PDA

View Full Version : [Excel] Intervallo


swr
20-04-2009, 13:57
ciao, c'è un modo per portare in automatico nelle righe successive lo stesso tipo di intervallo? mi spiego meglio...

A1 = ---> R15:R23
A2 = ---> R33:R41
A3 = ---> R51:R59

come vedete l'intervallo comprende sempre 8 celle e fra un'intervallo e l'altro vorrei saltare di 10 come nell'esempio sopra

purtroppo se faccio il copia/incolla di $R15:$R23 in A2 mi diventa $R16:$R24 in A3 $R17:$R25 e così via

consigli per automatizzare il tutto?

MarcoGG
20-04-2009, 14:25
Non ho chiaro cosa intendi.
In A1 scrivi un indirizzo Range e vorresti creare una regola speciale per l'operazione di trascinamento... ?

swr
20-04-2009, 17:42
Non ho chiaro cosa intendi.
In A1 scrivi un indirizzo Range e vorresti creare una regola speciale per l'operazione di trascinamento... ?
esattamente, in modo che in A2 facendo il trascinamento da A1 mi dia lo stesso intervallo ma saltando tra l'intervallo in A1 e quello in A2 di TOT celle, quindi

esempio...

A1=range Q10:Q15 <---> trascinando in A2...
A2=range Q27:Q32 ...come vedi tra Q15 e Q27 ha saltato 12 celle...
A3=range Q54:Q59
A4=range Q71:Q76

MarcoGG
21-04-2009, 08:51
esattamente, in modo che in A2 facendo il trascinamento da A1 mi dia lo stesso intervallo ma saltando tra l'intervallo in A1 e quello in A2 di TOT celle, quindi

esempio...

A1=range Q10:Q15 <---> trascinando in A2...
A2=range Q27:Q32 ...come vedi tra Q15 e Q27 ha saltato 12 celle...
A3=range Q54:Q59
A4=range Q71:Q76

Sì, però tra Q32 e Q54 il salto è di 22 celle, mentre torna a 12 tra Q59 e Q71...
In ogni caso con un semplice trascinamento non risolvi, secondo me l'unica è farsi un pulsante e generare gli indirizzi con VBA.

limpid-sky
21-04-2009, 10:07
esattamente, in modo che in A2 facendo il trascinamento da A1 mi dia lo stesso intervallo ma saltando tra l'intervallo in A1 e quello in A2 di TOT celle, quindi

esempio...

A1=range Q10:Q15 <---> trascinando in A2...
A2=range Q27:Q32 ...come vedi tra Q15 e Q27 ha saltato 12 celle...
A3=range Q54:Q59
A4=range Q71:Q76

Come già evidenziato il salto non sembra costante.
Non credo però che con un semplice trascinamento te ne esci.

swr
21-04-2009, 12:34
avete ragione perchè ho sbagliato a riportare l'intervallo nell'esempio, cmq dovrebbe essere costante, lo riporto corretto...

A1=range Q10:Q15
A2=range Q27:Q32
A3=range Q44:Q49
A4=range Q61:Q66

x MarcoGG

purtroppo con VBA sto a zero ^^ conosci l'eventuale parametro per lo stesso? oppure se sapete rimandarmi a qualche Tutorial che possa fare al mio caso?
thx

MarcoGG
21-04-2009, 13:53
avete ragione perchè ho sbagliato a riportare l'intervallo nell'esempio, cmq dovrebbe essere costante, lo riporto corretto...

A1=range Q10:Q15
A2=range Q27:Q32
A3=range Q44:Q49
A4=range Q61:Q66

x MarcoGG

purtroppo con VBA sto a zero ^^ conosci l'eventuale parametro per lo stesso? oppure se sapete rimandarmi a qualche Tutorial che possa fare al mio caso?
thx

Ripeto, secondo me non esiste una soluzione "rapida", cmq dato che l'ho messa giù in un minuto, ti posto ugualmente la mia soluzione VBA al problema :

Dim celle() As String
Dim cellaI As Range
Dim cellaF As Range
Dim nuovaCellaI As String
Dim nuovaCellaF As String
Dim i As Long
For i = 1 To 3
celle = Split(Range("A" & i).Text, ":")
Set cellaI = Range(celle(0))
Set cellaF = Range(celle(1))
nuovaCellaI = Left(cellaI.Address(1, 0), InStr(1, cellaI.Address(1, 0), "$") - 1) & cellaI.Row + 17
nuovaCellaF = Left(cellaF.Address(1, 0), InStr(1, cellaF.Address(1, 0), "$") - 1) & cellaF.Row + 17
Range("A" & (i + 1)).FormulaR1C1 = nuovaCellaI & ":" & nuovaCellaF
Next i

Come al solito, modificabile/personalizzabile a piacere. ;)

limpid-sky
21-04-2009, 14:34
avete ragione perchè ho sbagliato a riportare l'intervallo nell'esempio, cmq dovrebbe essere costante, lo riporto corretto...

A1=range Q10:Q15
A2=range Q27:Q32
A3=range Q44:Q49
A4=range Q61:Q66

x MarcoGG

purtroppo con VBA sto a zero ^^ conosci l'eventuale parametro per lo stesso? oppure se sapete rimandarmi a qualche Tutorial che possa fare al mio caso?
thx

La soluzione proposta credo sia migliore.

swr
21-04-2009, 15:02
ok grazie mille Marco adesso provo a personalizzarla e vediamo che ne esce ;)

ses4
30-05-2009, 14:52
ciao, c'è un modo per portare in automatico nelle righe successive lo stesso tipo di intervallo? mi spiego meglio...

A1 = ---> R15:R23
A2 = ---> R33:R41
A3 = ---> R51:R59

come vedete l'intervallo comprende sempre 8 celle e fra un'intervallo e l'altro vorrei saltare di 10 come nell'esempio sopra

purtroppo se faccio il copia/incolla di $R15:$R23 in A2 mi diventa $R16:$R24 in A3 $R17:$R25 e così via

consigli per automatizzare il tutto?

Un po' tardi, ma posto ugualmente:
se ho capito bene vorresti, per es. sommare, in A1 i dati compresi nel range R15:R23 quindi trascinando la formula in A2 sommare i dati contenuti in R33:R41 e così via sommando le prime 8 celle ogni 18.
In A1 inserisci la formula:
=SOMMA(SCARTO($R$15;(RIF.RIGA()-1)*18;;8))
e trascina in basso.
Ciao