PDA

View Full Version : Server DHCP come si fa?


SpyNet
25-01-2002, 16:07
Ciao Vorrei creare un SERVER DHCP per collegare dei PC in rete ma senza dover assegnare a manina gli IP.
Iluminatemi!
Ah e se è possibile ho cercato di condividere una connesione Internet ISDN con Windows 2000. Certo che non voglio usar eun PROXY server vorrei SOLO utilizare quello che mi da gia' Windows 2000 so che si può fare :) c'è anche l'opzione che se richiesta la connesione si avvii e funzioni! Io riesco a collegar ein rete i due PC con IP 192.168.0.1 (server) 192.168.0.2 (client) mi pingo ma non va in Internet il client vede il mio PC ma non riesco a farlo andare su Internet abilitandoli anche a lui la connesione :(
idee?

gohan
25-01-2002, 17:13
Per il DHCP mi sembra che ci voglia un server (windows 2000 server) o un sistema linux o anche un routerino isdn.
Se dal pc client fai un ping ad un IP esterno alla tua rete, la connessione parte? se sì hai impostato nelle proprietà del tcp-ip i dns da usare? usa quelli che ti fornisce il provider; per averli una volta collegato col pc col modem digita dal prompt dos "ipconfig -all" e scriviti gli indirizzi ip dei dns che andrai a mettere nell'altro pc (client). Per prova puoi usare questo dns 194.133.0.2, che io uso sempre per ping e prove dns.

SpyNet
25-01-2002, 18:28
Originariamente inviato da gohan
[B]Per il DHCP mi sembra che ci voglia un server (windows 2000 server) o un sistema linux o anche un routerino isdn.
Se dal pc client fai un ping ad un IP esterno alla tua rete, la connessione parte? se sì hai impostato nelle proprietà del tcp-ip i dns da usare? usa quelli che ti fornisce il provider; per averli una volta collegato col pc col modem digita dal prompt dos "ipconfig -all" e scriviti gli indirizzi ip dei dns che andrai a mettere nell'altro pc (client). Per prova puoi usare questo dns 194.133.0.2, che io uso sempre per ping e prove dns.
Allora io uso Windows 2000 Professional.
Io ho messo i DNS del provider, apro Internet Explorer (o E-mail) o faccio un ping al esterno, ma mi dice Host sconosciuto!
I ping verso il pc server con il modem riesco a pingarlo!
ma non va verso Internet il client :(

ARGO
25-01-2002, 18:50
Con Win2000 devi settare il client con " ottieni automaticamente un indirizzo ip "
Per IE collegamento via lan.
Comunque il servizio DHCP del 2000 pro è limitato alla condivisione internet, per DHCP completo ci vuole la versione server.

JavaDev
26-01-2002, 08:49
Perche' rompersi con Windows 2000, io ho fatto tutto con un P166 , 32 mb di ram ed un hd da 1 Gb riciclato montandoci Linux sopra!!!!! Il computer si accende automaticamente e si spegne automaticamente, rimane sempre online sull'Adsl e fa da router ai 5 computer di casa Mia( siamo studenti univeritari ed abbiamo tuttti il computer:))

IPCHAINS e' strafico, fa da router , ma soprattutto e' un OTTIMO FIREWALL!!!

...e per il DHCP??? Sempre linux ovviamente:)

Hunky
26-01-2002, 11:40
Ciao, volevo sapere come fai ad ottenere un'accensione automatica del pc.
Tramite Bios si può fare 1 sola accensione, hai trovato il modo x ripeterla?..Come?
thanks..:eek:

gohan
26-01-2002, 20:56
Originariamente inviato da ARGO
[B]Con Win2000 devi settare il client con " ottieni automaticamente un indirizzo ip "


Ma se non ha un dhcp come fa ad ottenere gli indirizzi?

ARGO
26-01-2002, 21:39
Originariamente inviato da gohan
[B]

Ma se non ha un dhcp come fa ad ottenere gli indirizzi?

Impostando ICS Win2000 pro diventa server DHCP ( limited )

Ma la guida in linea, c'è qualcuno che la legge? :rolleyes:

lucasante
27-01-2002, 01:58
ah quella cosa inutile da quando hanno inventato i forum eh ? :D :D :D

SpyNet
28-01-2002, 12:12
Originariamente inviato da ARGO
[B]

Impostando ICS Win2000 pro diventa server DHCP ( limited )

Ma la guida in linea, c'è qualcuno che la legge? :rolleyes:
E da dove abilito il ICS che non l'ho trovato sui servizzi! :)
Tnx!
Per quello ch eh adetto che Linux fa tutto quello, beh lo sapevo gia'! ma devi avere un'altro pc o Usare proppio Linux, il mio problema è che non so usarlo bene Linux, fra non molto faro un coso di linux base della Suse, e sto aspetandoc he il progetto Wine vada a buon fine! :) al momento sono un po' scarsi i risultati! io aspetto che vadano bene i driver del mouse! è una delle cose che mi blocca a usare Linux, fano un po' schifo i driver x i mouse... e io ci gioco molto come per avere un refresh dal cachio sul mouse! è come avere la il modem ANALogico! e invece hai la ADSL non so se mi spiego?
ciauzzzzzzzz

kingv
28-01-2002, 16:08
Originariamente inviato da SpyNet
[B]
io aspetto che vadano bene i driver del mouse!


ROTFL ! :rolleyes:

SpyNet
28-01-2002, 17:47
Originariamente inviato da kingv
[B]


ROTFL ! :rolleyes:
Va beh oh non è rico di Driver Linux ed è vero! ha delle limitazioni ancora! sono banali! ma se proppio utilizi quelle... sei fregato! io la sens del mouse devo averla buona un buon refresh di Hz... insomma per me non è banale :)
ciauz