fei
19-04-2009, 20:11
Salve a tutti,
ho da poco cambiato il mio processore con un athlon 62 x2 7550 black edition.
L'ho montato normalmente utilizzando la pasta termica preapplicata sul dissipatore dato assieme alla cpu (e qua scatta la prima domanda a bruciapelo: avrei fatto meglio a togliere quella preapplicata e a mettere la mia artic silver?) e appena acceso tutto perfetto.
Qualche giorno dopo mi sono accorto che dopo un'ora o più di utilizzo il pc iniziava a fare un rumore davvero fastidioso, e piano piano facendo varie prove mi sono accorto che appena acceso il pc la ventola della cpu va a 2000-3000 RPM (visto con HWMonitor), ma poi sale velocemente fino a 5500-5700. Superati i 5000 comincia il fastidioso rumore (pare una ventola da bagno, per capirci).
Da notare che il mio case non aveva alcuna ventola.
Allora ho pensato di mettere una cabinet fan sul retro estrattiva, in modo da togliere un po' d'aria calda da dentro il case. Tuttavia questa tecnica non ha cambiato nulla, la ventola gira sempre a quei regimi e il rumore rimane identico.
A sto punto m'ero quasi convinto a cambiare la ventola della cpu con una di quella consigliate nel thread stickato, quanto facendo un'ulteriore prova mi sono accorto che rimuovendo lo slider del pc gli rpm cadono a picco a 3000, con conseguente annullamento (beh, quasi) del rumore. Se richiudo lo slider nel giro di 4-5 secondi i giri salgono a 5700 e il rumore riprende gradualmente.
Ora, posto che non vorrei campare tutta la vita col case aperto, secondo voi qual è la cosa migliore da fare?
Cambiare la ventola della cpu? Aggiungere ventole al case in modo da creare un flusso d'aria sparato SOPRA la cpu? Cambiare direttamente case?
Non so che pesci prendere e non vorrei spendere soldi senza magari risolvere il problema (come ho già fatto con la cabinet fan, una evermax everest 80mm, fortuna che è costata solo una decina di euro).
Grazie a tutti per aver letto questa lunga richiesta, rimango in attesa di suggerimenti :D
ho da poco cambiato il mio processore con un athlon 62 x2 7550 black edition.
L'ho montato normalmente utilizzando la pasta termica preapplicata sul dissipatore dato assieme alla cpu (e qua scatta la prima domanda a bruciapelo: avrei fatto meglio a togliere quella preapplicata e a mettere la mia artic silver?) e appena acceso tutto perfetto.
Qualche giorno dopo mi sono accorto che dopo un'ora o più di utilizzo il pc iniziava a fare un rumore davvero fastidioso, e piano piano facendo varie prove mi sono accorto che appena acceso il pc la ventola della cpu va a 2000-3000 RPM (visto con HWMonitor), ma poi sale velocemente fino a 5500-5700. Superati i 5000 comincia il fastidioso rumore (pare una ventola da bagno, per capirci).
Da notare che il mio case non aveva alcuna ventola.
Allora ho pensato di mettere una cabinet fan sul retro estrattiva, in modo da togliere un po' d'aria calda da dentro il case. Tuttavia questa tecnica non ha cambiato nulla, la ventola gira sempre a quei regimi e il rumore rimane identico.
A sto punto m'ero quasi convinto a cambiare la ventola della cpu con una di quella consigliate nel thread stickato, quanto facendo un'ulteriore prova mi sono accorto che rimuovendo lo slider del pc gli rpm cadono a picco a 3000, con conseguente annullamento (beh, quasi) del rumore. Se richiudo lo slider nel giro di 4-5 secondi i giri salgono a 5700 e il rumore riprende gradualmente.
Ora, posto che non vorrei campare tutta la vita col case aperto, secondo voi qual è la cosa migliore da fare?
Cambiare la ventola della cpu? Aggiungere ventole al case in modo da creare un flusso d'aria sparato SOPRA la cpu? Cambiare direttamente case?
Non so che pesci prendere e non vorrei spendere soldi senza magari risolvere il problema (come ho già fatto con la cabinet fan, una evermax everest 80mm, fortuna che è costata solo una decina di euro).
Grazie a tutti per aver letto questa lunga richiesta, rimango in attesa di suggerimenti :D