cagnaluia
21-04-2009, 08:29
Ciao,
piccola curiosità.
Dove, oltre al gioco, è NECESSARIA una scheda grafica potente (tipo ati 4890, etc...) ?
Applicazioni professionali. Quali?
Ma valgono le prestazione della scheda video nuda e cruda intesa come hardware, oppure la simbiosi tra drivers (ad hoc per la certa applicazione) e l'hardware?
Qualche esempio:
1. In photoshop, (almeno fino alla versione CS4 esclusa) la VGA, prendeva mai parte ai processi di modifica delle immagini. Tutto era in carico a CPU, bus e RAM.
2. In autocad? Per quel che vedo io, è la solita cosa.. tutto grava su CPU..
3. E per software di modellazione, come funziona la cosa?
piccola curiosità.
Dove, oltre al gioco, è NECESSARIA una scheda grafica potente (tipo ati 4890, etc...) ?
Applicazioni professionali. Quali?
Ma valgono le prestazione della scheda video nuda e cruda intesa come hardware, oppure la simbiosi tra drivers (ad hoc per la certa applicazione) e l'hardware?
Qualche esempio:
1. In photoshop, (almeno fino alla versione CS4 esclusa) la VGA, prendeva mai parte ai processi di modifica delle immagini. Tutto era in carico a CPU, bus e RAM.
2. In autocad? Per quel che vedo io, è la solita cosa.. tutto grava su CPU..
3. E per software di modellazione, come funziona la cosa?