PDA

View Full Version : iBook G3 o PowerBook G4?


51133luca
20-04-2009, 14:06
salve ora che sono entrato nel mondo mac volevo prendermi un portatilino non molto potente per guardare film scrivere andare in internet
io ho un portatilino asus eeepc 904 hd con 2 gb di ram 160 gb di hard disk e schermo da 8,9 pollici volevo venderlo per prendere un ibook g3 da 900 mhz con 40 gb di hard disk e 256 mb di ram oppure un powerbook titanium g4 da 550 mhz 256 mb di ram con 40 gb di hard disk
il primo costa 220
il secondo 100
cosa mi consigliate (prenderlo o no e quale dei due) :muro:

51133luca
20-04-2009, 15:22
nessuno???? :cry:

51133luca
20-04-2009, 16:11
nessuno :confused:

ZigoZago
20-04-2009, 16:36
salve ora che sono entrato nel mondo mac volevo prendermi un portatilino non molto potente per guardare film scrivere andare in internet
io ho un portatilino asus eeepc 904 hd con 2 gb di ram 160 gb di hard disk e schermo da 8,9 pollici volevo venderlo per prendere un ibook g3 da 900 mhz con 40 gb di hard disk e 256 mb di ram oppure un powerbook titanium g4 da 550 mhz 256 mb di ram con 40 gb di hard disk
il primo costa 220
il secondo 100
cosa mi consigliate (prenderlo o no e quale dei due) :muro:

Luca per entrare nel mondo mac, sono un po' vecchietti...
bisogna vedere che budget hai.

il titanium era un bel mostriciattolo, resistente, risentiva un po con il tempo alle cerniere dello schermo.

L'ibook che ho ancora non è malaccio.. se devi:
navigare
vedere foto
scaricare
office
itunes
vedere dvd

Però per i Divx non ti so a dire ma non credo si vedano benissimo, in generale per fare multimedia pesante o musica non è il massimo ma per iniziare non è male.

D'obbligo cambiare mettere il max della ram e HD se vuoi.
Io gli ho messo 640MB di ram e 80GB @ 5400giri sempre G3 900.

51133luca
20-04-2009, 17:05
a casa ho già un imac, ora che ho provato mac non riesco a farne a meno proprio in questo momento che scrivo sto facendo un progetto con idvd e ci mette 7 ore e 58 minuti con windows non dovevo toccare il computer invece con il mac non sembra neanche sia aperto il programma

51133luca
20-04-2009, 17:08
a proposito di imac ora che sto lavorando con idvd il processore è ha 80-85% e come temperatura mi dice 58 gradi è normale non è un po tanto

PhoEniX-VooDoo
20-04-2009, 18:06
a casa ho già un imac, ora che ho provato mac non riesco a farne a meno proprio in questo momento che scrivo sto facendo un progetto con idvd e ci mette 7 ore e 58 minuti con windows non dovevo toccare il computer invece con il mac non sembra neanche sia aperto il programma

Perché OSX ha un FileSystem serio ;)


a proposito di imac ora che sto lavorando con idvd il processore è ha 80-85% e come temperatura mi dice 58 gradi è normale non è un po tanto

Normale. Tutti i Mac hanno un profilo che mira al silenzio fintanto che la CPU non arriva a circa 20-30°C sotto la tMax dichiarata da intel, solo allora le ventole prendono regime per riabbassare.


Cmq io ti consiglio di guardarti meglio in giro e vedere se trovi un G4 Alum. 15" in buono stato ;)

NuT
20-04-2009, 18:22
Prendi il secondo, è più potente e costa meno della metà!

manowar84
20-04-2009, 18:24
Perché OSX ha un FileSystem serio ;)


beh più che al file system darei i meriti ad un eventuale miglior sheduler e gestione del multitasking :p

PhoEniX-VooDoo
20-04-2009, 18:43
beh più che al file system darei i meriti ad un eventuale miglior sheduler e gestione del multitasking :p

Non è tanto questione di multitasking o scheduler, se fai lavorare il disco (molti accessi sequenziali, trasferimenti) su un PC (NTFS/FAT32) lo vedrai rallentare vistosamente (o morire, dipende che configurazione di dischi ha) in quanto il FS ha una gestione a dir poco sconcertante dell'accesso in concorrenza.

La cosa è facilmente dimostrabile facendo partire un trasferimento da un disco A ad un disco B, lasciandolo andare un po' e poi facendone partire un'altro: la situazione diventa imbarazzante, su qualsiasi configurazione.

La stessa operazione su OSX invece procede in maniera assolutamente perfetta, i due trasferimenti avanzano entrambi regolarmente e senza rallentamenti.


Provare per credere ;)

51133luca
20-04-2009, 19:05
uno mi ha mandato questo messaggio se voglio fare cambio con questo ibook voi cosa ne pensate ibook G4 800 Mhz con 640 MB di ram HD 30 GB Combo drive da 12 pollici

jiadin
22-04-2009, 09:55
Non so, i portatili che hai elencato mi sembrano un po' anzianotti per permetterti di apprezzare al meglio le potenzialità di Mac OS X, poi vedi tu!
L'ibook G4 sicuramente meglio, se poi lo trovi da almeno 1ghz secondo me va bene e almeno non hai problemi con i Divx o programmi del genere, con Tiger poi funzionano particolarmente bene! Io sul mio ci faccio tutti (vedi in firma) ma certo la differenza di potenza rispetto agli intel è abissale.

Sui G3 avevo sentito anche alcuni che facevano fatica a vedere i film in DivX/Xvid proprio per problemi di CPU!

Qual'è il tuo budget?

lucco78
22-04-2009, 13:43
Ciao, mi daresti in PM il riferimento x trovare uno dei 2 (quello che non prendi tu) a quel prezzo ?!?

Io vorrei un 12' ...

51133luca
22-04-2009, 15:36
mi dici come si fa a mandare in privato perchè non l'ho mai fatto

manowar84
22-04-2009, 16:36
Non è tanto questione di multitasking o scheduler, se fai lavorare il disco (molti accessi sequenziali, trasferimenti) su un PC (NTFS/FAT32) lo vedrai rallentare vistosamente (o morire, dipende che configurazione di dischi ha) in quanto il FS ha una gestione a dir poco sconcertante dell'accesso in concorrenza.

La cosa è facilmente dimostrabile facendo partire un trasferimento da un disco A ad un disco B, lasciandolo andare un po' e poi facendone partire un'altro: la situazione diventa imbarazzante, su qualsiasi configurazione.

La stessa operazione su OSX invece procede in maniera assolutamente perfetta, i due trasferimenti avanzano entrambi regolarmente e senza rallentamenti.


Provare per credere ;)

mmhh oddio non è che mi hai convinto molto sinceramente :p sul macbook in firma prima stavo trasferendo 6gb di roba sull'hd esterno e dire non c'era alcun rallentamento mi pare eccessivo :p

PhoEniX-VooDoo
22-04-2009, 16:49
mmhh oddio non è che mi hai convinto molto sinceramente :p sul macbook in firma prima stavo trasferendo 6gb di roba sull'hd esterno e dire non c'era alcun rallentamento mi pare eccessivo :p


non che la mia vocazione sia convincere te, sono dati di fatto ;)

che FS ha il disco esterno?

Io ora sto trasferendo 33.31GB (disco interno ---> MyBook esterno) ed ascoltando musica, quindi un duplice accesso da gestire, eppure qualsiasi operazione faccia, incluso aprire programmi (non in cache) si muve in maniera perfettamente normale e senza rallentamenti.