PDA

View Full Version : Configuzione IP fissi su diverse reti LAN a scopo Port Forwarding


Naufr4g0
19-04-2009, 15:59
Salve a tutti,
mi piacerebbe trovare un metodo semplice per configurare un IP fisso per ogni rete alla quale viene collegato il mio computer.
Se tutti i router al quale si collega il mio portatile fossero in grado di fissare un IP in funzione del MAC ADDRESS non avrei problemi, ma essendo che non tutti possono farlo (come ad esempio l'Alice Gate della Pirelli), mi ritrovo a volte con IP assegnati automaticamente che non vorrei e che tra l'altro, cambiando, mi rovinano le impostazioni del port forwarding sui router.
Fissare un IP fisso da computer è possibile, ma come faccio a creare configurazioni diverse in funzione della rete al quale lo collego senza doverle modificare manualmente di volta in volta?
Consigli, suggerimenti?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto

pegasolabs
19-04-2009, 17:34
Una idea per uno switch veloce è netsetman

Naufr4g0
19-04-2009, 22:42
Una idea per uno switch veloce è netsetman

Mi sembra un ottimo software! grazie mille per la dritta! :)

Marinelli
20-04-2009, 09:10
Altrimenti puoi anche usare il comando di Windows netsh, creandoti un apposito file di batch per ogni rete.

http://www.petri.co.il/configure_tcp_ip_from_cmd.htm

Se hai una scheda wireless Intel puoi anche fare in modo che il tuo indirizzo IP venga modificato automaticamente alla connessione a una determinata rete. ;)

Ciao :)

Naufr4g0
20-04-2009, 10:30
Altrimenti puoi anche usare il comando di Windows netsh, creandoti un apposito file di batch per ogni rete.

http://www.petri.co.il/configure_tcp_ip_from_cmd.htm

Se hai una scheda wireless Intel puoi anche fare in modo che il tuo indirizzo IP venga modificato automaticamente alla connessione a una determinata rete. ;)

Ciao :)

Interessante anche questa soluzione.
Ho creato il primo file batch per la configurazione che sto usando qui al lavoro.
A casa creo l'altra e vedo se si riesco a switchare facilmente.
Tra l'altro ne devo creare almeno altre 2, quindi mi fa decisamente comodo. :)
Ho messo i file batch sul desktop e i file di configurazione in una cartella in C:
Vediamo se finalmente riesco ad avere le porte aperte con facilità ovunque sono.