View Full Version : Napolitano rimprovera MisterB
first register
18-04-2009, 15:46
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/napolitano/lettera-a-presidenti/lettera-a-presidenti.html
In una lettera inviata a Berlusconi, Fini e Schifani il capo dello Stato
richiama i poteri che la Costituzione gli conferisce in materia di legiferazione d'urgenza
"Basta con i decreti Omnibus"
Napolitano richiama premier e Camere
Io la lettera non l'ho vista.... voi ?
Sul corriere.it, nulla, su repubblica.it, nulla. Sulla stampa locale, niente.
:stordita:
first register
18-04-2009, 18:49
:p
luckyluke5
18-04-2009, 18:54
che si stia piano piano risvegliando? :doh:
first register
18-04-2009, 18:57
non impossibile... anche perchè la decisione della consulta sta li dietro l'angolo...
il punto è che non trovo una copia della lettera inviata da Napolitano... .
OVVIAMENTE I GIORNALI NON L'HANNO PUBBLICATA.... .
che si stia piano piano risvegliando? :doh:
:eek:
ConteZero
18-04-2009, 19:01
Sarà stata la barzelletta del padre di Silvio.
indelebile
18-04-2009, 19:04
beh ne han parlato in tv e giornali ma è durata un paio di ore la cosa...subita è sciovolatde dopo le "pronte risposte della maggioranza"
first register
18-04-2009, 19:10
la lettera è datata 9 aprile... io sarei curioso di leggerla...
Ultrastito
18-04-2009, 20:02
La macchina della censura sicuramente avra provveduto ad insabbiarla... :D
ConteZero
18-04-2009, 20:07
E'un problema di termini, Berlusconi non vuole governare (cosa che fa chi è a capo di un governo), lui vuole regnare (cioè essere regnante della ridente italica penisola).
Un governante farebbe le leggi discutendole in parlamento, un regnante manda il suo cavallo senatore.
Solo che Berlusconi ama auto le sportive, per cui di cavalli ne ha tanti...
danysamb
18-04-2009, 20:28
La macchina della censura sicuramente avra provveduto ad insabbiarla... :D
oggi canale 5 ha detto che l'ha mandata a schifani, fini e tremorti... di silvio neanche la citazione
first register
18-04-2009, 21:25
EMITTENTE PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
ARGOMENTO ENTI/ P. A./ ISTITUZIONI CRONACA/COSTUME
ORE
17-04-2009
Nota sulla lettera inviata, il 9 aprile, ai Presidenti di Senato e Camera, al Presidente del Consiglio e al Ministro dell'EconomiaN o t a In relazione alle indiscrezioni raccolte dalle agenzie di stampa in altri ambienti, si precisa che la lettera inviata dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il 9 aprile ai Presidenti del Senato, della Camera, del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Economia e delle Finanze, era riferita alla promulgazione della legge di conversione del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5 recante misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi, in un testo ampiamente modificato nel suo contenuto e nel numero di articoli rispetto al decreto legge originariamente emanato. La lettera riprendeva osservazioni già sottoposte fin dalla scorsa legislatura all’attenzione dei Presidenti delle Camere e del Governo sulla necessità che la emendabilità dei decreti-legge nel corso dell’iter di conversione si mantenga rigorosamente nei limiti imposti dalla natura straordinaria della fonte prevista dall’art. 77 della Costituzione e dello stesso procedimento parlamentare di conversione in legge, che deve concludersi nel termine inderogabile di 60 giorni, anche alla luce del possibile sindacato che la Corte Costituzionale ha recentemente ritenuto di esercitare in relazione a decreti convertiti in legge. Si rilevava, in particolare, che sottoporre al Presidente della Repubblica per la promulgazione, in prossimità della scadenza del termine costituzionalmente previsto, una legge che converte un decreto-legge notevolmente diverso da quello a suo tempo emanato, non gli consente l’ulteriore, pieno esercizio dei poteri di garanzia che la Costituzione gli affida, con particolare riguardo alla verifica sia della sussistenza dei requisiti di straordinaria necessità ed urgenza sia della correttezza della copertura delle nuove o maggiori spese, ai sensi degli articoli 77 e 81 della Costituzione, per la necessità di tenere conto di tutti gli effetti della possibile decadenza del decreto in caso di esercizio del potere di rinvio ai sensi dell’art. 74 della Costituzione. Roma, 17 aprile 2009 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAI PRESIDENTILA COSTITUZIONEATTIVITA' DEL CAPO DELLO STATOGLI UFFICILE ONORIFICENZE
http://www.mediadata.it/20090417/81398/scheda.php
della lettera nessuna traccia.
non doveva firmargli l'immunità ... :muro:
non doveva firmargli l'immunità ... :muro:
http://www.lavorincasa.it/architetto/images/articoli/2008/July/hypnos-thanatos-John-Willia.jpg
scusate, ma Napolitano si è svegliato solo adesso ? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.