock default, ma anche in overclock.
Considerare una piattaforma s775 di questo tipo "obsoleta e morta" francamente fa' sorridere.
Con un PC del genere puoi metterti comodo ad aspettare Ivy Mill (il die shrink a 22nm di Sandy Bridge) o il Bulldozer a 28nm, e te ne freghi degli upgrade fino al 2011 :D
majorebola
22-04-2009, 12:31
In molti danno per spacciato il socket 775, ma nei fatti continua ad essere il più acerrimo rivale dei Phenom.
Lo dicono i prezzi, le prestazioni ed i volumi di vendita.
Con 100 euro ci si prende un AM2+/AM3 e con 220 euro un Phenom II 955. Vero.
Ma agli stessi prezzi ci sono P45 e Q9550 (con un occhio ai Q9650 sotto i 270 euro), ed il Phenom 955 deve ancora dimostrare di essere superiore, non solo a clock default, ma anche in overclock.
Considerare una piattaforma s775 di questo tipo "obsoleta e morta" francamente fa' sorridere.
Con un PC del genere puoi metterti comodo ad aspettare Ivy Mill (il die shrink a 22nm di Sandy Bridge) o il Bulldozer a 28nm, e te ne freghi degli upgrade fino al 2011 :D
potrebbe essere un'idea molto valida... pero' ho la sensazione (e la speranza) che amd voglia tenere vivo il socket am2 ancora per un bel po' di tempo... il che permetterebbe di non dover cambiare "mai" l'intera configurazione in una botta sola... ma e' solo un'idea e speranza...
ghiltanas
22-04-2009, 12:35
Bulldozer (K11?) recupererà il gap tecnologico con come ATI ha recuperato il gap tecnologico con nVidia..
AMD sta risalendo la china dopo l'acquisizione-sanguisuga di ATI.
Ora si incominciano a vedere i primi veri frutti dell' acquisizione di ATI con la piattaforma Dragon, i chipset, le GPU 4000 e la piattaforma mobile Puma! :O ;)
nn loso...ati è rimasta ati, quello che ha fatto è molto merito suo, nn so quanto c'entri la fusione...quindi nn è edtto che in ambito cpu le cose migliorino cosi..
Ma si trova a gia' a 181.00 Euro...
dove si trova a quella cifra ?
Consiglio
22-04-2009, 13:36
dove si trova a quella cifra ?
cerca su trova prezzi...;)
potrebbe essere un'idea molto valida... pero' ho la sensazione (e la speranza) che amd voglia tenere vivo il socket am2 ancora per un bel po' di tempo... il che permetterebbe di non dover cambiare "mai" l'intera configurazione in una botta sola... ma e' solo un'idea e speranza...
Il socket da Am2, è diventato Am2+ prima e Am3 ora.
Ed in ogni passaggio c'è stato qualche problema di compatibilità, e non solo con le Mb "robetta" da 50 euro, ma anche su quelle di fascia alta.
Io sarei cauto nel dire che, una cpu 6 core desktop Am3 possa funzionare senza problemi sulle Mb Am2/Am2+ già vendute, o ancora in commercio.
Al che la longevità va a farsi friggere :)
Mi dite con il software di oggi a chi serve un i7? solo a chi passa la giornata a benchare!!
Una sys Dragon completo oggi costa una miseria e permette di fare tutto a 360° , oggi a chi mi chiede che PC deve coprare gli dico di puntare su AMD/ATI , il 775 è morto e i nuovi phenom II sono davvero fenomenali specie x la semplicità con cui puoi okkarli , anche x l'utente meno esperto .
[...]
finitela con sti i7 x favore, parlo da possesore di CPU INTEL
in pratica, stai dicendo che secondo te esistono solo benchers e impiegati?
esiste un target molto più ampio, in cui mi colloco io, che mi dedico a grafica 2D e quando capita provo qualcosa in 3D, giochi più o meno pesanti (c'è sempre il piacere quando si riesce gioca anche con buoni dettagli) senza però esagerare, e lavoro "da ufficio", e altri campi.
e poi, il 775 è morto?? a me sembra di vedere ancora parecchie config consigliate con core2. anche i core2 ti permettono di fare un uso a 360°.
riguardo gli i7, se confronti prestazioni/prezzo di un 920 con x4, vedi che non cambia tanto. concordo però che una mobo 1366 costa tanto, ma se consideri anche qui una mobo amd di pari prestazioni in overclock e accessori, non credo cambi tanto. una p6tSE costa 200€ e se non sbaglio ne era uscita una anche a 150.
Ti stra-quoto!!! :D
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni ce l'ha AMD con i Phenom X3 Black Edition!
il AMD Phenom II X3 710 e 720BE (Deneb) sono quelli che l'utente un po' smaliziato cerca, perchè convenienti e sufficientemente potenti e overcloccabili!
su questo sono pienamente d'accordo, un 720BE che ha prezzo circa di un e7300 ha più prestazioni anche nei giochi e nel multithread è avvantaggiato, senza contare che la fascia extreme di AMD ha prezzo proporzionale al moltiplicatore (10x,11x,12x,13x, extreme 14x: 100,105,110,115,extreme 120 - sono esempi) mentre intel sull'extreme aumenta parecchio (100,105,110,115,250)
penso sia dovuto al bisogno di contrastare l'estrema overcloccabilità degli intel.
Bulldozer (K11?) recupererà il gap tecnologico con come ATI ha recuperato il gap tecnologico con nVidia..
AMD sta risalendo la china dopo l'acquisizione-sanguisuga di ATI.
sì, ma tu confronti intel-presente e amd-futuro. prova a confrontare intel-futuro con amd-futuro, vedi che il tuo gap recuperato va a farsi benedire :D
specifico che non voglio scatenare alcun flame fanboysta, sia ben chiaro. ma quando intel è sopra è sopra. e poi, è logico, viaggia in acque migliori, non ha bisogno di offrire prezzi iper-competitivi, come deve invece fare amd per guadagnarsi il market share.
comunque, un po'di concorrenza fa sempre bene. meglio se se ne sta a galla, non voglio dover tornare ai tempi in cui per un computer decente ci andavano 100€ almeno.
nudo_conlemani_inTasca
22-04-2009, 18:35
Volendo essere più "caustici": mettete in confronto un Phenom II 940 ed un Core 2 Quad QX6850 che ha debuttato a luglio 2007 (e sono 2 generazioni fa'), e vedete quanti punti percentuali dividono le 2 cpu.
Ma che cazzarola di paragoni fai.. scusa!?! :oink:
Stai paragonando un Intel da 270euro contro AMD da 170euro.. :sofico:
Ma fai dei paragoni che abbiano un minimo di senso se proprio devi scrivere;
evita boiate però! :ciapet:
Si paragonano CPU dal prezzo/fascia simile (ed anche come architettura/famiglia).. ripigliati! :D
Ma che cazzarola di paragoni fai.. scusa!?! :oink:
Stai paragonando un Intel da 270euro contro AMD da 170euro.. :sofico:
Ma fai dei paragoni che abbiano un minimo di senso se proprio devi scrivere;
evita boiate però! :ciapet:
Si paragonano CPU dal prezzo/fascia simile (ed anche come architettura/famiglia).. ripigliati! :D
Chi l'ha detto chi o cosa sia giusto paragonare?
Tu dall'alto del tuo grado di conoscenza che hai appena dimostrato in questo reply?
Guarda lascia perdere: non fa' per te :D
rockroll
26-04-2009, 01:37
Calma, Mparlav, perchè lo sanno tutti che i paragoni hanno senso su base di fasce di prezzo simili (e sarebbe logico parlare di prezzo globale cui si va incontro, Mobo e DDR incluse), ed allora si confrontano le prestazioni, ovvero si fanno su base prestazioni simili, ed allora si va a valutare la convenienza del prezzo. O no?
E tu sei proprio tanto ma tanto convinto che la tanto decantata "superiorità" della Società di cui sei FanBoy non vada a fare magre figure proprio sulla base dei paragoni prezzo/prestazioni?
(Sappiamo tutti quale è l'ingordigia commerciale, per non dir di peggio, della ineffabile suddetta...)
PS: Quando intendiamo stessa fascia di prezzo parliamo di una range di variabilità di almeno un 10% per non dire un 15% o più... Peccato che, quando una CPU Intel in banchmark appositi o meglio appositamente studiati supera anche solo di un 5% una cpu AMD siete tutti prontissimi a dire che "c'è un abisso, una enormità", trascurando espressioni molto più estreme e molto più volgari ... ... ...
E tu sei proprio tanto ma tanto convinto che la tanto decantata "superiorità" della Società di cui sei FanBoy non vada a fare magre figure proprio sulla base dei paragoni prezzo/prestazioni?
Ma prima di dare del Fanboy e partire con sproloqui ma almeno a leggere ciò che IO ho scritto?
Te lo riscrivo: "Volendo essere più "caustici": mettete in confronto un Phenom II 940 ed un Core 2 Quad QX6850 che ha debuttato a luglio 2007 (e sono 2 generazioni fa'), e vedete quanti punti percentuali dividono le 2 cpu."
Il prezzo/prestazioni è un UNO dei parametri di confronto delle cpu, ma di cui IO non ho parlato in quel post.
Io ho parlato SOLO di prestazioni. Più chiaro ora? :rolleyes:
blade9722
27-04-2009, 16:03
Il socket da Am2, è diventato Am2+ prima e Am3 ora.
Ed in ogni passaggio c'è stato qualche problema di compatibilità, e non solo con le Mb "robetta" da 50 euro, ma anche su quelle di fascia alta.
Io sarei cauto nel dire che, una cpu 6 core desktop Am3 possa funzionare senza problemi sulle Mb Am2/Am2+ già vendute, o ancora in commercio.
Al che la longevità va a farsi friggere :)
Piu' che altro, volendo puntare sulla longevita', assicurarsi che la casa produttrice della MB continui a supportarla. Altrimenti si ripete l'errore che io ho commesso con la mia EVGA: non hanno mai rilasciato gli aggiornamenti del BIOS per supportare il Phenom....
Piu' che altro, volendo puntare sulla longevita', assicurarsi che la casa produttrice della MB continui a supportarla. Altrimenti si ripete l'errore che io ho commesso con la mia EVGA: non hanno mai rilasciato gli aggiornamenti del BIOS per supportare il Phenom....
Il "blasone" del produttore della Mb ahimè non è garanzia di aggiornamento, ma questo su qualsiasi piattaforma e chipset, Amd o Intel.
C'è gente che col 965P s775 ha potuto montarci i quad 45nm. Altri manco i dual core a 45nm.
Le "sorprese" di questo tipo sono molto comuni, nonchè spiacevoli.
ghiltanas
27-04-2009, 16:37
Il "blasone" del produttore della Mb ahimè non è garanzia di aggiornamento, ma questo su qualsiasi piattaforma e chipset, Amd o Intel.
C'è gente che col 965P s775 ha potuto montarci i quad 45nm. Altri manco i dual core a 45nm.
Le "sorprese" di questo tipo sono molto comuni, nonchè spiacevoli.
per quanto riguarda il 775 (almeno per esperienza personale e documentandomi un pò) mi pare che le 2 compagnie che si sono meglio comportate in questo ambito, siano state la asus e la asrock. Sulla mia scheda dovrei poter mettere qualunque intel socket 775
blade9722
27-04-2009, 20:27
Il "blasone" del produttore della Mb ahimè non è garanzia di aggiornamento, ma questo su qualsiasi piattaforma e chipset, Amd o Intel.
C'è gente che col 965P s775 ha potuto montarci i quad 45nm. Altri manco i dual core a 45nm.
Le "sorprese" di questo tipo sono molto comuni, nonchè spiacevoli.
Asus però ha mantenuto la buona abitudine di aggiornare il firmware anche delle schede non più in commercio, e di solito compro sempre quella marca. La EVGA è stato un caso, in quanto era l'ultima che era rimasta disponibile in negozio.
Mister Tarpone
27-04-2009, 20:38
su questo sono pienamente d'accordo, un 720BE che ha prezzo circa di un e7300 ha più prestazioni anche nei giochi
mahh...guarda... ho sia un sistema intel p45 + E7300 ed uno AM3 + 720BE (entrambi occati parecchio cmq) e sinceramente provandoci una GTX260 216sp ho visto che non cambia una mazza nei giochi
mahh...guarda... ho sia un sistema intel p45 + E7300 ed uno AM3 + 720BE (entrambi occati parecchio cmq) e sinceramente provandoci una GTX260 216sp ho visto che non cambia una mazza nei giochi
boh, l'ho visto da dei bench su tom's mi pare
mahh...guarda... ho sia un sistema intel p45 + E7300 ed uno AM3 + 720BE (entrambi occati parecchio cmq) e sinceramente provandoci una GTX260 216sp ho visto che non cambia una mazza nei giochi
720be è paragonabile a un e8400 ma nei giochi conta molto di più la vga della cpu la cpu influisce sui giochi pochissimo, dell'ordine dei 3-5 fps da un estremo all'altro
ghiltanas
28-04-2009, 13:31
720be è paragonabile a un e8400 ma nei giochi conta molto di più la vga della cpu la cpu influisce sui giochi pochissimo, dell'ordine dei 3-5 fps da un estremo all'altro
a tal proposito è interessante questo:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17870 ;)
Consiglio
28-04-2009, 23:52
quoto ragazzi! ormai le gpu sono talmente potenti che sono in grado di cavarsela da sole...:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.