View Full Version : hard disk inaccessibile
mauro_jambo
19-04-2009, 15:37
Ciao.
Ho un hard disk ide montato in un case usb 2.0 esterno e non è piu possibile accedere al contenuto.
Utilizzando Acronis Disk Director Suite,visualizzando le propietà del disco, nella sezione errors c'è la dicitura "File system error: File record corrupted".
C'è un modo per poter recuperare i file?
Sono molto importanti. :cry: :cry: :cry:
In firma c'è la configurazione del mio pc.
Grazie per il vostro aiuto.
nengistelle
19-04-2009, 16:00
Prova con testdisk,che è free,ti risocstruisce il file system,senza toccare i file dentro l'hard disk.
mauro_jambo
19-04-2009, 19:46
Provo, speriamo bene
Grazie
mauro_jambo
20-04-2009, 11:43
Portroppo con testdisk non c'è stato verso e allora sono ricorso a un sistema drastico ma che ha funzionato e che non consiglio a nessuno.
Ho eliminato la partizione, l'unica che c'era per l'intera capacita del disco e ricreata, tutto questo con Disk Director Suite, e recuperato i dati con GetDataback per ntfs.
Come sappiamo, quando si formatta una partizione in modalita rapida, i dati non vengono realmente cancellati, ma il s.o. rende lo spazio occupato in precedenza di nuovo disponibile.
Ovviamente, per non perdere dati in caso di sovrascizioni accidentali, bisogna lavorare da un'altro disco, o attaccare il disco in questione ad un'altro pc.
Ad una prima analisi sembrerebbe che sia tutto a posto, la certezza ce l'avrò con il tempo.
Grazie.
Beh... scusa, ma non hai detto niente di nuovo ;)
La formattazione non cancella i dati, nemmeno quella completa ;)
In certi casi che non si riesce a risolvere, il tentativo da fare è proprio quello di cancellare la partizione e provare con il recupero dati (cosa che ho detto varie volte e riporto nella guida al recupero dei dati)
Quindi non è che non lo si consiglia a nessuno, ma, al contrario, lo si consoglia a tutti quelli che non riescono a risolvere tramite le "vie ordinarie"
Mi fa piacere che tu abbia risolto e tutto questo non è per sminuire il tuo operato (anzi, mi pare che tu abbia agito in modo ottimale :mano: ) ma per ribadire che, se si usa la testa, a meno di danni effettivi, i dati si recuperano ;)
Se a qualcuno può interessare, sono quasi sempre riuscito a recuperare tutto senza effettuare questa procedura drastica..semplicemente usando UFS Explorer (per i casi di fs corrotto). Chiaramente ogni caso è una storia a se, ma se qualcuno vuole provare prima di di spianare tutto, tentare non costa nulla ;)
ps: per intenderci, la situazione tipo è il cliente che mi porta un hd inaccessibile (accedendovi xp chiede di formattarlo in quanto non lo riconosce formattato)
mauro_jambo
22-04-2009, 14:14
Bè...
è la prima volta che mi succede una cosa del genere, quindi, sono contento di aver trovato la strada giusta da solo e di avere risolto il problema.
Comunque la cavolata è stata quella di non aver un backup, dato che credevo sarebbe stato difficile avesse problemi questo disco, visto che lo accendo solo quando mi serve.
Di norma, degli altri dischi che ho all'interno del pc, ho almeno 2 backup aggiornati tutti i giorni, con un programma di sincronizzazzione.
Adesso il backup lo faccio anche di quello esterno...
Grazie per il vostre risposte.
Se a qualcuno può interessare, sono quasi sempre riuscito a recuperare tutto senza effettuare questa procedura drastica..semplicemente usando UFS Explorer (per i casi di fs corrotto). Chiaramente ogni caso è una storia a se, ma se qualcuno vuole provare prima di di spianare tutto, tentare non costa nulla ;)
ps: per intenderci, la situazione tipo è il cliente che mi porta un hd inaccessibile (accedendovi xp chiede di formattarlo in quanto non lo riconosce formattato)
I casi sono quasi sempre di FS corrotto o perduto ;)
Cancellare la partizione non significa spianare tutto, ma solo e semplicemente perdere un pochino di tempo in più per il recupero
Quando non ci sono altre vie o addirittura, come è successo a me, il sistema non si avvia a causa del disco "illeggibile", cancellare la partizione è l'unico modo per provare a recuperare i dati
Non dubito della validità del programma, come non dubito della validità di tanti altri ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.