PDA

View Full Version : Creazione file server


The borg
20-04-2009, 23:26
Salve a tutti, sono intenzionato a creare un file server per memorizzare dati in quanto ho quasi del tutto riempito il NAS da 2Tb, ora volevo sapere che hardware dovrei usare???Un semplice dual core AMD con una scheda madre con video integrato andrebbe bene???Se volessi utilizzare un RAID 5 i controller integrati nelle MB andrebbero bene???Varrebbe la spesa oppure sarebbe meglio puntare sull'acquisto di un altro NAS??? Che sistema operativo suggerite???

bgpop
21-04-2009, 17:56
Puoi creare qualcosa di molto interessante con una piattaforma pc, la s.video integrata va benissimo.
Ovviamente ti consumerà più di un NAS, però sarà molto più flessibile.
A meno che tu non acquisti un controller RAID hardware serio, lascia perdere le funzionalità sbandierate come tali dalle schede madri entry level: installa un OS server come SME server, debian, ecc e usa LVM per creare un RAID5 software.:)

The borg
21-04-2009, 21:04
Ecco uhm diciamo che io sono molto inesperto con linux ho cercato un po' in giro e non ho ben capito se: con freenas posso usare amule (amule, è poi uguale a emule??) Con debian come farei a configurarlo per nas??

bgpop
21-04-2009, 23:49
Se vuoi una cosa easy, ti consiglio ancora Sme Server: se hai almeno 3 HDD, sarà lui stesso a crearti il RAID5 in automatico...
Essendo basata su Centos, puoi sempre installare amule e recuperare le relative dipendenze del caso usando YUM...
Non ti so dire come installarlo, io lo uso per i server per le PMI, ovviamente non hanno la necessità di amule :)

The borg
22-04-2009, 12:32
Gli HD li compro nuovi da 1,5 Tb.....magari provo su una macchina virtuale per le prove...può essere utile????

Garz
17-09-2009, 20:58
io stò cercando di fare una cosa simile: uso sme come gateway, firewall, antivirus ecc ecc e in più vorrei aggiungerci un client p2p che sarebbe molto comodo dal momento che sme ha già samba e un server ftp per poi accedere ai files scaricati.

l'ho appena iniziata ad usare e, per le sue feature standard, è immediata. servono conoscenze di reti più che di linux in se.

in realtà è una centos modificata per avere un'interfaccia semplice quindi in teoria basta seguire le info per installare amule su una centos o una redhat.
il mio problema è che dovrei installare a/emule adunanza e non so bene come fare..

ps: se disponi di hw prestante (io ho un p2 con 128mb) visto che consumi più di un nas falle fare anche da firewall, antivirus ecc ecc..