PDA

View Full Version : Riavvio E Blocco Del PC


achill3
19-04-2009, 12:10
Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo su questo forum, ed ho bisogno di un aiuto urgentissimo...
allora il mio pc si blocca dopo pochissimi minuti dopo l'avvio e ogni volta che succede premo su reset sul case. Il problema è che però all'avvio poi si riavvia da solo e arriva alla schermata nera che mi chiede in che modo avviare windows, io metto su avvia windows normalemente ma poi si autoriavvia dopo pochi secondi che ho scelto... ho provato a selezionare anche altri metodi di avvio ma cmq fa lo stesso. Scegliendo comunque avviare normalmente windows a volte arriva al desktop e si riblocca o si riavvia da solo. Comunque ogni giorno prima che il computer parta devo riavviare una 15 volte, perchè ogni tanto il computer decide di funzionare. Il problema è sorto quando passai da windows vista a XP, però poi ripassai a vista e da quel momento mi da questo fastidiosissimo problema. Ho provato a formattare una 5 volte, ho fatto scan di driver, pulizia del case e della ventola, ho provato di tutto insomma ma comunque me lo fa sempre questo dannato problema. Dopo formattato però tipo passano un paio di giorni in cui sto tranquillo e poi reinizia a darmi il problema. Sono ormai 5 mesi che convivo con questo problema... E non sono come risolverlo. Siete la mia unica speranza help!!!!

EDIT: Ho dimenticato di dire che con everest ho verificato le tempereture ed erano tutte tra i 45° e i 48°

alecomputer
19-04-2009, 17:10
Se dici che dopo una formattazione il pc funziona per alcuni giorni significa che il problema si verifica dopo che hai caricato i programmi e i driver .

Il problema del riavvio continuo puo essere dovuto a una corruzione dei file di windows da parte di driver o programmi malfunzionanti , o di virus o anche a un probrema di settori danneggiati sul disco fisso .

Quindi ti conviene controllare il disco fisso con uno scadisk con controllo dei settori danneggiati , controlla anche con il programma hdtune i valori s.m.a.r.t del disco .

Se il disco e a posto , formatta di nuovo e reistalla windows e i driver , quindi installa prima di tutto un buon antivirus e un antispiware .

achill3
19-04-2009, 17:23
Scusa l'ignoranza,
quali programmi devo usare?
EDIT: Fatta scansione con HD Tune e non mi ha trovato problemi nell'HD però la temperatura è a 51° ed è in rosso... quindi? Vi prego aiutatemi sono disperato!

alecomputer
19-04-2009, 18:18
In effetti anche un alta temperatura del disco fisso potrebbe causare la corruzione dei dati o problemi vari .
Per risolvere la problema di temperatura del disco fisso dovresti mettere una ventolina che butta aria sul disco fisso , di solito basta metterne una sul davanti del case .
Come programmi antivirus puoi scaricarti la versione gratuita di avira che funziona bene sia come antivirus che come antispiware , mentre se vuoi un buon antivirus puoi installare il norton 2009 .

achill3
19-04-2009, 18:43
non ho mai messo ventole... mi consigli una guida per installarla? Più o meno una marca buona ed il prezzo? Grazie!
pensa ora sta a 54° la temperatura, credo sia normale vada in crash il pc, il problema però non so se sia questo perchè il pc mica si surriscalda all'avvio :S altri consigli oltre alla ventola che sicuramente metterò?

alecomputer
19-04-2009, 22:27
In genere i prezzi delle ventole vanno da 5 Euro in su , poi dipende se ti serve un modello 8x8 o 12 x 12 , silenzioso o normale . Se hai un negozio di pc vicino a casa ti conviene prenderla li la ventola . Bisogna anche che controlli dentro al case del pc che alloggiamenti per ventole hai a disposizione di solito si montano 2 ventole una sul davanti e una sul retro del pc , per assicurare un buo flusso d' aria . Per il montaggio dipende sempre dal tipo di case che hai , in alcuni casi bisogna smontare il pannello davanti del pc per installare la ventola frontale .
Per il disco se si creano errori nei dati durante la fase di temperatura elevata gli errori restano sul disco anche quando riavvi il pc , se avviene questo solo uno scandisk potrebbe correggere gli errori prodotti in precedenza .

achill3
19-04-2009, 22:31
Chiederò a un mio cugino che ha studiato informatica...

333300
20-04-2009, 17:22
esistono anche dissipatori con ventola che si applicano direttamente sull'hd: facili da montare, economici (sui 10€) e di sicuro effetto.

gabi.2437
20-04-2009, 17:27
Chiederò a un mio cugino che ha studiato informatica...

Alè gente, prepariamoci a riere :rotfl: Il cuGGGino :rotfl:

Seriamente o è un problema di temperatura o di virus (improbabile visto che si riavvia così presto) o qualcosa di rotto, sia esso hard disk o altro.

Una volta avviato però rimane stabile per molto tempo?

achill3
20-04-2009, 20:08
una volta che si accende rimane acceso anche 48 ore (testato personalmente)... comunque ho notato che da quando ho messo la webcam ho trovato questo problema, infatti ora l'ho tolta e la disinstallo... comunque vada anche se il problema era la webcam aggiungerò comunque una ventola in più, per sicurezza... credo che una coolermaster silence vada bene no?

achill3
21-04-2009, 16:37
Ho rimesso la vecchia scheda video (GeForce 7100GS) e pare stia funzionando... vediamo...