PDA

View Full Version : Pentium IV 3GHz Prescott (530)


ildebrandos
19-04-2009, 16:40
Ciao tutti,

Ho notato usando come sistema di monitoraggio Everest che il suddetto processore dopo un po' che e' in uso utilizzando semplici applicazioni (internet explorer etc...) arriva a temperature troppo alte: tra i 67 e i 71 gradi.
Dalle istruzioni riportate nella guida del forum la temperatura consigliata e' di 58 gradi.
Ho tolto il pannello laterale...ma non serve a nulla. Ho messo un ventilatore esterno e la temperatura scende tantissimo: fra i 45 ei 49 gradi.
Come ventole di raffreddamento ho solo quella fornita dal costruttore (intel).
Potrebbe essere un problema di pasta termica da sostituire?

Grazie

Alessandro

travel34
19-04-2009, 16:58
I prescott scaldavano parecchio, un mio amico aveva il 3.2Ghz e stava sui 70-71 (e forse anche adesso se non l'ha cambiato).

Phantom II
19-04-2009, 17:06
Dare un'occhiata alla pasta termica è una buona idea. Se il tuo case lo consente potresti montare anche una ventola in estrazione in corrispondenza della zona cpu.

ildebrandos
19-04-2009, 18:00
mi sapresti consiglare una marca buona per la pasta termica?

nyo90
19-04-2009, 18:29
Io ho avuto un prescott da 3,4ghz con il dissipatore originale... E ti posso dire che quelle temperature sono "normali".
Se raffreddando con un ventilatore la temperatura scende così tanto secondo me la pasta termica è ok, è la ventola che non riesce a raffreddare il dissipatore..

Phantom II
19-04-2009, 18:34
mi sapresti consiglare una marca buona per la pasta termica?
La Artic Silver è la migliore, ma secondo me anche una comune pasta siliconica stesa come si deve va più che bene.

Simona85
19-04-2009, 18:58
su questo pc ho un prescott Intel Pentium 4 630, 3000 MHz
e devo dire che tempo fa arrivava al max a 45°...smontato ,pulita bene ventolina, cambiata la pasta siliconica, e era sceso di 10°..
ora sta sui 41°, tra un po rifaccio l'operazione

Piscicani_33
19-04-2009, 20:25
Concordo con quanto scritto sopra:

Sostituisci la pasta termica (che di sicuro sarà quella schifezza di pasta bianca al silicone).

Poi potresti spendere una trentina di euro e comprare un buon dissipatore after-market. Purtroppo quello del calore è il grande problema dei Prescott.

bongo74
21-04-2009, 17:50
Poi potresti spendere una trentina di euro e comprare un buon dissipatore after-market. Purtroppo quello del calore è il grande problema dei Prescott.

30 sono un po' tanti per quel procio...
io direi di spendere massimo 10-15euro

dirklive
21-04-2009, 18:11
30 sono un po' tanti per quel procio...
io direi di spendere massimo 10-15euro
concordo, l'ideale è togliere comunque quello che ha di serie che è una ciofeca.

Gighen_acer_aspire_3023
22-06-2009, 12:28
Ciao a tutti
Anche io sono un felice possessore di un p4 530 da poche settimane (comprato usato sul forum) notavo che le temperature in questi gg si aggirano dai 40 in ide a max 58-60 a max regime, calcolando che fa caldo posso ritenermi fortunato??
Ah come dissipatore non ho l'originale ma uno della asus di rame.
Un altra cosa cpu-z riporta questo http://img171.imageshack.us/img171/4827/daticpuzp4530.th.png (http://img171.imageshack.us/i/daticpuzp4530.png/) devo dedurre che sia la versione 530j?