PDA

View Full Version : monitorare il pc


ale_88
20-04-2009, 12:16
Salve a tutti, vorrei mettere in diversi pc un programma che monitora cosa si fa nel computer. Del tipo se apro un programma se apro una cartella ecc.. esiste? Ho cercato un pò in rete e oltre ai sliti keylogger che non mi servono piu di tanto non ho trovato nulla.
Qualcuno ne conosce?

wizard1993
20-04-2009, 13:09
apparte che è in molti casi vietato dalla legge; a cosa ti servirebbe monitorare in particolare?

ale_88
20-04-2009, 13:13
Per vedere se nelle macchine che diamo ai clienti per determinati scopi loro fanno cose che non dovrebbero come cambiare i parametri del nostro driver per il touch e tutte le volte ci tocca andare la per queste cavolate.. siamo d'accordo coi loro capi di mettere questi programmi

NETGH0ST
20-04-2009, 14:03
un keylogger controllerebbe tutto e registrerebbe tutto, ma sono tutti a pagamento, almeno quelli che conosco io, poi ci sarebbe il problema della privacy, non so se sarebbe corretto e legale... in alternativa per non dover andare dal cliente potresti usare un programma di assistenza remota tipo vnc è gratuito e lo usano molti venditori di programmi per fare assistenza ai loro clienti...

wizard1993
20-04-2009, 14:11
esattamente; il controllo remoto è la soluzione migliore; altrimenti credo sia illegale

ale_88
20-04-2009, 14:31
Noi abbiamo gia il remoto però certa gente fa cose che non dovrebbe fare su quei pc e non va tanto bene.. :)

xcdegasp
20-04-2009, 14:38
Noi abbiamo gia il remoto però certa gente fa cose che non dovrebbe fare su quei pc e non va tanto bene.. :)

basta settare l'utente con privilegi limitati e il gioco è fatto, l'account amministratore dovreste darlo solo se Dio si presenta ai vostri piedi supplicandovi inquanto prima di dare il pc in mano ai Clienti vi verrà fornita la lista di applicativi di cui necessitano di modo che sia limitata a 0 l'interferenza di mani esterne :)

wizard1993
20-04-2009, 14:49
basta settare l'utente con privilegi limitati e il gioco è fatto, l'account amministratore dovreste darlo solo se Dio si presenta ai vostri piedi supplicandovi inquanto prima di dare il pc in mano ai Clienti vi verrà fornita la lista di applicativi di cui necessitano di modo che sia limitata a 0 l'interferenza di mani esterne :)

conosco programmi di agenzie pubbliche che richiedono:
ie 6: dal 7 in su non funzia
una porta aperta al mondo per fare i cavoli sua
privilegi di amministratore per fare non ho capito ancora ben cosa
acrobat 7 altrimenti fa le bizze

visto che non posso dirgli di utilizzare un macchina virtuale, alla fine ho dovuto mettermi l'anima in pace e disattivare il servizi di update di windows

se si potesse davvere usare dove si vuole un account limitato il mondo sarebbe un briciolino migliore

ale_88
20-04-2009, 15:40
Ok va bene fare degli utenti ristretti.. ma ho un problema.. io non voglio che questi vadano incartelle giocano ecc.. quindi creo un utente amministratore e uno con questi permessi ristretti. Il pc si deve avviare senza chiedere password con l'utente con le restrizioni e fin qui si fa facilmente.
Il mio dubbio è: quando io mi collego da remoto per aggiornare delle cose su quel pc ovviamente quel pc è nella sessione con l'utente ristretto, quindi nemmeno io da remoto posso fare molto. se lo disconnetto ovviamente mi disconnette da remoto e non devo chiedere ad altre persone che stanno in quel pc di loggarsi come amministratori.. come si può ovviare a questo problema?