View Full Version : 3 pc non navigano, virus o altro?
salve a tutti.
dopo essere stato mezza giornata a giorare su google e soprattutto spulciando i vari topic qui non ho trovato un problema come il mio, ora lo espongo:
lavoro in un negozio di pc, connessione alice biz, con router alice gate e dhcp correttamente funzionante, quindi nessun problema di rete, son sicuro.
ieri pomeriggio 3 clienti mi hanno portato il proprio pc
a: notebook backard bell vista avg ( connessione adsl)
b: notebook asus vista g-data ( connessione chiavetta tim)
c: notebook acer xp panda ( connesione tramite wisp, io )
ne ie ne ff ( installabile e portable) navigano,
il ping lo fa anche direttamente ai siti ( www.google.it, www.libero.it)
ho provato a abilitare e disabilitare sia i firewall sia gli antivirus
fatto un giro di hijackthis senza trovare nulla
controllati processi e servi senza trovare nulla
come scritto sopra, ne con la loro ne con la mia connessione navigano
si sono presentati lo stesso giorno, dicendo che sono tra i 4 e 1 giorno che hanno questo problema...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
qualcuno ha qualche idea ?
strassada
21-04-2009, 12:07
hai provato a connetterli sia via ethernet che con wi-fi (dovrebbero avere entrambe le schede integrate)? hai provato con un'altra chiavetta usb?
nei notebook nelle proprietà di connessione/schede hai messo ip automatici (nel caso già lo fossero fai finta di modificare e rimetti ip automatici e poi salva e riavvia win) o statici (se sono statici devono essere compatibili con la classe di ip del router)?
prova anche a prenotare gli ip/mac address dei notebook sul router (se hai messo statici sui notebook)
prova a disinstallare e poi installare i driver delle schede interessate
ogni tanto cliccando su diagnostica o ripristina si riesce a correggere qualche impostazione delle connessioni di vista o xp.
ma se non basta occorre dare qualche comando particolare (es netsh e simili) per riparare winsock o altro del tcp/ip, solo che a volte sputt... ancora di più e non resta che reinstallare win.
dovresti anche controllare i siti del produttori dei notebook, spesso hanno una pagina per ogni modello (o serie) e cercare se ci sono problemi hardware conclamati e compatibili con i problemi riscontrati.
:fagiano: hai provato a connetterli sia via ethernet che con wi-fi (dovrebbero avere entrambe le schede integrate)? hai provato con un'altra chiavetta usb?
nei notebook nelle proprietà di connessione/schede hai messo ip automatici (nel caso già lo fossero fai finta di modificare e rimetti ip automatici e poi salva e riavvia win) o statici (se sono statici devono essere compatibili con la classe di ip del router)?
prova anche a prenotare gli ip/mac address dei notebook sul router (se hai messo statici sui notebook)
prova a disinstallare e poi installare i driver delle schede interessate
ogni tanto cliccando su diagnostica o ripristina si riesce a correggere qualche impostazione delle connessioni di vista o xp.
ma se non basta occorre dare qualche comando particolare (es netsh e simili) per riparare winsock o altro del tcp/ip, solo che a volte sputt... ancora di più e non resta che reinstallare win.
dovresti anche controllare i siti del produttori dei notebook, spesso hanno una pagina per ogni modello (o serie) e cercare se ci sono problemi hardware conclamati e compatibili con i problemi riscontrati.
grazie alle solite risposte for dummies :D fin qui ci ero arrivato da solo :fagiano:
mi sono messo a spulciare bene bene l'asus con vista...
ad aware non ha trovato nulla, idem scansione approfondita con g-data
come già detto nessun servizio ne processo sospetti ne per hijack this ne per me,
una soluzione l'ho trovata, format... questa funziona, ma su glia ltri due vorrei evitarla...
e per la cronaca, siamo a 4 pc "infetti" allo stesso modo...
strassada
21-04-2009, 16:46
come hai visto, ci saranno decine di cause, una delle tante, ad es., è che se avevano o hanno installato anche Norton Internet Security (e in molti notebook mettono la versione che scade dopo tot mesi) bisogna usare un tool specifico per rimuoverlo senza creare casini. forse capita lo stesso con altri antivirus/firewall software.
nel caso fosse l'opera di un virus, meglio provare tool specifici antirootkit/ malware.
prova a vedere il servizio di aggiornamento di windows. se è disabilitato allora è sicuramente un virus...
probabilmente conficker visto che ultimamente ha fatto una strage di pc
prova a vedere il servizio di aggiornamento di windows. se è disabilitato allora è sicuramente un virus...
probabilmente conficker visto che ultimamente ha fatto una strage di pc
come lo riconosco?
beh come ti dicevo se il servizio di aggiornamento è disabilitato è un segno che sicuramente c'è un virus! Guarda anche il servizio BITS, se anch'esso è disattivato, allora un'altro segnale...
Anche il fatto che non riesci a navigare(nei siti micorosoft e degli antivirus) è un segnale che ti indica la presenza di questo virus.
Cmq, ti conviene avviare queste macchine in modalità provvisoria e fare la scansione con un antivirus aggiornato dell'intera macchina...
per rimuovere solo conficker vedi questo
http://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2008-112203-2408-99&tabid=3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.