View Full Version : PROBLEMA HARD DISK ESTERNO 1 TB SI BLOKKA EXPLORER
SteveGiovanazzi
19-04-2009, 09:39
salve a tutti, ho aquistato un hard disk esterno da un tb della verbatim, di origine era formattato fat 32, lo formattato in ntfs, ma mi sa che ho fatto un errore
ce una voce di memoria allocata prima di formattare e credo che nn era impostata su automatico, se è stata impostata alta questa voce è possibili che ci metta un secolo a lasciarmi muovere tra le cartelle del hard disk?ho gia su piu di 500 gb di dati ci ho messo 12 ore a metterli tutti,ma se il problema e quello lo riformatto non è un problema quello, fatemi sapere al piu presto xk se secondo voi invece è un problema del harddisk lo riporto indietro.
a mi dimenticavo ho provato su 4 computer e il problema è sempre lo stesso..
grazie a tutti
SteveGiovanazzi
19-04-2009, 19:41
allora ho provato a aprire piu volte l hd. ho notato che in una cartella specifica mi si impuntava tutto, in film scaricati, precisamente un film che nn riesco nemmeno a cancellare perche nn mi lascia accedere, dite che è un virus???
ora sto provando a cancellarlo partendo in modalita provvisoria cosi in teoria nn dovrebbero partire processi del virus.,.... sono riuscito a rimuoverlo, e lo cancellato 35 volte in gutmann XD credo nn mi rompa piu le palle ora sembra girare meglio, cmq vorrei sapere come funziona la memoria allocata
Se si riuscisse a capire che cosa è questa memoria allocata e dove viene evidenziata si potrebbe provare a rispondere...
Comunque file corrotti e non leggibili creano normalmente problemi di quetso tipo: rallentamenti e anche blocchi del sistema
SteveGiovanazzi
22-04-2009, 22:32
Se si riuscisse a capire che cosa è questa memoria allocata e dove viene evidenziata si potrebbe provare a rispondere...
Comunque file corrotti e non leggibili creano normalmente problemi di quetso tipo: rallentamenti e anche blocchi del sistema
allora quando formatti il disco da pannello di controllo ecc...selezioni in che f.s. e poi ce una voce dimensione unità di allocazione nella quale si puo scegliere da un valore 512 a 64k
Quella è la dimensione dei cluster
Normalmente la si mette minima
SteveGiovanazzi
23-04-2009, 06:20
Quella è la dimensione dei cluster
Normalmente la si mette minima
ecco ok ma avendola messa tipo a 16k nn mi ricordo puo causare un rallentamento?
No, non è quello il problema, sicuramente
Il rallentamento che hai avuto all'inizio è dovuto ai file corrotti e questo avviene soprattutto quando in Win è attivata l'anteprima, poiché va a leggere anche il contenuto delle cartelle e quindi, non riuscendo a leggerlo, si blocca e ritenta più volte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.