PDA

View Full Version : Server partizionato disco pieno


Kivar
21-04-2009, 13:09
Salve,

vorrei sapere se in un server che è stato partizionato male e che ora mi da disco pieno, posso avendo due hard disk in mirror comprare un secondo più capiente?

Oppure cmq mi resterebbe la partizione senza possibilità di modifica?

grazie delle vostre risposte:stordita:

MM
22-04-2009, 10:44
Se hai due dischi in mirror, questi rimangono quello che sono e non ci puoi aggiungere un altro disco
O ne metti due più grandi in mirror oppore l'altro disco lo usi come aggiuntivo e ci metti parte dei dati

Kivar
22-04-2009, 13:40
Quindi in questo caso tu mi consiglieresti di aggiungere un hard disk nuovo e di installarlo come secondario?

E poi come riesco a farmi la copia del disco aggiunto? metto in mirror anche questo? cosi in totale ho 4 hard disk? un principale in mirror e un secondario anche lui in mirror?

Grazie delle risposte

MM
22-04-2009, 14:51
Fermiamoci un attimo e cerchiamo di non perdere la calma ;)

Innanzitutto se hai due dischi in mirror saranno in RAD1 (quello che appunto viene definito anche semplicemente mirroring)
Dalla guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
si deduce che un RAID1 può essere fatto con due dischi e solo con due dischi. Se si aggiunge qualcosa, il nuovo disco è un disco a sé stante, oppure si può aggiungere una nuova coppia di dischi in mirroring, ma questo lo si può fare solo se il controller permette di gestire più configurazioni RAID

Nel caso specifico, avendo i due dischi pieni, le cose sono due:

- aggiungi un disco come disco a sé stante per copiarci parte dei dati e liberare spazio su quelli in mirroring
- crei un nuovo mirroring tra due dischi più grandi riversandoci poi sopra i dati dei vecchi dischi

Se aggiungi un solo disco, questo ovviamente dovrà comunque essere gestito ed i dati "indirizzati" dalle applicazioni, visto che vengono spostati, ma mi pare complicato e comunque parte dei dati verrebbero a trovarsi senza alcuna "protezione" da parte del RAID

Escludendo configurazioni di tipo RAID10 (4 dischi = due coppie RAID1 configurate in RAID0) perché non so se il controller le gestisce, direi che l'alternativa è fare un nuovo RAID1 con due dischi più grandi
In questo caso, per evitare problemi di perdita di dati, bisognerebbe copiare il contenuto di uno dei dischi attuali, su un nuovo disco (tramite programmi appositi tipo True Image o Ghost o simili) e poi ripartire con il nuovo definendo un nuovo RAID (male che vada hai sempre i dischi vecchi funzionanti

Kivar
22-04-2009, 16:09
A questo punto mi hai risolto tutti i problemi ;)

Se acquisto norton ghost faccio la copia immagina del vecchio hard disk su uno nuovo e più capiente, tenedo le mie partizioni

Grazie sei stato veramente gentile

MM
22-04-2009, 23:09
Prego :mano: