PDA

View Full Version : utilità del ripsristino configurazione sistema


]Fl3gI4s[
20-04-2009, 20:52
ma in quali casi si usa il ripristino configurazione sistema?
cioè se io ho installato un programma che mi causa conflitto con qualcosaltro e vedo che ho un punto di ripristino del giorno prima, e lo uso, cosa succede al pc? cioè torna effettivamente al giorno prima ed elimina tutto quello che è stato fatto dopo il salvataggio del punto di ripristino e quindi: programmi installati, chiavi di registro degli stessi programmi installati... cosa'altro ancora?

andw93
20-04-2009, 21:44
Fl3gI4s[;27168033']ma in quali casi si usa il ripristino configurazione sistema?
cioè se io ho installato un programma che mi causa conflitto con qualcosaltro e vedo che ho un punto di ripristino del giorno prima, e lo uso, cosa succede al pc? cioè torna effettivamente al giorno prima ed elimina tutto quello che è stato fatto dopo il salvataggio del punto di ripristino e quindi: programmi installati, chiavi di registro degli stessi programmi installati... cosa'altro ancora?

riporta il pc all giorno che hai selezionato come punto di ripristino,cancellando files,programmi installati etc

]Fl3gI4s[
20-04-2009, 21:47
riporta il pc all giorno che hai selezionato come punto di ripristino,cancellando files,programmi installati etc

quindi anche le chiavi che questi programmi hanno creato nel registro?
a questo punto sarebbe anche un ottimo disinstallatore..

andw93
20-04-2009, 21:54
Fl3gI4s[;27168782']quindi anche le chiavi che questi programmi hanno creato nel registro?
a questo punto sarebbe anche un ottimo disinstallatore..
non ne sono sicuro,ma per rimuovere le chiavi ci sono in giro una valanga di software gratuiti,utilizzandoli risparmieresti tempo sull'eventuale ripristino

333300
21-04-2009, 07:10
riporta il pc all giorno che hai selezionato come punto di ripristino,cancellando files,programmi installati etc
non è detto che ti disinstalli i programmi e ti cancelli le relative directory, ma le chiavi di registro sì.

andw93
21-04-2009, 12:11
non è detto che ti disinstalli i programmi e ti cancelli le relative directory, ma le chiavi di registro sì.

a me li ha sempre cancellati però :rolleyes:

ezio
21-04-2009, 13:15
Fl3gI4s[;27168782']a questo punto sarebbe anche un ottimo disinstallatore..
Esatto.

]Fl3gI4s[
21-04-2009, 18:00
Esatto.

alla fin fine era questo che volevo sapere..:D

bozzato
21-04-2009, 18:03
Fl3gI4s[;27180021']alla fin fine era questo che volevo sapere..:D

ma è anche una gran cavolata...un consiglio? lascialo sempre disattivato...molti malware lo usano per rigenerarsi quando l'antivirus lo ha debellato....un'esempio? il bagle/beagle...


per la disinstallazione di programmi, basta start->pannello di controllo->installazione applicazioni->rimuovi:)

]Fl3gI4s[
21-04-2009, 18:26
ma è anche una gran cavolata...un consiglio? lascialo sempre disattivato...molti malware lo usano per rigenerarsi quando l'antivirus lo ha debellato....un'esempio? il bagle/beagle...


per la disinstallazione di programmi, basta start->pannello di controllo->installazione applicazioni->rimuovi:)

noma la m9ia era curiosità, per capire il funzionamento, non è che ogni volta per disinstallare un programma devo farlo col ripristino, seee stiamo aposto allora:D :D
avevo letto infatti di sta cosa che quando si è infetti la prima cosa da fare e disattivare il ripristino...

ezio
21-04-2009, 18:27
ma è anche una gran cavolata...un consiglio? lascialo sempre disattivato...molti malware lo usano per rigenerarsi quando l'antivirus lo ha debellato....un'esempio? il bagle/beagle...
per la disinstallazione di programmi, basta start->pannello di controllo->installazione applicazioni->rimuovi:)
Ovvio che non può sostituirsi alla normale disinstallazione tramite il pannello di controllo a causa della sua macchinosità, ma è una valida alternativa e il suo funzionamento come tool di emergenza e disinstallazione è ottimo.
Il ripristino è attaccabile da alcuni malware, ma lo è anche Windows stesso.

La scelta è soggettiva, ma dire che si tratta di un sistema inutile è esagerato.