PDA

View Full Version : [maturità] Consigli


ale09hh
21-04-2009, 14:27
Ciao..
Gli esami si avvicinano e devo iniziare a pensare seriamente alla tesina/percorso...

Io avevo in mente di portare la storia del web (visto che è stato "inventato" 20 anni fa, e visto che me lo ha proposto una mia prof)... Il problema sono i collegamenti..

Con cosa mi potrei collegare??? ??? Ho chiesto ai miei prof ma nessuno mi ha trovato un collegamento con un'altra materia.....

e poi.. sono obbligatori i collegamenti?? alcuni prof dicono di si altri dicono di no...boh...Anche perchè buttare giù collegamenti alla cavolo mi sa che si fanno più danni che altro...

Che ne pensate?

EDIT: OPS MI SONO ACCORTO CHE HO SBAGLIATO A POSTARE VOLEVO POSTARE NELLA SEZIONE 'SCUOLA'... SE è POSSIBILE CHIEDO A QUALCHE MOD DI SPOSTARMELO GRAZIE 10000

negator136
21-04-2009, 18:40
storia: guerra fredda.

arpanet è nata ben più di 20 anni fa :)

ale09hh
21-04-2009, 19:15
Si ci stavo pensando anche io a quello...
Se ci fosse qualcosa di arte sarebbe il max...
Xò quello ke assolutamente nn voglio fare è buttare collegamenti senza senso o giusto "appicicati"...
Grazie

kierlo
21-04-2009, 19:44
metti marx, tutte le cose piratate si ispirano al comunismo :O

haha xD non saprei cmq, ma che scuola fai?

xenom
21-04-2009, 19:46
intanto... che scuola fai? che indirizzo?
che materie hai a disposizione?

i collegamenti non sono obbligatori, ma aiutano molto, perché poi ti fanno domande incentrate sulla tesina (soprattutto se è fatta bene) o comunque se esaurisci un argomento, ti fanno meno domande sulla materia.
Per esempio, se colleghi storia con la guerra fredda, poi è probabile che ti faranno solo una domanda sul programma o poche altre, mentre se con la tesina escludi storia, poi la prof ti fa domande random su tutto il programma.

Chiaramente è impossibile collegare tutte le materie... ma aiuta, trovi più collegamenti che riesci, NON campati in aria però.

ale09hh
22-04-2009, 12:27
Io faccio il liceo scientifico...

Cmq x storia alla guerra fredda nn ci arriviamo di sicuro siamo ora alla 1 guerra mondiale... Quindi me la dovrei fare da solo e nn sarrebbe nemmeno parte del programma....:doh:

kierlo
22-04-2009, 12:41
io ho finito la 2°mondiale e siamo indietro..non capisco come fate a essere così indietro madonna...

per me a questa tesina non ci puoi attaccare troppe cose..anche perchè già di per sè è una cosa esterna al programma..

Ziosilvio
22-04-2009, 12:57
Mi sembra una discussione più adatta alla sezione Scuola, lavoro e diritto.

Sposto.

ale09hh
22-04-2009, 14:07
Si ho chesto a tt i prof e nessuno mi ha trovato 1 collegamento possibile....
Diciamo ke sto 1 po nella m... :D
E il fatto è che una prof me lo ha proposto di fare una tesina su di questo... E ora nn mi sa aiutare..bah

Il_Grigio
22-04-2009, 15:41
se l'argomento ti crea difficoltà, trovane uno migliore...:stordita:

forse ti lasci condizionare un pò troppo dal fatto che "te l'ha proposto una tua prof".
l'argomento dovresti sceglierlo tu, in base ai tuoi interessi e alle tue conoscenze.

trovato un tema interessante, che ti stimola, i collegamenti verranno da sè :p

ale09hh
22-04-2009, 15:56
Il fatto è che l'argomento mi interessa pure molto... :D

xenom
26-04-2009, 11:50
Il fatto è che l'argomento mi interessa pure molto... :D

Stai tranquillo e non scoraggiarti, prima o poi ti viene in mente l'argomento giusto.
Ricorda, se è originale è un vantaggio, anche se colleghi solo due materie, attiri l'attenzione della commissione.

Comunque vai tranquillo, un mio amico che è uscito con 60 ha finito la tesi il giorno prima dell'orale (aveva già l'idea cmq) e l'ha studiata la mattina stessa :rotfl:

tehblizz
26-04-2009, 11:53
Io ho fatto un argomento senza collegamenti con alcuna materia, ed è stata una delle poche tesine che hanno carpito l'attenzione di tutti i prof. La tesina alla fine non te la cagano minimamente, e stai attento a non fare argomenti troppo specifici sennò i professori che non sono del campo manco ti ascoltano!