PDA

View Full Version : problema sysclass.dll e installazione periferiche


rover_bau
19-04-2009, 01:00
Ciao a tutti!
(scusate la lunghezza del messaggio. Ho cercato di essere più chiara possibile, speriam bene!)



Ieri ho acquistato un nuovo HD esterno (Packard Bell Silver, 320gb, alimentazione autonoma, Sata) da usare con il mio portatile (Dell Inspiron, OS Win Vista). Quando ho provato a collegarlo al pc per installarlo, il mio caro vecchio Vista non ne ha voluto sapere ed è comparsa una bella schermatina con questo errore:

"C:\windows\system32\sysclass.dll is eith not designed to run on windows
or it contains an error. Try installing the program again using the
original installation media or contact your system administrator or the
software vender for support. "

Ho provato a cercare i driver online e a installarli manualmente ma l'errore era sempre quello (tra l'altro, ho un HD esterno, stessa marca e modello ma di minore capacità, che ha sempre funzionato benissimo. Insomma, i driver dovrebbero già essere installati e il pc dovrebbe riconoscermi la periferica... o no? INvece non solo non mi fa installare i driver ma nemmeno mi riconosce la periferica -è segnata in giallo nella schermata di gestione delle periferiche-).
Su un pc con XP, nemmeno a dirlo, l'installazione parte tranquillamente.

Oggi, per prova, ho voluto installare la tavoletta grafica. Anche in questo caso mi compare lo stesso errore di libreria (sysclass.dll). Dunque è un problema di installazione di periferiche, di qualunque tipo siano? :confused:

Smanettando qua e là ho provato a eseguire "RegSvr32.exe sysclass.dll" (non che io sappia perchè ma tant'è), seguendo uno dei pochissimi consigli che ho trovato gugolando. Questo è quanto è comparso:
"Il modulo "sysclass.dll" potrebbe non essere compatibile con la versione di Windows in esecuzione. Verificare se il modulo è compatibile con la versione x86 (32 bit) o x64 (64 bit) di regsvr32.exe"


Considerata la mia ENORME caprinità nel mondo informatico, come posso fare per risolvere il problema? Mi scarico il file sysclass.dll e lo sostituisco con quello attuale?
Ho gugolato un po' ma non trovo questa procedura da nessuna parte (sul supporto microsoft ne parlano solo in caso di pc con OS Vista aggiornato su XP; non è il mio caso).


PS Ho già fatto uno scan disk + pulizia del registro con Ccleaner e non rileva errori. Ho anche installato tutti gli aggiornamenti di Vista che da un po' procrastinavo (metti mai...). Le porte usb funzionano normalmente (mi riconosce tutte le periferiche esterne installate in precedenza). Insomma, parrebbe proprio un problema nell'installazione di nuove periferiche ma... non so come procedere per risolvere il problema!


Grazie in anticipo per l'aiuto che (spero) potrete darmi :sperem:
:)

pps
19-04-2009, 11:00
Ciao a tutti!
(scusate la lunghezza del messaggio. Ho cercato di essere più chiara possibile, speriam bene!)



Ieri ho acquistato un nuovo HD esterno (Packard Bell Silver, 320gb, alimentazione autonoma, Sata) da usare con il mio portatile (Dell Inspiron, OS Win Vista). Quando ho provato a collegarlo al pc per installarlo, il mio caro vecchio Vista non ne ha voluto sapere ed è comparsa una bella schermatina con questo errore:

"C:\windows\system32\sysclass.dll is eith not designed to run on windows
or it contains an error. Try installing the program again using the
original installation media or contact your system administrator or the
software vender for support. "

Ho provato a cercare i driver online e a installarli manualmente ma l'errore era sempre quello (tra l'altro, ho un HD esterno, stessa marca e modello ma di minore capacità, che ha sempre funzionato benissimo. Insomma, i driver dovrebbero già essere installati e il pc dovrebbe riconoscermi la periferica... o no? INvece non solo non mi fa installare i driver ma nemmeno mi riconosce la periferica -è segnata in giallo nella schermata di gestione delle periferiche-).
Su un pc con XP, nemmeno a dirlo, l'installazione parte tranquillamente.

Oggi, per prova, ho voluto installare la tavoletta grafica. Anche in questo caso mi compare lo stesso errore di libreria (sysclass.dll). Dunque è un problema di installazione di periferiche, di qualunque tipo siano? :confused:

Smanettando qua e là ho provato a eseguire "RegSvr32.exe sysclass.dll" (non che io sappia perchè ma tant'è), seguendo uno dei pochissimi consigli che ho trovato gugolando. Questo è quanto è comparso:
"Il modulo "sysclass.dll" potrebbe non essere compatibile con la versione di Windows in esecuzione. Verificare se il modulo è compatibile con la versione x86 (32 bit) o x64 (64 bit) di regsvr32.exe"


Considerata la mia ENORME caprinità nel mondo informatico, come posso fare per risolvere il problema? Mi scarico il file sysclass.dll e lo sostituisco con quello attuale?
Ho gugolato un po' ma non trovo questa procedura da nessuna parte (sul supporto microsoft ne parlano solo in caso di pc con OS Vista aggiornato su XP; non è il mio caso).


PS Ho già fatto uno scan disk + pulizia del registro con Ccleaner e non rileva errori. Ho anche installato tutti gli aggiornamenti di Vista che da un po' procrastinavo (metti mai...). Le porte usb funzionano normalmente (mi riconosce tutte le periferiche esterne installate in precedenza). Insomma, parrebbe proprio un problema nell'installazione di nuove periferiche ma... non so come procedere per risolvere il problema!


Grazie in anticipo per l'aiuto che (spero) potrete darmi :sperem:
:)
Fammi capire un paio di cose:
-come "SCHERMATINA"con relativo messaggio di errore, intendi crash del S.O. con relativa schermata blu?
-L' S.O. è a 32 oppure a 64 Bit
-In Pannello di controllo>Strumenti di amministrazione>Gestione Computer>Gestione Disco, lo stesso è presente?
-Infine, nel BIOS viene riconosciuto?
Ora stacco, ci aggiorniamo a domani pomeriggio.
Ciao e buona domenica

rover_bau
19-04-2009, 11:17
Fammi capire un paio di cose:
-come "SCHERMATINA"con relativo messaggio di errore, intendi crash del S.O. con relativa schermata blu?
-L' S.O. è a 32 oppure a 64 Bit
-In Pannello di controllo>Strumenti di amministrazione>Gestione Computer>Gestione Disco, lo stesso è presente?
-Infine, nel BIOS viene riconosciuto?
Ora stacco, ci aggiorniamo a domani pomeriggio.
Ciao e buona domenica


- Ho scritto schermatina ma intendevo il popup di errore, sorry :)

- ho Vista a 32 bit

- No, non mi rileva il dispositivo in Gestione Disco. Me lo vede in Pannello di controllo>Gestione dispositivi come "dispositivo sconosciuto". Se clicco dx sulle proprietà, alla voce "stato dispositivo" leggo questo:
"I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
La voce di Registro di sistema relativa all'utilità di installazione delle classi non è valida.")

- ehm... come faccio a vedere se lo riconosce nel Bios? :stordita:


Buona domenica anche a te e grazie! :))

rover_bau
21-04-2009, 21:12
Aggiornamento:

Ora non mi riconosce nemmeno più il mouse esterno :muro:
L'errore che mi dà è questo:

http://img14.imageshack.us/my.php?image=erroredll.jpg


Dunque è il file dll che è corrotto?
Se lo sostituisco dovrebbe tornare tutto alla norma?
C'è un archivio di dll online che sappiate consigliarmi?


Grazie ancora :)

maxlaz
21-04-2009, 21:56
avvia il prompt dei comandi in modalità di amministratore ovvero vai su start, digita cmd e lancia cmd.exe con il tasto destro cliccando su "esegui come amministratore"

una volta aperto il prompt dei comandi lancia il seguente comando:

sfc /scannow

questo comando validerà i file di sistema per vedere se sono tutti ok.

rover_bau
22-04-2009, 00:15
Ok, fatto. Questo il verdetto:

"Impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati. I dettagli sono disponibili nel file CBS.Log"


Dunque, ho aperto CBS.log (dopo più d'una imprecazione e molti smanettamenti per le autorizzazioni dato che non mi consentiva l'accesso :mad:). E' un file lunghissimo :eek:
Seleziono solo la parte relativa al file sysclass.dll (foto) (http://img4.imageshack.us/my.php?image=notrepaired.jpg) (la striscia si ripete un paio di volte identica).

Insomma, corrotto è corrotto. Dici che una soluzione la trovo senza dover formattare? :)

maxlaz
22-04-2009, 09:27
in realtà, se non erro, avrebbe dovuto ripristinarli automaticamente.

Tu hai un dvd di vista originale oppure hai un pc con Vista preinstallato?

rover_bau
22-04-2009, 12:00
Purtroppo ho solo il disco di ripristino, l'SO era preinstallato nel computer =_=

luisss
22-04-2009, 22:00
Boh!Prova ad avviare windows update lasciando collegate tutte le periferiche comprese quelle che non vanno

maxlaz
22-04-2009, 22:12
Purtroppo ho solo il disco di ripristino, l'SO era preinstallato nel computer =_=

credo che dovresti trovare, magari da un amico, un dvd di vista e da li provare a ripristinare il sistema