View Full Version : NVIDIA annuncia Quadro FX 4800 per sistemi Mac
Redazione di Hardware Upg
21-04-2009, 12:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-quadro-fx-4800-per-sistemi-mac_28747.html
Il colosso californiano delle schede video annuncia la prossima disponibilità di una soluzione professionale per sistemi Mac Pro
Click sul link per visualizzare la notizia.
come mai costerebbe circa 300 euro in più della controparte per PC?
MadMax of Nine
21-04-2009, 13:31
come mai costerebbe circa 300 euro in più della controparte per PC?
Caratteristiche tecniche diverse e superiori, certificazioni.
Poi anche se qua tutti dicono il contrario una quadro è un prodotto completamente diferso da una geforce.
Chi spende varie migliaia e a volte decine di migliaia di euro per un software ha bisogno di questi prodotti dove sopratutto le certificazioni e il supporto ne giustificano l'investimento.
WOPR@Norad
21-04-2009, 13:39
come mai costerebbe circa 300 euro in più della controparte per PC?
Che domande...
zago non si riferiva al confronto tra la quadro e la sua versione consumer (si chiama ancora GeForce?), ma tra la quadro PC e la quadro Mac...
Jabberwock
21-04-2009, 13:43
zago non si riferiva al confronto tra la quadro e la sua versione consumer (si chiama ancora GeForce?), ma tra la quadro PC e la quadro Mac...
Comunque il prezzo indicato e' in dollari... googlando, le Quadro FX 4800 con 1.5 GB di ram, certificate per le workstation HP, costano sui 1600 euro (in offerta, dice, altrimenti piu' di 1800)!
Ma in soldoni che cambia tra quella "for HP" e quella "for Mac"?
Si, non avevo cotnrollato i prezzi ma mi ero limitato a parlare del post precedente :p
In effetti, sarebbe interessante capire che differenze ci siano tecnicamente, che si tratti del solo bios?
AceGranger
21-04-2009, 13:53
Caratteristiche tecniche diverse e superiori, certificazioni.
Poi anche se qua tutti dicono il contrario una quadro è un prodotto completamente diferso da una geforce.
Chi spende varie migliaia e a volte decine di migliaia di euro per un software ha bisogno di questi prodotti dove sopratutto le certificazioni e il supporto ne giustificano l'investimento.
intendeva perchè la FX 4800 mac costasse 300 euro in piu della FX 4800 per PC
Comunque il prezzo indicato e' in dollari... googlando, le Quadro FX 4800 con 1.5 GB di ram, certificate per le workstation HP, costano sui 1600 euro (in offerta, dice, altrimenti piu' di 1800)!
Ma in soldoni che cambia tra quella "for HP" e quella "for Mac"?
quelle per mac hanno efi a bordo
AceGranger
21-04-2009, 13:55
Si, non avevo cotnrollato i prezzi ma mi ero limitato a parlare del post precedente :p
In effetti, sarebbe interessante capire che differenze ci siano tecnicamente, che si tratti del solo bios?
Comunque il prezzo indicato e' in dollari... googlando, le Quadro FX 4800 con 1.5 GB di ram, certificate per le workstation HP, costano sui 1600 euro (in offerta, dice, altrimenti piu' di 1800)!
Ma in soldoni che cambia tra quella "for HP" e quella "for Mac"?
solo il bios, e il logo.
ram, chip, etc. etc. tutto identico
@!fazz
Credo che per le schede video usino un classico Bios, per le funzionalità che offre non c'è bisogno di un'efi... almeno credo :p
A volte guardando le specifiche tecniche delle vga rimango perplesso di fronte a certe frequenze di funzionamento. . . . . .602 MHz ! ! !:confused: Non hanno messo 600 perche' cosi' possono dire " clock superiore ai 600MHz" o per quale motivo ????:eek: Magari semplicemente decidono un clock e poi se sballa di pochi MHz non e' importante ( giustamente ), comunque e' una cosa curiosa. ciao :)
Già una quadro costa una sassata e vabbeh.. alla fine sono prezzi in linea con i budget delle aziende che ne fanno uso..
Ma 300 euro extra per una scheda col bios cambiato son un autentico FURTO!
Bravi bravi.. in perfetto allineamento con la politica apple! :asd:
Quando ne esce una di Gucci a 3000 euro?? :rotfl:
The_misterious
21-04-2009, 15:00
Già una quadro costa una sassata e vabbeh.. alla fine sono prezzi in linea con i budget delle aziende che ne fanno uso..
Ma 300 euro extra per una scheda col bios cambiato son un autentico FURTO!
Bravi bravi.. in perfetto allineamento con la politica apple! :asd:
Quando ne esce una di Gucci a 3000 euro?? :rotfl:
veramente costano + o meno uguali
@!fazz
Credo che per le schede video usino un classico Bios, per le funzionalità che offre non c'è bisogno di un'efi... almeno credo :p
peccato che mac usa efi e non bios quindi le vga per i mac devono avere efi
caffenero
21-04-2009, 15:26
Ecco, il nuovo Mac Pro è la definizione di "overpriced". Detto da uno che recentemente ha fatto il grande salto, eh? E ora dovrei spendere un altro capitale per aggiungere una scheda professionale a una macchina che la avrebbe già dovuta avere? Furto.
So che Mac usa EFI su scheda madre, ma visto che molte schede video non specificatamente progettate per Mac funzionano anche su questo semplicemente riflashando un bios moddato penso che abbiano un volgarissimo bios con firmware apposito...
Inoltre dubito che una scheda video necessiti di feature offerte solo da EFI e non da Bios...
Ecco, il nuovo Mac Pro è la definizione di "overpriced". Detto da uno che recentemente ha fatto il grande salto, eh? E ora dovrei spendere un altro capitale per aggiungere una scheda professionale a una macchina che la avrebbe già dovuta avere? Furto.
Mah! A giudizio di molti non e per niente overpriced per le performance: tra l'altro ricordo che hanno Xeon Nehalem a bordo e non Core i7. Costano semplicemente di piu.
Una scheda del genere di serie sarebbe uno spreco: la maggior parte degli utenti non saprebbe che farsene.
AceGranger
21-04-2009, 17:33
Mah! A giudizio di molti non e per niente overpriced per le performance: tra l'altro ricordo che hanno Xeon Nehalem a bordo e non Core i7. Costano semplicemente di piu.
Una scheda del genere di serie sarebbe uno spreco: la maggior parte degli utenti non saprebbe che farsene.
No bè lol... una delle poche cose per cui uno potrebbe prendere il mac pro è la grafica 3d ( ti ricordo che i Nehalem hanno l'HT e li sfrutti a dovere in pochi ambiti ) e non gli metti nemmeno una scheda grafica da workstation a scelta fra quelle di serie ?????
io direi che la maggior parte non saprebbe cosa farsene del nehalem se non ha una quadro.
Piu che altro è la scelta di mettere 1 solo modello.... e uno di quelli piu costosi che non è il massimo della vita.
gianly1985
21-04-2009, 20:02
Già una quadro costa una sassata e vabbeh.. alla fine sono prezzi in linea con i budget delle aziende che ne fanno uso..
Ma 300 euro extra per una scheda col bios cambiato son un autentico FURTO!
Bravi bravi.. in perfetto allineamento con la politica apple! :asd:
Quando ne esce una di Gucci a 3000 euro?? :rotfl:
http://img.skitch.com/20090421-kqtpw8i8acwuretcxyhgy18tnk.jpg
AceGranger
21-04-2009, 21:01
http://img.skitch.com/20090421-kqtpw8i8acwuretcxyhgy18tnk.jpg
e dove sarebbe l'epic fail ?????
La FX 4800 per PC si trova a 1470 dollari ( direttamente dal sito Nvidia ) quella per mac 1799
sono 329 dollari in piu
in europa 1470 dollari diventano 1600 euro, 1799 diventeranno 1900 euro
SE VA BENE saranno 300 euro in piu
gianly1985
21-04-2009, 21:40
Mi sembra che stai facendo troppi magheggi e supposizioni, voglio vedere prezzi realmente comparabili. (per esempio, i 1470$, che suppongo si riferiscano agli USA, del sito nvidia sono before o after local taxes? E i 1799$ della news invece?). Fatemi vedere quanto costerà in Italia ivata e vediamo sta differenza di 300 mila euro. Fino a quel momento io vedo solo che in italia costa anche 1700euro tranquillamente (non mi interessa nemmeno del prezzo più basso a cui si trova ma il prezzo medio on the street, altrimenti come posso accusare di ladraggine Apple, la ladraggine presuppone che costi di più della media, non più del prezzo più basso, guardatevi i prezzi su trovaprezzi. Poi magari pure quella per Mac la troveremo su tibu*** o AP*shop a prezzo stracciato, che significa...)
Ma a parte la bagarre sul prezzo, mi pare che siano pure diverse in quanto a connettori (e chi lo sa, sto ipotizzando, magari ad elettronica interna, magari gestire DUE DVI-DUAL LINK che pilotano due monitor 2560x1600 richiede di più a livello di costi che mettere un solo DVI-DUAL LINK + 2 DP come su quella PC)
http://img.skitch.com/20090421-pefamph7ajiy8hh49xxwegs3mk.jpg
http://img.skitch.com/20090421-f1fsk3h7bmdjx8yx2iw5ijdipd.jpg
Jabberwock
21-04-2009, 22:11
Ma a parte la bagarre sul prezzo, mi pare che siano pure diverse in quanto a connettori (e chi lo sa, sto ipotizzando, magari ad elettronica interna, magari gestire DUE DVI-DUAL LINK che pilotano due monitor 2560x1600 richiede di più a livello di costi che mettere un solo DVI-DUAL LINK + 2 DP come su quella PC)
Chissa' perche' le tue ipotesi pendono sempre da un lato! :Prrr:
BTW, quella per PC non supporta il dual (almeno) head sulle DP (o in configurazione ibrida DP+DVI)? :confused:
gianly1985
21-04-2009, 22:35
Chissa' perche' le tue ipotesi pendono sempre da un lato! :Prrr:
Bè cerco di trovare un senso :D
Per esempio invece la ben più costosa FX 5800 per PC ha 2 DVI-DL e una DP...come se per nVidia la cosa "di lusso" (a livello di costi, non tecnicamente) fosse avere il Dual Head tramite 2 DVI-DL e la cosa "meno di lusso" (sulla 4800 per PC) fosse avere il Dual Head con le 2 DP....tutte supposizioni magari sconclusionate eh...
BTW, quella per PC non supporta il dual (almeno) head sulle DP (o in configurazione ibrida DP+DVI)? :confused:
Infatti me lo stavo chiedendo pure io questo. Credo di sì, altrimenti perchè le 2 DP? (e invece una sola DP sulla FX5800, proprio perchè già fa il dual head con le 2 DVI-DL come la FX4800 per Mac).
Certo è che quella per mac era "doveroso" farla con 2 DVI-Dual link, per poterla usare con il classico setup con due Cinema Display 30" (che non hanno la DP ovviamente...vista la veneranda età) tanto caro ad alcuni pros applisti.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9d/Dual_apple_monitors.jpg
Belsatam
21-04-2009, 22:39
PERCHE MAC E' MEGLIO.....SI SA .....MICA PAGHI SOLO LA MARCA....VUOI METTERE IL DUALCORE INTEL PER PC E I DUALCORE INTEL PER MAC????? TUUUUTTTA UN'ALTRA STOOOOORIAAAA.....NON C'E' PARAGONE.....SUL MAC VA PIU' FORTE ...CHIARO!!!!! O COME PER ESEMPIO IL LETTORE DVD PHILIPS A 30 EURO AL SUPERMERCATO E L'IDRIVE CHE COSTA INVECE 200 EURO PERCHE' E' CONCEPITO PER MAC E QUINDI PROGETTATO DAGLI ALIENI SU VEGA CHE L'HANNO RICOPERTO DA UN SOTTILE STRATO DI COBALTO....I DVD PER PC SI ROMPONO SUBITO...CHE SCHERZI??? I MAC DURANO UNA VITA....E POI QUANDO LI RIVENDI DOPO 10 ANNI CI GUADAGNI IL DOPPIO....
W I MAC E CHI LI COMPRA!!!!
AceGranger
21-04-2009, 22:40
Mi sembra che stai facendo troppi magheggi e supposizioni, voglio vedere prezzi realmente comparabili. (per esempio, i 1470$, che suppongo si riferiscano agli USA, del sito nvidia sono before o after local taxes? E i 1799$ della news invece?). Fatemi vedere quanto costerà in Italia ivata e vediamo sta differenza di 300 mila euro. Fino a quel momento io vedo solo che in italia costa anche 1700euro tranquillamente (non mi interessa nemmeno del prezzo più basso a cui si trova ma il prezzo medio on the street, altrimenti come posso accusare di ladraggine Apple, la ladraggine presuppone che costi di più della media, non più del prezzo più basso, guardatevi i prezzi su trovaprezzi. Poi magari pure quella per Mac la troveremo su tibu*** o AP*shop a prezzo stracciato, che significa...)
Ma a parte la bagarre sul prezzo, mi pare che siano pure diverse in quanto a connettori (e chi lo sa, sto ipotizzando, magari ad elettronica interna, magari gestire DUE DVI-DUAL LINK che pilotano due monitor 2560x1600 richiede di più a livello di costi che mettere un solo DVI-DUAL LINK + 2 DP come su quella PC)
http://img.skitch.com/20090421-pefamph7ajiy8hh49xxwegs3mk.jpg
http://img.skitch.com/20090421-f1fsk3h7bmdjx8yx2iw5ijdipd.jpg
ah i magheggi li vedi solo tu, e li vedi persino con i prezzi in faccia.
i 1470 dollari sono con le tasse, ed è quello che la paghi se la prendi in america e non 1 solo shop, ma in 4 shop su 5 sul sito. 1799 ti abbuono che siano tassati, seno sarbbe allucinante il divario, e sono riferiti al mercato americano e asiatico, qindi stesso mercato e stesse tasse.
e pls, non inventiamo strane balle..... le features e ll'elettronica sono le stesse, come erano identiche nella vecchia versione, le DVI sono praticamente tutte dual link e non costano nulla; come costava di piu la vecchia quadro costa di piu questa.
io vedo che in italia la trovi tranquillamente a 1550-1600 euro
Jabberwock
21-04-2009, 23:01
Bè cerco di trovare un senso :D
Per esempio invece la ben più costosa FX 5800 per PC ha 2 DVI-DL e una DP...come se per nVidia la cosa "di lusso" (a livello di costi, non tecnicamente) fosse avere il Dual Head tramite 2 DVI-DL e la cosa "meno di lusso" (sulla 4800 per PC) fosse avere il Dual Head con le 2 DP....tutte supposizioni magari sconclusionate eh...
O magari pensano che la 5800 possa interessare piu' chi ha gia' una workstation (quindi nel senso di un upgrade) e quindi monitor DVI, mentre la 4800, piu' entry level, l'hanno pensata per configurazioni nuove... e comunque, quale che sia il motivo che li ha portati a quelle configurazioni, le Display Port non sono retrocompatibili con le DVI tramite adattatore?
Infatti me lo stavo chiedendo pure io questo. Credo di sì, altrimenti perchè le 2 DP? (e invece una sola DP sulla FX5800, proprio perchè già fa il dual head con le 2 DVI-DL come la FX4800 per Mac).
Appunto!
Certo è che quella per mac era "doveroso" farla con 2 DVI-Dual link, per poterla usare con il classico setup con due Cinema Display 30" (che non hanno la DP ovviamente...vista la veneranda età) tanto caro ad alcuni pros applisti.
Infatti mi era venuto in mente che quello potesse essere il motivo!
caffenero
22-04-2009, 09:17
SIgnori, quando anche "Ars Technica" definisce il nuovo Mac Pro un FURTO, c'è poco da fanboyare (e ripeto: mi sono comprato da poco un mac mini e lo ADORO)
"...But it's a dream that comes with a punishing pinch of reality: the price. Whether or not the new eight-core Mac Pro is competitively priced, its base price of $3400 puts it undeniably out-of-reach for most people. But it's what's not included in the base cost that really irks me. Looking at the four RAM slots in the four-core machines, the missing Firewire 400 ports, the lack of a mini DisplayPort-to-DVI adapter in the box, and the awful Geforce 120 card, it's hard not feeling nickel-and-dimed to death buying a Nehalem Mac Pro. I know I'm not alone, especially not in this economy. Anyone who wants to flame me should first check to see that they spent their own money on one of these. Let he who is without a corporate budget cast the first stone. If Apple wants to charge more, then they're going to have to earn it by making better graphics cards standard. As it is, they've got a great machine with not-so-great 3D options."
gianly1985
22-04-2009, 09:39
ah i magheggi li vedi solo tu, e li vedi persino con i prezzi in faccia.
Io dico solo: aspettiamo di vedere i prezzi ITA prima di parlare di 300euro di differenza. (ammesso che sti 300euro significhino qualcosa per chi su quelle schede ci fa girare software da 10k euro, ma questo è un altro discorso)
e pls, non inventiamo strane balle..... le features e ll'elettronica sono le stesse,
Non puoi saperlo.
come erano identiche nella vecchia versione, le DVI sono praticamente tutte dual link e non costano nulla
Mah...non sto dicendo che costa "la porta", ma quello che c'è dietro...la scheda del MAC sicuramente può fare un dual head con doppio monitor 2560x1600....quella pc non so, stasera cerco che modalità sono supportate da quelle 2 DP...
; come costava di piu la vecchia quadro costa di piu questa.
Che costi genericamente "di più" nessuno lo sta negando, si discuteva il QUANTO e perchè.
O magari pensano che la 5800 possa interessare piu' chi ha gia' una workstation (quindi nel senso di un upgrade) e quindi monitor DVI, mentre la 4800, piu' entry level, l'hanno pensata per configurazioni nuove...
Mah...può essere...
le Display Port non sono retrocompatibili con le DVI tramite adattatore?
Le Mini-DP di Apple sicuramente sì, cioè esiste l'adattatore Mini-DP to DVI-DL (che comunque non è un semplice cavetto come l'adattore Mini-DP to DVI-SL).
Per la DP full size non ti so dire se sono in commercio adattatori per far uscire DVI-DL, purtroppo cercando mi "display port to dvi dual link" escono un sacco di pagine solo su quello Apple per la Mini-DP.
SIgnori, quando anche "Ars Technica" definisce il nuovo Mac Pro un FURTO, c'è poco da fanboyare (e ripeto: mi sono comprato da poco un mac mini e lo ADORO)
Ma cosa c'entra precisamente con la discussione in atto?
Comunque fantastico quello che scrive Ars Technica nel pezzo che hai riportato:
- mancanza di porta fw400 (li avvisate che la fw800 è retrocompatible?? basta un comune cavo 9-to-6 pin)
- mancanza del adattore mini-DP to DVI in the box....oddio, 29euro su una macchina da 2500...
Mah...come dico sempre, portiamo le alternative prima di criticare il prezzo dei (alcuni) Mac....vediamo ste workstation 8-core, ingegnerizzate in quel modo sublime, ecc. regalate rispetto al MacPro....
Ma ripeto, mi pare che il thread non verta su questo.
PERCHE MAC E' MEGLIO.....SI SA .....MICA PAGHI SOLO LA MARCA....VUOI METTERE IL DUALCORE INTEL PER PC E I DUALCORE INTEL PER MAC????? TUUUUTTTA UN'ALTRA STOOOOORIAAAA.....NON C'E' PARAGONE.....SUL MAC VA PIU' FORTE ...CHIARO!!!!! O COME PER ESEMPIO IL LETTORE DVD PHILIPS A 30 EURO AL SUPERMERCATO E L'IDRIVE CHE COSTA INVECE 200 EURO PERCHE' E' CONCEPITO PER MAC E QUINDI PROGETTATO DAGLI ALIENI SU VEGA CHE L'HANNO RICOPERTO DA UN SOTTILE STRATO DI COBALTO....I DVD PER PC SI ROMPONO SUBITO...CHE SCHERZI??? I MAC DURANO UNA VITA....E POI QUANDO LI RIVENDI DOPO 10 ANNI CI GUADAGNI IL DOPPIO....
W I MAC E CHI LI COMPRA!!!!
bella trollata 4 giorni
Jabberwock
22-04-2009, 11:18
Mah...non sto dicendo che costa "la porta", ma quello che c'è dietro...la scheda del MAC sicuramente può fare un dual head con doppio monitor 2560x1600....quella pc non so, stasera cerco che modalità sono supportate da quelle 2 DP...
Le Display Port arrivano a 2560x1600 e hanno una banda superiore alla DVI-DL! Ora, se ne hanno messe due e' perche' sara' supportato il dual head (infatti, googlando, si legge che supporta massimo due monitor), inoltre l'hardware e' quello, quindi se quella for mac supporta la risoluzione 5120x1600, non ci dovrebbe essere alcun motivo per cui non sia supportata anche da quella PC! Infine, non avrebbe senso metterci due DP, anziche' due DVI-DL e poi sottosfruttarle rispetto alle DVI-DL!
Ma una conferma del ragionamento sarebbe gradita!
Le Mini-DP di Apple sicuramente sì, cioè esiste l'adattatore Mini-DP to DVI-DL (che comunque non è un semplice cavetto come l'adattore Mini-DP to DVI-SL).
Per la DP full size non ti so dire se sono in commercio adattatori per far uscire DVI-DL, purtroppo cercando mi "display port to dvi dual link" escono un sacco di pagine solo su quello Apple per la Mini-DP.
Il sito ufficiale contiene uno schema secondo cui e' supportata anche la connessione DVI-DL... pero' non basta, appunto, un semplice cavo, ma serve una sorta di convertitore!
Se li vendano non so! Quello che so e' che nella FX 4800 "for HP" e' contenuto l'adattatore DVI-SL!
caffenero
22-04-2009, 13:44
Ma cosa c'entra precisamente con la discussione in atto?
Beh, stiamo parlando del Mac Pro...
- mancanza di porta fw400 (li avvisate che la fw800 è retrocompatible?? basta un comune cavo 9-to-6 pin)
CHe va acquistato. => ci fai la figura del morto di fame.
- mancanza del adattore mini-DP to DVI in the box....oddio, 29euro su una macchina da 2500...
APPUNTO :)
Ma porca pupazza, fai tanto la sborona, i PC sono "cheap", Microsoft è "cheap", e poi in una bestia del genere mi ci metti la scheda grafica comprata alla LIDL e non ti degni di metterci un adattatore (facciamo finta di ignorare il FW800-to-400, vah...) per poter usare il 99% dei monitor esistenti al mondo a parte i tuoi (a-ri-overpriced) Apple Cinema???
E daje, su... Io il mac mini lo adoro, ma lo uso con un HP 24" h-ips che si mangia a colazione il corrispondente display apple e costa la metà... E che avrebbe anche l'input DisplayPort, ma no, apple ci ha messo il MINI displayport... Senza adattatore, eh? Ci mancherebbe :)
gianly1985
22-04-2009, 19:04
Beh, stiamo parlando del Mac Pro...
No, parlavamo della scheda, tu hai fatto un intervento "cosa pensa caffenero del MacPro", nessuno ha risposto, poi, mentre la discussione si approfondiva ulteriormente sulla scheda sei tornato alla carica con "cosa pensa caffenero del MacPro 2, con articolo di ars technica a suffragare". Hai introdotto i tuoi interventi rivolgendoti agli altri con "Signori,.." o "inutile fanboyare" come se quello che stavi per dire avesse relazione con quello di cui si discuteva, invece non c'entrava nulla :mbe:
Boh...
CHe va acquistato. => ci fai la figura del morto di fame.
Guarda io ne ho 3 per casa di quei cavi, se avessi comprato una qualsiasi periferica firewire negli ultimi 2 anni ne avresti pure tu, lo mettono quasi sempre...
E comunque non capisco cosa vuoi dire, mi sa che non inquadri bene il tipo di prodotto se pensi che a qualcuno degli acquirenti freghi qualcosa se c'è o meno il cavetto da 5 euro incluso.
e poi in una bestia del genere mi ci metti la scheda grafica comprata alla LIDL
Mi ripeto, non stai inquadrando bene il prodotto.
Per chi lo compra non conta che ci sia la GT120 di default, conta la modularità di porterci mettere potenzialmente 4 schede video e fare un OTTO MONITOR da 2560x1600 ciascuno.
i (a-ri-overpriced) Apple Cinema???
Falso, l'ACD LED cui ti riferisci è un H-IPS con retroilluminazione LED, il prezzo è giusto. Come per il MacPro parli di overpriced ma conosci poco il prodotto.
daje, su... Io il mac mini lo adoro, ma lo uso con un HP 24" h-ips che si mangia a colazione il corrispondente display apple e costa la metà
1) modello e prezzo del tuo hp
2) link con recensione che li compara
Ti ricordo che l'ACD LED è un LG-Philips H-IPS con backlight LED. (cosa che il tuo non ha, un piccolo sovrappiù glielo calcoliamo?)
Ti ricordo che se escludiamo i portatili e l'imac da 20", oggi apple vende SOLO pannelli IPS (gli imac 24" e tutti gli ACD), anche abbastanza apprezzati.
... E che avrebbe anche l'input DisplayPort, ma no, apple ci ha messo il MINI displayport... Senza adattatore, eh? Ci mancherebbe :)
Non esiste al momento.
Ma non c'entri il punto, sul MacPro puoi metterci benissimo schede con tutte le porte che vuoi, nessuno ti obbliga alla gt120.
Comunque siamo tremendamente OT, per me basta così.
caffenero
23-04-2009, 13:12
come se quello che stavi per dire avesse relazione con quello di cui si discuteva, invece non c'entrava nulla :mbe:
No eh? Stiamo parlando di una scheda video professionale. Dato che è l' UNICA soluzione disponibile per una macchina pensata per un target PRO, non è normale magari rammentare come questa macchina sia un attimino carente, visto che IN PRIMIS, secondo il sottoscritto e molti altri piu autorevoli di lui, per quello che costa tale macchina avrebbe già dovuto includere una scheda PRO... OK.
Guarda io ne ho 3 per casa di quei cavi, se avessi comprato una qualsiasi periferica firewire negli ultimi 2 anni ne avresti pure tu, lo mettono quasi sempre...
Cazzo, hai ragione! È colpa mia che non ho comprato periferiche firewire prima di compare un Mac Pro da Nmila euri! :doh:
E comunque non capisco cosa vuoi dire, mi sa che non inquadri bene il tipo di prodotto se pensi che a qualcuno degli acquirenti freghi qualcosa se c'è o meno il cavetto da 5 euro incluso.
Mi sembra che tu supponga troppo. Ti assicuro che chi va a comprare una mercedes e ci trova i finestrini elettrici OPTIONAL si incaza come hitler proprio perché da una Mercedes si aspettava ben altro. Non è difficile, dai...
Mi ripeto, non stai inquadrando bene il prodotto.
Per chi lo compra non conta che ci sia la GT120 di default, conta la modularità di porterci mettere potenzialmente 4 schede video e fare un OTTO MONITOR da 2560x1600 ciascuno.
Mi ripeto, stai supponendo a sproposito. Uno dei maggiori problemi per chi lavora in grafica 3D SERIA è che 4 schede da discount se le piazza dove non batte il sole. E la prima scheda seria (series quadro, driver ottimizzati per le singole app, etc.) è proprio questa di NVIDIA, ossia Apple non si è preoccupata di corredare i "finestrini elettrici" neanche come optional. Ossia, ha tirato fuori una mercedes e le ha messo i fari dell'ape piaggio.
Falso, l'ACD LED cui ti riferisci è un H-IPS con retroilluminazione LED, il prezzo è giusto. Come per il MacPro parli di overpriced ma conosci poco il prodotto.
1) modello e prezzo del tuo hp
2) link con recensione che li compara
Ti ricordo che l'ACD LED è un LG-Philips H-IPS con backlight LED. (cosa che il tuo non ha, un piccolo sovrappiù glielo calcoliamo?)
Ti ricordo che se escludiamo i portatili e l'imac da 20", oggi apple vende SOLO pannelli IPS (gli imac 24" e tutti gli ACD), anche abbastanza apprezzati.
Si però st'aria di supponenza levala, sembra che si parli della tua ragazza piuttosto che di una marca di computer, eh? Stai sereno, dai, che è primavera :)
Questo è il mio monitor: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542&page=57
Si trova a TRECENTO euri meno dell'apple, e per lavorare con le immagini (e io ci lavoro molto) è davvero notevole. Non avrà il LED, ma chissene. In compenso accetta tutti gli input digitali esistenti, puo essere ruotato, ha un gamut mostruoso. Io lo ho visto accanto a un cinema display e la differenza (a parte quella estetica indubbiamente al solito a favore di Apple) non vale 300 euro...
Ah: nella confezione ci sono TUTTI i cavi per TUTTE le entrate supportate, compreso quello usb per la funzione hub. Su un monitor da 500 euri, eh? Si chiama "non essere pezzenti". In compenso l'ACD non ha neanche il convertitore mini-displayport to DVI incluso... Il che è davvero da morti di fame, visto che la apple si permette di chiedere 99$ per quel convertitore. Quindi diciamo che la differenza sale a 400 e passa euri, vai...
Non esiste al momento.
E sti cazzi? Apple rompe lo standard, Apple rimedia. No?
Ma non c'entri il punto, sul MacPro puoi metterci benissimo schede con tutte le porte che vuoi, nessuno ti obbliga alla gt120.
Ma anche no. Ripeto, le quadro (l'unica scheda sensata per alcuni ambiti di destinazione del Pro) vanno fatte apposta. Come ha fatto NVidia con questa.
gianly1985
23-04-2009, 16:42
Come detto chiudo l'OT, anche perchè vedo che continui a parlare con una conoscenza sommaria delle questioni (ACD Led e adattatore da 99$, MacPro presunto "overpriced" non si capisce perchè, ecc.) e con alcune risposte non-sense (come la questione firewire, le storie dei cavetti e "morti di fame", ecc., il monitor HP che prima doveva costare LA META' ora 300euro in meno, doveva mangiarselo invece sono pari e non ha i LED che piacciano o no si PAGANO così come si pagano wecbcam, spessore e design, trasformatore per il magsafe integrato, ecc. ).
ciao
caffenero
23-04-2009, 16:53
Come detto chiudo l'OT, anche perchè vedo che continui a parlare con una conoscenza sommaria delle questioni (ACD Led e adattatore da 99$, MacPro presunto overpriced non si capisce perchè, ecc.) e con alcune risposte non-sense (come la questione firewire, le storie dei cavetti e "morti di fame", ecc., il monitor HP che prima doveva costare LA META' ora 300euro in meno, doveva mangiarselo invece sono pari e non ha i LED che piacciano o no si PAGANO, ecc. ).
ciao
Chettedevodì, hai ragione te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.