PDA

View Full Version : Forum di diritto? io ne ho in questo caso...


TheMaster1983
21-04-2009, 10:20
Salve a tutti, penso sia il forum piu indicato per questo mi e successa una cosa INCREDIBILE!

Acquisto nel forum un oggetto me lo faccio spedire con raccomandata. (06/04)

Raccomandata in lavorazione ancora dopo 10 giorni (16/04) sollecito

Raccomandata in lavorazione ancora dopo 12 giorni (18/04) sollecito

Raccomandata in lavorazione ancora dopo 14 giorni (20/04) sollecito

Raccomandata in lavorazione ancora dopo 15 giorni (oggi) sollecito, finalmente ho una risposta:

GENTILE UTENTE SIAMO DISPIACIUTI MA NELLA POSTA DOVE ERA SITUATA LA SUA RACCOMANDATA E STATA FATTA UNA RAPINA, LA RACCOMANDATA INSIEME AD ALTRA POSTA E STATA RUBATA, QUINDI ESSENDO UNA COSA FUORI DALLA RESPOSANBILITA' DI POSTE ITALIANE LE VOGLIAMO SOTTOLINEARE CHE NON AVRA NESSUN TIPO DI RISARCIMENTO.SALUTI

Ora non ho nessun diritto? cosa posso fare...non e per i 35 euro dell oggetto e proprio per principio...e sempre di piu una presa in giro..veramente non sto in me stesso..

Gemma
21-04-2009, 10:59
Salve a tutti, penso sia il forum piu indicato per questo mi e successa una cosa INCREDIBILE!

Acquisto nel forum un oggetto me lo faccio spedire con raccomandata. (06/04)

Raccomandata in lavorazione ancora dopo 10 giorni (16/04) sollecito

Raccomandata in lavorazione ancora dopo 12 giorni (18/04) sollecito

Raccomandata in lavorazione ancora dopo 14 giorni (20/04) sollecito

Raccomandata in lavorazione ancora dopo 15 giorni (oggi) sollecito, finalmente ho una risposta:

GENTILE UTENTE SIAMO DISPIACIUTI MA NELLA POSTA DOVE ERA SITUATA LA SUA RACCOMANDATA E STATA FATTA UNA RAPINA, LA RACCOMANDATA INSIEME AD ALTRA POSTA E STATA RUBATA, QUINDI ESSENDO UNA COSA FUORI DALLA RESPOSANBILITA' DI POSTE ITALIANE LE VOGLIAMO SOTTOLINEARE CHE NON AVRA NESSUN TIPO DI RISARCIMENTO.SALUTI

Ora non ho nessun diritto? cosa posso fare...non e per i 35 euro dell oggetto e proprio per principio...e sempre di piu una presa in giro..veramente non sto in me stesso..

Ma cos'è, una barzelletta o un "episodio" di "piccoli criminali che crescono"? :mbe:

Ma ti pare che fanno una rapina in posta e invece di puntare ai contanti rubano la corrispondenza? :doh:

-MiStO-
21-04-2009, 11:45
ma neanche per idea!
fatti valere, non può esistere una risposta del genere!

NetEagle83
21-04-2009, 12:30
GENTILE UTENTE SIAMO DISPIACIUTI MA NELLA POSTA DOVE ERA SITUATA LA SUA RACCOMANDATA E STATA FATTA UNA RAPINA, LA RACCOMANDATA INSIEME AD ALTRA POSTA E STATA RUBATA, QUINDI ESSENDO UNA COSA FUORI DALLA RESPOSANBILITA' DI POSTE ITALIANE LE VOGLIAMO SOTTOLINEARE CHE NON AVRA NESSUN TIPO DI RISARCIMENTO.SALUTI

Scusa, ma questa è una trascrizione letterale? Cioè, hai fatto copia e incolla oppure hai riportato a modo tuo?

Perchè se davvero ti è arrivata "quella" risposta, al 90% è un fake... a parte la "e" senza accento (manca anche sull'"avrà" finale...), ma poi non avrebbero mai scritto "nella posta", ma al limite "nella filiale di Poste Italiane situata a" ecc. ecc. E comunque in italiano (o quantomeno in "burocratese") non esiste l'espressione "è stata fatta una rapina".... ci sono troppe "anomalie di forma"...

Si capisce lontano un miglio che non può essere uno scritto ufficiale...

TheMaster1983
21-04-2009, 13:24
vi ho riscritto quello che mi ha riportato quella del call center, dato che mi e stata inviata una lettere che deve ancora arrivare, me l ha letta in anteprima al telefono:)

NetEagle83
21-04-2009, 13:49
vi ho riscritto quello che mi ha riportato quella del call center, dato che mi e stata inviata una lettere che deve ancora arrivare, me l ha letta in anteprima al telefono:)

Ah ok. :)

Comunque non va bene in ogni caso... dovrebbero avere un'assicurazione per questo tipo di cose, penso... d'altronde, se rapinano la mia banca perdo i miei soldi forse?

Informati per bene... anche perchè oggi sono 35€ e ci si potrebbe pure passare sopra... ma se domani capita con roba da centinaia di €? ;)

minerte
21-04-2009, 14:25
hanno ragione.....se si legge le cose scritte in piccolo quando spedisci un pacco e una raccomandata, ma anche quando sottoscrivi qualche assicurazione o qualsiasi contratto scopriresti che il 90% sei sempre nel torto.....

TheMaster1983
22-04-2009, 09:14
Ah ok. :)

Comunque non va bene in ogni caso... dovrebbero avere un'assicurazione per questo tipo di cose, penso... d'altronde, se rapinano la mia banca perdo i miei soldi forse?

Informati per bene... anche perchè oggi sono 35€ e ci si potrebbe pure passare sopra... ma se domani capita con roba da centinaia di €? ;)

mi hanno risposto, che ero coperto solo se facevo un assicurata...seno che esiste a fare...

Gemma
22-04-2009, 10:01
mi hanno risposto, che ero coperto solo se facevo un assicurata...seno che esiste a fare...

Il che equivarrebbe a dire, in uno stato di DIRITTO, che loro hanno facoltà di NON lavorare tutto il resto della posta, visto che non se ne ritengono responsabili.

Il che mi sembra palesemente in conflitto con almeno un'altra decina di normative.

Ma tanto la legge la fa chi ha i mezzi, non chi ha ragione.

TheMaster1983
22-04-2009, 12:04
Il che equivarrebbe a dire, in uno stato di DIRITTO, che loro hanno facoltà di NON lavorare tutto il resto della posta, visto che non se ne ritengono responsabili.

Il che mi sembra palesemente in conflitto con almeno un'altra decina di normative.

Ma tanto la legge la fa chi ha i mezzi, non chi ha ragione.

a questo punto penso che una lettera o altro risulterebbe futile no?

Gemma
22-04-2009, 12:46
a questo punto penso che una lettera o altro risulterebbe futile no?

mah, sembra che in itaGlia nessuno sia deputato a prendersi le proprie responsabilità.

Immagino quindi che non vi sia rimedio legale attuabile

-MiStO-
22-04-2009, 13:13
a me sinceramente suona strano...
io proverei a chiedere anche in piazzetta magari, li qualcuno che se ne intende di diritto magari passa e può risponderti sicuramente in modo più esaustivo :)

Gemma
22-04-2009, 13:31
a me sinceramente suona strano...
io proverei a chiedere anche in piazzetta magari, li qualcuno che se ne intende di diritto magari passa e può risponderti sicuramente in modo più esaustivo :)

si, e freeban ti chiude in un nanosecondo

markk0
22-04-2009, 14:09
a me sinceramente suona strano...


non lo è per nulla e quello che gli hanno detto riguardo all'assicurata e alla raccomandata è corretto, a mente delle disposizioni che regolano il servizio postale.

sarebbe forse il caso di prendere visione dei contratti che regolano i servizi di cui si usufruisce e quindi regolarsi di conseguenza.

Sandime
26-04-2009, 11:17
...

Ora non ho nessun diritto? cosa posso fare...non e per i 35 euro dell oggetto e proprio per principio...e sempre di piu una presa in giro..veramente non sto in me stesso..

In qualità di danno indiretto, dove Poste Italiane non ha nessuna responsabilità e verso corrispondenza non assicurata, non è previsto alcun rimborso.

Per quanto discutibile, questa è la regola.

Discutibile perchè comunque l'azienda si prende carico della corrispondenza dall'atto dell'accettazione fino alla consegna e di conseguenza ne dovrebbe essere responsabile in toto....ma non è così, altrimenti vi sarebbe la possibilità di segnalare un valore, anche sulle missive non assicurate.

Ma ti pare che fanno una rapina in posta e invece di puntare ai contanti rubano la corrispondenza? :doh:

In realtà molto spesso i ladri, oltre che a puntare le casse, rubano gli "speciali" che contengono tanto le assicurate ( quindi anche assegni ) quanto le raccomandate. Inoltre, non di rado, disperati dell'ultima ora, assalgono anche i furgoni che trasportano corrispondenza ordinaria, equiparandoli ai "porta valori".

Gemma
26-04-2009, 13:45
non lo è per nulla e quello che gli hanno detto riguardo all'assicurata e alla raccomandata è corretto, a mente delle disposizioni che regolano il servizio postale.

sarebbe forse il caso di prendere visione dei contratti che regolano i servizi di cui si usufruisce e quindi regolarsi di conseguenza.

esattamente cosa intendi per il "regolarsi di conseguenza"?
Non è che esistano altri servizi postali, eh.