View Full Version : HP Pavillion dv3: con display da 13 pollici a 899Euro
Redazione di Hardware Upg
20-04-2009, 15:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-pavillion-dv3-con-display-da-13-pollici-a-899euro_28733.html
Il nuovo HP Pavillion dv3 è dotato di un display da 13,3 pollici e intende offrire buone caratteristiche di mobilità anche alla clientela consumer
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sylvester
20-04-2009, 16:16
Sembra molto bello: il mio prossimo notebook non supererà i 13.3'' di diagonale. Ma di solito questi schermi che risoluzioni supportano?
teodelux99
20-04-2009, 16:19
con quella cifra ci prendi: un 15/17" magari dello scorso anno, ma pur sempre ottimo, due o tre netbook, inferiori ma che fanno le stesse cose,2 spogliarelliste che vengono a casa tua
che se ne fa la gente di di un core2 e 4GB di ram(l'os rigososamente 32bit....lol)su un 13" che pesa mezzo quintale?
Ottimo prezzo considerando la dotazione hardware ed il form factor!
a me sembra un prodotto valido sotto molti punti di vista.
DEABlade
20-04-2009, 16:36
con quella cifra ci prendi: un 15/17" magari dello scorso anno, ma pur sempre ottimo, due o tre netbook, inferiori ma che fanno le stesse cose,2 spogliarelliste che vengono a casa tua
che se ne fa la gente di di un core2 e 4GB di ram(l'os rigososamente 32bit....lol)su un 13" che pesa mezzo quintale?
quoto.... meglio le spogliarelliste! :asd: :asd:
Dreammaker21
20-04-2009, 16:52
Scusate ma in questo notebook il sistema operativo è a 64 bit?
Perchè se non che senso ha mettere 4 Gb di ram?
con quella cifra ci prendi: un 15/17" magari dello scorso anno, ma pur sempre ottimo, due o tre netbook, inferiori ma che fanno le stesse cose,2 spogliarelliste che vengono a casa tua
che se ne fa la gente di di un core2 e 4GB di ram(l'os rigososamente 32bit....lol)su un 13" che pesa mezzo quintale?
il problema dell'OS 32bit c'è quasi sempre.
per il resto secondo Te cosa c'è di meglio sul genere?
PS i 15,4 e i 17 sono desktop replacement: non servono a nulla a chiunque abbia bisogno di un portatile ... (in caso contrario meglio un bel desktop)
molto più interessante il dv2 con amd neo
Xenogears
20-04-2009, 18:10
Preferisco il Samsung X360 sulla categoria dei 13 pollici.
Sembra carino ma non lo acquisterei per il solito fatto della scheda video integrata...:(. Non penso che il peso possa cambiare drasticamente se gli vanno a mettere una 9400gm ma per questo tipo di notebook con schermo più piccolo dei canonici 15.4 " è impossibile tovare una scheda che non sia integrata.
+Benito+
20-04-2009, 18:28
come ho già fatto notare, spesso scrivete PAVILLION ma il nome è con una L sola ;)
Scusate ma in questo notebook il sistema operativo è a 64 bit?
Perchè se non che senso ha mettere 4 Gb di ram?
ma per mettere un OS 64 non bisogna avere anche un processore 64 bit???
o sono io che non ci capisco niente??
Sembra carino ma non lo acquisterei per il solito fatto della scheda video integrata...:(. Non penso che il peso possa cambiare drasticamente se gli vanno a mettere una 9400gm ma per questo tipo di notebook con schermo più piccolo dei canonici 15.4 " è impossibile tovare una scheda che non sia integrata.
Darfen, c'è l'Asus F9S (o i modelli successivi) che ha le caratteristiche che cerchi (scheda video un pò più decente di quella integrata). Vedi se può interessarti!;)
Scusate ma in questo notebook il sistema operativo è a 64 bit?
Perchè se non che senso ha mettere 4 Gb di ram?
ma per mettere un OS 64 non bisogna avere anche un processore 64 bit???
o sono io che non ci capisco niente??
Ha un s.o. a 32bit..e cmq anche il proce deve essere in grado di supportare i 64bit...
Cmq con vista sp.1 vengono riconosciuti tranquillamente i 4gb di ram.. ;)
Edit. naturalmente parlo di vista 32bit. :)
Cmq carino anche se costa tantino cavolo... :mc:
con quella cifra ci prendi: un 15/17" magari dello scorso anno, ma pur sempre ottimo, due o tre netbook, inferiori ma che fanno le stesse cose,2 spogliarelliste che vengono a casa tua
che se ne fa la gente di di un core2 e 4GB di ram(l'os rigososamente 32bit....lol)su un 13" che pesa mezzo quintale?
Il vecchio Mac Book 13" pesava 2,5kg, questo 2,23kg, il dell xps 13" pesa 2kg... dubito ci siano 15" a quel prezzo che pesano sotto i 2.5kg, per cui cosa se ne fa?
Se lo può portare in giro più comodamente di un 15".
Non capisco perché vi ostiniate ad avere i paraocchi e a vedere solo quelle che sono le vostre esigenze.
13" è una misura da vero notebook, tutto il resto sono chiacchere.
4gb purtroppo fanno marketing, con i SO a 32bit non li puoi usare tutti. Dov'è l'UE e l'antitrust quando serve?
Ha un s.o. a 32bit..e cmq anche il proce deve essere in grado di supportare i 64bit...
Cmq con vista sp.1 vengono riconosciuti tranquillamente i 4gb di ram.. ;)
Edit. naturalmente parlo di vista 32bit. :)
solito discorso vecchio come il cucco, vista sp1 32 bit riconosce si 4gb ma ne può usare solo 3 e spicci.
Sembra carino ma non lo acquisterei per il solito fatto della scheda video integrata...:(. Non penso che il peso possa cambiare drasticamente se gli vanno a mettere una 9400gm ma per questo tipo di notebook con schermo più piccolo dei canonici 15.4 " è impossibile tovare una scheda che non sia integrata.
tra la GeForce G 105M che altro non è che una 9300m gs overcloccata ed un 9400 la differenza è ridicola
solito discorso vecchio come il cucco, vista sp1 32 bit riconosce si 4gb ma ne può usare solo 3 e spicci.
Grazie per la tua "gentile" correzione.. ;)
riva.dani
20-04-2009, 19:21
A me sembra che pesi un po' troppo. Inoltre bisogna valutare l'autonomia, che su un notebook da 13" è sicuramente più importante dell'avere 4 GB di RAM e 512MB di memoria video. Un altro problema è che pubblicizzano l'adozione di un display LED, ma naturalmente (almeno di solito fanno così) sul modello da 899€ te lo scordi...
con quella cifra ci prendi: un 15/17" magari dello scorso anno, ma pur sempre ottimo, due o tre netbook, inferiori ma che fanno le stesse cose,2 spogliarelliste che vengono a casa tua
che se ne fa la gente di di un core2 e 4GB di ram(l'os rigososamente 32bit....lol)su un 13" che pesa mezzo quintale?
Con quella cifra ci prendi 5 notebook 15" con celeron ("tanto io devo solo chattare su facebook e navigare sui siti porno"), 10 desktop rigenerati da aziende in fallimento, circa 16 dischi da 500GB, ma anche 6 gomme per la macchina, circa 120 pizze, due lavatrici, un orologio di classe ma anche 400 di quelli cinesi, ci fai beneficenza, li usi una notte al night....
...ma ci acquisti anche un'ottimo 13" HP, potente e adatto a tutte le esigenze.
Perchè ostinarsi ad ogni notizia a commentare sempre sul prezzo dicendo "io sono più figo e più furbo e posso avere lo stesso a meno"?
E se io non uso solo facebook e non voglio avere un cesso di atom? E se voglio installarci anche qualche gioco e usare applicativi grafica/3d?
Non sei l'unico a questo mondo: esistono utenze che hanno necessità/interessi diversi dai tuoi e che 899€ lo reputano un'ottimo investimento per un buon notebook :)
Therinai
20-04-2009, 20:26
con quella cifra ci prendi: un 15/17" magari dello scorso anno, ma pur sempre ottimo, due o tre netbook, inferiori ma che fanno le stesse cose,2 spogliarelliste che vengono a casa tua
che se ne fa la gente di di un core2 e 4GB di ram(l'os rigososamente 32bit....lol)su un 13" che pesa mezzo quintale?
si certo, secondo te uno che cerca un 13" se trova un 17" allo stesso prezzo si prende quello? Pensa che acer vende i 18" a 1199 :asd:
Sembra carino ma non lo acquisterei per il solito fatto della scheda video integrata...:(. Non penso che il peso possa cambiare drasticamente se gli vanno a mettere una 9400gm ma per questo tipo di notebook con schermo più piccolo dei canonici 15.4 " è impossibile tovare una scheda che non sia integrata.
meno male che nell'articolo c'è scritto che ha una nvidia 105m :doh: E comunque anche il precedente 13" hp aveva una 9400
Ha un s.o. a 32bit..e cmq anche il proce deve essere in grado di supportare i 64bit...
grazie per la fondamentale puntualizzazione. Occhio a non prendere la versione col celeron :rolleyes:
Cmq carino anche se costa tantino cavolo... :mc:
tanto relativamente. Il prezzo di partenza è inferiore a tutti gli altri 13" o inferiori mi sembra (ovviamente il famoso acer 12" a 699 non lo considero). Arrivati a 13" i prezzi volano molto facilmente.
I modelli differiranno anche per l'hard disk adottato: un'unita da 250GB è prevista per il dv3-2010el mentre un modello da 320GB equipaggerà il dv3-2010el.
forse potrà anke essere ovvio ma sempre meglio kiedere... quale dei 2 dovrebbe avere HD da 320GB e quale qll da 250GB??
cmq cercate di nn fare commenti ke nn servono a nulla anke xk sono sempre ripetitivi.. "a qll cifra ne trovi un'altro cn uno skermo più grande cn la stessa potenza" bla bla bla... kissene frega, scusate... se a voi un notebook serve x giocare e guardare dvd/blu-ray tanto vale comprare un desktop con xp o vista.. no??
maumau138
20-04-2009, 21:36
meno male che nell'articolo c'è scritto che ha una nvidia 105m :doh: E comunque anche il precedente 13" hp aveva una 9400
Infatti il chip G105m non è altro che il rebrand di una 9300MG (leggermente overcloccata). Fonte Notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-G-105M.13790.0.html)
forse potrà anke essere ovvio ma sempre meglio kiedere... quale dei 2 dovrebbe avere HD da 320GB e quale qll da 250GB??
[\QUOTE]
Il 2020 ha l'hd da 320Gb, il 2010 invece 250Gb, visto su diversi store on-line.
Segnalo il refuso:
[QUOTE=Redazione di Hardware Upgrade;27163522]
I modelli differiranno anche per l'hard disk adottato: un'unita da 250GB è prevista per il dv3-2010el mentre un modello da 320GB equipaggerà il dv3-2010el
Therinai
20-04-2009, 22:12
Infatti il chip G105m non è altro che il rebrand di una 9300MG (leggermente overcloccata). Fonte Notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-G-105M.13790.0.html)
si ok questo lo so. Forse ho capito male, con integrata intendi non rimovibile?
x Therinal:
Spiega a moon182 che il Core2 già supporta i 64bit... ho paura che l'umorismo non gli faccia arrivare il messaggio...
A me sembra che pesi un po' troppo. Inoltre bisogna valutare l'autonomia, che su un notebook da 13" è sicuramente più importante dell'avere 4 GB di RAM e 512MB di memoria video. Un altro problema è che pubblicizzano l'adozione di un display LED, ma naturalmente (almeno di solito fanno così) sul modello da 899€ te lo scordi...
A me non sembra che pesi troppo, anzi mi sembra abbastanza in linea con i concorrenti (il vecchio macbook era dichiarato a 2,5kg, penso che quelli nuovi peseranno di meno).
L'autonomia è dettata dalle componenti e dalla batteria (a parità di SO), per cui credo che anche questa sarà in linea con i concorrenti, diciamo 3 ore in media.
Per quanto riguarda i monitor a LED, ho fatto prendere ad un mio amico un Toshiba U400-H15 (che ora sembra nn si trova più in giro) a 630€ circa e ce l'aveva ;).
maumau138
20-04-2009, 22:28
si ok questo lo so. Forse ho capito male, con integrata intendi non rimovibile?
Le schede video integrate sono appunto integrate nel chipset, mentre le discrete sono un chip a parte.
Therinai
20-04-2009, 22:31
Le schede video integrate sono appunto integrate nel chipset, mentre le discrete sono un chip a parte.
si avevo capito che intendevi un altra cosa. in effetti su questi prodotti sono praticamente sempre integrate le sk video.
hannibal2000
20-04-2009, 23:52
quota: ...................................una 9400gm ma per questo tipo di notebook con schermo più piccolo dei canonici 15.4 " è impossibile tovare una scheda che non sia integrata.
DELL STUDIO 13
x Therinal:
Spiega a moon182 che il Core2 già supporta i 64bit... ho paura che l'umorismo non gli faccia arrivare il messaggio...
Mi fa piacere che hw si stia popolando di gente sapiente... ;)
cmq grazie per l'informazione, che sinceramente non conoscevo e per l'ironia, che sinceramente non rilevo..
scassermps
21-04-2009, 08:39
Sembra molto bello: il mio prossimo notebook non supererà i 13.3'' di diagonale. Ma di solito questi schermi che risoluzioni supportano?
In questo caso HD!
con quella cifra ci prendi: un 15/17" magari dello scorso anno, ma pur sempre ottimo, due o tre netbook, inferiori ma che fanno le stesse cose,2 spogliarelliste che vengono a casa tua
che se ne fa la gente di di un core2 e 4GB di ram(l'os rigososamente 32bit....lol)su un 13" che pesa mezzo quintale?
quoto.... meglio le spogliarelliste! :asd: :asd:
Solo spogliarelliste!
molto più interessante il dv2 con amd neo
Son rivolti a 2 utenze diverse ... ma vorrei vedere un dv2 e dv3 senza lettore dvd ... + piccoli e leggeri!
Preferisco il Samsung X360 sulla categoria dei 13 pollici.
Bel notebook, + leggero ... e + caro! (250€)
Sembra carino ma non lo acquisterei per il solito fatto della scheda video integrata...:(. Non penso che il peso possa cambiare drasticamente se gli vanno a mettere una 9400gm ma per questo tipo di notebook con schermo più piccolo dei canonici 15.4 " è impossibile tovare una scheda che non sia integrata.
La scheda video non è integrata, inoltre ho avuto la possibilità di testare un 9300 su un Asus N10J, affiancata quindi a 2GB di Ram ed ad un Atom N270 ... risultato eccezionale.
Riproduce benissimo sia PES2009 che l'ultimo COD ... il problema in quel caso era quanto calcolo era affidata alla GPU e quanto alla CPU.
PES2009 girava fluido COD no! ... ma in questo caso non dovrebbe verificarsi!
...il dv3550EL non pesava decisamente di meno (1.87Kg)? In questo che c'hanno messo di più?!?
IMHO la vera ragione per passare da un 15" ad un 13" è risparmiare almeno mezzo chilo di peso, ovvero peso SOTTO i due chili anzichè SOPRA i 2,5!
Mah!
scassermps
21-04-2009, 09:38
Sembra carino ma non lo acquisterei per il solito fatto della scheda video integrata...:(. Non penso che il peso possa cambiare drasticamente se gli vanno a mettere una 9400gm ma per questo tipo di notebook con schermo più piccolo dei canonici 15.4 " è impossibile tovare una scheda che non sia integrata.
Test cod5 con un dv2 QUI (http://notebookitalia.it/giocare-ultraportatile-hp-pavilion-dv2-5305.html)
Xenogears
21-04-2009, 09:46
scassermps dove hai trovato il Samsung X360 più caro di 250 € rispetto a questo HP non lo so, ma nella catena di negozi di informatica dove mi servo abitualmente io costa soltanto 34 € in più rispetto a questo (sempre se il prezzo riportato nella news è quello)...
scassermps
21-04-2009, 10:03
scassermps dove hai trovato il Samsung X360 più caro di 250 € rispetto a questo HP non lo so, ma nella catena di negozi di informatica dove mi servo abitualmente io costa soltanto 34 € in più rispetto a questo (sempre se il prezzo riportato nella news è quello)...
Sul trovone (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_samsung_x360.aspx) 1.136,77 ed è il + economico! Si arriva a 1.856,16.
il dv3 costa:
prezzo a partire da €899,00 IVA inclusa.
Quindi la domanda adesso te la pongo io ... dove hai trovato il Samsung X360 a 933€ ?
...il dv3550EL non pesava decisamente di meno (1.87Kg)? In questo che c'hanno messo di più?!?
IMHO la vera ragione per passare da un 15" ad un 13" è risparmiare almeno mezzo chilo di peso, ovvero peso SOTTO i due chili anzichè SOPRA i 2,5!
Mah!
Dove leggi che questo portatile sarebbe sopra i 2,5kg?
Io leggo 2,24kg.
Poi cmq la maggior parte della differenza la fa la batteria, per cui bisogna vedere quale monta.
Il Dell XPS 1330 è pubblicizzato "a partire da 1,8kg"... poi bisogna vedere se monti una batteria a 4 celle o a 6 celle, o addirittura a 9.
Chiaramente anche il display fa la differenza.
PS: i samsung che vedo su trovaprezzi monta processori diversi da questo... i SU9xxx a basso consumo (1,2 - 1.4 ghz).
Stargazer
21-04-2009, 11:06
Scusate ma in questo notebook il sistema operativo è a 64 bit?
Perchè se non che senso ha mettere 4 Gb di ram?
ma per mettere un OS 64 non bisogna avere anche un processore 64 bit???
o sono io che non ci capisco niente??
Entrambi i processori come vedi dai link supportano i 64bit
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=40479&code=t6400
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=35568
il che vuol dire che se usi sisitemi linux puoi subito avvantaggiartene e usare parecchi software dedicati
il problema è il software dedicato 64bit su piattaforma windows che è tutt'ora inesistente
uno a caso per win è 7zip ma è opensource
a meno che non hai già comprato winzip :D
Therinai
21-04-2009, 14:02
comunque mi unisco al coro dei: ma che cacchio gli hanno fatto per farlo andare oltre i 2kg? il dv3000 pesava meno di 2kg ed era delle stesse dimensioni e con le stesse caratteristiche :confused:
[Gnomix]
21-04-2009, 14:26
Tra il 2020el e il "datato" dv3650el cosa consigliereste premettendo che quest'ultimo lo trovo a 150 euro circa in meno del nuovo arrivato 2020el? Sono molto simili se non per il:
*monitor LCD/LED
*Scheda video
*Peso
Voi cosa consigliereste?
ma è vero che sui nb se dotati di modulo mxm per la gpu questa si puo poi cambiare ??il problema sarebbe dove comprare una gpu mob x nb!!
X Moon182:
L'umorismo a cui mi riferivo è quello di Therinal, che dicendo "occhio a non prendere il modello con il celeron" intendeva dire che i Core2 supportano i 64bit. Avevi capito che i Core2 supportano i 64bit dalla frase di Therinal?
Take it easy.
X Moon182:
L'umorismo a cui mi riferivo è quello di Therinal, che dicendo "occhio a non prendere il modello con il celeron" intendeva dire che i Core2 supportano i 64bit. Avevi capito che i Core2 supportano i 64bit dalla frase di Therinal?
Take it easy.
assolutamente nessun problema.. ;)
OOKK! Allarme rientrato! ;-)
Ciao a tutti!!!
Ho bisogno di una consulenza...
Io vorrei prendermi il 2020 e dato che gioco anche abbastanza oltre a lavorarci, vorrei sapere se la scheda grafica è buona o no dato che non vorrei che mi si fondesse dopo poco tempo...
Grazie mille per il vostro aiuto!!!
Therinai
30-06-2009, 13:38
Ciao a tutti!!!
Ho bisogno di una consulenza...
Io vorrei prendermi il 2020 e dato che gioco anche abbastanza oltre a lavorarci, vorrei sapere se la scheda grafica è buona o no dato che non vorrei che mi si fondesse dopo poco tempo...
Grazie mille per il vostro aiuto!!!
ma perché dovrebbe fondersi??? Cmq è una geforce 105M da 512MB... per un 13" è buona...
ma perché dovrebbe fondersi??? Cmq è una geforce 105M da 512MB... per un 13" è buona...
perché ho fuso una 8600m gt di un acer 5920....
Therinai
30-06-2009, 20:50
perché ho fuso una 8600m gt di un acer 5920....
sfortuna+8600gt sul mitico 5920... niente di strano :asd:
comuque la 105m nulla ha a che vedere con la 8600gt, cioé se ti accontenti di giocare al minimo va bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.