PDA

View Full Version : Da Zotac una scheda madre Mini-ITX con Ion


Redazione di Hardware Upg
20-04-2009, 08:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/da-zotac-una-scheda-madre-mini-itx-con-ion_28724.html

A distanza di mesi dalla sua prima apparizione, cominciano ad arrivare i primi comunicati ufficiali da parte delle prime aziende che utilizzeranno la piattaforma Ion all'interno dei propri prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.

amagriva
20-04-2009, 08:52
Su di una mini pci -ex ci si può attaccare una discreta?

paulgazza
20-04-2009, 08:55
bella soluzione, un po' cara ma molto interessante (soprattutto il dual core). Forse pero' potrebbe convenire l'altra soluzione zotac con socket per i core duo...

domanda: ma come fa a supportare il raid 0+1 con sole 3 sata? usa pure la e-sata?

MadMax of Nine
20-04-2009, 08:56
Se ci mettevano un raid 5 con 4-6 porte era perfetto...

paulgazza
20-04-2009, 08:58
una qualsiasi altra sheda discreta con l'atom è inutile, a quel punto passi ai core duo

MizRaeL
20-04-2009, 09:00
mai contenti eh? ma avete visto le dimensioni? non è un pc normale, pensate alle REALI applicazioni: car-pc, media center etc etc. tutto quello che serve è connettività e "normale" potenza di calcolo.

Stevejedi
20-04-2009, 09:05
A occhio e croce dovrebbero costare 233 € IONITX-A-U e 155 € il B-E

http://tweakers.net/nieuws/59684/zotac-werkt-aan-mini-itx-moederborden-voor-atom-en-ion.html

De borden zullen eerst worden uitgebracht in Japan, waar de Ionitx-A-U 29.980 yen, omgerekend 233 euro, en de Ionitx-B-E 19.980 yen, oftewel 155 euro, moet gaan kosten. Informatie over een Europese introductiedatum ontbreekt.

ragugo
20-04-2009, 09:09
troppo! siamo a circa 3 volte... anzi 3 VOLTE la piattaforma intel (al pubblico la trovate a circa 80euro).
Purtroppo sarà un fallimento :-(

MadMax of Nine
20-04-2009, 09:15
mai contenti eh? ma avete visto le dimensioni? non è un pc normale, pensate alle REALI applicazioni: car-pc, media center etc etc. tutto quello che serve è connettività e "normale" potenza di calcolo.

Basti pensare che con un classico atom single core ora mi sta facendo girare un windows server 2003 con home server per 4 utenze e 2-3 servizi aggiuntivi rimanendo sempre sotto il 10% di utilizzo.

Appena esce rimpiazzo il vecchio con questo.. sarei tentato di virtualizzarci sopra il windows home server + client mediacenter da attaccare alla tv :D

::::Dani83::::
20-04-2009, 09:21
troppo! siamo a circa 3 volte... anzi 3 VOLTE la piattaforma intel (al pubblico la trovate a circa 80euro).
Purtroppo sarà un fallimento :-(

Offre pur sempre qualcosa in più.. comunque si, questa soluzione zotac è costosetta :D

magnagatti
20-04-2009, 09:25
Come la vedete per un HTPC?

Chiancheri
20-04-2009, 09:27
Ci sarebbero solo 2 motivi per comprare una cosa del genere: consumi e benchmark video rispetto ad intel. Nell'articolo non si parla di nessuna delle 2 cose.

scassermps
20-04-2009, 09:36
una qualsiasi altra sheda discreta con l'atom è inutile, a quel punto passi ai core duo

Esistono già da tempo queste soluzioni:

9300:
Zotac - GeForce 9300-ITX WiFi
Asus - P5N7A-VM
XFX - MI-9300-7AS9
MSI - P7NGM-Digital
ECS - GF9300T
EVGA nForce 730i

9400:
LANPARTY JR GF9400-T2RS
Gigabyte - GA-E7AUM-DS2H

Unica differenza:
Core/Shader Clocks
9400: 580/1400 MHz
9300: 450/1200 MHz

Fonte (http://hothardware.com/Articles/NVIDIA-GeForce-9300-and-9400-Motherboard-GPUs/)

gianni1879
20-04-2009, 10:00
interessante ma troppo cara....

Lotharius
20-04-2009, 10:02
Sono dell'opinione che il processore rimane sempre il collo di bottiglia della configurazione: la RAM ha un bus superiore, la scheda video non può che migliorare con una CPU più potente.
Quindi secondo me l'ideale rimane l'accoppiata ION + Nano. Spero che arrivi presto la piattaforma ION2 con supporto a Nano, meglio ancora se si tratta di Nano 3000, che è una soluzione Dual Core sicuramente più performante dell'Atom N330: innanzitutto si tratta di un processore architetturalmente superiore, è di tipo singolo chip in singolo package, invece di doppio chip in singolo package come l'Intel, il FSB lavorerebbe in sincrono con delle DDR2 veloci (cosa comunque trascurabile per i più) e comunque permetterebbe alla scheda grafica di rendere molto meglio.

soulplace
20-04-2009, 10:18
La scelta di implementare atom la vedo solo dal punto di vista del settore commerciale.
Personalmente non odio atom, credo che per i netbook vada pure bene (oddio bene, è accettabile), solo che per HTPC e quant'altro non ce lo vedo proprio.
Io ho trovato la pace dei sensi con un MacMini core duo. Penso che come soluzione integrata HTPC/Server domestico sia a dir poco perfetto. Non consuma praticamente niente, è silenziosissimo e ha una potenza credo almeno quanto 10 atom insieme.
Detto questo, credo che nvidia abbia fatto un gran lavoro con la piattaforma ION, ma credo che il suo vero utilizzo sia sui netbook (almeno finché non si discosta da atom), sui quali farebbe davvero un figurone!

paulgazza
20-04-2009, 10:22
La maggior parte sono µATX, tranne la Zotac che era proprio quella di cui parlavo. La questione secondo me è il costo: ok che offre molto di più delle soluzioni base intel, ma in quella fascia di prezzo trovi i clienti enthusiast, che sono disposti a spendere ma che pure vogliono qualcosa in più (e io al posto loro andrei sulla zotac 9300).
Poi, ovvio, bisogna vedere lo scenario d'utilizzo...

paulgazza
20-04-2009, 10:26
Sono d'accordo, ma questo vale solo per i nuovi macmini, dat che hanno finalmente aggiornato il video integrato. Io ho ilmodello vecchio e fa solo media center e poco altro. Un'altra cosa è il costo: un acer Revo costa la metà di un mini e per uso HTPC va bene comunque (a parte la mancanza di una SPDIF)

pitx
20-04-2009, 11:19
interessante ma troppo cara....

come non quotare...
se il prezzo fosse attorno i 100€ sarebbe molto più appetibile... :eek:

Parappaman
20-04-2009, 11:47
Non so voi ma la vedo immensamente più potente e versatile della soluzione Intel, fosse solo per la presenza di:
Atom dual core;
GeForce 9300;
Wifi integrato;
Maggior numero di connessioni onboard.
Il tutto senza ventole in funzione e con consumi sicuramente inferiori.
Fosse uscita 6-7 mesi fa l'avrei presa al posto del cassone che mi sono assemblato, nonostante la potenza IMMENSAMENTE superiore al costo di solo un centinaio di euro in più :D

maurilio968
20-04-2009, 12:38
Come la vedete per un HTPC?

troppo cara.

eTomm
20-04-2009, 12:44
Tenete conto però che la versione con atom n330 ha alimentatore DC\DC INCLUSO. Questo significa un bel risparmio perchè un alimentatore decente può venire a costare anche 70-80 euro da solo. e improvvisamente il costo della singola soluzione scende a 150 e diventa MOOOOLTO più appetibile, senza contare che ci stanno anche 20 - 30 euro di wifi si passa a 120-130 e che è tutta passiva (c'era una msi passiva a 120 euro con la ciofeca intel).

A me sembra PERFETTO.

killer978
20-04-2009, 14:16
Se costa meno di 150€ quella con il 330 sarà mia. un bel sys completo da salotto con possibilità di farci girare pure qualche giochino, meglio di così si muore!! stavo per prendere la MB by Intel con il 330 che costa 70€ ma questa mi attira decisamente di +

paulgazza
20-04-2009, 14:40
Zotac France sembra indicare dei prezzi di 149 e 189 € rispettivamente per le due schede. Fosse cosi', il dual core comincia a diventare interessante

tyco74
20-04-2009, 14:57
E' perfetta ma troppo cara. Il giusto prezzo per la dual core sarebbe intorno ai 150€.

emax81
20-04-2009, 16:13
a listino in germania a 299€....

Lanfi
20-04-2009, 16:32
Mi piace molto come cuore per un muletto/mediacenter. Basta corredarla di un case "arioso" (e magari con delle belle ventole silenziose) visto che a quanto vedo hanno optato per il raffreddamento passivo (molto opportunamente).

Certo il prezzo è migliorabile....se la soluzione base costasse sui 100 euro sarebbe davvero perfetta.

bollicina31
20-04-2009, 18:28
secondo mè basta lasciar passare un pò di tempo e calerà di prezzo

soulplace
20-04-2009, 19:05
Sono d'accordo, ma questo vale solo per i nuovi macmini, dat che hanno finalmente aggiornato il video integrato. Io ho ilmodello vecchio e fa solo media center e poco altro. Un'altra cosa è il costo: un acer Revo costa la metà di un mini e per uso HTPC va bene comunque (a parte la mancanza di una SPDIF)

No dai io ho il vecchio con core due e gma 950 e va davvero bene. Poi se vogliamo parlare di giocare, c'ho il pro :P!

Stigmata
20-04-2009, 23:13
No dai io ho il vecchio con core due e gma 950 e va davvero bene. Poi se vogliamo parlare di giocare, c'ho il pro :P!

Va bene se lo colleghi alla tv e fai "play", questa la mia conclusione dopo aver letto molto in giro. Se cominci ad usarlo un po' più intensamente (filtri, scaler ecc... come in genere si fa con sistemi htpc) allora comincia ad avere qualche problemino, più che altro per il corretto settaggio video.
Parlo da possessore di macmini c2d "vecchio", come pc normale invece mi trovo benissimo.

skorpietto
21-04-2009, 09:15
io ho appena acquistato la Zotac mini-itx 9300 wifi... che a differenza di questa monta il 9300(overcloccabile) ma che però può utilizzare come processore qualsiasi cosa o quasi, produca intel in questo momento!
anche i quad core...
che in confronto con l'atom non penso ci sia proprio nessun paragone fattibile!
e penso sia il miglior prodotto nella categoria mini-itx acquistabile!
pagata solo 100 euro circa... vero che ci devi piazzare su un processore... ma non è necessario montarci su un quadcore a 3.2ghz!
inoltre quoto quanto si diceva sopra... se un cliente cerca prodotti di questo livello è disposto a spendere anche qualcosina in più pur di avere quello che vuole...
e non penso che i 50 euro di spesa totale spaventino il possibile acquirente... soprattutto per l'utilizzo che devo farne io!

l'utilizzo? carpc...