PDA

View Full Version : mappe satellitari inquinamento cina


frikes
20-04-2009, 00:33
ciao a tutti.
per la tesi in architettura devo fare un'analisi dell'inquinamento di una città cinese.

precisamente siamo a Shenzhen, città sviluppata al confine con hong kong.
http://maps.google.it/maps?q=shenzhen+map&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&split=0&gl=it&ei=Vt_lSYmKKJGJsAaevMSfCw&sa=X&oi=geocode_result&ct=image&resnum=1

mi servirebbe una mappa che analizzi le concentrazioni di inquinamento (anche grossolana) in quest'area, o che almeno sia focalizzata sui territori nei pressi di hong kong

stavo cercando sul sito dell'ESA http://www.esa.int/esaCP/Italy.html ma fino ad ora non ho trovato niente.
ho solo trovato un'immagine dell'iqnuinamento globale e ovviamente la scala è troppo grande.

avete qualche link utile in cui cercare? stavo guardando anche nel sito della nasa ma per ora nessun risultato. :(

grazie a tutti :)


edit: per ora ho trovato questa, ma è di tutta la cina e non presenta machie di colore per identificare i livelli di inquinamento:
http://veimages.gsfc.nasa.gov/15960/China.A2002007.0310_lrg.jpg
[attenzione: immagine 8000x6000 px :D]


se conoscete qualcosa di più dettagliato mi fareste un gran piacere :)

Rand
20-04-2009, 12:04
Imho è meglio mettere un avvertimento vicino all'immagine vista la risoluzione piuttosto elevata (chi ha il pc vecchio ne risente).

Per le mappe che cerchi non saprei.. nel caso prova a chiedere qui (http://www.unmannedspaceflight.com/index.php?showforum=35) (non è il punto forte di quel forum ma con un po' di fortuna c'è qualcuno che sa rispondere).

hibone
20-04-2009, 12:54
http://air.ipe.org.cn/qyInfo.do

==> guangdong

a quanto ne so le informazioni più recenti risalgono al 2007

per la traduzione beh...
dicesi volatili per diabetici

frikes
20-04-2009, 14:08
Imho è meglio mettere un avvertimento vicino all'immagine vista la risoluzione piuttosto elevata (chi ha il pc vecchio ne risente).

Per le mappe che cerchi non saprei.. nel caso prova a chiedere qui (http://www.unmannedspaceflight.com/index.php?showforum=35) (non è il punto forte di quel forum ma con un po' di fortuna c'è qualcuno che sa rispondere).

si vero, non ci avevo pensato...è un'immagine enorme :fagiano:
grazie per il link :)


http://air.ipe.org.cn/qyInfo.do

==> guangdong

a quanto ne so le informazioni più recenti risalgono al 2007

per la traduzione beh...
dicesi volatili per diabetici

hibone sei un dio :ave: :ave: :ave:

è un po' un csino da consultare ma ora ci sbatto la testa.

grazie mille :)

xenom
20-04-2009, 14:57
si vero, non ci avevo pensato...è un'immagine enorme :fagiano:
grazie per il link :)




hibone sei un dio :ave: :ave: :ave:

è un po' un csino da consultare ma ora ci sbatto la testa.

grazie mille :)

C'è anche in inglese :D
sei a posto

http://air.ipe.org.cn/en/qyInfoEn.do

hibone
20-04-2009, 15:02
C'è anche in inglese :D
sei a posto

http://air.ipe.org.cn/en/qyInfoEn.do

grazie :)

frikes
20-04-2009, 15:04
C'è anche in inglese :D
sei a posto

http://air.ipe.org.cn/en/qyInfoEn.do

si grazie , l'avevo notato poco dopo aver postato :)

frikes
20-04-2009, 18:25
mmm...i contenuti utili sono in cinese :(
http://air.ipe.org.cn/gyqyxxDetailsEn.do?id=4694

continuo a cercarenel sito sperando di trovare qualcosa.

per caso conoscete ulteriori siti in cui sonopresenti anche mappe grossolane dei punti nevralgici di inquinamento?

forse sto cercando qualcosa a scala troppo ravvicinata che richiede uno studio specifico :mc:

hibone
20-04-2009, 18:38
mmm...i contenuti utili sono in cinese :(
http://air.ipe.org.cn/gyqyxxDetailsEn.do?id=4694

continuo a cercarenel sito sperando di trovare qualcosa.

per caso conoscete ulteriori siti in cui sonopresenti anche mappe grossolane dei punti nevralgici di inquinamento?

forse sto cercando qualcosa a scala troppo ravvicinata che richiede uno studio specifico :mc:

sei moderatore...
moderati! :O

:asd:

scherzi a parte...
beccati la tesina già fatta... :asd:
http://www.whrc.org/policy/climate_change/ActionPDF/WHRC9.1-China.pdf

questa son 4 pagine mi pare...
http://www.entrepreneur.com/tradejournals/article/162286209.html


più in generale...

http://www.cuil.com/search?q=china+air+pollution+case+study

http://www.google.com/search?q=china+air+pollution+case+study&num=100&safe=off&hl=en&lr=&ie=ISO-8859-1&btnG=Google


se ti interessano altri motori di ricerca li trovi nascosti in firma... :D



http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&hs=jex&q=china+air+pollution+case+study&btnG=Cerca&lr=

o preferivi qualcosa tipo questa?
http://www.esa.int/esaCP/SEMEE6A5QCE_index_0.html


http://www.esa.int/esaCP/SEMSSEA5QCE_Italy_0.html

frikes
20-04-2009, 18:59
sei moderatore...
moderati! :O

:asd:

:ciapet: :D

grazie hibone. in diversi siti ho già controllato, in particolare nel sito dell'ESA che hai ilinkato alla fine.

il fatto è che questa analisi è una delle tante carte tematiche che devo realizzare e deve dare una rappresentazione grafica dei poli inquinanti per poter giustificare la progettazione e il dimensionamento delle aree verdi :)

cercavo appunto immagini come quella contenuta nel link dell'ESA centrate però su un areea più piccola...anche su tutto Hong Kong e i territori adiacenti.

ho scaricato anche delle tesi in chimica o qualcosa del genere che analizzano l'inquinamento, ma sono tutti dati tecnici che non comprendono e si riferiscono ad aree geografiche che non riesco a distinguere :mc:

quelle immagini che hai linkato le avevo già salvate ieri.:)
è da ieri sera che sto cercando roba...sicuramente non sono un campione con google, però inizio ad avere i tic nervosi :stordita:

comunque ora mi spulcio per bene i link che hai postato e vedo sugli altri motori di ricerca, grazie :)

hibone
20-04-2009, 20:58
:ciapet: :D

grazie hibone. in diversi siti ho già controllato, in particolare nel sito dell'ESA che hai ilinkato alla fine.

il fatto è che questa analisi è una delle tante carte tematiche che devo realizzare e deve dare una rappresentazione grafica dei poli inquinanti per poter giustificare la progettazione e il dimensionamento delle aree verdi :)

cercavo appunto immagini come quella contenuta nel link dell'ESA centrate però su un areea più piccola...anche su tutto Hong Kong e i territori adiacenti.

ho scaricato anche delle tesi in chimica o qualcosa del genere che analizzano l'inquinamento, ma sono tutti dati tecnici che non comprendono e si riferiscono ad aree geografiche che non riesco a distinguere :mc:

quelle immagini che hai linkato le avevo già salvate ieri.:)
è da ieri sera che sto cercando roba...sicuramente non sono un campione con google, però inizio ad avere i tic nervosi :stordita:

comunque ora mi spulcio per bene i link che hai postato e vedo sugli altri motori di ricerca, grazie :)

figurati...

parla col prof se magari riesci ad accedere agli archivi di immagini via satellite...

ho visto che una rete di satelliti di monitoraggio è la MODIS con la quale sono stati fatti diversi studi... tramite web si ottiene un accesso all'archivio immagini...


http://modis.gsfc.nasa.gov/sci_team/pubs/


un altro è questo
http://www.grid.unep.ch/data/index.php

frikes
23-04-2009, 12:17
ho spulciato per bene i link che mi hai dato. sul ito della nasa ho trovato moltissimo matteriale ad alta risoluzione riguardante l'evoluzione del''edificazione.

ma sull'inquinamento ancora niente :cry: di definito. solo una quantità enorme di dati numerici...ma non èmateria mia, non so cavarci nulla di concreto :mc:

questo sito sarebbe vitale se facesse vedere le immagini:
http://air.ipe.org.cn/en/qyInfoEn.do?qybh=1906 :muro:

cliccando in alto su pollution sketch map o sugli altri pulsanti vi fa visualizzare le immagini? a me no...nenache dalla copia cache di google.

ora ho contattato un amico che lavora al CNR. speriamo che mi sappia dare qualche mappettina utile :(

(cmq ho aperto un thread sulla mia tesi, e ti ho già messo nei ringraziamenti. comparirai anche sulle future copie cartacee. che onore eh? http://gianom.googlepages.com/sgonfio.gif

hibone
23-04-2009, 15:17
ho spulciato per bene i link che mi hai dato. sul ito della nasa ho trovato moltissimo matteriale ad alta risoluzione riguardante l'evoluzione del''edificazione.

ma sull'inquinamento ancora niente :cry: di definito. solo una quantità enorme di dati numerici...ma non èmateria mia, non so cavarci nulla di concreto :mc:

questo sito sarebbe vitale se facesse vedere le immagini:
http://air.ipe.org.cn/en/qyInfoEn.do?qybh=1906 :muro:

cliccando in alto su pollution sketch map o sugli altri pulsanti vi fa visualizzare le immagini? a me no...nenache dalla copia cache di google.

ora ho contattato un amico che lavora al CNR. speriamo che mi sappia dare qualche mappettina utile :(

(cmq ho aperto un thread sulla mia tesi, e ti ho già messo nei ringraziamenti. comparirai anche sulle future copie cartacee. che onore eh? http://gianom.googlepages.com/sgonfio.gif

http://air.ipe.org.cn/en/kqzlsyt.jsp?url=%5Cupload%5CFDTP10826103151.JPG :O

frikes
23-04-2009, 18:53
http://air.ipe.org.cn/en/kqzlsyt.jsp?url=%5Cupload%5CFDTP10826103151.JPG :O

:confused: :confused:

io non riesco a visualizzarla. tu si? :(
è da due giorni che ci provo. non riesco a visualeizzare le mappe neanche delle altre provice cinesi


Not Found

The requested URL /en/\upload\FDTP10826103151.JPG was not found on this server.

hibone
23-04-2009, 20:36
:confused: :confused:

io non riesco a visualizzarla. tu si? :(
è da due giorni che ci provo. non riesco a visualeizzare le mappe neanche delle altre provice cinesi

è chiaro che la visualizzo...

con cosa la apri??

ho appena controllato, anche intermerd explorer la visualizza...

te la devo spedire da qualche parte?

frikes
23-04-2009, 23:38
con firefox. avevo provato anche con explorer su 3 diversi computer ma niente.
in questo momento, tornato da una festa di laurea sborniosa, explorer, anche se dopo qualche tentativo, me la visualizza :confused: mistero.
grazie comunque per il supporto :)

finalmente ho sta cacchio di carta...ora devo farla tradurre da qualche cinese :stordita:

frikes
24-04-2009, 00:24
stavo spulciando questo sito, stile google map, che contiene le mappe dei centri inquinanti:

http://www.51ditu.com
peccato sia totalmente in cinese. con la traduzione di google viene tradotta solo la home. ora provo qualche estensione di firefox per la traduzione.
se non funziona stamp leimmagini e vado a rompere le palle in qualche negozietto cinese :D :D :D

hibone
24-04-2009, 01:39
stavo spulciando questo sito, stile google map, che contiene le mappe dei centri inquinanti:

http://www.51ditu.com
peccato sia totalmente in cinese. con la traduzione di google viene tradotta solo la home. ora provo qualche estensione di firefox per la traduzione.
se non funziona stamp leimmagini e vado a rompere le palle in qualche negozietto cinese :D :D :D

ditu??

è cinese?
sarà mica dialetto... :asd:

come ben sai le applicazioni in flash et similia usano delle immagini, per cui i traduttori automatici fanno ben poco...
prova con babylon... dovrebbe integrare delle funzionalità di OCR..
al limite ci sono applicativi che fanno OCR direttamente dallo schermo...
altrimenti anche adobe acrobat non se la cava male come ocr...

poi però devi comunque tradurre...

frikes
24-04-2009, 15:43
ditu??

è cinese?
sarà mica dialetto... :asd:

come ben sai le applicazioni in flash et similia usano delle immagini, per cui i traduttori automatici fanno ben poco...
prova con babylon... dovrebbe integrare delle funzionalità di OCR..
al limite ci sono applicativi che fanno OCR direttamente dallo schermo...
altrimenti anche adobe acrobat non se la cava male come ocr...

poi però devi comunque tradurre...

:asd: lu dituuu :D

si certo. l'estesione di FF la cercavo per tradurre le categorie a lato, che sono in formato testo. :)