white.devils
18-04-2009, 18:51
Ciao a tutti volevo mostrarvi la mia piccola opera! Entrato da poco nel mondo del liquido mi sono cimentato x la prima volta ad installare un impianto a liquido x il mio pc!Il tutto è nato dalla voglia di zittire il mostriciattolo della hd 4870 x2 che rullava nel mio case, poi confrontando varie idee ho trovato i vari pezzi qui sul forum e ringrazio chi me li ha venduti!
I componenti sono:
Radiatore Biventola la marca non la ricordo :)
2 ventole da 120 una della silenx e l'altra della coolink
Aquagratix per la 4870 x2
Pompa swiftech apogee mcp350 che funge anche da wb x la cpu!
tubaggi vari con fascette in metallo
Liquido uv fatto in casa:D
ecco comincia l'installazione:
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2687.jpg
il radiatore montato sul fronte del mio case aerocool view moddato rispetto all'originale x inserire uno slot x hd sul fondo in modo da farci stare il radiatore sul davanti
ecco la vista interna con le 2 ventole montate
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2688.jpg
poi passo al montaggio componenti dopo aver montato precedentemente il wb sulla scheda video e inserimento dei neon uv
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2689.jpg
ora passo al montaggio dei tubi:
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2690.jpg
ebbene si ho scelto di nn prendere una vaschetta sia x risparmiare sia x alcuni consigli che mi hanno portato a creare una t-line, che a mio parere ha i suoi aspetti positivi, ma anche negativi infatti ho avuto dei problemi x l'inserimento del liquido nell'impianto. La t-line ho dovuto modificarla e metterla al di sopra del livello della pompa altrimenti non sarei stato in grado di riempire il tutto
ecco infatti la configurazione funzionante
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2691.jpg
l'ho fatto andare un 3/4 ore a pc spento x far entrare in circolo il liquido.
ecco alla fine il case montato e sistemato, dalla finestra di giorno l'aspetto è carino, da notare la piccola bocchetta dove esce il tubo collegato alla t-line (utile x il rabbocco)
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2692.jpg
e qui alcune foto scattate al buio, non si vede bene ma dal vivo rende molto!
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2693.jpg
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2695.jpg
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2695.jpg
chi ha l'occhio aguzzo nota che un tubo brilla di piu, infatti essendo inesperto son andato dal ferramenta x comprare dei tubi nuovi ma poi mi sn accorto che non è la trasparenza la cosa fondamentale!!Al prossimo cambio di liquido sarò piu accorto nell'aquisto dei tubi!
Ora vi dico come ho crato il liquido uv!
Magari lo sapete già, ringrazio un utente del forum che mi ha dato una dritta!
Praticamente ho fatto filtrare acqua distillata dentro quelle cartucce che sono presenti all'interno degli evidenziatori!!Giallo arancione verde rosa, sono i colori migliori (ho fatto delle prove). Poi ho miscelato il tutto aggiungendoci una goccia di nelsen piatti in modo da formare MICELLE cosi da preservare i tubi dai pigmenti dell'evidenziatore!
Come prima esperienza mi sono divertito molto! spero che vi piaccia!a voi i commenti!
I componenti sono:
Radiatore Biventola la marca non la ricordo :)
2 ventole da 120 una della silenx e l'altra della coolink
Aquagratix per la 4870 x2
Pompa swiftech apogee mcp350 che funge anche da wb x la cpu!
tubaggi vari con fascette in metallo
Liquido uv fatto in casa:D
ecco comincia l'installazione:
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2687.jpg
il radiatore montato sul fronte del mio case aerocool view moddato rispetto all'originale x inserire uno slot x hd sul fondo in modo da farci stare il radiatore sul davanti
ecco la vista interna con le 2 ventole montate
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2688.jpg
poi passo al montaggio componenti dopo aver montato precedentemente il wb sulla scheda video e inserimento dei neon uv
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2689.jpg
ora passo al montaggio dei tubi:
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2690.jpg
ebbene si ho scelto di nn prendere una vaschetta sia x risparmiare sia x alcuni consigli che mi hanno portato a creare una t-line, che a mio parere ha i suoi aspetti positivi, ma anche negativi infatti ho avuto dei problemi x l'inserimento del liquido nell'impianto. La t-line ho dovuto modificarla e metterla al di sopra del livello della pompa altrimenti non sarei stato in grado di riempire il tutto
ecco infatti la configurazione funzionante
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2691.jpg
l'ho fatto andare un 3/4 ore a pc spento x far entrare in circolo il liquido.
ecco alla fine il case montato e sistemato, dalla finestra di giorno l'aspetto è carino, da notare la piccola bocchetta dove esce il tubo collegato alla t-line (utile x il rabbocco)
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2692.jpg
e qui alcune foto scattate al buio, non si vede bene ma dal vivo rende molto!
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2693.jpg
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2695.jpg
http://i543.photobucket.com/albums/gg475/ilguala/DSCN2695.jpg
chi ha l'occhio aguzzo nota che un tubo brilla di piu, infatti essendo inesperto son andato dal ferramenta x comprare dei tubi nuovi ma poi mi sn accorto che non è la trasparenza la cosa fondamentale!!Al prossimo cambio di liquido sarò piu accorto nell'aquisto dei tubi!
Ora vi dico come ho crato il liquido uv!
Magari lo sapete già, ringrazio un utente del forum che mi ha dato una dritta!
Praticamente ho fatto filtrare acqua distillata dentro quelle cartucce che sono presenti all'interno degli evidenziatori!!Giallo arancione verde rosa, sono i colori migliori (ho fatto delle prove). Poi ho miscelato il tutto aggiungendoci una goccia di nelsen piatti in modo da formare MICELLE cosi da preservare i tubi dai pigmenti dell'evidenziatore!
Come prima esperienza mi sono divertito molto! spero che vi piaccia!a voi i commenti!