View Full Version : Da Western Digital 2TB per il mondo enterprise
Redazione di Hardware Upg
21-04-2009, 10:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-western-digital-2tb-per-il-mondo-enterprise_28745.html
La società americana comincia la distribuzione dei primi dischi da 2 TB destinati al mondo enterprise
Click sul link per visualizzare la notizia.
Caterpillar86
21-04-2009, 10:44
wd vaffalluva và, a me si è appena rotta la scheda del caviar green da 1tb:mad:
Non mettiamoci lo sterco nei gate dei transistor please
Ad essere sincero io con WD ho avuto sempre esperienze positive... mi si era rotto l'alimentatore di un HD esterno WD, ho scritto direttamente a loro e mi hanno spedito l'alimentatore nuovo, senza che io avessi dovuto mandargli alcunchè e senza alcuna spesa (ovviamente in periodo di garanzia).
Cmq... Caterpillar86... credo che per rompere la scheda di un HD devi averci fatto qualcosa... se prendi l'HD e lo monti nel case, è un po' difficile si rompa... che operazioni ci hai fatto o ci stavi facendo quando si è rotta?
ma anche i re3 erano a doppio processore... questi rispetto ai re3 come vanno?
Beh, che una scheda muoia senza motivo ci può anche stare, ci vuole solo sfiga...
Quello che voglio dire è: una rondine non fa primavera, quindi anche solo pensare "Mi si è rotto un hdd di ${produttore} -> ${produttore} = merda" è insensato.
ekerazha
21-04-2009, 11:03
C'è aria di Caviar Black con piatti da 500 GB.
ekerazha
21-04-2009, 11:04
C'è aria di Caviar Black con piatti da 500 GB.
Come non detto... sono i -GP quindi basati sui Caviar Green
oggi come oggi, io ritengo che la WD sia la migliore.
Ho in totale 5 HD wd, due caviare RE da 320 in raid0 ed un 500 sullo stesso pc, e due 750 su un nas in jbod.
fino ad oggi è l'unica marca che non mi si è rotta (un maxtor di soli 10 giorni mi corrompeva i file che scriveva, perso scontrino e soldi buttati)
Sarebbe interessante avere questo HD nel mio piccolo nas, 4 tera forse bastano :P
Nockmaar
21-04-2009, 11:17
Non c'è scheda che tenga se hai sfiga: a me è morto un Raptor, ovviamente da solo. Si accendeva ma non veniva riconosciuto in alcun modo. E pur essendo in garanzia, ho dovuto mandare il mio indietro. Se non altro la WD ha provveduto a mandare immediatamente il pezzo sostitutivo, anche se ha trattenuto i soldi del pezzo, "rilasciandoli" solo quando il mio hard disk rotto è stato ricevuto al loro centro di smistamento in Francia.
bLaCkMeTaL
21-04-2009, 11:36
info sui prezzi?
nonikname
21-04-2009, 12:04
info sui prezzi?
Sul sito WD lo mettono a $329 ...
Da dove scrivo ora ho tre HD:
IBM deathstar 30G
Claxtor 160G
Samsung 205G
Ma da come dicono i nomi ci sono già i bollini gialli in cristal disk info su due di quelli indicati, indovinello: quali?
Ho già addocchiato un WD scorpio black da 160 perchè questo HD mi serve solo per i sistemi operativi e la capienza l'ho già sul samsung. Poi più avanti cambierò.
Perchè uno scorpio black? Prestazioni da desktop con un consumo di 1/5. e la capienza non serve.
Haran Banjo
21-04-2009, 14:14
Io son carrozzato con n° 1 Raptor 74, n° 1 Velociraptor 300, n° 1 Caviar Black 1 tb, n° 1 Scorpio Black 320, n° 2 Caviar Green 500, n° 2 Scorpio Blue 500. Finora (incrociamo le dita) mai avuto un problema in 10 anni.
Anchio prima ho avuto del Claxtor e dei Deathstar...(sigh!)
ma sto cercando ancora 1.5 t ma non si vedono ..ci sono solo quelli S che avevano dei problemi .mercato enterprise significa che noi comuni mortali non li troveremo?
M@tteo79
21-04-2009, 14:49
Il migliore resta sempre il WD Caviar Black da 1Tb. E' l'HDD da 7200rpm più veloce sulla piazza ed è anche uno dei più affidabili (dopo i Raptor ovviamente). Il costo ad oggi è di 99€ e non vedo chi possa essere così folle da spendere il triplo per un Green Power da 2Tb... che oltretutto è anche molto meno performante.
La differenza di consumo effettivo è minima e non giustifica il prezzo.
Il migliore resta sempre il WD Caviar Black da 1Tb. E' l'HDD da 7200rpm più veloce sulla piazza ed è anche uno dei più affidabili (dopo i Raptor ovviamente). Il costo ad oggi è di 99€ e non vedo chi possa essere così folle da spendere il triplo per un Green Power da 2Tb... che oltretutto è anche molto meno performante.
La differenza di consumo effettivo è minima e non giustifica il prezzo.
veramente la differenza di consumo è abbastanza elevata (dovrebbero essere circa 5w) e inoltre i dischi aals sono dischi da desktop ad alte prestazioni non da server
Caterpillar86
21-04-2009, 15:15
Il migliore resta sempre il WD Caviar Black da 1Tb. E' l'HDD da 7200rpm più veloce sulla piazza ed è anche uno dei più affidabili (dopo i Raptor ovviamente). Il costo ad oggi è di 99€ e non vedo chi possa essere così folle da spendere il triplo per un Green Power da 2Tb... che oltretutto è anche molto meno performante.
La differenza di consumo effettivo è minima e non giustifica il prezzo.
Sono proprio target diversi di utilizzo. Il green è per storage
Da dove scrivo ora ho tre HD:
IBM deathstar 30G
Claxtor 160G
Samsung 205G
Ma da come dicono i nomi ci sono già i bollini gialli in cristal disk info su due di quelli indicati, indovinello: quali?
Ho già addocchiato un WD scorpio black da 160 perchè questo HD mi serve solo per i sistemi operativi e la capienza l'ho già sul samsung. Poi più avanti cambierò.
Perchè uno scorpio black? Prestazioni da desktop con un consumo di 1/5. e la capienza non serve.
Come funziona questo cristal disk? Funziona tramite i dati smart?
almeno si spera che i 1GB comincino a calare di brutto...li vedo sempre fermi negli ultimi 30-40giorni
paracarro
21-04-2009, 18:25
Non per essere pignolo ma MTBF significa MEAN TIME BETWEEN FAILURES (e non before come indicato).
Ciao
speriamo che il green eads da un tera scenda ancora di prezzo - già adesso a €90 è ottimo.
devo rimandare anch'io un HD a WD in Francia (s'è rotto un IDE da 80GB: sfiga, mai avuto problemi con WD; ho rotto un fujitsu e due maxtor, invece): che corriere mi consigliate per non spendere una follia?
@ caterpillar si, tramite SMART.
ti permette anche di settare APM e AAM
nudo_conlemani_inTasca
22-04-2009, 10:42
Non vedo l'ora che escano gli HDD @ 10TB!
Ho letto su riviste del settore che il perpendicular recording con le tecnologie attuali (fonte Seagate) possono tranquillamente arrivare a ben 10 Terabyte.
La rivista riportava che nel 2012 saranno già pronti per la produzione.. wow!
Sono già in attesa dischi che arriveranno a 50TB.. con tecnologie nuove e rivoluzionare nella memorizzazione di massa, non vedo l'ora! :D
provolinoo
22-04-2009, 11:21
Ottima notizia... ma a quando una soluzione desktop da 2TB che abbia prestazioni alte (quindi non il Caviar Green)?
Qualcuno sa niente di un Caviar Black o almeno Blue da 1,5 o 2 tb?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.