Damage92
20-04-2009, 16:33
Piccola recensione spero non troppo lunga... aspetto commenti :)
Xandros linux, la nota distro installata sui mini-pc dell'asus, che cercava di somigliare a windows pur essendo linux, tanto da fargli venire una crisi esistenziale, si è evouluta ed è diventata "Presto"!
Scherzi a parte, sul sito ufficiale (http://www.prestomypc.com) è possibile avere informazioni su questa distro, i cui obbiettivi sono:
1) avviarsi in 10 secondi
2) offrire applicazioni web (e non) di base
3) risultare facile da usare
3b) installarsi da windows (credo con qualcosa di simile a wubi, usa il bootloader di windows)
Piccola pecca... si paga! 19.95 dollari americani (circa 15 euro) per averla, oppure c'è il trial di 7 giorni.
Mi ci sono fiondato (quanto tempo che non vedevo xp!), l'ho installata, riavviato, e... 15 secondi netti sul mio catorcio, usando un disco da 20 Gb ide!
Credo che su un pc medio faccia benissimo i 10, e su uno con dischi più performanti pure 5 secondi!
Obbiettivo 1 raggiunto.
Il parco software è un pò deprimente: Firefox, Pidgin, Nautilus, NetworkManager, Alsa, ovviamente Xfce. Le impostazioni si riducono al video, tastiera, audio, network... però semplice e immediato. Obbiettivi raggiunti!
Ctrl + alt + f1 = cursore che lampeggia triste in mezzo ad un desolato schermo nero...
Sul mio pc ha azzeccato tutto tranne la tastiera (ha lasciato quella inglese...), ma non è stato difficile capire quale delle tre icone cliccare per scegliere la tastiera italiana! ;)
Dalla parte etica, da notare che ne sul sito, ne durante l'installazione, ne usandola compare la parola "linux"... incredibile.
Da una parte evita equazioni di pregiudizi espresse in forme del tipo:
linux=difficile
Dall'altra non è proprio carino nei confronti degli sviluppatori... :(
Però devo dire che a loro fa onore, oltre che agli autori della distro.
A me rimane un unico problema:
Ma come hanno fatto?!?!?!?!
--
mi ero dimenticato di una cosa: 15 secondi senza contare il bios, anche perché il mio impiega svariati secondi... :-(
Xandros linux, la nota distro installata sui mini-pc dell'asus, che cercava di somigliare a windows pur essendo linux, tanto da fargli venire una crisi esistenziale, si è evouluta ed è diventata "Presto"!
Scherzi a parte, sul sito ufficiale (http://www.prestomypc.com) è possibile avere informazioni su questa distro, i cui obbiettivi sono:
1) avviarsi in 10 secondi
2) offrire applicazioni web (e non) di base
3) risultare facile da usare
3b) installarsi da windows (credo con qualcosa di simile a wubi, usa il bootloader di windows)
Piccola pecca... si paga! 19.95 dollari americani (circa 15 euro) per averla, oppure c'è il trial di 7 giorni.
Mi ci sono fiondato (quanto tempo che non vedevo xp!), l'ho installata, riavviato, e... 15 secondi netti sul mio catorcio, usando un disco da 20 Gb ide!
Credo che su un pc medio faccia benissimo i 10, e su uno con dischi più performanti pure 5 secondi!
Obbiettivo 1 raggiunto.
Il parco software è un pò deprimente: Firefox, Pidgin, Nautilus, NetworkManager, Alsa, ovviamente Xfce. Le impostazioni si riducono al video, tastiera, audio, network... però semplice e immediato. Obbiettivi raggiunti!
Ctrl + alt + f1 = cursore che lampeggia triste in mezzo ad un desolato schermo nero...
Sul mio pc ha azzeccato tutto tranne la tastiera (ha lasciato quella inglese...), ma non è stato difficile capire quale delle tre icone cliccare per scegliere la tastiera italiana! ;)
Dalla parte etica, da notare che ne sul sito, ne durante l'installazione, ne usandola compare la parola "linux"... incredibile.
Da una parte evita equazioni di pregiudizi espresse in forme del tipo:
linux=difficile
Dall'altra non è proprio carino nei confronti degli sviluppatori... :(
Però devo dire che a loro fa onore, oltre che agli autori della distro.
A me rimane un unico problema:
Ma come hanno fatto?!?!?!?!
--
mi ero dimenticato di una cosa: 15 secondi senza contare il bios, anche perché il mio impiega svariati secondi... :-(