View Full Version : Palmare di fascia media o Tom tom XL/Go ?
Come da titolo...
Destinazione di utilizzo,
principalmente come navigatore satellitare in auto.
L'uso come minipc portatile sarebbe davvero limitato,
in quanto ho già pc fisso e notebook.
Con queste premesse,pensavo di acquistare un Tom tom Xl europa,però per quanto si riesce a capire dalle specifiche,
praticamente nessun modello di questa serie dispone di uno slot di espansione,quindi rimane un limite nella memoria fisica dell'apparato,limite che ritengo molto grosso,considerata la quantità di mappe disponibili...
Al che,avrei valutato un Tom tom go 520,
che ha uno slot Sd,ma il prezzo supera già i 200 euro.
Arrivando al punto,
in questa fascia di prezzo,200/300 euro,
si trovano palmari con schermo ampio e gps integrato da usare come navigatori?
Grazie per i consigli,nel settore palmari sono davvero poco aggiornato....:doh: :help: :read:
Arrivando al punto,
in questa fascia di prezzo,200/300 euro,
si trovano palmari con schermo ampio e gps integrato da usare come navigatori?
PDA con schermi ampi come i navigatori stand alone credo di no.
A parte la dimensione dello schermo, che non è poco, per il resto un pda credo abbia solo vantaggi
Sicuro che il tomtom one xl non abbia lo slot per l'espansione con schede sd?
Non so i modelli nuovi, però l'xl italia che avevo io aveva lo slot per l'inserimento delle schede sd. :)
Ho valutato un pò di prodotti,
palmari con antenna gps integrata se ne trovano relativamente pochi e costano ben più di 200euro...
Il tom tom go 520 ha sicuramente lo slot di espansione,
nel caso comunque potrei arrivare anche al modello superiore,
in ogni caso i prezzi rimangono inferiori a un PDA.
Le funzioni offerte da un palmare non mi servono particolarmente,avendo un notebook e un cellulare di ultima generazione.
Le funzioni offerte da un palmare non mi servono particolarmente,avendo un notebook e un cellulare di ultima generazione.
Azz ad averci pensato prima un pda-phone è una soluzione integrata in un unico dispositivo...
Adesso se vai in vacanza passando per una strada che non conosci e vuoi fare un atelefonata e guardarti un allegato di posta elettronica in formato .pdf ti tocca portarti dietro una valigia in più ! :asd:
A parte gli scherzi, buona scelta.... :D
Azz ad averci pensato prima un pda-phone è una soluzione integrata in un unico dispositivo...
Adesso se vai in vacanza passando per una strada che non conosci e vuoi fare un atelefonata e guardarti un allegato di posta elettronica in formato .pdf ti tocca portarti dietro una valigia in più ! :asd:
A parte gli scherzi, buona scelta.... :D
Il problema di avere tutto integrato è che se per caso il pda ha qualche problema ti trovi totalmente a piedi... :mc:
Il problema di avere tutto integrato è che se per caso il pda ha qualche problema ti trovi totalmente a piedi... :mc:
Va beh, allora anche se ti si guasta l'auto non arrivi al posto di villeggiatura ! :asd:
Oppure se ti viene l'influenza non ti godi la vacanza :D
Ho risposto con una battuta, ovviamente, ma credo che non bisogni guardare all'eccezione ma al beneficio globale, la rottura di un palmare non avviene tutti i giorni ! Se mi dici che tra le tante cose che fa un pda alcune di quelle un dispositivo stand alone le fa meglio allora sono d'accordo, ma io mi riferivo ad una breve vacanza, una gita, dove non si ha bisogno di prestazioni spinte (es. Portarsi un notebook per lavoro etc...).
Ah dimenticavo, alla valigia occorre aggiungere anche una fotocamera... :D
Va beh, allora anche se ti si guasta l'auto non arrivi al posto di villeggiatura ! :asd:
Oppure se ti viene l'influenza non ti godi la vacanza :D
Ho risposto con una battuta, ovviamente, ma credo che non bisogni guardare all'eccezione ma al beneficio globale, la rottura di un palmare non avviene tutti i giorni ! Se mi dici che tra le tante cose che fa un pda alcune di quelle un dispositivo stand alone le fa meglio allora sono d'accordo, ma io mi riferivo ad una breve vacanza, una gita, dove non si ha bisogno di prestazioni spinte (es. Portarsi un notebook per lavoro etc...).
Ah dimenticavo, alla valigia occorre aggiungere anche una fotocamera... :D
Ma tu hai perfettamente ragione...infatti come vedi in firma io ho un htc hd che uso per tutte le cose che hai elencato tu...
Però quando avevo il precedente palmare, lo ho dovuto mandare in garanzia e mi sono trovato a piedi perché lo usavo anche come navigatore... :mc:
Indubbiamente ci sono una infinità di vantaggi ad aver tutto incluso in un'unico dispositivo, però se ti si guasta è una bella scocciatura.. :mad:
Ma tu hai perfettamente ragione...infatti come vedi in firma io ho un htc hd che uso per tutte le cose che hai elencato tu...
Però quando avevo il precedente palmare, lo ho dovuto mandare in garanzia e mi sono trovato a piedi perché lo usavo anche come navigatore... :mc:
Indubbiamente ci sono una infinità di vantaggi ad aver tutto incluso in un'unico dispositivo, però se ti si guasta è una bella scocciatura.. :mad:
Comunque io faccio poco testo, mi posso definire un malato di tecnologia e quando mi muovo davvero mi ci vuole la valigia.
Con 2 cellulari Nokia, 3 palmari (di cui uno pda-phone), 2 navigatori (integrati nei pda),macchina fotografca analogica, fotocamera digitale, videocamera digitale...
Come vedi la ridondanza non mi manca anche in caso di guasto ! :D
Comunque sì, se hai un dispositivo solo e ti si guasta ti girano le pale :mad:
Comunque io faccio poco testo, mi posso definire un malato di tecnologia e quando mi muovo davvero mi ci vuole la valigia.
Con 2 cellulari Nokia, 3 palmari (di cui uno pda-phone), 2 navigatori (integrati nei pda),macchina fotografca analogica, fotocamera digitale, videocamera digitale...
Come vedi la ridondanza non mi manca anche in caso di guasto ! :D
Comunque sì, se hai un dispositivo solo e ti si guasta ti girano le pale :mad:
Effettivamente un po' malato lo sei... :asd:
Effettivamente un po' malato lo sei... :asd:
:D
Diciamo che,in linea di principio,
il singolo apparato dedicato (vedi navigatore,pc,fotocamera ) offrono prestazioni superiori rispetto a un combinato,come ad esempio smartphone dotato di fotocamera,antenna gps,windows mobile...
Questo in linea di principio.
Ovviamente avere più funzioni in un'unico apparato offre molti vantaggi,
però considerato che il notebook e la fotocamera li ho già,
il fatto di avere un pda con le funzioni in replica non è la mia prima necessità.
Il navigatore,attualmente,lo uso tramite il Nokia n73,
funziona ovviamente,ma preferivo una soluzione in singolo per molteplici motivi (telefono che si scarica subito,antenna gps a parte,etc...)
Speravo ci fossero dei pda con antenna integrata allineati ai prezzi di un tom tom di fascia media,
ma visto che non è così credo scegliero un tom tom go da usare solo come navigatore.
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif
Speravo ci fossero dei pda con antenna integrata allineati ai prezzi di un tom tom di fascia media,
ma visto che non è così credo scegliero un tom tom go da usare solo come navigatore.
Sì, credo che nel tuo caso sia la scelta migliore.
I PDA di fascia alta purtroppo hanno prezzi sui 400 euro.
Sui 150 euro trovi pda con anno di uscita circa 2007 e di seconda mano, che per carità sono degli ottimi aggeggi comunque!
Vai di Tomtom che fra l'altro è il software di navigazione che preferisco. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.