PDA

View Full Version : Rete con più di 12 connessioni + stampanti + condiv. fastweb


nemo081
19-04-2009, 19:37
Salve a tutti,
ho letto un bel po di guide ma non sono riusciuto a venire a capo di un problema:
ho uno studio con diversi pc (circa 8), stampanti (circa 6), un plotter, e una rete fastweb flat connessa 24/24 in lan senza richiesta di pass e nome utente.
Ho bisogno di una soluzione che mi permetta di tenere tutti i pc, le stampanti e il plotter in rete tra loro e che tutti possano usufruire di internet. Pensavo a un Router lan con attacco wan, ma tra quelli che consigliate ce ne sono wirless e con poche porte, 2 cose che a me non servono.
Cosa mi consigliate per risolvere il problema?

Ray_McCoy
20-04-2009, 10:04
La prima cosa che mi viene in mente è mettere un altro router subito dietro il router fastweb (magari un firewall) in modo da avere una subnet privata per la tua lan. Dietro questo router (firewall) attaccare uno switch a n porte per collegare tutti i vari client.

Tieni presente che con tutti quei client hai bisogno di uno switch a parte in ogni caso.

nemo081
20-04-2009, 16:25
Ciao, grazie per la risposta,
io avevo pensato di attaccare un Router (per condividere internet) ma cercando in giro, uno che abbia abbastanza porte Lan da soddisfare la mia richiesta non ne ho trovati.
Una domanda, ma se io attacco un Router con 1 porta Wan (senza modem ovviamente) e 4 porte Lan posso attaccare uno switch con 14-16 porte? il router avendo poche porte da problemi per la quantità di porte dello switch? mi consigli qualche modello o uno qualsiasi che abbia le suddette caratteristiche vanno bene?

Ray_McCoy
20-04-2009, 16:44
Ciao, grazie per la risposta,
io avevo pensato di attaccare un Router (per condividere internet) ma cercando in giro, uno che abbia abbastanza porte Lan da soddisfare la mia richiesta non ne ho trovati.

Non penso neanche esista. Il router e lo switch fanno due cose diverse, il fatto che alcuni router (specie quelli ADSL) abbiano uno switch a 4 porte integrato lato LAN è solo una questione di comodità in piccoli ambiti.


Una domanda, ma se io attacco un Router con 1 porta Wan (senza modem ovviamente) e 4 porte Lan posso attaccare uno switch con 14-16 porte? il router avendo poche porte da problemi per la quantità di porte dello switch? mi consigli qualche modello o uno qualsiasi che abbia le suddette caratteristiche vanno bene?

No, come ti ho detto sopra il router e lo switch fanno due cose diverse, quindi il numero di porte del router lato LAN non influisce assolutamente sulle prestazioni/compatibilità di uno switch collegato ad esso ;)

Se vuoi un router con integrate le funzioni di firewall puoi dare un occhiata qui (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040908175941&CategoryGroupNo=FF94F854-B6F1-47B7-BFB7-4660CF8649C8), e qui (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161143&CategoryGroupNo=2587416E-3097-42A8-97D7-8DCE8DF29738) per gli switch.

Ovviamente puoi cambiare marca o modello (volendo per fare da router puoi usare un vecchio pc con due schede di rete e installarci una distro linux), è solo per farsi un'idea :)

gromit60
20-04-2009, 17:28
Oppure se hai un pc vecchio gli metti su due schede di rete e ci butti su Ipcop, poi delle due schede la rossa verso FW e la verde verso lo switch.

nemo081
21-04-2009, 11:45
Non penso neanche esista. Il router e lo switch fanno due cose diverse, il fatto che alcuni router (specie quelli ADSL) abbiano uno switch a 4 porte integrato lato LAN è solo una questione di comodità in piccoli ambiti.



No, come ti ho detto sopra il router e lo switch fanno due cose diverse, quindi il numero di porte del router lato LAN non influisce assolutamente sulle prestazioni/compatibilità di uno switch collegato ad esso ;)

Se vuoi un router con integrate le funzioni di firewall puoi dare un occhiata qui (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040908175941&CategoryGroupNo=FF94F854-B6F1-47B7-BFB7-4660CF8649C8), e qui (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161143&CategoryGroupNo=2587416E-3097-42A8-97D7-8DCE8DF29738) per gli switch.

Ovviamente puoi cambiare marca o modello (volendo per fare da router puoi usare un vecchio pc con due schede di rete e installarci una distro linux), è solo per farsi un'idea :)

Ok, grazie, lo switch mi piace, ma il router che consigli ha la porata wan per internet? nelle specifiche sarebbe la voce
Autenticazione ISP
• PPPoE
• PPTP Client
• RR Manager
giusto?

per linux, si mi piacerebbe installarlo ma non me ne intendo e avendo i clienti attaccati a win non faccio neanche io il passo

per il pc come router, attualmente la situazione è proprio questa, cè un computer con due schede di rete, una per fastweb una per la rete interna che va a quello switch puzza, il problema che mi aveva fatto prensare ad un router è che quando questo pc veniva utilizzato gli altri pc della rete avevano una lentezza paurosa nell'accedere ai dati che si trovano proprio sul pc server, dici che tale lentezza è dovuto allo switch?

a gromit60
Ciao, grazie anche a te per la risposta,.....Ipcop? cosè?

Ray_McCoy
21-04-2009, 13:53
Ok, grazie, lo switch mi piace, ma il router che consigli ha la porata wan per internet?

Lato WAN ha una normalissima presa ethernet, quindi la configuri come una scheda di rete senza problemi (quelle cose che hai elencato sono 'eventuali')


per linux, si mi piacerebbe installarlo ma non me ne intendo e avendo i clienti attaccati a win non faccio neanche io il passo


Nel caso, non avresti alcun problema di compatibilità in questa situazione tra i client win e il router linux ;)


per il pc come router, attualmente la situazione è proprio questa, cè un computer con due schede di rete, una per fastweb una per la rete interna che va a quello switch puzza, il problema che mi aveva fatto prensare ad un router è che quando questo pc veniva utilizzato gli altri pc della rete avevano una lentezza paurosa nell'accedere ai dati che si trovano proprio sul pc server, dici che tale lentezza è dovuto allo switch?


in questo caso mi sembra mooolto piu' probabile che la lentezza sia solo dovuta al pc-router. In teoria dovrebbe essere un pc dedicato SOLO al routing, non deve essere utilizzato anche come un normale client (cosa che a quanto ho capito avviene ora).

Prova a non utilizzarlo come client e vedi se risolvi in parte i problemi di lentezza ;)

Per quanto riguarda ipcop, è una distro linux che rende un pc con due (o piu') schede di rete un firewall/router pronto per l'utilizzo. Puoi dare un'occhiata qui (http://www.pluto.it/files/journal/pj0612/ipcop).

fastmenu
26-04-2009, 18:28
non ti convienne prendere uno switch layer3 e collegarvi tutto?

nemo081
28-04-2009, 12:17
non ti convienne prendere uno switch layer3 e collegarvi tutto?

Salve, scusate se risp solo ora, esami...;)

Ciao, grazie anche a te per la risposta,
switch layer 3? sarebbe? che differenza c'è con quello consigliato sopra?

Ray_McCoy
28-04-2009, 12:59
switch layer 3? sarebbe?

è uno switch che integra le funzioni di router (e quindi agisce a livello 3 dello stack tcp ip, da qui layer 3). IMHO mi sembra una soluzione un po' eccessiva per una situazione del genere, anche per via del prezzo.

nemo081
30-04-2009, 12:13
Salve,
grazie ancora per le risposte, allora dato che devo risolvere in questi giorni...ricapitolando,

Mi consigliate di installare uno switch questo (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161143&CategoryGroupNo=2587416E-3097-42A8-97D7-8DCE8DF29738) al quale attaccarvi o questo (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040908175941&CategoryGroupNo=FF94F854-B6F1-47B7-BFB7-4660CF8649C8) router (al quale dovrei settare una delle porte lan come porta WAN) oppure lasciare il computer server attuale con le due schede che però contiene i dati importati ai quali tutti accedono.

Domanda:
se ad un router con 4 porte lan, ad esempio, vi attacco un pc che non ha il dhcp e il dns automatici abilitati, (disabilitati come servizi e inseriti manualmente e funzionanti nella schermata tcp/ip) vi risulta che gli altri pc collegati aventi il dhcp abilitato abbiano difficoltà ad acquisire l'indirizzo?