View Full Version : Formato immagine delle reflex
salve a tutti,
sono assiduo frequentatore di HWU, ma è la prima volta che arrivo da queste parti. avrei un quesito da porvi.
le immagini scattate con una reflex digitale, in che formato sono? 4:3, 5:4, o che altro? il formato immagine è legato al formato APS-C del sensore che usano le reflex?
ho letto anche che alcune compatte hanno una strana funzione che consente di scattare in 16:9, ma credo sia solo un banale un ritaglio dell'immagine, che elimina il bordo superiore ed inferiore.
quello che vorrei capire è se è più conveniente visualizzare e ritoccare le immagini scattate su un classico monitor 4:3 o meno.
ho trovato questa bellissima guida, in cui però si parla di area del sensore, e non tanto di formato dell'immagine, che è quello che mi interessa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=756292
vi ringrazio in anticipo per le risposte.
WildBoar
19-04-2009, 23:39
le reflex sono quasi tutte 3:2, a parte le olympus/panasonic che hanno un loro sistema 4:3.
di compatte ce ne sono anche alcune col sensore 16:9 (come le panasonic lx) che al contrario ritagliano per arrivare a 3:2 o 4:3, so che la fuji stava sviluppando un "sensore a croce" per mantenere la stessa risoluzione nei vari formati, ma non so come è andata a finire...
in ogni caso ti sconsiglio di scegliere una reflex perchè è 3:2, una reflex va scelta rispetto ad una compatta per altri motivi, poi se hai scelto reflex puoi valuta olympus o le altre anche per il formato! ;)
Raghnar-The coWolf-
20-04-2009, 00:21
in ogni caso ti sconsiglio di scegliere una reflex perchè è 3:2, una reflex va scelta rispetto ad una compatta per altri motivi
E che motivo più nobile c'è di esigenze di composizione?
Magari un vago riferimento alla "Qualità"? :rolleyes:
@Mr6600: non ho capito qual'è il punto della discussione... o_O
E che motivo più nobile c'è di esigenze di composizione?
Magari un vago riferimento alla "Qualità"? :rolleyes:
O forse alla versatilità e alla libertà creativa. :)
Raghnar-The coWolf-
20-04-2009, 07:37
O forse alla versatilità e alla libertà creativa. :)
...dopo averci investito altri dindini.
il punto della discussione è molto semplice.
si discuteva circa l'utilità del formato 16:9 che, a mio avviso, c'entra come un cavolo a merenda con i formati immagine usati attualmente in campo cinematografico (22:9), videoludico (un pò 4:3 e un pò 16:9), televisivo (quasi tutto 4:3, tranne qualche canale che mette deliberatamente una banda nera sopra e una sotto per far finta di trasmettere in 16:9).
mi è venuto il dubbio che c'entrasse come un cavolo a merenda anche con la fotografia digitale. avevo bisogno dei pareri di qualcuno piu esperto, perche ricordavo chiaramente, grazie a tabelle come questa,:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/95/SensorSizes.svg/428px-SensorSizes.svg.png
che la dimensione dei sensori delle reflex è rettangolare, ma non capivo esattamente in che modo questo influisse sul formato immagine finale visualizzato poi sul monitor. 4:3, 5:4....o altro.
da ignorante in materia (ho una compatta Fuji F480, quasi interamente automatica e con un sensore grosso quanto la capocchia di uno spillo), mi chiedo che senso avrebbe montare un sensore 16:9, che favorisce la larghezza ma penalizza terribilmente l'altezza.
qualche esempio:
4:3
http://www.afdigitale.it/FORUM/Uploads/Images/e6e07496-f057-4b45-a5be-391c.jpg
16:9
http://www.afdigitale.it/FORUM/Uploads/Images/f76598b8-0e14-4134-a246-acf8.jpg
ancora 4:3
http://www.afdigitale.it/FORUM/Uploads/Images/939045a6-3bc4-466b-8c50-3caa.jpg
e ancora 16:9
http://www.afdigitale.it/FORUM/Uploads/Images/bbe4323e-ad69-4f61-ae92-0051.jpg
e in una situazione del genere, una macchina 16:9 come si comporterebbe? :rolleyes: :rolleyes:
http://www.viaggiaresempre.it/Castelli5.jpg
Raghnar-The coWolf-
20-04-2009, 14:17
I sensori reflex sono quasi tutti 3:2 e vengono visualizzati come tali O_o
Olympus e Panasonic invece le fanno 4/3.
Il 16:9 non e` un brutto formato per i paesaggi, la regola dei terzi orizzontalmente la si applica con molta facilita`.
WildBoar
20-04-2009, 14:35
il tuoi esempi non rendono giustizia ai sensore più rettangolari, sono dei crop da un sensore 4:3...
un sensore 3:2 o 16:9 ti fa perdere qualcosa in altezza, ma te la fa guadagnare in larghezza (cosa che non c'è nei tuoi esempi dove perdi solo qualcosa sopra e sotto).
ora se tu preferisca uno o l'altro è una questione personale, io per esempio vedo bene un ritratto in 4:3 ma un paesaggio in 4:3 per me perde tantissimo, motivo per cui io non ho comrpato nenache la compatta in 4:3 (sarà che vengo dalla pellicola 35mm che aveva proprio un rapporto 3:2)...
inolte dipende da dove vanno a finire le tue foto!
Se le stampi scegli il formato che ti pare, più o meno a parità di prezzo... ma su monitor e tv lcd ormai dominana il 16:9 (o il 16:10 stiamo lì) e continuare a fare sensori 4:3 sarà forse economico ma non mi sembra una soluzione che ottimizza le foto digitali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.