PDA

View Full Version : Asus M50VN o HP pavillon DV6


Tatsuya
20-04-2009, 09:18
Ciao ragazzi, ho un dubbio sull'acquisto di uno di questi due portatili in offerta al mondo multimediale XD

ASUS Notebook M50VN-AS131C (999euro)
Processore Intel® Core 2 Duo T9550 (2.66 GHz, cache L2 da 6 MB).
RAM 4096 MB DDR2. Hard Disk 500 GB.
Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9650 con 1 GB di memoria dedicata.
Wireless LAN 802.11 b/g/N. Display 15,6” HD Glare.
WebCam. HDMI out.

HP Notebook Pavilion DV6-1125EL(799euro)
Core™ 2 Duo T6400 (2.00 GHz, 2 MB cache, 800 MHz FSB).
Scheda Grafica ATI Radeon HD4650 (1024 MB dedicati).
Hard Disk 320 GB SATA 5400 rpm. Scheda audio integrata
compabile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit. Masterizzatore DVD
Lightscribe Super Multi con supporto Dual Layer.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata WLAN 802.11 b/g.
Connessione di rete wireless Bluetooth®.
Schermo HP BrightView ad alta definizione da 15,6”
+ Hard Disk HP 2,5” da 320 GB.

Entrambe buone marche,questo è sicuro la mia indecisione verteva sulla scheda video in abibnata al processore. L'utilizzo che ne farei è multimediale e sporadici game non molto esosi come strategici mmo come wow e giochi del genere.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille per le risposte ^^

francescocelso
20-04-2009, 14:25
Ciao ragazzi, ho un dubbio sull'acquisto di uno di questi due portatili in offerta al mondo multimediale XD

ASUS Notebook M50VN-AS131C (999euro)
Processore Intel® Core 2 Duo T9550 (2.66 GHz, cache L2 da 6 MB).
RAM 4096 MB DDR2. Hard Disk 500 GB.
Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9650 con 1 GB di memoria dedicata.
Wireless LAN 802.11 b/g/N. Display 15,6” HD Glare.
WebCam. HDMI out.

HP Notebook Pavilion DV6-1125EL(799euro)
Core™ 2 Duo T6400 (2.00 GHz, 2 MB cache, 800 MHz FSB).
Scheda Grafica ATI Radeon HD4650 (1024 MB dedicati).
Hard Disk 320 GB SATA 5400 rpm. Scheda audio integrata
compabile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit. Masterizzatore DVD
Lightscribe Super Multi con supporto Dual Layer.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata WLAN 802.11 b/g.
Connessione di rete wireless Bluetooth®.
Schermo HP BrightView ad alta definizione da 15,6”
+ Hard Disk HP 2,5” da 320 GB.

Entrambe buone marche,questo è sicuro la mia indecisione verteva sulla scheda video in abibnata al processore. L'utilizzo che ne farei è multimediale e sporadici game non molto esosi come strategici mmo come wow e giochi del genere.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille per le risposte ^^

l'hp è castrato dal processore non buono come quello dell'asus ma non mi sembra tu debba farne un uso tipo progettazione cad o 3d dove ti serve molto il processore. quindi risparmia 200 euro e prendi l'hp che fra l'altro da mediaw.... ti danno anche un ulteriore hd ext da 320 autoalimentato della hp. io li ho visti un paio di giorni fa e come qualità costruttiva mi sembra meglio hp.

Tatsuya
20-04-2009, 15:04
ok ti ringrazio per la risposta, spero ce ne siano ancora comprerò l hpXD come schede video invece che mi dici sono alla pari o una delle due primeggia?

In campo desktop ati non ha rivali in qualità dell'immagine mentre nvidia è sempre stata al top in frame e driver, il trend si conferma anche con queste mobility?

francescocelso
20-04-2009, 18:19
ok ti ringrazio per la risposta, spero ce ne siano ancora comprerò l hpXD come schede video invece che mi dici sono alla pari o una delle due primeggia?

In campo desktop ati non ha rivali in qualità dell'immagine mentre nvidia è sempre stata al top in frame e driver, il trend si conferma anche con queste mobility?

penso di si. per i giochi primeggia, e di molto, la ati, il 3dmark05 conferma. per le applicazioni di grafica non so, li contano molto i drivers e come hai detto tu gli sviluppatori di envidia li fanno meglio e sopratutto ci sono più di una release all'anno. vedi tu