PDA

View Full Version : Ma la Class Action?


Onisem
20-04-2009, 10:49
Che fine ha fatto la Class Action? Il governo più liberale della storia repubblicana l'ha cestinata definitivamente dopo i piagnistei di una Confindustria che si riempie tanto la bocca di paroloni come libero mercato e concorrenza, ma poi allo stesso non si vuole esporre e sa solo chiedere quattrini ed operare in abuso e scaricando il rischio d'impresa sui consumatori? Che si sono inventati i "liberali" per non farla passare?

Wee-Max
20-04-2009, 10:52
Che fine ha fatto la Class Action? Il governo più liberale della storia repubblicana l'ha cestinata definitivamente dopo i piagnistei di una Confindustria che si riempie tanto la bocca di paroloni come libero mercato e concorrenza, ma poi allo stesso non si vuole esporre e sa solo chiedere quattrini ed operare in abuso e scaricando il rischio d'impresa sui consumatori? Che si sono inventati i "liberali" per non farla passare?

dal 1 luglio 2009 sarà legge, il decreto era stato firmato...

Onisem
20-04-2009, 10:59
dal 1 luglio 2009 sarà legge, il decreto era stato firmato...

Si si, ho visto ieri la proposta di legge: praticamente è stato introdotto un articoletto che sostanzialmente dice che eventuali risarcimenti successivi a sentenza possono essere estesi solo a casi IDENTICI. Immaginiamo cosa vuol dire questo... Nel caso Parmalat ad esempio c'erano centinaia di migliaia di casi analoghi magari, ma chiaramente diversi l'uno dall'altro. E' impensabile che siano tutti IDENTICI. Ma tanto la gente non lo sa e poi dice "il governo ha introdotto la class action". :rolleyes: Si, per finta. Non solo, i tribunali "abilitati" mi pare siano pochissimi, quindi accadrebbe ad esempio che un qualsiasi cittadino della fascia adriatica, debba per forza andare a Roma per far valere i propri diritti. :rolleyes: Sarà legge si. Si si...

elect
20-04-2009, 11:02
Che fine ha fatto la Class Action? Il governo più liberale della storia repubblicana l'ha cestinata definitivamente dopo i piagnistei di una Confindustria che si riempie tanto la bocca di paroloni come libero mercato e concorrenza, ma poi allo stesso non si vuole esporre e sa solo chiedere quattrini ed operare in abuso e scaricando il rischio d'impresa sui consumatori? Che si sono inventati i "liberali" per non farla passare?

dal 1 luglio 2009 sarà legge, il decreto era stato firmato...

Esatto, ma come ha sottolineato Report ieri, c'è il piccolo particolare che è retroattiva fino ad un certo punto, tutti i più grossi scandali (come la Parlamat) rimango fuori :sborone:

Scalor
20-04-2009, 11:04
Esatto, ma come ha sottolineato Report ieri, c'è il piccolo particolare che è retroattiva fino ad un certo punto, tutti i più grossi scandali (come la Parlamat) rimango fuori :sborone:

:D :sofico: perfetto ! così niente risarcimenti, per la serie gli italiani lo pigliano semrpe in quel posto !

elect
20-04-2009, 11:09
:D :sofico: perfetto ! così niente risarcimenti, per la serie gli italiani lo pigliano semrpe in quel posto !

E' sempre la solita strategia, dare in apparenza e togliere sotto banco

E c@zzo se funziona :sborone:

Wee-Max
20-04-2009, 11:10
Si si, ho visto ieri la proposta di legge: praticamente è stato introdotto un articoletto che sostanzialmente dice che eventuali risarcimenti successivi a sentenza possono essere estesi solo a casi IDENTICI. Immaginiamo cosa vuol dire questo... Nel caso Parmalat ad esempio c'erano centinaia di migliaia di casi analoghi magari, ma chiaramente diversi l'uno dall'altro. E' impensabile che siano tutti IDENTICI. Ma tanto la gente non lo sa e poi dice "il governo ha introdotto la class action". :rolleyes: Si, per finta. Non solo, i tribunali "abilitati" mi pare siano pochissimi, quindi accadrebbe ad esempio che un qualsiasi cittadino della fascia adriatica, debba per forza andare a Roma per far valere i propri diritti. :rolleyes: Sarà legge si. Si si...

questo non lo sapevo, mi basavo su quello che avevano detto a "mi manda raitre" qualche tempo fà...bene...come sempre arriva l'inc***ta :muro:

Xile
20-04-2009, 12:02
Una cosa così importante fatta in Italia?! Aoh ma che scherziamo?!

Scalor
20-04-2009, 12:56
E' sempre la solita strategia, dare in apparenza e togliere sotto banco

E c@zzo se funziona :sborone:

mi raccomando alle prossime elezioni ! non votiamo alla cazzo ! :read: intesi cioè la banda bassotti%co. .........

entanglement
20-04-2009, 13:01
Che fine ha fatto la Class Action? Il governo più liberale della storia repubblicana l'ha cestinata definitivamente dopo i piagnistei di una Confindustria che si riempie tanto la bocca di paroloni come libero mercato e concorrenza, ma poi allo stesso non si vuole esporre e sa solo chiedere quattrini ed operare in abuso e scaricando il rischio d'impresa sui consumatori? Che si sono inventati i "liberali" per non farla passare?

espera y spera ...

elect
20-04-2009, 13:10
mi raccomando alle prossime elezioni ! non votiamo alla cazzo ! :read: intesi cioè la banda bassotti%co. .........

Allora vuoi dire l'unico partito senza ladri? :mbe:

Uhm....chissà chi è....:sborone::p

gabi.2437
20-04-2009, 13:16
Si stancano per noi!

luxorl
20-04-2009, 13:21
Ecco la spiegazione della TRUFFA del Governo sulla Class Action: http://www.youtube.com/watch?v=PdbVdryWzxA :muro:

cocis
20-04-2009, 14:19
sarà come il testamento biologico .. dove il cittadino non può scegliere nulla .. :sofico:

franklar
20-04-2009, 14:26
Si poteva fare ad esempio una class action degli utenti internet che hanno ricevuto lo spam di Brunetta... risarcimento danni! :sofico: