PDA

View Full Version : Come qualità e meglio Epson o HP??


Gigi 256
25-01-2002, 15:53
ciao raga secondo voi come qualità di stampa è meglio una Epson stylus photo 750 oppure un Hp 950

grazie a tutti e postate numerosi!:)

pasqua80
25-01-2002, 20:59
Qualità = HP
Risparmio = EPSON (con le siringhe)

Icedragon
25-01-2002, 22:14
Senza dubbio la HP è molto più di qualità. Prendi l'epson se vuoi spendere meno e avere comunque un buon prodotto

massimax
26-01-2002, 12:54
a me sembra meglio la epson, poichè la hp con la sua photoret sovrappone le gocce l'uno sull'altro, che tradotto in gergo sarebbe un tipo di interpolazione...mentre la epson avrebbe la qualità maggiore con la tecnologia del picolitri...cmq perchè mettete in confronto le stampanti vecchie?? guarda che il 790 esiste...boh..:confused:

universal
26-01-2002, 16:03
io ho una 790, che come costo stampante e qualita' di stampa e ottima, ma le cartucce hanno il chip intelligente, quindi i consumi e i costi dell'inchiostro sono astronomici ed anche i programmini che trovi in rete per azzerare il chip, sulla 790 non funzionano,devi comprarti un marchingegno che vendono alla refill che costa 50 karte, della mia epson sono soddisfatto solo della qualita' fotografica perche e' molto fragile e molto rumorosa, poco tempo fa mi si e' inceppato un foglio dentro e per tirarlo fuori mi si e' rotta una rotella guida. comunque anch'io su un altro thread sto' chiedendo consigli per una laser a colori, ma tutti mi dicono che per le foto e meglio una inkjet, c'e' chi dice epson e c'e' chi dice canon... resto comunque in attesa di un po' di dibattito per avere le idee piu' chiare ciao

massimax
26-01-2002, 18:35
Originariamente inviato da universal
[B]io ho una 790, che come costo stampante e qualita' di stampa e ottima, ma le cartucce hanno il chip intelligente, quindi i consumi e i costi dell'inchiostro sono astronomici ed anche i programmini che trovi in rete per azzerare il chip, sulla 790 non funzionano,devi comprarti un marchingegno che vendono alla refill che costa 50 karte, della mia epson sono soddisfatto solo della qualita' fotografica perche e' molto fragile e molto rumorosa, poco tempo fa mi si e' inceppato un foglio dentro e per tirarlo fuori mi si e' rotta una rotella guida. comunque anch'io su un altro thread sto' chiedendo consigli per una laser a colori, ma tutti mi dicono che per le foto e meglio una inkjet, c'e' chi dice epson e c'e' chi dice canon... resto comunque in attesa di un po' di dibattito per avere le idee piu' chiare ciao

fidati che della qualità fotografica la epson non la batte nessuno!
anche se sono un pò fragili...per pagando qualcosina in +...(vedi 895)
per quanto riguarda la stampante laser colori non ti conviene...costa ancora troppo per un home-consumer, al massimo prendi le stampanti a sublimazioni, che anche quelle vanno bene anche se hanno pochi benefici in +...
tirando un pò le conclusioni è ancora meglio le inkjet...però col tempo chissà...ci porterà sicuramente una risposta:)

frency
26-01-2002, 21:54
Io ho sia una HP 990cxi che una EPSON 895. Posso dirti che con la HP puoi ottenere risultati molto soddisfacenti in tutti i campi di utilizzo (bianco e nero, testo e grafica , foto), le cartucce costano un pò,ma hanno una lunga durata.
La EPSON, secondo me, è il massimo per le stampe di fotografie è impareggiabile nelle resa delle sfumature di colore che si possono ottenere solo attraverso la stampa in esacromia,per altri utilizzi è sicuramente scadente e, infine, consuma veramente tanto inchiostro.
L'ideale sarebbe averne due!!!!
Dovendo optare per una sceglerei l' HP che è sicuramente la più versatile.

universal
26-01-2002, 21:59
be' alla fine direi che tutti sono propensi alla epson 895, anche se come le altre epson e' assetata, ma anche questa ha le cartucce intelligenti???

jumperman
27-01-2002, 22:08
io possiedo una epson sp 790, intanto volevo dire che la epson non consuma di più di quanto non faccia l'hp (è una peculiarità delle stampanti fotografiche) e poi sono molto incuriosito da quell'aggeggio della refill di cui parlava Universal.
Di che si tratta??:confused:
Inoltre, ho um problema: da due giorni mi capita una cosa strana, il nero stampa a righe come se la testina fosse sporca, ma l'ho già pulita tre volte di suguito senza miglioramenti,
allora ho pensato che l'inchiostro fosse finito, ho reinstallato status monitor3 (che aveva avuto problemi con il passaggio a winXp) e nella cartuccia risulta esserci ancora un po' di colore. Da cosa dipende questa anomalia?, non ditemi che già mi sono giocato la testina!? :( :mad:
Oppure è impazzito status m.3?
o forse ho aggirato il problema delle testine intelligenti semplicemete sovrascrivendo winMe con winXp??
Bho??:confused:

universal
28-01-2002, 00:02
per il reset della refill:http:\\www.Refill.it
http://www.refill.it/images/Cartucce/SmartChargerLittle.gif
se no se fai una ricerca nei post precedenti con la voce reset stampanti trovi i link dei programmi per resettare le cartucce
via cavo ltp, nella voce non ce la 790, ma io ho provato lo stesso
il programma vede la stampante e i livelli d'inchiostro ma quando fai reset ti da error, prova anche tu magari io ho sbagliato qualcosa, per quanto riguarda le righe che ti fa il nero, era capitato anche a me ed era una questione di driver, se tu hai installato xp da poco(aggiornamento) e poi hai messo su i nuovi driver, potrebbero essersi impastati con i vecchi di me, io ho formattato,ed ho risolto, per te non saprei.
prova a sentire qualche altra campana ciao sandro

miauuu13
30-01-2002, 21:26
:cool: ragazzi io avevo(anzi è ancora li)una epson 460 ad un certo punto non stampa piu il nero, ora oltretutto ho una
cartuccia bucata ma piena inutilizzabile perche ho cambiato stampante;morale alla epson volevano dalle 70.000 lire per rigenerare o cambiare testina.
ah.. il tutto dopo avere fatto decine di pulizia uggelii!!
w la epson nel senso contrario.
ciao giancarlo

amd1ghz
31-01-2002, 11:53
Originariamente inviato da massimax
[B]

fidati che della qualità fotografica la epson non la batte nessuno!
anche se sono un pò fragili...per pagando qualcosina in +...(vedi 895)
per quanto riguarda la stampante laser colori non ti conviene...costa ancora troppo per un home-consumer, al massimo prendi le stampanti a sublimazioni, che anche quelle vanno bene anche se hanno pochi benefici in +...
tirando un pò le conclusioni è ancora meglio le inkjet...però col tempo chissà...ci porterà sicuramente una risposta:)

Si , fidati !

Su PC professionale , hanno testato la HP 940 mi pare , da 240 k lire , con alcune Epson e altre , di prezzo fino alle 400 k lire , ma il risultato qualità , non lascia spazio a dubbi : HP !

jumperman
31-01-2002, 22:10
Se vuoi allora ti posso anche dire che pcworld ha testato delle stampanti a getto di inchiostro tra cui risultavano anche una hp ed una epson esacromatiche. Le migliori sono risultate Hp ed Epson, il punteggio è stato 500 per Hp e 499 per Epson. Il giudizio sulla qualità fotografica è stato praticamente pari in quanto hanno detto che l'hp era leggermete meglio sulla saturazione dei colori mentre la epson era leggermete meglio sulla qualità delle sfumature. quello che a fatto dare il punto in più ad hp è stata la qualità del testo di quel particolare modello (ovviamente dovendo stilare una classifica non potevano metterle con lo stesso punteggio). Quindi il morale della favola è che non è possibile stabilre a priori la qualità di una o dell'altra marca senza riferirsi a modelli precisi come ad esempio la photo 790 vs hp xxx ecc..

P.s. se vuoi, però ti posso decantare le prestazione del Kyro2!!:D :D

amd1ghz
31-01-2002, 23:39
La cosa che mi ha colpito è che la HP presa in esame costa 240K , mentre le altre stampanti fono a 400K .

gigio75
31-01-2002, 23:44
.....io ho una Hp 710c......è tuttora ne sono contentissimo.

Ti dico:

- Hp ha una miglior meccanica e qualità
- epson maggiore economicità(cartucce).

Dico anche che le cartucce Hp durano di più delle epson...e cmq.....io mi trovo benissimo con le cartucce rigenerate....spensi come quasi le epson.
Perciò.......alla fine ti dico Hp.......

Ciuazzz......:D

jumperman
01-02-2002, 21:05
Ma quale 400k guardate che la mia Epson Photo Stylus 790 (esacromia a 720*2880) l'ho pagata 280K :D, e poi non mi pare che una cartuccia che ti fa circa 500 pagine, duri poco :o

effector
02-02-2002, 00:36
mi vien da ridere.....comunque.

non è necessario parlarne:

stampa fotografica:
epson stylus photo 790/890/895/1290/2000P stampano meglio in qualsiasi condizione in maniera indiscussa....e che non ci crede provi! ;)

stampa testo:
hp varie..non troppo economiche..senza dubbio forniscono una stampa più nitida.

il tutto ovviamente con cartucce e carta originali per entrambe ;)

amd1ghz
02-02-2002, 13:05
Beh , potete ridere o non crederci , ma il test sulla rivista parlava chiaro .

Io personalmente ho visto una Epson da 1440 dpi ( non ricordo il modello ) con cartucce non originali e la qualità soprattutto dei colori , faceva venire i brividi se confrontata con quella di una HP che secondo me , in quanto a resa cromatica non ha rivali .

jumperman
03-02-2002, 10:49
i test con carte non originali e soprattutto con cartucce non originali, non hanno assolutamente senso!!:mad:
Se addirittura, alcune tipi di stampanti come epson ed hp, hanno risultati inferiori se vengono usate carte fotografiche di altre marche tipo Kodak, figurati se poi usiamo anche inchiostri non originali. I distributori tipo la refill che distribuiscono prodotti compatibili, dicendo che sono in tutto e per tutto uguali, non prendono in considerazione la resa finale, che per stampandi di categoria fotografica è sicuramente più importante delle stampanti più generiche ed economiche!!:o

frency
03-02-2002, 11:21
Perfettamente d'accordo con effector, come ho gia scritto, possiedo sia una HP che una EPSON Photo 895 e come indica la sigla è ottima "solo" per le foto, nulla da invidiare ad una foto stampata in laboratorio,i modelli non fotografici( non ho ancora visto stampare la c80 a dir la verità) hanno una buona resa dei testi, ma mai a livello delle Hp che possono essere paragonate quasi a stampe laser, provare HP 990 cxi per credere!!
Ciao :)

jumperman
03-02-2002, 22:10
Hooooo; finalmente un commento giustamente critico ed equilibrato :rolleyes:
Volevo solo sapere quanto costa la hp 990. Grazie.

universal
04-02-2002, 00:05
si. in effetti c'e' stato un bel po' di dibattito su questo thread, ma per quanto riguarda i prezzi, non posso replicare, conosco solo il prezzo della epson 790 che ho comprato da poco, e cioe' £280.000.
ribadisco che come qualita' fotografica e' veramente impressionante ma come consumi, materiale di costruzione e rumorosita' lascia un po' a desiderare, ma alla fine cio' che interessa e' la qualita' della foto stampata, e quindi posso ritenermi soddisfatto. ciao a tutti e buoni acquisti

frency
04-02-2002, 07:08
L' Hp 990cxi costa intorno ai 360/370€
Cara ,ma davvero ottima in tutti i tipi di utilizzo, e, per chi stampa tanto, monta di serie il comodissimo modulo fronte retro che ti consente di stampare in un unico passaggio il foglio su due facciate.
Il resto alla prossima puntata...... devo andare a lavorare!!! :D

gio1
05-02-2002, 01:07
Bisogna puntualizzare una cosa però!!!

ok che le epson hanno una qualità leggermente migliore per le foto...soprattutto per quanto riguarda le sfumature...

ma per quanto riguarda la fedeltà dei colori sorgenti non c'è dubbio: meglio HP!!!!

Se confronti un'immagine a video passata allo scanner o scattata da una fotocamera digitale e quella stampata da una epson ti sembra di vedere quasi un altro mondo...colori diversi ke la epson li crea per adattarli meglio alla stampa...

le hp possono anke non essere così precise nelle sfumature e meglio nella saturazione e nei testi...però almeno ti garantisce una perfetta fedeltà all'originale!!

ok ho detto tutto!:p

Emanuele82
05-02-2002, 08:25
io ho la 895 e la mia idea è opposta a quelle che ho letto pocanzi

epson = qualita' superiore a prezzi superiori

universal
05-02-2002, 12:42
Originariamente inviato da Emanuele82
[B]io ho la 895 e la mia idea è opposta a quelle che ho letto pocanzi

epson = qualita' superiore a prezzi superiori
x emanuele82
mi sembri abbastanza soddisfatto della tua 895 e volevo chiederti:e rumorosa quando stampa? quanto costa? la stampa senza bordi come viene? le cartucce quanto costano? vorrei cambiare la mia 790 con qualcosa di meglio,e questa mi attizza abbastanza

Luka Tortuga
05-02-2002, 15:52
Posso dire 3 cose:

1) La mia Epson 600 ho dovuto buttarla dopo un po' perchè si era rovinata la testina e cambiarla costava + della stampante nuova.

2) La epron 1520 che uso in ufficio da 3 anni tra un po' la butto per lo stesso motivo e inoltre continua a darmi problemi di alimentazione carta (non risolti dall'assistenza)

3) Mio fratello ha comprato una HP da 60 euro che stampa benissimo (molto meglio della Epson su carta normale) ed in occasione di un problema, non proprio per colpa HP, l'hanno sostituita presto e gratis.

Io ho tratto le mie conclusioni comprerò HP, anche perchè con questo fatto della testina fissa se ti si rovina anche un solo ugello la qualità va a buone donne (e comunque con l'uso intenso la testina si usura e la qualità diminuisce) e tu butti la stampante, mentre con HP ad ogni cambio di cartuccia hai una testina nuova nuova.

Luka Tortuga
05-02-2002, 15:58
Posso dire 3 cose:

1) La mia Epson 600 ho dovuto buttarla dopo un po' perchè si era rovinata la testina e cambiarla costava + della stampante nuova.

2) La epron 1520 che uso in ufficio da 3 anni tra un po' la butto per lo stesso motivo e inoltre continua a darmi problemi di alimentazione carta (non risolti dall'assistenza)

3) Mio fratello ha comprato una HP da 60 euro che stampa benissimo (molto meglio della Epson su carta normale) ed in occasione di un problema, non proprio per colpa HP, l'hanno sostituita presto e gratis.

Io ho tratto le mie conclusioni comprerò HP, anche perchè con questo fatto della testina fissa se ti si rovina anche un solo ugello la qualità va a buone donne (e comunque con l'uso intenso la testina si usura e la qualità diminuisce) e tu butti la stampante, mentre con HP ad ogni cambio di cartuccia hai una testina nuova nuova.

cisco65
06-02-2002, 00:13
Direi piuttosto che dipende dalla stampante se non cisi fa prendere dal tifo da squadra di calcio!

cioe' la mia epson 1290 e' fantastica per risoluzione grafica foto da paura con effetto sui colori in maniera impeccabile mentre la hp risulta essere troppo netta nei dettagli da essere addirittura troppo definita , sembra un fotomontaggio.
nella stampa in bianco nero e' sicuramente meglio hp per affidabilita' e economia
hp piu' economica ache perche cambiando le cartucce si cambiano anche gli ugelli e il prezzo non e' cosi' eccessivo, nella epson purtroppo le cartucce intelligenti hanno il difetto che (sono mezze vuote.secondo me!).
Pero' e' una opinione mia!
ciao raga

Emanuele82
06-02-2002, 21:03
Originariamente inviato da universal
[B]
x emanuele82
mi sembri abbastanza soddisfatto della tua 895 e volevo chiederti:e rumorosa quando stampa? quanto costa? la stampa senza bordi come viene? le cartucce quanto costano? vorrei cambiare la mia 790 con qualcosa di meglio,e questa mi attizza abbastanza

Non è rumorosa ( a parte quando fa pulizia degli ugelli [non è un trapano pero'])
Costa 599k ( pensa pero' anche alla 890 che costa 100k in meno ma non ha suppurto per compact e stampa in automatico)
La stampa senza boardi ( una delle caratteristiche + importante per me) esce molto bene, oggettivamente non lascia una righina
le cartucce sono sulle 50k

( te la sconsiglio pero' se intendi stamparci molto testo perche' è lenta per il testo, io per il testo uso la 880 che è un mondo diverso)
( te la consiglio invece se ti piace la fotografia digitale, è la compagna ideale vista le caratteristiche e anche il rullo per la carta a rotoli che viene fornito)

ciao

frency
06-02-2002, 21:29
Ciao volevo solo segnalarvi che il prezzo della 895 non è 599k,oggi un mio amico l'ha acquistata x 470K.
Il prezzo di listino sul sito Epson è di 500K, poi come sapete, i rivenditori praticano i loro sconti.
Ciao:)

jumperman
06-02-2002, 22:15
Originariamente inviato da gio1
[B]Bisogna puntualizzare una cosa però!!!


Se confronti un'immagine a video passata allo scanner o scattata da una fotocamera digitale e quella stampata da una epson ti sembra di vedere quasi un altro mondo...colori diversi ke la epson li crea per adattarli meglio alla stampa...

le hp possono anke non essere così precise nelle sfumature e meglio nella saturazione e nei testi...però almeno ti garantisce una perfetta fedeltà all'originale!!

ok ho detto tutto!:p

E se non sono ben impostati i colori della scheda video?
Ci hai mai pensato a questo!
La epson viene incontro a questo problema ad ha ideato una tecnologia proprietaria per far in modo che le foto provenienti da una fotocamera o uno scanner epson siano indipendenti dal colore e dalle impostazioni della scheda video.
Oppure si può regolare la scheda video in base ai colori usciti dalla stampante;
o ancora si possono trovare dei siti o dei programmini ache free che consentono di regolare tutte le impostazioni del video, in modo che i colori visualizzati siano il più possibile rispondenti a realtà!!
io per esempio uso 3deep (era insieme alla scheda video) ed inoltre ho regolato il monitor in base al veloce test presente su hwupgrade e non ho problemi di rispondenza tra immagine al monitor ed immagine stampata! :o :)

frency
06-02-2002, 22:30
Clap, clap,clap(battito di mani!!!)
Bravo Jumper la penso come te ;)

Emanuele82
07-02-2002, 08:01
Originariamente inviato da frency
[B]Ciao volevo solo segnalarvi che il prezzo della 895 non è 599k,oggi un mio amico l'ha acquistata x 470K.
Il prezzo di listino sul sito Epson è di 500K, poi come sapete, i rivenditori praticano i loro sconti.
Ciao:)

Hai ragione, guardato sul sito epson e viene data a 500k, un bel taglio di prezzi.
Allora bisogna fare attenzione ai furboni che la fanno pagare ancora 599

edoardopost
09-02-2002, 23:57
Epson per la qualità (i modelli photo in esacromia 790-895-990-1290 ecc.) Con cartucce originali e un po' di capacità i risultati sono ottimi. Con cartucce non originali OVVIAMENTE perdi la corrispondenza colore e rischi gli ugelli... La qualità nelle foto è superiore a quella delle migliori hp...

Discorso diverso per il testo: spesso una buona hp stampa il testo meglio della migliore epson...

Se vuoi usare inchiostri non originali prendi un hp...

edoardopost
10-02-2002, 00:05
Originariamente inviato da gio1
[B]Bisogna puntualizzare una cosa però!!!

ok che le epson hanno una qualità leggermente migliore per le foto...soprattutto per quanto riguarda le sfumature...

ma per quanto riguarda la fedeltà dei colori sorgenti non c'è dubbio: meglio HP!!!!

Se confronti un'immagine a video passata allo scanner o scattata da una fotocamera digitale e quella stampata da una epson ti sembra di vedere quasi un altro mondo...colori diversi ke la epson li crea per adattarli meglio alla stampa...

le hp possono anke non essere così precise nelle sfumature e meglio nella saturazione e nei testi...però almeno ti garantisce una perfetta fedeltà all'originale!!

ok ho detto tutto!:p

Ha ha ha :D
Ma quale metodo di corrispondenza colore hai usato? Prova con l'icm, oppura seleziona il profilo rgb per il tuo monitor, con la gamma che usi e poi riparliamo di corrispondenza colori... (se non usi i colori progettati per la stampante, qualsiasi discorso è inutile...)
Con qualsiasi stampante, se non imposti i profili, difficilmente quello che vedi sul monitor è quello che stampi...

volpe83
10-02-2002, 20:03
Non capisco perchè mai nessuno prende in considerazione le Canon. Forse perchè pochi le provano e pochi ne parlando perchè non hanno tutti i problemi che hanno le hp o le epson (basta leggere sul forum).
E poi vi assicuro che i test che fanno per le riviste come dicevate in precendenza non sono affatto attendibili. Se non lo avete capito, quelle riviste danno importanza a stampanti per le quali la casa costruttrice paga per la pubblicità. Più pagano e più ne parlano bene.

Cmq provate una Canon S800 e poi mi direte chi è meglio!!!

Mist
11-02-2002, 20:23
Io sono passato da una HP 710C ad una Epson C60 e vi garantisco che come qualità la HP è molto migliore!

massimax
11-02-2002, 21:26
ragazzi...qua mi sembra che ci sia un bel pò di confusione...
intanto...per giudicare se stampa meglio hp o epson bisognerebbe prendere due stampanti di pari capacità, per esempio tutti e due in esacromia e con prezzi simili...
per il discorso qual'è meglio vi posso dire che:
le hp con la tecnologia photoret usano una interpolazione dello stampante quindi migliorandone la saturazione, ma se lo scannerizzate con scanner professionali vi renderete conto che i colori non sono fedeli all'originale
mentre per le epson il discorso è diverso in quanto sfruttano la tecnologia del piccolitri per migliorare l'immagine stampata, anche se sulla carta ha una dichiarazione di risoluzione minore di hp se viene confrontata sotto gli scanner professionali si nota un miglioramento di fedeltà.
per il discorso degli accessori originali mi sembra che il discorso è abbastanza scontato che se non usi quelli originali non puoi fare la comparazione...
cmq nei test che ho potuto fare nell'ufficcio vi posso garantire che è meglio epson;)

jumperman
11-02-2002, 22:45
[QUOTE]Originariamente inviato da volpe83
[B]Non capisco perchè mai nessuno prende in considerazione le Canon. Forse perchè pochi le provano e pochi ne parlando perchè non hanno tutti i problemi che hanno le hp o le epson (basta leggere sul forum).
E poi vi assicuro che i test che fanno per le riviste come dicevate in precendenza non sono affatto attendibili. Se non lo avete capito, quelle riviste danno importanza a stampanti per le quali la casa costruttrice paga per la pubblicità. Più pagano e più ne parlano bene.


Intanto ti consiglio di leggerti la domanda che ha fatto chi ha aperto questa discussione, e capirai perchè nessuno parla di Canon :o . ".... pochi ne parlando perchè non hanno tutti i problemi che hanno le hp o le epson (basta leggere sul forum)...."
Il fatto che pochi ne parlano stà a dimostrazione (secondo il mio modesto parere) che le canon sono poco convenienti dal punto di vista qualità/prezzo (soprattutto qualità :p ).
Poi non è vero che le riviste non ne parlano, pcworld l'ultima volta che ha testato delle stampanti ha preso in considerazione 4 modelli fotografici: hp, epson, canon e lexmark e dalla classifica è venuto fuori che la Canon risultava all'ultimo posto :rolleyes:
Inoltre ogni mese c'è sempre una mini classifica riassuntiva della classifica provvisoria sia delle stampanti per uso fotografico che di quelle per uso "generico" e la canon risulta 7° e 8° su 10 in quella per uso fotografico (con la s800 e s500) e risulta 3° e 7° su 10 in quella denominata "ink-jet per tutti" (con la s500 e la s300) ovviamente nei primi posti ci sono sole solette le epson e le hp.
Ovviamnte il parere della redazione di pcworld è fatto in base a dei test che loro conducono nel loro laboratorio con dei loro indici di valutazione; quindi è una classifica da prendere con le molle proprio perchè è fatta con metodi e valutazioni proprie, ma può essere comunque indicativa; anche perchè se è vero che epson ed hp pagano per vedersi ai primi posti, quello che mi chiedo io è se è mai possibile che Canon sia talmente "povera" da non permettersi altrettanto ;)

Lifeisoutside
12-02-2002, 06:58
Originariamente inviato da Luka Tortuga
[B]
La mia Epson 600 ho dovuto buttarla dopo un po' perchè si era rovinata la testina e cambiarla costava + della stampante nuova.

Io ho comprato la Epson stylus color 600 ancora 6 anni fa e funziona ancora perfettamente, ora uso cartuccie tarocche... cmq non c'è paragone con le stampanti di oggi, e per di + ritengo che epson sia caduta in basso rispetto qualche tempo fa, quindi ti consiglio hp!!!!!!!!;)

edoardopost
12-02-2002, 11:25
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]
...e per di + ritengo che epson sia caduta in basso rispetto qualche tempo fa, quindi ti consiglio hp!!!!!!!!;)

E perchè ?
Perchè la qualità fotografica è migliorata ?
Perchè la risoluzione è aumentata ?
Perchè la qualità su supporti generici è aumentata ?
Perchè i colori oggi resistono di piu' alla luce, al tempo e all'acqua ?
Perchè si iniziano a vedere modelli con colori e cartucce separate ?
O perchè la qualità di stampa del testo è migliorata (anche se non al livello Hp)?

Con un po' di obiettività in piu' aiutiamo di piu' chi ci chiede un consiglio...

Io consiglio epson per la qualità fotografica ed hp per il testo, e dico che tutte e due le case con il passare degli anni non hanno fatto altro che migliorare i loro prodotti... Credo che fra qualche anno le differenze saranno veramente minime, sia per il testo che per le foto, e a quel punto sarà solo questione di gusti...

volpe83
12-02-2002, 12:33
Non sono daccordo. Molto probabilmente non hai mai avuto una canon. E per il problema rapporto prezzo/qualità, quello che offre epson o hp è solo apparente.

Lifeisoutside
12-02-2002, 12:39
Originariamente inviato da edoardopost


E perchè ?
Perchè la qualità fotografica è migliorata ?
Perchè la risoluzione è aumentata ?
Perchè la qualità su supporti generici è aumentata ?
Perchè i colori oggi resistono di piu' alla luce, al tempo e all'acqua ?
Perchè si iniziano a vedere modelli con colori e cartucce separate ?
O perchè la qualità di stampa del testo è migliorata (anche se non al livello Hp)?
Allora ovvio che se fai il confronto con la mia e una di adesso quella che "perde" è la mia, ***ma il confronto qui era tra hp e epson***, "ai miei tempi" il confronto tra epson e le altre era a favore di espon, ora invece no, questo volevo dire, non intendevo mica che la mia è meglio di quelle di ora!!!!
[quote][B]
Con un po' di obiettività in piu' aiutiamo di piu' chi ci chiede un consiglio...

Ho detto che è meglio hp perchè tra la ventina di persone che conosco e che hanno una stampante, i risultati migliori li ottiene hp assieme a lexmark, come qualità dei risultati la prima e come qualità/prezzo la seconda, epson invece pur garantendo risultati visivi gradevoli, non è più "rock solid" :p infatti due che ne hanno comprata una (ora non mi ricordo i modelli cmq due modelli di fascia media) la hanno subito cambiata per una hp uno e per una canon il secondo e ne hanno tratto giovamento, l'hanno cambiata perchè proprio andava di cacca, si bloccava e faceva delle stampe da schifo, ora non so se la colpa fosse loro, ma resteranno per un bel pò di tempo gli ultimi a comprare epson tra quelli che conosco, ovvio che il mio commento va preso con la consistenza che può dare un "non addetto ai lavori" ma tanto alla fine i casi di sfiga capitano a tutti, quindi se a te basta che faccia belle stampe anche se poi sia ridotta ad usa e getta oppure se ti piace cambiare la roba che compri finchè non trovi quella che va... beh allora EPSON, invece se vuoi una che dia buoni risultati in entrambi i settori allora HP. :D
Cmq questo è quello che penso IO e IO sono una persona NORMALE, non sono mica il + famoso esperto nel settore! :)
Ciao! :)

edoardopost
12-02-2002, 13:01
Ma anch'io sono una persona normale ! :D

Poichè lavoro con le epson, do' delle opinioni ed elenco delle caratteristiche importanti che presumo chi mi chiede un consiglio ignori...

La conoscenza di uno strumento (la stampante in questo caso...) ti aiuta a scegliere in base alle tue esigenze e a sfruttare al meglio le potenzialità che esso ti offre...

Con le possibilità che abbiamo (basta farsi un giro nelle recensioni e chiedere pareri a chi c'e' passato prima di noi), ci vuole poco a diventare dei piccoli esperti, e lo si diventa grazie all'esperienze che altri hanno fatto prima di noi... Ecco perchè accanto al parere di una persona normale, mi piace avere il parere di tanti piccoli esperti...

Ecco perchè a mio cugggino ho fatto comprare un'hp, e per fortuna si trova benissimo, e ad un mio amico illustratore ho fatto comprare una epson, e per fortuna si trova benissimo anche lui...
Io fino a poco tempo fa lavoravo con uno scanner hp ed una stampante epson... Mi hanno servito alla grande tutti e due...

Amen

P.s. Ti perdono e ti do' come penitenza 20 avemarie.




:D

Lifeisoutside
12-02-2002, 14:30
Originariamente inviato da edoardopost
[B]Ma anch'io sono una persona normale ! :D

Permettete che mi presenti... Mi chiamo Edoardo, sono nato su questo pianeta, e vivo...[cut]
si è vero sei una persona normale :P
hehehe. ok ho detto 20 avemaria e anche due padrenostro non si sa mai... :D
ciao.

edoardopost
12-02-2002, 14:38
:)