View Full Version : incidetello
serbring
20-04-2009, 23:45
Oggi ho fatto un incidentello con la macchina. Solo un graffio all'altra macchina. Il graffio forse si riesce a ripararlo con la pasta abrasiva. C'è una piccola bozza percepibile solamente al tatto. Il problema che la macchina è stata noleggiata da un'azienda. In tal caso se il danno è piccolo sarò vincolato a fare la denuncia dell'assicurazione perchè magari l'azienda noleggiatrice non si fidi?
Mi hanno detto che loro hanno due settimane di tempo dalla data in cui c'è stato "l'incidente" per compilare un CID, è vero?
Supponendo che loro volessero fare i furbi, in che modo potrei tutelarmi? Considerate che lui ha solo preso il numero della targa, numero della polizza assicurativa e il mio nome e cognome.
diablo...aka...boss
21-04-2009, 10:28
Bhe se avessi fatto subito una foto sarebbe stato perfetto. Fare i furbi in che senso?
Se sono onesti fanno fare la riparazione a tue spese senza il cid, visto la piccola entità del danno.
serbring
21-04-2009, 11:38
Bhe se avessi fatto subito una foto sarebbe stato perfetto. Fare i furbi in che senso?
Se sono onesti fanno fare la riparazione a tue spese senza il cid, visto la piccola entità del danno.
ci avevo pensato a fare la foto, il problema è stato che entrambi avevamo una gran fretta. Mah non si sà mai quel che potrebbero fare, magari se ne vengono con un altro danno che io non ho fatto. Lì per lì non l'ho controllata bene la sua macchina. Cmq potrei anche tutelarmi dicendo che con i miei dati in suo possesso, senza alcun testimone, senza aver compilato alcun foglio se fà il furbo potrei fare il furbo io, giusto? Io non voglio fare la denuncia per una cavolata del genere
diablo...aka...boss
21-04-2009, 15:42
Nessun testimone?? Nessuna telecamera che abbia potuto filmare il tutto?
Potresti non farti più sentire e dire che non sei stato tu ecc.
Però purtroppo ha i tuoi dati, quindi non gli sarebbe troppo difficile avere ragione davanti anche a solo un giudice di pace.
Ma quindi come vi siete messi d' accordo che non ho capito?? Aspetti loro notizie per sapere se vogliono fare il cid o meno?
La dinamica dell' incidente qual è stata?
Per il fatto di altri danni che eventualmente loro possono far saltare fuori e appiopparti a te io non mi preoccuperei più di tanto. La tua macchina ha subito qualsivoglia tipo di danno? Io penso che non ti sia troppo difficile dimostrare che hai provocato solo quel danno scritto nel primo post, comparando il tuo paraurti e la dinamica.
serbring
21-04-2009, 16:02
Nessun testimone?? Nessuna telecamera che abbia potuto filmare il tutto?
Potresti non farti più sentire e dire che non sei stato tu ecc.
Però purtroppo ha i tuoi dati, quindi non gli sarebbe troppo difficile avere ragione davanti anche a solo un giudice di pace.
Ma quindi come vi siete messi d' accordo che non ho capito?? Aspetti loro notizie per sapere se vogliono fare il cid o meno?
La dinamica dell' incidente qual è stata?
Per il fatto di altri danni che eventualmente loro possono far saltare fuori e appiopparti a te io non mi preoccuperei più di tanto. La tua macchina ha subito qualsivoglia tipo di danno? Io penso che non ti sia troppo difficile dimostrare che hai provocato solo quel danno scritto nel primo post, comparando il tuo paraurti e la dinamica.
Il tizio mi ha detto che qualcuno delle sua azienda o l'azienda noleggiatrice della macchina, si sarebbe fatta viva. Il tizio sembrava propenso a fare direttamente il CID, ora non sò l'azienda che intenzioni ha. Secondo me se è grande è probabile che vorranno fare il CID per non star dietro alla cosa.
La mia macchina si è fatta un graffietto nello spigolo della modanatura dello sportello. A macchina chiusa non si vede per nulla. Se è aperto è ben visibile, ma si dovrebbe riparare con poco, almeno spero.
Nessun testimone e telecamera, solo io e lui. Gli unici dati che ha lui sono: nome, cognome, numero di polizza assicurativa (preso dal tagliandino sul parabrezza) e targa. Quindi son tutti i dati che avrebbe potuto prendere da una qualsiasi persona che magari conosce solo per fama o sentito dire.
mpattera
21-04-2009, 17:47
E che problema c'è se anche fai il cid? Nel caso in cui la società noleggiatrice volesse farla sistemare hai detto che sarebbe una cosa talmente piccola che magari non ti aumenterà neppure la classe..inoltre potresti decidere di rifondere il danno alla tua assicurazione, di solito si può fare.
E in tutto ciò tu saresti a posto e con garanzia di non aver grane.
serbring
21-04-2009, 21:09
E che problema c'è se anche fai il cid? Nel caso in cui la società noleggiatrice volesse farla sistemare hai detto che sarebbe una cosa talmente piccola che magari non ti aumenterà neppure la classe..inoltre potresti decidere di rifondere il danno alla tua assicurazione, di solito si può fare.
E in tutto ciò tu saresti a posto e con garanzia di non aver grane.
per esperienze passate, mai andare da un carrozziere e far capire che sei in dubbio che ci vuoi mettere in mezzo l'assicurazione. Tutti pronti a far la cresta e farti pagare più del dovuto, a meno che non lo conosci. Quindi secondo me a meno che il danno non sia davvero piccolo è difficile rifondere il danno oppure pagheresti più del dovuto.
Adesso vediamo cosa succederà, la mia paura è solo quello di non rimanerci fregato o che se ne vengano con qualche altra bozza non creata da me.
diablo...aka...boss
22-04-2009, 08:59
Non ci tocca che aspettare che ti chiamino e sentire cosa decidono.
serbring
29-04-2009, 13:53
vi aggiorno sulla situazione. una settimana fà mi hanno chiamando, sostenendo che dovevano fare il cid. Io ho chiesto se si poteva non fare il cid e loro mi hanno detto che chiedevano alla'agenzia di noleggio. Da lì non si son fatti più vivi....
AlexXxin
29-04-2009, 14:29
Per esperienza personale, l'azienda che ha in uso l'auto a noleggio, paga un canone mensile, normalmente le formule sono canone tutto incluso, cioè bollo, tagliandi, gomme, ed assicurazione Kasko che copre qualsiasi eventualità. Ovviamente il canone mensile dipende dalle scelte fatte durante la stesura del preventivo, una delle voci che incidono maggiormente è la franchigia, ossia la parte del danno che rimane a carico di chi usa l'auto (l'azienda), è molto difficile che abbiano stipulato un contratto senza alcuna franchigia (di solito è sui 250€) quindi nel caso di un piccolo incidente causato da chi guidava l'auto a noleggio, rivolgersi all'assicurazione o curare la riparazione autonomamente, comporta comunque una spesa.
Nel caso in cui nessuno si curi di sistemare la "botta", alla riconsegna dell' autoveicolo, la concessionaria incaricata del rientro, deve stilare un rapporto degli eventuali danni riscontrati al veicolo, nel caso ne fossero riscontrati, l'azienda di autonoleggio provvederebbe ad inviare fattura per saldare i costi sostenuti per il ripristino del danno.
Da questo, deduco che ti verrà richiesto di compilare il CID in modo che tutte le spese, anche 100€ siano a carico della tua assicurazione.
Per queste ragioni ritengo che sia difficile che facciano i furbi.
serbring
29-04-2009, 14:48
Per esperienza personale, l'azienda che ha in uso l'auto a noleggio, paga un canone mensile, normalmente le formule sono canone tutto incluso, cioè bollo, tagliandi, gomme, ed assicurazione Kasko che copre qualsiasi eventualità. Ovviamente il canone mensile dipende dalle scelte fatte durante la stesura del preventivo, una delle voci che incidono maggiormente è la franchigia, ossia la parte del danno che rimane a carico di chi usa l'auto (l'azienda), è molto difficile che abbiano stipulato un contratto senza alcuna franchigia (di solito è sui 250€) quindi nel caso di un piccolo incidente causato da chi guidava l'auto a noleggio, rivolgersi all'assicurazione o curare la riparazione autonomamente, comporta comunque una spesa.
Nel caso in cui nessuno si curi di sistemare la "botta", alla riconsegna dell' autoveicolo, la concessionaria incaricata del rientro, deve stilare un rapporto degli eventuali danni riscontrati al veicolo, nel caso ne fossero riscontrati, l'azienda di autonoleggio provvederebbe ad inviare fattura per saldare i costi sostenuti per il ripristino del danno.
Da questo, deduco che ti verrà richiesto di compilare il CID in modo che tutte le spese, anche 100€ siano a carico della tua assicurazione.
Per queste ragioni ritengo che sia difficile che facciano i furbi.
e se io a loro proponessi di far fare a loro la denuncia e gli pago la franchigia? Così a me non aumenta l'assicurazione e loro hanno il danno sistemato. No?
AlexXxin
29-04-2009, 14:55
Prova, ma aspetta, magari la questione finisce qui.
a me è successo qualche mese fa , un tamponamento , la mia macchina si è scassata il cofano ed il fanale(2200 euro di danni) , l'altra un graffietto dietro ,
abbiamo fatto la constatazione amichevole ,perchè si era staccato un fanaletto di plastica ad incastro poi riattaccato , la macchina sembrava intatta pero' visto il mio danno , l'altro la faceva controllare dal meccanico.
Non si sente per un mese, poi chiamo la mia assicurazione , all'inizio per telefono mi fanno , che hanno ricevuto la denuncia , ma che non potevano dirmi l'importo per la privacy ,e li ci sono rimasto perplesso...
cmq alla fine sono venuto a sapere che il danno richiesto è stato di 2000 euro !!! quindi se possono fare i furbi lo fanno.
AlexXxin
29-04-2009, 15:00
a me è successo qualche mese fa , un tamponamento , la mia macchina si è scassata il cofano ed il fanale(2200 euro di danni) , l'altra un graffietto dietro ,
abbiamo fatto la constatazione amichevole ,perchè si era staccato un fanaletto di plastica ad incastro poi riattaccato , la macchina sembrava intatta pero' visto il mio danno , l'altro la faceva controllare dal meccanico.
Non si sente per un mese, poi chiamo la mia assicurazione , all'inizio per telefono mi fanno , che hanno ricevuto la denuncia , ma che non potevano dirmi l'importo per la privacy ,e li ci sono rimasto perplesso...
cmq alla fine sono venuto a sapere che il danno richiesto è stato di 2000 euro !!! quindi se possono fare i furbi lo fanno.
Allora, io sono stato tamponato, guardando il paraurti sembrava tutto ok, poi sono andato dal mio autoriparatore (amico e fidato da 30anni) e dietro la protezione in plastica la lamiera era schiacciata, la ruota di scorta faticava ad uscire, questo perché i colpi devono essere attutiti e quindi la lamiera si deforma facilmente, 2000€ sono tanti ma l'auto è comunque da mettere in trazione. Quindi anche urti che possono sembrare da nulla, sono da tenere in considerazione.
serbring
29-04-2009, 15:00
Prova, ma aspetta, magari la questione finisce qui.
perchè cosa potrebbe succedere?
AlexXxin
29-04-2009, 15:02
perchè cosa potrebbe succedere?
Che magari vai ad agitare acque già calme.
serbring
29-04-2009, 15:10
Che magari vai ad agitare acque già calme.
beh in fondo a loro non gli cambierebbero nulla e quindi potrebbero pure farmela questa cortesia, in fondo siamo stati gentilissimi ed io mi sono mostrato disponibile a ripagare il danno che ho fatto. Se ci si può venire incontro ben venga. La tipa con cui ho parlato non mi è sembrata sveglia, diceva che se non facciamo la denuncia poi lei potrebbe avere dei problemi con le fatture e quindi diceva di intestarla a nome mio e con la targa della mia macchina l'ipotetica fattura del carrozziere...mah!
Allora, io sono stato tamponato, guardando il paraurti sembrava tutto ok, poi sono andato dal mio autoriparatore (amico e fidato da 30anni) e dietro la protezione in plastica la lamiera era schiacciata, la ruota di scorta faticava ad uscire, questo perché i colpi devono essere attutiti e quindi la lamiera si deforma facilmente, 2000€ sono tanti ma l'auto è comunque da mettere in trazione. Quindi anche urti che possono sembrare da nulla, sono da tenere in considerazione.
chi sei , quello che ho tamponato ?:stordita:
AlexXxin
29-04-2009, 15:12
chi sei , quello che ho tamponato ?:stordita:
Si, quando paghi? :D
Si, quando paghi? :D
che macchina hai ?
AlexXxin
29-04-2009, 15:28
Punto 1300Mjet
Punto 1300Mjet
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
nooooooooooooooooooo
:stordita: no non eri tu :fagiano:
serbring
22-05-2009, 09:44
ragazzi finalmente abbiamo parlato e dopo un batti e ribatti siamo riusciti a scendere ad un prezzo "umano". Siam passati da 700 a 250€ senza chiedere di fare la denuncia con la kasko. Cmq adesso la tipa mi diceva che magari ci rivedevamo un'altra volta, facevamo una scrittura privata in cui lei prende quei soldi ancor prima di fare il lavoro. Dite che è una buona soluzione oppure ci può essere qualche rischio? Che io sappia una foglio scritto tra due persone non ha alcun valore legale oppure mi sbaglio? Se facessi a loro un bonifico anzichè dare i soldi così sottobanco?
diablo...aka...boss
22-05-2009, 15:57
Che io sappia una foglio scritto tra due persone non ha alcun valore legale oppure mi sbaglio? Se facessi a loro un bonifico anzichè dare i soldi così sottobanco?
esatto, non ha alcun valore, decisamente meglio il bonifico, specifica per bene il tutto nella causale.
bob.malone
22-05-2009, 16:03
secondo me in questi casi conviene passare sempre dall'assicurazione.
Poi per evitare che ti aumenti la classe risarcisci la tua assicurazione, cosi hai pure meno problemi e dubbi.
altrimenti vai di Bonifico bancario.
serbring
22-05-2009, 20:08
secondo me in questi casi conviene passare sempre dall'assicurazione.
Poi per evitare che ti aumenti la classe risarcisci la tua assicurazione, cosi hai pure meno problemi e dubbi.
altrimenti vai di Bonifico bancario.
sai cos'è per esperienza personale è poco conveniente passare all'assicurazione perchè paghi il danno più del dovuto in quanto i carrozieri fanno la cresta...
diablo...aka...boss
22-05-2009, 20:17
sai cos'è per esperienza personale è poco conveniente passare all'assicurazione perchè paghi il danno più del dovuto in quanto i carrozieri fanno la cresta...
confermo, l' ho provato sulla mia pelle :(
serbring
26-05-2009, 13:12
confermo, l' ho provato sulla mia pelle :(
;) infatti è da andare dai carrozzieri e non dire assolutamente nulla. A me hanno sparato 1000€, mentre da un altro 400€ entrambi con fattura, l'unica differenza che al primo gli avevo spiegato la situazione.
Cmq nel caso in cui non volessimo fare la fattura per risparmiare, dici che ci potrebbero essere delle controindicazioni nel fare il bonifico?
diablo...aka...boss
26-05-2009, 13:22
Non saprei. Alla fine il lavoro viene fatto anche senza fattura, quindi l' auto è a posto, sarebbe difficile e insensato fare la furba. Magari appena il carrozaio finisce il lavoro ti sarebbe utile avere una foto che mostra che in tale data il danno è stato riparato.
Nel fare il bonifico senza avere la fattura non vedo controindicazioni.
serbring
26-05-2009, 13:33
Non saprei. Alla fine il lavoro viene fatto anche senza fattura, quindi l' auto è a posto, sarebbe difficile e insensato fare la furba. Magari appena il carrozaio finisce il lavoro ti sarebbe utile avere una foto che mostra che in tale data il danno è stato riparato.
Nel fare il bonifico senza avere la fattura non vedo controindicazioni.
ti ringrazio. Visto che è la prima volta che bypasso l'assicurazione non volevo far cazzate.
serbring
28-05-2009, 16:52
oggi mi ha chiamato la tipa per metterci d'accordo sul pagamento, al che le ho detto che avrei pagato dopo che la macchina sia stata riparata, mi ha detto seccamente di no perchè lei poi ha paura che io non pago ecc.
E quindi ho detto che io vado direttamente dal carrozziere, pago e lui mi fà una ricevuta di pagamento. Lei voleva inserirmi tra i clienti dell'azienda e mi faceva una fattura di una qualche lavoro che l'azienda mi ha fatto...mi è sembrato un po' strano questo giro..
diablo...aka...boss
28-05-2009, 18:17
Fatti dare il numero del carrozziere, chiamalo, e dagli conferma che a lavoro terminato sarai tu e solo tu a saldare il conto. Magari digli di farti un fischio appena la macchina è pronta, così puoi passare a saldare e poi la signora passa a ritirarla.
Secondo me è più semplice e pulito far così, piuttosto che passare come cliente della ditta ecc. Meno giri si fanno meglio è.
serbring
29-05-2009, 00:06
Fatti dare il numero del carrozziere, chiamalo, e dagli conferma che a lavoro terminato sarai tu e solo tu a saldare il conto. Magari digli di farti un fischio appena la macchina è pronta, così puoi passare a saldare e poi la signora passa a ritirarla.
Secondo me è più semplice e pulito far così, piuttosto che passare come cliente della ditta ecc. Meno giri si fanno meglio è.
nel passare per come cliente mi sono opposto da subito, ma la tipa ha insistito tanto che io pagassi in anticipo il carrozziere. ha detto che lo fà per tutelarsi....cmq il carroziere mi darà la fattura spero. vedremo
diablo...aka...boss
29-05-2009, 10:50
Bhe se la vuoi la fattura te la deve dare per forza.
serbring
29-05-2009, 11:08
Bhe se la vuoi la fattura te la deve dare per forza.
sicuro è la tipa mi si è messa a dire un sacco di cose strane che non mi ci ha fatto capire nulla sullo scaricare e quant'altro. Mah...adesso ci penserò io. Grazie dei chiarimenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.