PDA

View Full Version : Ho rotto le ram?


Ja]{|e
18-04-2009, 15:46
Giocavo a togliere e levare le ram per vedere come e quando andavano più veloci, e ora non funziona più niente :stordita: fa i tre bip di errore ram, appunto... ma si rompono così le ram? :cry: prima di spostarle ho staccato proprio l'alimentazione, l'unica cosa di cui non mi sono curata è stata che un momento le ho appoggiate sul case, e una volta avevo letto che questo poteva causare danni...

Cobain
18-04-2009, 15:57
come e quando le ram sono piu veloci?:rolleyes:
le ram girano piu veloci se fai overclock, smontandole e rimettendole girano sempre ugali :p
cmq non credo che sia bastato appoggiarle sul case per romperle anche se potrebbe il case in quel momento avere cariche elettrostatiche....ma l'eventualita e' veramente scarsa

Ja]{|e
18-04-2009, 16:01
come e quando le ram sono piu veloci?:rolleyes:
le ram girano piu veloci se fai overclock smontandole e rimettendole girano sempre ugali :p
cmq non credo che sia bastato appoggiarle sul case per romperle anche se potrebbe il case in quel momento avere cariche elettrostatiche....ma l'eventualita e' veramente scarsa

ti spiego :D avevo una ddr333 e una ddr400 ambedue da 256mb, ieri ho comprato una ddr400 da un giga, volevo vedere se mi conveniva tenere le due a 400 e basta oppure farlo girare a 333 con un giga e mezzo di ram, anche perché ho l'alimentatore fuso e quindi devo comunque scegliere una delle due soluzioni

e comunque, allora perché fa bip bip bip? :cry:

Ja]{|e
18-04-2009, 17:16
Ho provato a farlo partire alimentando solo la scheda (asrok K7S8X) e il procio (amd xp 2600), e provando i vari banchi nei vari slot... sempre i tre bip sequenziali d'errore :muro: :help:

rera
18-04-2009, 17:26
prova a avviare con un solo banco tenendo premuto ins, altrimenti prova un clear cmos

Ja]{|e
18-04-2009, 20:01
prova a avviare con un solo banco tenendo premuto ins, altrimenti prova un clear cmos

nada

Futura12
18-04-2009, 20:17
Provane uno per volta assicurandoti di averla pigiata bene dentro,vedrai che resuscitano...se non vanno prova a pulire i contatti delle memorie con un pezzo di carta bagnato di alcool

sinfoni
18-04-2009, 20:21
{|e;27138394']Giocavo a togliere e levare le ram per vedere come e quando andavano più veloci, e ora non funziona più niente :stordita: fa i tre bip di errore ram, appunto... ma si rompono così le ram? :cry: prima di spostarle ho staccato proprio l'alimentazione, l'unica cosa di cui non mi sono curata è stata che un momento le ho appoggiate sul case, e una volta avevo letto che questo poteva causare danni...

edit

Ja]{|e
18-04-2009, 20:53
Provane uno per volta assicurandoti di averla pigiata bene dentro,vedrai che resuscitano...se non vanno prova a pulire i contatti delle memorie con un pezzo di carta bagnato di alcool

Non è la prima volta che assemblo un computer, so come si montano

Futura12
18-04-2009, 20:55
{|e;27141587']Non è la prima volta che assemblo un computer, so come si montano

allora non so...sinceramente non mi è mai capitata una cosa simile. Pensavo fossi inesperta..

Tommy_83
18-04-2009, 23:42
{|e;27138541']ti spiego :D avevo una ddr333 e una ddr400 ambedue da 256mb, ieri ho comprato una ddr400 da un giga, volevo vedere se mi conveniva tenere le due a 400 e basta oppure farlo girare a 333 con un giga e mezzo di ram, anche perché ho l'alimentatore fuso e quindi devo comunque scegliere una delle due soluzioni

e comunque, allora perché fa bip bip bip? :cry:

mi spieghi cosa vuoi dire?

p.s. Sicura siano i beep delle ram e non della scheda video? Io darei una controllatina pure a quella.

PeGaz_001
19-04-2009, 12:10
bhe con l'alimentatore fuso il pc non si accende nemmeno tanto per cominciare.. cmq controlla anche la scheda video come ha detto tommy.

Ja]{|e
19-04-2009, 12:17
però la ventola della scheda video gira :stordita: comunque sono sicura che sia la ram, stavo giocando appunto con quella... mi è venuto il dubbio che magari in un momento di distazione mentre provavo le varie combinazioni delle ram magari ho messo i jumper a 400 con la ddr333 montata, potrebbe far danno questa cosa?

PeGaz_001
19-04-2009, 12:24
io non saprei ... io quando monto le ram nel mio di pc le imposto dal bios non coi jumper sulla scheda madre O_o, non saprei proprio .. ma penso di no.. :confused:

victors
19-04-2009, 12:29
Non ti resta che provare con una ram diversa, fattene prestare una da qualcuno..io avevo risolto facendogli fare il boot con una memoria corsair..poi presa quella mi ha preso anche le mie che non riconosceva.

Ja]{|e
19-04-2009, 12:43
Non ti resta che provare con una ram diversa, fattene prestare una da qualcuno..io avevo risolto facendogli fare il boot con una memoria corsair..poi presa quella mi ha preso anche le mie che non riconosceva.

ma tre su tre?

quando ho montato la trascend nuova funzionava, anche la trascend insieme alla vdata da 400, poi ho provato la 333 sempre vdata e da allora non funziona più niente :confused:

victors
19-04-2009, 13:28
Sì non me le prendeva tutti e tre, secondo me con tutte le prove che hai fatto si è un po incasinato e non capisce piu come deve partire, prova con una ram buona (tipo corsair), vedi se riesci a fartela prestare da qualcuno.

Ja]{|e
19-04-2009, 14:06
Sì non me le prendeva tutti e tre, secondo me con tutte le prove che hai fatto si è un po incasinato e non capisce piu come deve partire, prova con una ram buona (tipo corsair), vedi se riesci a fartela prestare da qualcuno.

ho provato un paio di ram che ho trovato in un cassetto di mio padre (ma so per certo che sono funzionanti), fa gli stessi tre bip

mi sta venendo il dubbio sulla vga, effettivamente era da un po' che mi dava problemi :fagiano:

Ja]{|e
19-04-2009, 16:59
ma se porto le cose in un negozio di informatica e chiedo di testarmi mobo, vga e ram quanti euri mi possono rubare? :stordita:

Futura12
19-04-2009, 17:15
{|e;27150846']ma se porto le cose in un negozio di informatica e chiedo di testarmi mobo, vga e ram quanti euri mi possono rubare? :stordita:

50€, forse pure 30€

victors
19-04-2009, 17:31
Ti ciucciano minimo 50 euro.

Ja]{|e
19-04-2009, 17:56
:eekk: sticazzi, con quei soldi mi compro una ram nuova e la provo (una corsair, una trascend e una vdata possono andare assieme?), se non funziona cambio mobo e vga, che tanto sono vecchie

Tommy_83
19-04-2009, 20:11
CONTROLLA LA SCHEDA VIDEO. :O

jrambo92
19-04-2009, 21:05
CONTROLLA LA SCHEDA VIDEO. :O

Quoto.. :asd:

NepTuna
19-04-2009, 23:25
{|e;27146804']però la ventola della scheda video gira :stordita: comunque sono sicura che sia la ram, stavo giocando appunto con quella... mi è venuto il dubbio che magari in un momento di distazione mentre provavo le varie combinazioni delle ram magari ho messo i jumper a 400 con la ddr333 montata, potrebbe far danno questa cosa?

se la mobo è dotata di jumper, e l'hai toccati, spostali come prima e ripartirà.
Comunque è consigliato avere delle ram di stessa frequenza.
Consigliato, non obbligo.

ma se hai settato per le 400, quando metti una 400 funge?

Cobain
20-04-2009, 00:43
{|e;27141587']Non è la prima volta che assemblo un computer, so come si montano

hai forse smontato le ram con scheda mamma alimentata, per intenderci con la luce gialla accesa della mobo? in tal caso cariche elettrostatichepotrebbero aver danneggiato qualcosa.cmq come gia han detto puo essere pure la scheda video...

Ja]{|e
20-04-2009, 12:53
se la mobo è dotata di jumper, e l'hai toccati, spostali come prima e ripartirà.
Comunque è consigliato avere delle ram di stessa frequenza.
Consigliato, non obbligo.

ma se hai settato per le 400, quando metti una 400 funge?

già rimessi a 333

se setto a 400 non funge(va, adesso non funge niente), può essere problema di ali?

hai forse smontato le ram con scheda mamma alimentata, per intenderci con la luce gialla accesa della mobo? in tal caso cariche elettrostatichepotrebbero aver danneggiato qualcosa.cmq come gia han detto puo essere pure la scheda video...

non sono mica deficiente :sofico:

NLDoMy
23-04-2009, 23:24
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP

2 su 3 possono essere errori video... cit. <<rimetta a posto la candela>>... togli e rimetti la vga

barbapapa84
24-04-2009, 12:53
Non è che si è cortocircuitata la motherboard e hai bruciato processore e scheda video? Solitamente tre bip sono sospetti.
Le RAM le puoi buttare a prescindere. Vedi se riesci a salvare l'hard disk.

Tommy_83
24-04-2009, 13:02
Non è che si è cortocircuitata la motherboard e hai bruciato processore e scheda video? Solitamente tre bip sono sospetti.
Le RAM le puoi buttare a prescindere. Vedi se riesci a salvare l'hard disk.

http://www.larummata.com/images/marmotta.gif

Az@el
24-04-2009, 19:40
http://www.larummata.com/images/marmotta.gif

:asd: :asd: :asd:

controlla la sk video come ti hanno suggerito i tanti.

NepTuna
24-04-2009, 19:54
io penso che la soluzione migliore sia controllare dal manuale della scheda i beep del bios e capire una volta per tutte quale è il problema.
il bios non sbaglia X_X

Futura12
24-04-2009, 20:11
http://www.larummata.com/images/marmotta.gif

Quoto :asd: personalmente in 5 anni di lavoro informatico ho visto di tutto ma non mi è mai capitato un processore bruciato è praticamente impossibile rompere una cpu.
a meno che non gli dai 2 volt diretti,ma non mi pare questo il caso.

Tommy_83
24-04-2009, 20:33
Quoto :asd: personalmente in 5 anni di lavoro informatico ho visto di tutto ma non mi è mai capitato un processore bruciato è praticamente impossibile rompere una cpu.
a meno che non gli dai 2 volt diretti,ma non mi pare questo il caso.

A me in 8 anni di lavoro circa me ne saranno capitati un paio al massimo. E' veramente difficile che si bruci un processore..

l'altroieri ho rotto 2 processori socket 754 mentre cercavo di scoperchiarli:asd:

Futura12
24-04-2009, 21:07
A me in 8 anni di lavoro circa me ne saranno capitati un paio al massimo. E' veramente difficile che si bruci un processore..

l'altroieri ho rotto 2 processori socket 754 mentre cercavo di scoperchiarli:asd:

a me in realtà me ne sono capitati un paio anni fa...alcuni Amd su socket 462..i primi scaldavano a bestia e dissipatori erano una cagata..oltre al fatto che erano senza HIS:stordita:
Ma su quelli recenti è quasi impossibile,io anche ho rotto un amd un 939 è cascato di faccia al negozio mentre lo stavo per rimontare..10 piedini rotti:help:

Tommy_83
24-04-2009, 21:19
a me in realtà me ne sono capitati un paio anni fa...alcuni Amd su socket 462..i primi scaldavano a bestia e dissipatori erano una cagata..oltre al fatto che erano senza HIS:stordita:
Ma su quelli recenti è quasi impossibile,io anche ho rotto un amd un 939 è cascato di faccia al negozio mentre lo stavo per rimontare..10 piedini rotti:help:

io invece ho rotto un sempron ed un athlon entrambi 754,a differenza del socket 939, hanno dei componenti intorno al core,ed io li ho troncati col taglierino:asd:

barbapapa84
25-04-2009, 09:25
Vedi? Facile che si sia bruciato!

Ja]{|e
26-04-2009, 22:02
Vedi? Facile che si sia bruciato!

Ma non portar sfiga, và :asd: Ho provato a toglierla e rimetterlo come suggeritomi da qualcuno sopra, ma non va lo stesso. Appena ho tempo trovo e provo un'altra vga.

barbapapa84
28-04-2009, 12:56
Se è bruciata puoi fare quello che ti pare. Ormai è da secchio della monnezza. :O

monkey island
30-04-2009, 20:10
:asd:

ConteZero
15-05-2009, 12:07
Fai una prova.
Prendi una gomma (da matita) bianca e pulisci per bene i contatti della ram (il pettine, non i piedini), evitando di metterci sopra le dita (soffia per togliere i resti della gomma).

first register
17-05-2009, 21:01
{|e;27146804']però la ventola della scheda video gira :stordita: comunque sono sicura che sia la ram, stavo giocando appunto con quella... mi è venuto il dubbio che magari in un momento di distazione mentre provavo le varie combinazioni delle ram magari ho messo i jumper a 400 con la ddr333 montata, potrebbe far danno questa cosa?

{|e;27147205']ma tre su tre?

quando ho montato la trascend nuova funzionava, anche la trascend insieme alla vdata da 400, poi ho provato la 333 sempre vdata e da allora non funziona più niente :confused:

Ogni tanto succedeva anche a me.
Armati di santa pazienza e ricomincia tutto da capo.
Il problema è questo:

Avevi un pc con le ram perfettamente funzionanti, dopodichè hai cambiato la frequenza, via jumper o via bios ed hai tentato di avviare il pc.
Il pc non parte perchè quel banco di ram non supporta quella frequenza (e magari anche la posizione nello slot è sbagliata).

Dunque fai così
1 resetta il bios
2 monta le ram

Togli la batteria del bios, in modo che si resetti. Dopodichè imposta i jumper in modo da avere una frequenza bassissima, tipo 266 di front side bus e 266 di ram (1:1) poi leggi il manuale della scheda madre, vedi se le ram sono single side o dual side. Installa le ram nella sequenza giusta e poi vedi se il pc parte.


Tieni presente che alcune mobo non suportano frequenze superiori a 333/400 con un numero di banchi superiore a 2 per cui settano le ram automaticamente a 266.

Per andare sul sicuro, usa 1 solo banco di ram finchè il pc non si avvia.


Leggendo il manuale dovresti ritentare un paio di volte...


http://caffenews.files.wordpress.com/2007/06/miracolo-san-gennaro.jpg


P.S.
il modello della scheda madre ?

jrambo92
17-05-2009, 21:57
Ogni tanto succedeva anche a me.
Armati di santa pazienza e ricomincia tutto da capo.
Il problema è questo:

Avevi un pc con le ram perfettamente funzionanti, dopodichè hai cambiato la frequenza, via jumper o via bios ed hai tentato di avviare il pc.
Il pc non parte perchè quel banco di ram non supporta quella frequenza (e magari anche la posizione nello slot è sbagliata).

Dunque fai così
1 resetta il bios
2 monta le ram

Togli la batteria del bios, in modo che si resetti. Dopodichè imposta i jumper in modo da avere una frequenza bassissima, tipo 266 di front side bus e 266 di ram (1:1) poi leggi il manuale della scheda madre, vedi se le ram sono single side o dual side. Installa le ram nella sequenza giusta e poi vedi se il pc parte.


Tieni presente che alcune mobo non suportano frequenze superiori a 333/400 con un numero di banchi superiore a 2 per cui settano le ram automaticamente a 266.

Per andare sul sicuro, usa 1 solo banco di ram finchè il pc non si avvia.


Leggendo il manuale dovresti ritentare un paio di volte...


P.S.
il modello della scheda madre ?

{|e;27160383']non sono mica deficiente :sofico:

:ahahah: :boh: :friend: :asd:

User111
18-05-2009, 06:11
{|e;27138394']Giocavo a togliere e levare le ram per vedere come e quando andavano più veloci, e ora non funziona più niente :stordita: fa i tre bip di errore ram, appunto... ma si rompono così le ram? :cry: prima di spostarle ho staccato proprio l'alimentazione, l'unica cosa di cui non mi sono curata è stata che un momento le ho appoggiate sul case, e una volta avevo letto che questo poteva causare danni...

hai acceso il pc con le ram semi attaccate?:eek:

first register
18-05-2009, 09:51
{|e;27138394']Giocavo a togliere e levare le ram per vedere come e quando andavano più veloci, e ora non funziona più niente :stordita: fa i tre bip di errore ram, appunto... ma si rompono così le ram? :cry: prima di spostarle ho staccato proprio l'alimentazione, l'unica cosa di cui non mi sono curata è stata che un momento le ho appoggiate sul case, e una volta avevo letto che questo poteva causare danni...

:stordita: