View Full Version : e5200 oppure no?
OutOfBounds
19-04-2009, 14:36
Salve, stavo pensando di sostituire il pentium4 in firma con un e5400/e5200. Però ho dei dubbi sul miglioramento delle prestazioni (dei giochi). Ad esempio guardando i grafici di ATT quando l'utilizzo della gpu è al 100% la cpu non è proprio al massimo.
Che dite conviene fare questo passaggio?
l'indice delle prestazioni di vista dice che la cpu è il punto debole (4,3) mentre il resto è tutto sopra al 5.
Salve, stavo pensando di sostituire il pentium4 in firma con un e5400/e5200. Però ho dei dubbi sul miglioramento delle prestazioni (dei giochi). Ad esempio guardando i grafici di ATT quando l'utilizzo della gpu è al 100% la cpu non è proprio al massimo.
Che dite conviene fare questo passaggio?
l'indice delle prestazioni di vista dice che la cpu è il punto debole (4,3) mentre il resto è tutto sopra al 5.
Non ti fidare non vale nulla come valutazione ;)
Comunque si i P4 sono stati i peggiori processori prodotti da intel e sicuramente passando a un e5200 le prestazioni aumenteranno, ma non ti aspettare cissà che miracoli, supponendo una probabile soglia di CPU limited potresti guadagnare una decina di FPS comunque dipende anche da che risoluzione giochi ;)
OutOfBounds
19-04-2009, 16:13
Mmh già immagino che migliori molto l'ottimizzazione delle istruzioni e cose del genere.. insomma non contano solo i Ghz giusto?
Comunque ho un 17'' 1280x1024.. potrebbe esserci il sospetto di cpu limited?
10 frame per me sarebbero un ottimo incremento, soprattutto nei momenti più critici.
Ad ogni modo e5200 costa poco e non penso sia il caso di prendere qualcosa di più vista la mia configurazione.. grazie per l'aiuto
se porti con un pò di oc un e5200 a 3300 mhz vedrai che sei apposto
Futura12
19-04-2009, 16:30
Non ti fidare non vale nulla come valutazione ;)
Comunque si i P4 sono stati i peggiori processori prodotti da intel e sicuramente passando a un e5200 le prestazioni aumenteranno, ma non ti aspettare cissà che miracoli, supponendo una probabile soglia di CPU limited potresti guadagnare una decina di FPS comunque dipende anche da che risoluzione giochi ;)
Non sono per niente d'accordo...non si può proprio paragonare un E5200 a un qualsiasi Pentium4 è 30 volte meglio,senza contare che 10fps di guadagno non sono cosi realistici...sono molti di più.
vincenzo2008
19-04-2009, 22:57
Salve, stavo pensando di sostituire il pentium4 in firma con un e5400/e5200. Però ho dei dubbi sul miglioramento delle prestazioni (dei giochi). Ad esempio guardando i grafici di ATT quando l'utilizzo della gpu è al 100% la cpu non è proprio al massimo.
Che dite conviene fare questo passaggio?
l'indice delle prestazioni di vista dice che la cpu è il punto debole (4,3) mentre il resto è tutto sopra al 5.
prendi di corsa l'e5200 , da possessore ti posso dire che è una potenza ;)
masty_<3
19-04-2009, 23:15
Salve, stavo pensando di sostituire il pentium4 in firma con un e5400/e5200. Però ho dei dubbi sul miglioramento delle prestazioni (dei giochi). Ad esempio guardando i grafici di ATT quando l'utilizzo della gpu è al 100% la cpu non è proprio al massimo.
Che dite conviene fare questo passaggio?
l'indice delle prestazioni di vista dice che la cpu è il punto debole (4,3) mentre il resto è tutto sopra al 5.
ciao, innanzitutto con un E5200 ottieni molte cose in più rispetto a un p4 anche in altri campi, quindi potendo sarebbe da prendere al volo
giochi o meno, ne vale la pena
ps: i p4 sono dei requisiti minimi ormai, ho visto giochi che vorrebbero come requisito minimo un p4@4ghz
Piscicani_33
20-04-2009, 00:19
Pentium IV 4ghz? Mai esisisti se la memoria non mi inganna o almeno non di fabbrica.
Allora se la memoria non mi inganna tu dovresti avere un "Prescott" o al limite se sei fortunato un "Cedar Mill". Intanto già il fatto di avere due core è già un vantaggio, aggiungi che l'architettura del E5200 è la Core che ha fatto la fortuna di Intel in questo ultimo triennio, si tratta di uno stile di progettazione molto efficiente e ben 6 anni avanti rispetto alla vecchia NetBurst dei Pentium IV, pensa tanto per fare un esempio, parlando di consumi energetici, che il tuo processore con un solo core ha un consumo che va fra gli 89/105 W se è un "Prescott" a 90nm e gli 85W se è un "Cedar Mill" a 65nm , invece un E5200 a 45 nm con 2 core ha un consumo di appena 65W
Insomma una tecnologia più avanzata, meno avida di energia, più performante anche se con una velocità inferiore... che cosa vuoi di più?
OutOfBounds
21-04-2009, 16:50
Mi avete convinto, e5200 sia. Ma senza modificare le tensioni quanto si sale in oc? (la mia mb non lo permette).
ps: si si è un prescotto 2.8Ghz (un solo core, ma multithreading). Già a 3,4 s'impalla visto che non posso modificare vcore.
vincenzo2008
21-04-2009, 17:12
Mi avete convinto, e5200 sia. Ma senza modificare le tensioni quanto si sale in oc? (la mia mb non lo permette).
ps: si si è un prescotto 2.8Ghz (un solo core, ma multithreading). Già a 3,4 s'impalla visto che non posso modificare vcore.
a 3,2 ghz di solito ci si arriva senza toccare il voltaggio con il e5200 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.