View Full Version : Fiducia in crescita.
Fonte : corriere.it
Link : http://www.corriere.it/politica/09_aprile_19/il_premier_e_il_sisma_fiducia_in_crescita_renato_mannheimer%20_5191884a-2cb1-11de-bc78-00144f02aabc.shtml
Il premier e il sisma. Fiducia in crescita
Le conseguenze politiche del terremoto
La tragedia del terremo*to ha avuto inevitabil*mente anche effetti po*litici e ripercussioni sull’opi*nione pubblica. In due direzioni principali. La prima è stata l’improvviso instaurarsi di un clima meno conflittuale tra le forze politi*che. Di fronte a una situazio*ne così drammatica, molte delle tradizionali dispute tra i partiti sono state accantonate dalla necessità di operare di comune accordo per reagire il più rapidamente e il più ef*ficacemente possibile al*l’emergenza. La seconda con*seguenza è costituita dalla forte accentuazione della dif*ferenza di popolarità tra le principali forze politiche, con un netto accrescimento del vantaggio, già consisten*te, acquisito dal presidente del Consiglio. Berlusconi ha confermato le proprie capaci*tà comunicative e la sua abili*tà nell’instaurare, spesso al di là di ogni intermediazione, un rapporto e un colloquio di*retto con la «gente».
Gli ultimi sondaggi confer*mano questo quadro. Quasi metà dell’elettorato (48%) ritie*ne che, al di là del proprio giu*dizio in merito, il Cavaliere sia riuscito oggi a riscuotere più fiducia di prima. Questa opi*nione è relativamente più pre*sente tra chi è politicamente simpatizzante per il centrode*stra: ma anche tra gli elettori del Pd la convinzione che Ber*lusconi abbia ottenuto un van*taggio è assai diffusa (36%).
Se si approfondisce l’anali*si e si interrogano i cittadini non tanto sulle loro conside*razioni di carattere generale, quanto sulla propria reazione alle iniziative del Cavaliere, l’immagine del successo di Berlusconi viene meglio deli*neata e chiarita nelle sue com*ponenti. Più di un quarto de*gli italiani (26%) dichiara di avere incrementato la pro*pria personale fiducia nel Pre*sidente del Consiglio proprio a seguito del suo comporta*mento in Abruzzo. Costoro sono naturalmente in gran parte già elettori del centro*destra e ne riproducono le ca*ratteristiche sociali (anziani, casalinghe, possessori di tito*li di studio medio-bassi). Ma anche una quota — modesta, ma significativa: poco meno del 10% — di votanti per il Pd «confessa» di provare, dopo il terremoto, più fiducia in Berlusconi.
Negli ultimi giorni, insom*ma, il Cavaliere ha visto incre*mentare ulteriormente la pro*pria popolarità, grazie special*mente alla mobilitazione del proprio elettorato già acquisi*to, ma anche attraverso la conquista delle simpatie di un piccolo segmento dei vo*tanti per l’avversario. La con*seguenza è un ulteriore allar*gamento del grado di consen*so goduto nel Paese — oggi superiore al 50% — e, ciò che forse è più importante, un au*mento della percentuale di in*tenzioni di voto per il Pdl che oltrepassano oggi il 45% e, se*condo alcuni, si avvicinano al 50%.
Renato Mannheimer
19 aprile 2009
Ci vediamo alle Europee :D
Crazy rider89
20-04-2009, 09:31
:cry: :mad:
:cry: :mad:
Su su.....per togliervelo dalle palle mi sà che debba solo crepare.
bene così , alla faccia di quelli che dicevano che si parla solo bene del governo. :O
indelebile
20-04-2009, 09:34
CAMPIONI DEL MONDO :winner:
DAI CHE VINCIAMO ANCORA!
non faremo prigionieri
basta con i comunisti!!!
tutti con silvio!
vai con la ricostruzione!
dal 72% a. 102% ?:stordita:
indelebile
20-04-2009, 09:35
Sondaggio, Berlusconi risale
aumenta la fiducia nel premier
Rilevazione mensile Ipr-Marketing per Repubblica.it. La gestione dell'emergenza in Abruzzo fa recuperare consensi al presidente del Consiglio: +4% dopo quattro mesi in discesa. Meglio anche il governo, ma cala la Lega. Nell'opposizione bene il Pd, giù ancora Di Pietro di ANGELO MELONE
rosicate!!!!!! :read:
Crazy rider89
20-04-2009, 09:36
Su su.....per togliervelo dalle palle mi sà che debba solo crepare.
magari un aiutino dall'alto :D
Crazy rider89
20-04-2009, 09:39
Sondaggio, Berlusconi risale
aumenta la fiducia nel premier
Rilevazione mensile Ipr-Marketing per Repubblica.it. La gestione dell'emergenza in Abruzzo fa recuperare consensi al presidente del Consiglio: +4% dopo quattro mesi in discesa. Meglio anche il governo, ma cala la Lega. Nell'opposizione bene il Pd, giù ancora Di Pietro di ANGELO MELONE
rosicate!!!!!! :read:
Beato te che sei contento :sofico:
Beato te che sei contento :sofico:
credo sia ironico.:fagiano:
indelebile
20-04-2009, 09:46
credo sia ironico.:fagiano:
aoo in sti topic non si vedono mai quelli di destra, bisogna che qualcuno faccia le loro veci
credo sia ironico.:fagiano:
Che ironia ...questa malattia ...che non va piu' via....:D
Cit: Vasco Rossi
first register
20-04-2009, 09:49
Fonte : corriere.it
Link : http://www.corriere.it/politica/09_aprile_19/il_premier_e_il_sisma_fiducia_in_crescita_renato_mannheimer%20_5191884a-2cb1-11de-bc78-00144f02aabc.shtml
Il premier e il sisma. Fiducia in crescita
Le conseguenze politiche del terremoto
La tragedia del terremo*to ha avuto inevitabil*mente anche effetti po*litici e ripercussioni sull’opi*nione pubblica. In due direzioni principali. La prima è stata l’improvviso instaurarsi di un clima meno conflittuale tra le forze politi*che. Di fronte a una situazio*ne così drammatica, molte delle tradizionali dispute tra i partiti sono state accantonate dalla necessità di operare di comune accordo per reagire il più rapidamente e il più ef*ficacemente possibile al*l’emergenza. La seconda con*seguenza è costituita dalla forte accentuazione della dif*ferenza di popolarità tra le principali forze politiche, con un netto accrescimento del vantaggio, già consisten*te, acquisito dal presidente del Consiglio. Berlusconi ha confermato le proprie capaci*tà comunicative e la sua abili*tà nell’instaurare, spesso al di là di ogni intermediazione, un rapporto e un colloquio di*retto con la «gente».
Gli ultimi sondaggi confer*mano questo quadro. Quasi metà dell’elettorato (48%) ritie*ne che, al di là del proprio giu*dizio in merito, il Cavaliere sia riuscito oggi a riscuotere più fiducia di prima. Questa opi*nione è relativamente più pre*sente tra chi è politicamente simpatizzante per il centrode*stra: ma anche tra gli elettori del Pd la convinzione che Ber*lusconi abbia ottenuto un van*taggio è assai diffusa (36%).
Se si approfondisce l’anali*si e si interrogano i cittadini non tanto sulle loro conside*razioni di carattere generale, quanto sulla propria reazione alle iniziative del Cavaliere, l’immagine del successo di Berlusconi viene meglio deli*neata e chiarita nelle sue com*ponenti. Più di un quarto de*gli italiani (26%) dichiara di avere incrementato la pro*pria personale fiducia nel Pre*sidente del Consiglio proprio a seguito del suo comporta*mento in Abruzzo. Costoro sono naturalmente in gran parte già elettori del centro*destra e ne riproducono le ca*ratteristiche sociali (anziani, casalinghe, possessori di tito*li di studio medio-bassi). Ma anche una quota — modesta, ma significativa: poco meno del 10% — di votanti per il Pd «confessa» di provare, dopo il terremoto, più fiducia in Berlusconi.
Negli ultimi giorni, insom*ma, il Cavaliere ha visto incre*mentare ulteriormente la pro*pria popolarità, grazie special*mente alla mobilitazione del proprio elettorato già acquisi*to, ma anche attraverso la conquista delle simpatie di un piccolo segmento dei vo*tanti per l’avversario. La con*seguenza è un ulteriore allar*gamento del grado di consen*so goduto nel Paese — oggi superiore al 50% — e, ciò che forse è più importante, un au*mento della percentuale di in*tenzioni di voto per il Pdl che oltrepassano oggi il 45% e, se*condo alcuni, si avvicinano al 50%.
Renato Mannheimer
19 aprile 2009
Ci vediamo alle Europee :D
cut
Allora è vero quanto scritto sul blog del senatore Antonio Di Pietro....
Se non fosse stato vero, dopo la strumentalizzazione del terremoto non ci sarebbero stati articoli come quello all'inizio di questo 3d.
Non si dovrebbero strumentalizzare le tragedie per fare della propaganda politica e neppure per cercare di mettere in secondo piano i processi in corso del presidente del consiglio.
<<Le conseguenze politiche del terremoto ?? >>
1 Punto per Vauro.... .
C'è poco da rosicare... io non mi faccio rappresentare da un corruttore, voi si ?
E' normale che funzioni così eh :D
Le disgrazie da sempre premiano la politica degli annunci, anzi ne sono il carburante.
Sinclair63
20-04-2009, 09:51
Terremoto Abruzzo: come CAVALCARLO per acquistare anche quel poco di INDECISIONE rimasta :asd:
http://img152.imageshack.us/img152/6271/okprezzo100.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=okprezzo100.jpg)
EarendilSI
20-04-2009, 09:54
Allora è vero quanto scritto sul blog del senatore Antonio Di Pietro....
Di solito si inseriscono i link delle fonti... ;)
Terremoto Abruzzo: come CAVALCARLO per acquistare anche quel poco di INDECISIONE rimasta :asd:
cosa avrebbe dovuto fare per non cavalcarlo?
per stavolta lo si può accusare unicamente di opportunismo nello sfruttare una catastrofe ... ma no certo nell'averla causata .
sempre che non sia in grado di provocare pure i terremoti ... :mbe: :mbe: :mbe:
yorkeiser
20-04-2009, 09:59
Più di un quarto de*gli italiani (26%) dichiara di avere incrementato la pro*pria personale fiducia nel Pre*sidente del Consiglio proprio a seguito del suo comporta*mento in Abruzzo. Costoro sono naturalmente in gran parte già elettori del centro*destra e ne riproducono le ca*ratteristiche sociali (anziani, casalinghe, possessori di tito*li di studio medio-bassi).
Minchia, un campione rappresentativo direi :asd:
E mancano ancora gli agricoltori del bergamasco, con quelli arrivava al 2000% :asd:
Minchia, un campione rappresentativo direi :asd:
E mancano ancora gli agricoltori del bergamasco, con quelli arrivava al 2000% :asd:
Beh ovvio che il campione degli intelligenti e degli istruiti siete voi. Guai a metterlo in dubbio
ConteZero
20-04-2009, 10:01
cosa avrebbe dovuto fare per non cavalcarlo?
Poteva risparmiarsi i presidi medico-chirurgici stile dentiere.
E poteva risparmiarsi anche le dodicimila sparate in cui ha promesso -in pratica- che lo stato ricostruirà L'Aquila usando marmo travertino con finiture in oro.
Comunque queste cose sono dei boomerang: vedremo entro un annetto se l'Abruzzo diventerà "azzurro" o tenderà al "profondo rosso".
first register
20-04-2009, 10:01
Di solito si inseriscono i link delle fonti... ;)
Pronti!
cut
:)
per stavolta lo si può accusare unicamente di opportunismo nello sfruttare una catastrofe ... ma no certo nell'averla causata .
sempre che non sia in grado di provocare pure i terremoti ... :mbe: :mbe: :mbe:
...cosa avrebbe dovuto fare per non essere opportunista?
Beh ovvio che il campione degli intelligenti e degli istruiti siete voi. Guai a metterlo in dubbio
guarda che non lo diciamo noi.. gli studi statistici hanno rilevato quei raggruppamenti.. non è un'opinione.. :rolleyes: ma non ti devi vergognare.. non ce n'è motivo..
Poteva risparmiarsi i presidi medico-chirurgici stile dentiere.
E poteva risparmiarsi anche le dodicimila sparate in cui ha promesso -in pratica- che lo stato ricostruirà L'Aquila usando marmo travertino con finiture in oro.
Comunque queste cose sono dei boomerang: vedremo entro un annetto se l'Abruzzo diventerà "azzurro" o tenderà al "profondo rosso".
Fonte?
guarda che non lo diciamo noi.. gli studi statistici hanno rilevato quei raggruppamenti.. non è un'opinione.. :rolleyes: ma non ti devi vergognare.. non ce n'è motivo..
Tranquillo sono felice di essere ignorante.
Mi spiace ma non riesco a non considerare questi continui aumenti di fiducia come quelli appartenenti a quella fascia di popolazione più semplice e più manipolabile attraverso la tv :(
Tranquillo sono felice di essere ignorante.
mah.. sono sicuro che tu sia felice... ma non volevo insinuare niente.. volevo solo ricordarti e precisare che quello è il profilo-tipo risultante dalla statistica e non da opinioni.. è così, che ti piaccia o no..
ne riproducono le caratteristiche sociali (anziani, casalinghe, possessori di titoli di studio medio-bassi).
...cosa avrebbe dovuto fare per non essere opportunista?
ad esempio farsi vedere 1 sola volta sul luogo evitando di abusare dei media televisivi ?
Mi spiace ma non riesco a non considerare questi continui aumenti di fiducia come quelli appartenenti a quella fascia di popolazione più semplice e più manipolabile attraverso la tv :(
Siete magnifici!! :D
Se non ci foste bisognerebbe inventarVi:D
mah.. sono sicuro che tu sia felice... ma non volevo insinuare niente.. volevo solo ricordarti e precisare che quello è il profilo-tipo risultante dalla statistica e non da opinioni.. è così, che ti piaccia o no..
Fonte di questa fantomatica statistica?
dave4mame
20-04-2009, 10:18
Di solito si inseriscono i link delle fonti... ;)
no, quelli "politici" no... come da regolamento :)
ad esempio farsi vedere 1 sola volta sul luogo evitando di abusare dei media televisivi ?
Non pensi che magari agli Abruzzesi faccia piacere vederlo piu' volte?
yorkeiser
20-04-2009, 10:20
Beh ovvio che il campione degli intelligenti e degli istruiti siete voi. Guai a metterlo in dubbio
Voi chi ? Se è un vos majestatis, ti ringrazio ma dammi anche del tu.
Se intendi voi comunisti/sinistri e affini, fidati che hai sbagliato persona.
Posso permettermi di essere critico con un personaggio che copre la sua totale inettitudine politica (nonchè dubbia moralità) con un mare di vuota propaganda il cui bersaglio preferito sono le casalinghe di cui sopra ? E' il mio pensiero eh, mica ti voglio imporre nulla, te sentiti pure più tranquillo :asd:
Non pensi che magari agli Abruzzesi faccia piacere vederlo piu' volte?
se capitasse a me tenterei il suicidio per la disperazione ( e non sto scherzando )
Voi chi ? Se è un vos majestatis, ti ringrazio ma dammi anche del tu.
Se intendi voi comunisti/sinistri e affini, fidati che hai sbagliato persona.
Posso permettermi di essere critico con un personaggio che copre la sua totale inettitudine politica (nonchè dubbia moralità) con un mare di vuota propaganda il cui bersaglio preferito sono le casalinghe di cui sopra ? E' il mio pensiero eh, mica ti voglio imporre nulla, te sentiti pure più tranquillo :asd:
Ovvio che si.
Posso permettermi di non condividuere la tua opnione ?
Siete magnifici!! :D
Se non ci foste bisognerebbe inventarVi:D
Al tuo servizio :O
yorkeiser
20-04-2009, 10:31
Ovvio che si.
Posso permettermi di non condividuere la tua opnione ?
Ci mancherebbe altro, siamo in un paese (poco) libero ;)
LucaTortuga
20-04-2009, 10:32
...cosa avrebbe dovuto fare per non essere opportunista?
Per rappresentare simbolicamente lo Stato sul luogo del disastro, bastava e avanzava il Presidente Napolitano.
Il governo (PdC in testa) avrebbe fatto miglior figura rinchiudendosi a lavorare seriamente nei propri uffici romani, invece di perder tempo a fare foto di gruppo in Abruzzo.
ConteZero
20-04-2009, 10:33
Fonte?
:rotfl:
hint: y=1/x
Crazy rider89
20-04-2009, 10:34
aoo in sti topic non si vedono mai quelli di destra, bisogna che qualcuno faccia le loro veci
scusa ho capito male :D
mi piacerebbe sapere cosa ne pensa un destrorsa....:rolleyes:
:rotfl:
hint: y=1/x
se spari stronzate mi sento libero anche io di spararle.
ConteZero
20-04-2009, 10:48
se spari stronzate mi sento libero anche io di spararle.
http://i9.photobucket.com/albums/a62/photohosting1234/Fail/fail-1.gif
indelebile
20-04-2009, 10:57
scusa ho capito male :D
mi piacerebbe sapere cosa ne pensa un destrorsa....:rolleyes:
ne hai visto ancora uno?sono sempre li a intervenire sulle punteggiature...
insomma va tutto bene lasciamogli sfogare, sti sinistri
http://files.splinder.com/dc9d27425046afaa9bfddbdb63b2c08f.jpeg
Crazy rider89
20-04-2009, 11:03
ne hai visto ancora uno?sono sempre li a intervenire sulle punteggiature...
insomma va tutto bene lasciamogli sfogare, sti sinistri
http://files.splinder.com/dc9d27425046afaa9bfddbdb63b2c08f.jpeg
ovvio
mica ci rimettiamo noi poveri cittadini :rolleyes:
EarendilSI
20-04-2009, 11:05
ne hai visto ancora uno?sono sempre li a intervenire sulle punteggiature...
Cosa vuo che ti dica?
Che sono felice che l'attuale Governo aumenti i consensi?
Che il PDL sta raggiungendo il 50%?
Il titolo e il post iniziale già ne parla e non vedo nulla da aggiungerci...
lasciamogli sfogare, sti sinistri
Più o meno questo è il mio pensiero...
e tra l'altro vedendo questa sezione del forum lo stanno facendo senza più di tanto ritegno... :asd:
indelebile
20-04-2009, 11:12
Cosa vuo che ti dica?
Che sono felice che l'attuale Governo aumenti i consensi?
Che il PDL sta raggiungendo il 50%?
Il titolo e il post iniziale già ne parla e non vedo nulla da aggiungerci...
Più o meno questo è il mio pensiero...
si ma se non lo dite
:) ;)
first register
20-04-2009, 11:20
Cosa vuo che ti dica?
Che sono felice che l'attuale Governo aumenti i consensi?
Che il PDL sta raggiungendo il 50%?
Il titolo e il post iniziale già ne parla e non vedo nulla da aggiungerci...
Più o meno questo è il mio pensiero...
e tra l'altro vedendo questa sezione del forum lo stanno facendo senza più di tanto ritegno... :asd:
:D :D
:asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Più o meno questo è il mio pensiero...
e tra l'altro vedendo questa sezione del forum lo stanno facendo senza più di tanto ritegno... :asd:
Perchè, uno che non sopporta berlusconi sarebbe un "sinistro"?
E quindi te e il berlusca e il PDL sareste "destri"? :rotfl:
Il berlusca l'ha detto chiaro e tondo nel discorso di fondazione che il PdL supera la destra, la sinistra e il centro, è tutto e il contrario di tutto, basta guardarlo dalla giusta angolazione e chiunque ci può vedere quello che vuole.
L'avevo già scritto altrove, è come il pianeta del romanzo Solaris, che legge nella tua mente e ti restituisce la proiezione dei tuoi desideri. :asd:
first register
20-04-2009, 11:25
Eccone un'altro :
Berlusconi nell'emergenza Abruzzo
ritrova il rapporto con il Paese
S'è dovuto aspettare che fosse distrutto...
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/sondaggi-2009/fiducia-aprile-ipr/fiducia-aprile-ipr.html
Diverso il discorso per l'Italia dei Valori che perde ben il 4% dei consensi e accentua una erosione che dura ormai da 4 mesi.
:eek:
Eccone un'altro :
S'è dovuto aspettare che fosse distrutto...
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/sondaggi-2009/fiducia-aprile-ipr/fiducia-aprile-ipr.html
:eek:
eeee siiii ma l'Idv perde perche' gli Itagliani sono Ignoranti....e perche' l'informazione è monopolizzata..e perche' bla bla bla bla bla :blah:
:cry:
Non e' perchè questa opposizione magari, dico magari, fa cagare?
c'è ancora gente che crede hai sondaggi ? :stordita:
:stordita:
x Casmar , vuoi anche tu un'opposizione alla Capezzone immagino...no ? :banned:
first register
20-04-2009, 11:42
Il punto è che sui mass-media non c'è nessuna opposizione.
PDL | PD| sono la stessa cosa... poi c'è l'IDV... opposizione.
eeee siiii ma l'Idv perde perche' gli Itagliani sono Ignoranti....e perche' l'informazione è monopolizzata..e perche' bla bla bla bla bla :blah:
Sarà un caso che la maggior parte degli internauti non votano il nano? :stordita:
indelebile
20-04-2009, 11:49
ok l'opposizione fa caccare ma quando si vede ...cosa dovrebbe fare si vede una FI2 ma allora che presa in giro è?
LucaTortuga
20-04-2009, 11:56
eeee siiii ma l'Idv perde perche' gli Itagliani sono Ignoranti....e perche' l'informazione è monopolizzata..e perche' bla bla bla bla bla :blah:
Non direi.
Secondo me l'IDV sta perdendo consensi (ad esempio il mio) in seguito alla decisione di DP di mettersi in lista ovunque per le Europee.
Quando ti proponi come alfiere della correttezza e della legalità, poi non ti devi comportare come un Silvio qualsiasi... perchè gli elettori che ti sei guadagnato difficilmente ti seguiranno sul terreno del "fine che giustifica i mezzi".
dave4mame
20-04-2009, 12:01
[OT]
qualcuno mi sa spiegare perchè, in uno dei cartelli elettorali dell'IDV, hanno ben pensato di piazzare la mappa dell'europa al contrario?
va beh che così l'italia "sta sopra tutti", ma mi sembra una motivazione abbastanza puerile...
Mah alle europee mi sa che vado in gita
dantes76
20-04-2009, 12:05
be allora possiamo risparmiarci i soldi a quei parassiti di imprenditori...
Costoro sono naturalmente in gran parte già elettori del centro*destra e ne riproducono le ca*ratteristiche sociali (anziani, casalinghe, possessori di tito*li di studio medio-bassi).
:rotfl:
...cosa avrebbe dovuto fare per non essere opportunista?
Purtroppo è il popolo che non dovrebbe incrementare la propria fiducia solo sulle promesse e sulle parole. Che ha fatto di concreto al momento il pluri-prescritto per l'Abruzzo da meritare l'incremento della fiducia? Purtroppo in Italia le passerelle pagano sempre, e il pluri-prescritto lo sa bene.
Guarda guarda: http://www.youtube.com/watch?v=pHNxdtHoZOA e comincia anche tu a valutarlo per i fatti e non per le parole che fa.
FabioGreggio
20-04-2009, 12:38
Fonte : corriere.it
Link : http://www.corriere.it/politica/09_aprile_19/il_premier_e_il_sisma_fiducia_in_crescita_renato_mannheimer%20_5191884a-2cb1-11de-bc78-00144f02aabc.shtml
Il premier e il sisma. Fiducia in crescita
Le conseguenze politiche del terremoto
La tragedia del terremo*to ha avuto inevitabil*mente anche effetti po*litici e ripercussioni sull’opi*nione pubblica. In due direzioni principali. La prima è stata l’improvviso instaurarsi di un clima meno conflittuale tra le forze politi*che. Di fronte a una situazio*ne così drammatica, molte delle tradizionali dispute tra i partiti sono state accantonate dalla necessità di operare di comune accordo per reagire il più rapidamente e il più ef*ficacemente possibile al*l’emergenza. La seconda con*seguenza è costituita dalla forte accentuazione della dif*ferenza di popolarità tra le principali forze politiche, con un netto accrescimento del vantaggio, già consisten*te, acquisito dal presidente del Consiglio. Berlusconi ha confermato le proprie capaci*tà comunicative e la sua abili*tà nell’instaurare, spesso al di là di ogni intermediazione, un rapporto e un colloquio di*retto con la «gente».
Gli ultimi sondaggi confer*mano questo quadro. Quasi metà dell’elettorato (48%) ritie*ne che, al di là del proprio giu*dizio in merito, il Cavaliere sia riuscito oggi a riscuotere più fiducia di prima. Questa opi*nione è relativamente più pre*sente tra chi è politicamente simpatizzante per il centrode*stra: ma anche tra gli elettori del Pd la convinzione che Ber*lusconi abbia ottenuto un van*taggio è assai diffusa (36%).
Se si approfondisce l’anali*si e si interrogano i cittadini non tanto sulle loro conside*razioni di carattere generale, quanto sulla propria reazione alle iniziative del Cavaliere, l’immagine del successo di Berlusconi viene meglio deli*neata e chiarita nelle sue com*ponenti. Più di un quarto de*gli italiani (26%) dichiara di avere incrementato la pro*pria personale fiducia nel Pre*sidente del Consiglio proprio a seguito del suo comporta*mento in Abruzzo. Costoro sono naturalmente in gran parte già elettori del centro*destra e ne riproducono le ca*ratteristiche sociali (anziani, casalinghe, possessori di tito*li di studio medio-bassi). Ma anche una quota — modesta, ma significativa: poco meno del 10% — di votanti per il Pd «confessa» di provare, dopo il terremoto, più fiducia in Berlusconi.
Negli ultimi giorni, insom*ma, il Cavaliere ha visto incre*mentare ulteriormente la pro*pria popolarità, grazie special*mente alla mobilitazione del proprio elettorato già acquisi*to, ma anche attraverso la conquista delle simpatie di un piccolo segmento dei vo*tanti per l’avversario. La con*seguenza è un ulteriore allar*gamento del grado di consen*so goduto nel Paese — oggi superiore al 50% — e, ciò che forse è più importante, un au*mento della percentuale di in*tenzioni di voto per il Pdl che oltrepassano oggi il 45% e, se*condo alcuni, si avvicinano al 50%.
Renato Mannheimer
19 aprile 2009
Ci vediamo alle Europee :D
Con la nuova direzione ci siamo giocati anche il Corrierone.
Sono 10 giorni che il Corriere sembra il fratello intelligente del Rotolo.
Un giornale in meno da comprare.
fg
zerothehero
20-04-2009, 13:00
Un sondaggio è un sondaggio. :fagiano: ..il fatto che poi la luna di miele tra il premier e il paese continui da un anno, non è una novità, lo si sapeva già da prima.
D4rkAng3l
20-04-2009, 13:00
Su su.....per togliervelo dalle palle mi sà che debba solo crepare.
Con alcuni amici dobbiamo comprare una bottiglia si champagne di quello buono e costoso...abbiamo deciso che l'apriremo tutti insieme per festeggiare quando arriverà tale lieto evento
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 14:04
Perchè, uno che non sopporta berlusconi sarebbe un "sinistro"?
E quindi te e il berlusca e il PDL sareste "destri"?
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
EarendilSI
20-04-2009, 14:20
Perchè, uno che non sopporta berlusconi sarebbe un "sinistro"?
E quindi te e il berlusca e il PDL sareste "destri"? :rotfl:
Il berlusca l'ha detto chiaro e tondo nel discorso di fondazione che il PdL supera la destra, la sinistra e il centro, è tutto e il contrario di tutto, basta guardarlo dalla giusta angolazione e chiunque ci può vedere quello che vuole.
L'avevo già scritto altrove, è come il pianeta del romanzo Solaris, che legge nella tua mente e ti restituisce la proiezione dei tuoi desideri. :asd:
Non vorrei deluderti ma l'identificazione destri e sinistri in questo post non l'ho fatta io ma qualche utente precedente, inoltre identifica la posizione dei vari partiti nello scenario parlamentare odierno...
Inoltre:
Per risponderti alla prima domanda: No! Però la maggior parte o comunque una buona parte è di quell'area...
Per risponderti alla seconda domanda: No! Infatti è un partito che nello scenario politico Italiano ed Europeo viene identificato con centro-destra...
Semmai sono alcuni utenti di questo forum facenti riferimento all'area di sinistra che identificano il PDL con un partito di destra fascista o neo-fascista...
Il fatto che un partito moderno superi le ideologie di destra, sinistra o centro io lo vedo solo come un fatto positivo...
Purtroppo è il popolo che non dovrebbe incrementare la propria fiducia solo sulle promesse e sulle parole. Che ha fatto di concreto al momento il pluri-prescritto per l'Abruzzo da meritare l'incremento della fiducia? Purtroppo in Italia le passerelle pagano sempre, e il pluri-prescritto lo sa bene.
Guarda guarda: http://www.youtube.com/watch?v=pHNxdtHoZOA e comincia anche tu a valutarlo per i fatti e non per le parole che fa.
Se ho ben capito e' un link ad uno spezzone di report di ben 5 anni fa.
Se ho ben capito e' un link ad uno spezzone di report di ben 5 anni fa.
:doh:
Grazie al...
Si parla di San Giuliano :p
:doh:
Grazie al...
Si parla di San Giuliano :p
Cerca di capire .....visto che siete piu' intelligenti
Questa cosa e'?
http://www.nuovomolise.net/upload/2821_1.jpg
luckyluke5
20-04-2009, 15:01
Il fatto che un partito moderno superi le ideologie di destra, sinistra o centro io lo vedo solo come un fatto positivo...
pienamente d'accordo, le ideologie TUTTE hanno prodotto più disastri che altro
quelli che le sostengono mi ricordano i parlamentari ai tempi di tangentopoli, che si scannavano per chiarire chi aveva rubato meno :D :D
dimenticandosi che, poco o tanto, erano TUTTI ladri :D :D :D
Con la nuova direzione ci siamo giocati anche il Corrierone.
Sono 10 giorni che il Corriere sembra il fratello intelligente del Rotolo.
Un giornale in meno da comprare.
fg
Gettiamo anche la Repubblica allora
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/sondaggi-2009/fiducia-aprile-ipr/fiducia-aprile-ipr.html
Sondaggio, Berlusconi risale
aumenta la fiducia nel premier
Rilevazione mensile Ipr-Marketing per Repubblica.it. La gestione dell'emergenza in Abruzzo premia il presidente del Consiglio: +4% dopo 4 mesi in discesa. Meglio anche il governo, cala la Lega. Bene il Pd, giù ancora Di Pietro
Cosa resta? Il Blog di Grillo e gli interventi dei giornalisti "indipendenti"?
svarionman
20-04-2009, 16:01
Fiducia in crescita.
Mi sembra ovvio:
http://www.ilmessaggero.it/MsgrNews/HIGH/20090408_berlusconi-elmetto.jpg
Basta poco, che ce vò? :)
Mi sembra ovvio:
Basta poco, che ce vò? :)
Ma il casco come mai ce l'ha solo lui? Gli altri c'hanno la capoccia de fero? :rotfl:
Comunque a me il gorilla che c'ha alle spalle non mi ispira molta "fiducia" :D
gabi.2437
20-04-2009, 16:14
Meno male che c'è stato il terremoto allora :D :D
Morale della favola: il governo fa le cose bene e il popolo lo premia.
whistler
20-04-2009, 16:53
se al governo era prodi che faceva? se ne infischiava e diceva che mi frega del terremoto si arrangiassero? davanti a una tragedia simile tutti avrebbero fatto il possibile. il VOSTRO presidente non stà facendo alcun miracolo, ma solo il suo dovere. solo che al contrario di altri possiede i mezzi per CREARSI consenso.
:Puke:
anche se farebbe l abruzzo tutto d oro per me rimane sempre quello che è....
si faccia processare. e dopo si ritiri, perchè incompatibile con la politica.
Cerca di capire .....visto che siete piu' intelligenti
Questa cosa e'?
http://www.nuovomolise.net/upload/2821_1.jpg
Googla un pochetto e vedrai
Ma il casco come mai ce l'ha solo lui? Gli altri c'hanno la capoccia de fero? :rotfl:
Comunque a me il gorilla che c'ha alle spalle non mi ispira molta "fiducia" :D
:D
Googla un pochetto e vedrai
:D
Mi e' stato propinato un video di 4 anni fa dove diceva che a S.Giuliano non era stato fatto nulla.
Invece ti ho dimostrato che:
1) La scuola c'e'.
http://repository.demaniore.com/galleries/photogallery/C--Documents-and-Set-20080917200514-0.jpg
ed inoltre:
2) La ricostruzione e' anche oggetto di gite studio.
http://www.rete.toscana.it/sett/pta/sismica/classificazione/scuole/sg_pontremoli.htm
3) Bertolaso ha la cittadinanza onoraria a San Giuliano.
Link: http://www.mytermoli.com/dblog/storico.asp?m=200611
Vuoi che googlo ancora?
:)
whistler
20-04-2009, 17:33
cosa non capisci?:confused:
attento al tappo....:asd:
...e all'italiano.. :asd:
No...ma loro sono intellettualmente superiori....è una licenza poetica dai.
cosa non capisci?:confused:
Chi io?
Di Pietro stà scadendo in posizioni massimaliste che gli Italiani hanno dimostrato di non gradire. Ultimamente sembra faccia le veci di RC.
Mi sembra ovvio:
http://www.ilmessaggero.it/MsgrNews/HIGH/20090408_berlusconi-elmetto.jpg
Basta poco, che ce vò? :)
minkia !!! :eek:
ma è la cosa più epica e drammaturgiche che ho visto negli ultimi 20 anni ... sembra un guerriero greco che torna dalla guerra fra le braccia della madre piangente con l'elmo in testa :asd: :asd: :asd:
i responsabili dell'entourage del berlusca meritano l'Oscar :rotfl:
yggdrasil
20-04-2009, 17:50
minkia !!! :eek:
ma è la cosa più epica e drammaturgiche che ho visto negli ultimi 20 anni ... sembra un guerriero greco che torna dalla guerra fra le braccia della madre piangente con l'elmo in testa :asd: :asd: :asd:
i responsabili dell'entourage del berlusca meritano l'Oscar :rotfl:
più che altro se al posto della vecchietta ci fosse una gnoccolona potrei pensare che stia per limonarsela con gusto, guardategli la faccia! :D
stbarlet
20-04-2009, 17:54
http://carlnet.no-ip.org/facepalm_implied.jpg
gabi.2437
20-04-2009, 18:33
se al governo era prodi che faceva? se ne infischiava e diceva che mi frega del terremoto si arrangiassero? davanti a una tragedia simile tutti avrebbero fatto il possibile. il VOSTRO presidente non stà facendo alcun miracolo, ma solo il suo dovere. solo che al contrario di altri possiede i mezzi per CREARSI consenso.
:Puke:
anche se farebbe l abruzzo tutto d oro per me rimane sempre quello che è....
si faccia processare. e dopo si ritiri, perchè incompatibile con la politica.
L'abruzzo tutto d'oro lo farebbe con le nostre tasse tra l'altro :rotfl:
nekromantik
20-04-2009, 18:46
http://4.bp.blogspot.com/_K3zCLjV8bSo/SAWtjhsmjAI/AAAAAAAAAM8/chhHMLfzPvw/s400/berlusca.jpg
Mi e' stato propinato un video di 4 anni fa dove diceva che a S.Giuliano non era stato fatto nulla.
Invece ti ho dimostrato che:
1) La scuola c'e'.
http://repository.demaniore.com/galleries/photogallery/C--Documents-and-Set-20080917200514-0.jpg
ed inoltre:
2) La ricostruzione e' anche oggetto di gite studio.
http://www.rete.toscana.it/sett/pta/sismica/classificazione/scuole/sg_pontremoli.htm
3) Bertolaso ha la cittadinanza onoraria a San Giuliano.
Link: http://www.mytermoli.com/dblog/storico.asp?m=200611
Vuoi che googlo ancora?
:)
Ok, la scuola è stata ricostruita
Ma io se googlo: "San Giulianoo Berlusconi"
Primo risultato :asd:
La promessa di Berlusconi: in 24 mesi una città satellite a L’Aquila. Stessa promessa nel 2002 dopo il sisma in Molise. E non la mantenne
http://data.kataweb.it/kpmimages/kpm2/eol/2009/04/07/792991.pjpeg
New L’Aquila: una città tutta nuova in 24 mesi, al massimo in 28. La promessa di Silvio Berlusconi nel giorno del dramma abruzzese ha il fascino degli effetti speciali. Il presidente del Consiglio la chiama «new town», termine britannico per indicare gli insediamenti satellite, ma che in italiano ha un grande modello concreto: Milano 2, la prima creatura del Cavaliere, l’inizio della sua epopea. Le frasi pronunciate dal premier a L’Aquila hanno però qualcosa di déjà vu: «Entro due anni gli abitanti riavranno le case». Ricordate? Era lo choc di San Giuliano, il paesino del Molise dove il 31 ottobre 2002 il terremoto si era accanito contro la scuola uccidendo 27 bambini e la loro insegnante. Tre giorni dopo la strage, il premier convocò una conferenza stampa: «Mi sono intrattenuto con degli amici architetti per mettere a punto un’ipotesi di progetto per la costruzione di una nuova San Giuliano».
.
Anche allora il disegno era quello della new town, la città satellite: «Un quartiere pieno di verde con la separazione completa delle automobili dai percorsi per i pedoni e per le biciclette. Un progetto che potrebbe portare in 24 mesi a consegnare agli abitanti di San Giuliano dei nuovi appartamenti funzionali, innovativi, costruiti secondo le nuove tecniche della domotica».
.
Non sembrava un’impresa difficile: nel paese colpito gli abitanti erano soltanto 1.163 e gli edifici poche centinaia. «Vorrei in questa occasione dare risposte con dei tempi assolutamente contenuti e certi», ribadì il premier. E tutto il governo mostrava ottimismo, come sottolineò il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu davanti al Parlamento: «Il presidente del Consiglio ha assicurato che entro 24 mesi il comune verrà riconsegnato alla completa e normale fruibilità degli abitanti».
.
Ma sette anni dopo, la ricostruzione di San Giuliano è ancora lontana dalla fine. E di domotica, ossia di edifici ‘intelligenti’ ad altissima tecnologia, non se n’è vista proprio. Persino per completare la nuova scuola - questo sì un istituto d’avanguardia, definito ‘il più antisismico d’Italia’ - di anni ce ne sono voluti quasi sei. Berlusconi ha fatto in tempo a finire il governo, lasciare la poltrona a Romano Prodi e tornare a Palazzo Chigi: è stato lui a presenziarne l’inaugurazione nello scorso settembre. Come è lontano quell’autunno del 2002 quando il premier volò a San Giuliano con il suo architetto di fiducia, quel Giancarlo Ragazzi che è stato uno dei progettisti di Milano 2 nel lontano 1970 e che dieci anni dopo aveva replicato l’opera con Milano 3 di Basiglio, altra new town del Biscione alla periferia del capoluogo lombardo. A dimostrazione del ruolo di progettista di corte, due anni fa Adriano Galliani spiegò a ‘L’espresso’ di avere nel cassetto un piano di Ragazzi per rifare anche lo stadio di San Siro. L’incarico al ‘triplicatore di Milano’ fu poi formalizzato dal sindaco molisano nel maggio 2003 assieme all’arrivo delle prime sovvenzioni statali: sei mesi erano già stati bruciati per definire la forma giuridica degli interventi.
.
A quella data, molte cose erano risorte grazie alla sottoscrizione popolare Un aiuto subito lanciata dal ‘Corriere della sera’ e Tg5: un complesso scolastico prefabbricato e 150 chalet del ‘villaggio provvisorio’. Tutto realizzato in legno e considerato molto funzionale dagli abitanti. Le prime vere case sono state consegnate cinque anni dopo la scossa, quando 500 persone vivevano ancora nel villaggio provvisorio mentre un altro centinaio si era trasferito nei comuni vicini, meno danneggiati. Adesso si marcia verso il settimo anniversario e molte delle palazzine sono ancora un cantiere, con gli enti locali sul piede di guerra per ottenere altri contributi destinati alla ‘ricostruzione pesante’ del centro storico. Di soldi in realtà ne sono stati spesi tanti. Il Comune ha preventivato un costo di circa 250 milioni di euro. Nei primi cinque anni poco meno di 100 milioni sono andati per rifare le opere pubbliche e le infrastrutture, altri 70 per le case private. Il resto è oggetto del contendere tra sindaci, regioni e governo Berlusconi che nell’ultima Finanziaria ha decurtato le disponibilità. Ma sono in molti a parlare di sprechi nell’uso delle risorse. La Corte dei conti, per esempio, due anni fa ha aperto una istruttoria sulla Regione Molise che aveva ottenuto stanziamenti pari a 700 milioni.
.
Finora ne sono stati erogati ben 550, spesso investiti in modo discutibile: reti wifi anche per chi vive nei prefabbricati, finanziamenti per il turismo, la sponsorizzazione di un reality show estivo di Mediaset e delle selezioni di Miss Italia. È importante ricordare le dimensioni della tragedia. A San Giuliano nel 2002 ci furono 30 morti, in tutta l’area colpita tra Puglia e Molise i feriti furono 200, gli sfollati 3 mila in provincia di Campobasso e un migliaio in quella di Foggia. Un bilancio drammatico, ma assolutamente non paragonabile con la devastazione dell’Abruzzo dove i morti sono più di 200 e gli sfollati decine e decine di migliaia. Quanti fondi saranno necessari adesso? Il ministro Altero Matteoli ha detto: «A una prima stima, soltanto per l’edilizia e per le abitazioni private i soldi da stanziare si aggirano intorno a un miliardo e 300 milioni di euro, escludendo quello che servirà all’industria». Ma se San Giuliano con i suoi mille abitanti ha preventivato un costo di 250 milioni, come si può pensare di ricostruire tutto il centro storico dell’Aquila con la somma ipotizzata dal ministro? E ancora, la questione dei tempi. Ha dichiarato sempre Matteoli: «Le case che si dovranno abbattere si possono ricostruire in 24 mesi snellendo tutte le procedure. Con i provvedimenti che siamo intenzionati a prendere si potrà fare in due anni». Sicuri? La lezione di San Giuliano è stata inutile? Prima di promettere, forse sarebbe meglio aspettare e capire. Per non illudere chi ha già sofferto tanto.
Edit: anche il secondo risultato è così :asd:
Poi per carità, la scuola è stata ricostruita e questo va riconosciuto, ovvio ;)
indelebile
20-04-2009, 19:19
Morale della favola: il governo fa le cose bene e il popolo lo premia.
morale, il popolo è anestizzato al peggio e basta non ripetere gli errori passati e proporsi mediaticamente bene e il gioco è fatto
nekromantik
20-04-2009, 19:20
morale, il popolo è anestizzato al peggio e basta non ripetere gli errori passati e farne di nuovi
Fixed. ^__-
Una osservazione
3 000 sfollati, 550 milioni finora in Molise
Seconda la proporzione in Abruzzo un 60 000 sfollati (giusto? :confused: ) 550 * 20 = 11 mld? :eekk:
Che ironia ...questa malattia ...che non va piu' via....:D
Cit: Vasco Rossi
questi destri non ce la fanno proprio a riportare dei dati correttamente eh ?
CHE IRONIA
QUESTA MALATTIA
CHE NON MI FA DORMIRE
CHE NON VA' PIU' VIA
CHE IRONIA
SENTIRSI DIRE
CHE NON C'E' NIENTE DA FARE
PER GUARIRE
NON C'E' DOTTORE NON C'E'DOTTORE
NON C'E' DOTTORE NON C'E'DOTTORE
CHE IRONIA
IO GRANDE GROSSO E INTELLIGENTE
"IN BALIA"
DI UNA BAMBINA PREPOTENTE
CHE IRONIA
QUESTA MALATTIA
CHE NON MI FA DORMIRE
CHE NON VA PIU' VIA
NON C'E' DOTTORE NON C'E' DOTTORE
NON C'E' DOTTORE NON C'E' DOTTORE
ihmo per scherzare , ps maiuscolo per via del sito da dove ho copiato
Ok, la scuola è stata ricostruita
Ma io se googlo: "San Giulianoo Berlusconi"
Primo risultato :asd:
La promessa di Berlusconi: in 24 mesi una città satellite a L’Aquila. Stessa promessa nel 2002 dopo il sisma in Molise. E non la mantenne
http://data.kataweb.it/kpmimages/kpm2/eol/2009/04/07/792991.pjpeg
New L’Aquila: una città tutta nuova in 24 mesi, al massimo in 28. La promessa di Silvio Berlusconi nel giorno del dramma abruzzese ha il fascino degli effetti speciali. Il presidente del Consiglio la chiama «new town», termine britannico per indicare gli insediamenti satellite, ma che in italiano ha un grande modello concreto: Milano 2, la prima creatura del Cavaliere, l’inizio della sua epopea. Le frasi pronunciate dal premier a L’Aquila hanno però qualcosa di déjà vu: «Entro due anni gli abitanti riavranno le case». Ricordate? Era lo choc di San Giuliano, il paesino del Molise dove il 31 ottobre 2002 il terremoto si era accanito contro la scuola uccidendo 27 bambini e la loro insegnante. Tre giorni dopo la strage, il premier convocò una conferenza stampa: «Mi sono intrattenuto con degli amici architetti per mettere a punto un’ipotesi di progetto per la costruzione di una nuova San Giuliano».
.
Anche allora il disegno era quello della new town, la città satellite: «Un quartiere pieno di verde con la separazione completa delle automobili dai percorsi per i pedoni e per le biciclette. Un progetto che potrebbe portare in 24 mesi a consegnare agli abitanti di San Giuliano dei nuovi appartamenti funzionali, innovativi, costruiti secondo le nuove tecniche della domotica».
.
Non sembrava un’impresa difficile: nel paese colpito gli abitanti erano soltanto 1.163 e gli edifici poche centinaia. «Vorrei in questa occasione dare risposte con dei tempi assolutamente contenuti e certi», ribadì il premier. E tutto il governo mostrava ottimismo, come sottolineò il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu davanti al Parlamento: «Il presidente del Consiglio ha assicurato che entro 24 mesi il comune verrà riconsegnato alla completa e normale fruibilità degli abitanti».
.
Ma sette anni dopo, la ricostruzione di San Giuliano è ancora lontana dalla fine. E di domotica, ossia di edifici ‘intelligenti’ ad altissima tecnologia, non se n’è vista proprio. Persino per completare la nuova scuola - questo sì un istituto d’avanguardia, definito ‘il più antisismico d’Italia’ - di anni ce ne sono voluti quasi sei. Berlusconi ha fatto in tempo a finire il governo, lasciare la poltrona a Romano Prodi e tornare a Palazzo Chigi: è stato lui a presenziarne l’inaugurazione nello scorso settembre. Come è lontano quell’autunno del 2002 quando il premier volò a San Giuliano con il suo architetto di fiducia, quel Giancarlo Ragazzi che è stato uno dei progettisti di Milano 2 nel lontano 1970 e che dieci anni dopo aveva replicato l’opera con Milano 3 di Basiglio, altra new town del Biscione alla periferia del capoluogo lombardo. A dimostrazione del ruolo di progettista di corte, due anni fa Adriano Galliani spiegò a ‘L’espresso’ di avere nel cassetto un piano di Ragazzi per rifare anche lo stadio di San Siro. L’incarico al ‘triplicatore di Milano’ fu poi formalizzato dal sindaco molisano nel maggio 2003 assieme all’arrivo delle prime sovvenzioni statali: sei mesi erano già stati bruciati per definire la forma giuridica degli interventi.
.
A quella data, molte cose erano risorte grazie alla sottoscrizione popolare Un aiuto subito lanciata dal ‘Corriere della sera’ e Tg5: un complesso scolastico prefabbricato e 150 chalet del ‘villaggio provvisorio’. Tutto realizzato in legno e considerato molto funzionale dagli abitanti. Le prime vere case sono state consegnate cinque anni dopo la scossa, quando 500 persone vivevano ancora nel villaggio provvisorio mentre un altro centinaio si era trasferito nei comuni vicini, meno danneggiati. Adesso si marcia verso il settimo anniversario e molte delle palazzine sono ancora un cantiere, con gli enti locali sul piede di guerra per ottenere altri contributi destinati alla ‘ricostruzione pesante’ del centro storico. Di soldi in realtà ne sono stati spesi tanti. Il Comune ha preventivato un costo di circa 250 milioni di euro. Nei primi cinque anni poco meno di 100 milioni sono andati per rifare le opere pubbliche e le infrastrutture, altri 70 per le case private. Il resto è oggetto del contendere tra sindaci, regioni e governo Berlusconi che nell’ultima Finanziaria ha decurtato le disponibilità. Ma sono in molti a parlare di sprechi nell’uso delle risorse. La Corte dei conti, per esempio, due anni fa ha aperto una istruttoria sulla Regione Molise che aveva ottenuto stanziamenti pari a 700 milioni.
.
Finora ne sono stati erogati ben 550, spesso investiti in modo discutibile: reti wifi anche per chi vive nei prefabbricati, finanziamenti per il turismo, la sponsorizzazione di un reality show estivo di Mediaset e delle selezioni di Miss Italia. È importante ricordare le dimensioni della tragedia. A San Giuliano nel 2002 ci furono 30 morti, in tutta l’area colpita tra Puglia e Molise i feriti furono 200, gli sfollati 3 mila in provincia di Campobasso e un migliaio in quella di Foggia. Un bilancio drammatico, ma assolutamente non paragonabile con la devastazione dell’Abruzzo dove i morti sono più di 200 e gli sfollati decine e decine di migliaia. Quanti fondi saranno necessari adesso? Il ministro Altero Matteoli ha detto: «A una prima stima, soltanto per l’edilizia e per le abitazioni private i soldi da stanziare si aggirano intorno a un miliardo e 300 milioni di euro, escludendo quello che servirà all’industria». Ma se San Giuliano con i suoi mille abitanti ha preventivato un costo di 250 milioni, come si può pensare di ricostruire tutto il centro storico dell’Aquila con la somma ipotizzata dal ministro? E ancora, la questione dei tempi. Ha dichiarato sempre Matteoli: «Le case che si dovranno abbattere si possono ricostruire in 24 mesi snellendo tutte le procedure. Con i provvedimenti che siamo intenzionati a prendere si potrà fare in due anni». Sicuri? La lezione di San Giuliano è stata inutile? Prima di promettere, forse sarebbe meglio aspettare e capire. Per non illudere chi ha già sofferto tanto.
Edit: anche il secondo risultato è così :asd:
Poi per carità, la scuola è stata ricostruita e questo va riconosciuto, ovvio ;)
Fontiiiiiiiiii
questi destri non ce la fanno proprio a riportare dei dati correttamente eh ?
CHE IRONIA
QUESTA MALATTIA
CHE NON MI FA DORMIRE
CHE NON VA' PIU' VIA
CHE IRONIA
SENTIRSI DIRE
CHE NON C'E' NIENTE DA FARE
PER GUARIRE
NON C'E' DOTTORE NON C'E'DOTTORE
NON C'E' DOTTORE NON C'E'DOTTORE
CHE IRONIA
IO GRANDE GROSSO E INTELLIGENTE
"IN BALIA"
DI UNA BAMBINA PREPOTENTE
CHE IRONIA
QUESTA MALATTIA
CHE NON MI FA DORMIRE
CHE NON VA PIU' VIA
NON C'E' DOTTORE NON C'E' DOTTORE
NON C'E' DOTTORE NON C'E' DOTTORE
ihmo per scherzare , ps maiuscolo per via del sito da dove ho copiato
.....e si che non sono un fan dell' ultima ora :D
.....e si che non sono un fan dell' ultima ora :D
allora è ancora più grave ... se lo sa vasco ti scomunica :D
io muto sugnu :oink:
allora è ancora più grave ... se lo sa vasco ti scomunica :D
io muto sugnu :oink:
mi cospargo il capo di cenere e ti ringrazio per il tuo silenzio ;)
zerothehero
20-04-2009, 23:11
Mi e' stato propinato un video di 4 anni fa dove diceva che a S.Giuliano non era stato fatto nulla.
Invece ti ho dimostrato che:
1) La scuola c'e'.
http://repository.demaniore.com/galleries/photogallery/C--Documents-and-Set-20080917200514-0.jpg
ed inoltre:
2) La ricostruzione e' anche oggetto di gite studio.
http://www.rete.toscana.it/sett/pta/sismica/classificazione/scuole/sg_pontremoli.htm
3) Bertolaso ha la cittadinanza onoraria a San Giuliano.
Link: http://www.mytermoli.com/dblog/storico.asp?m=200611
Vuoi che googlo ancora?
:)
Fico..han costruito in legno. :fagiano:
DonaldDuck
21-04-2009, 05:14
Fico..han costruito in legno. :fagiano:
Ti è capitato in questi giorni di vedere il filmato con i test condotti su una casa in legno realizzata da ricercatori italiani in Giappone?
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=54108&sez=ITALIA
Non sarà propriamente ecologica :fagiano: , però il progetto è valido.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.