View Full Version : è normale o è un problema mio
Jammed_Death
18-04-2009, 12:58
mi ricordo che prima potevo accedere tranquillamente a c:\documents and settings mentre ora vedo l'icona con la freccetta (un collegamento) e mi da "accesso negato"...e così ad altre cartelle che pensavo potessi accedere...non capisco cosa possa averlo modificato, idee?
ovviamente sono amministratore e ho vista business aggiornato
Non esiste C:\Documents and Settings in Vista.
Jammed_Death
18-04-2009, 14:46
non è che mi faccia piacere sta cosa :D
http://g.imagehost.org/t/0471/Cattura.jpg (http://g.imagehost.org/view/0471/Cattura)
ora l'ho eliminato senza problemi...apparentemente
e sono pieno di ste cartelle con la freccetta e che mi danno accesso negato...anche nella cartella del mio utente :S
ho anche io il collegamento a Document and setting e Programmi (che si vedono solo togliendo la spunta a "nascondi i file protetti di sistema").
qualcuno ci illumina?
retrocompatibilità? ce li ho anch'io, ce ne sono parecchi comunque: temporary internet files per esempio è un altro...
Straniero
18-04-2009, 15:52
mi ricordo che prima potevo accedere tranquillamente a c:\documents and settings mentre ora vedo l'icona con la freccetta (un collegamento) e mi da "accesso negato"...e così ad altre cartelle che pensavo potessi accedere...non capisco cosa possa averlo modificato, idee?
ovviamente sono amministratore e ho vista business aggiornato
Ciao. Ci sono anche da me... Ma ora la cartella documents... è "utenti"
Qua mi sa che state facendo una gran confusione: in Vista certe cartelle sono cambiate di posizione....
Cartelle come Documents and Settings non esistono fisicamente ma esistono delle JUNCTION con quei nomi che puntano alla reale (nuova) destinazione, per retro-compatibilità.... Per questo vedete quei "collegamenti" che non sono in realtà windows-link, ma JUNCTION lo ripeto... Se non sapete cosa sono le Junction, i windows-link, e i link (intesi come fs-link, filesystem link che si dividono in hard-link e soft-link) documentatevi prima di rischiare di fare casini! :Prrr:
Jammed_Death
18-04-2009, 16:11
si ma non punta alla reale, mi da accesso negato e basta
si ma non punta alla reale, mi da accesso negato e basta
ti dà accesso negato perchè sono link di sistema e nè tu e nè le applicazioni possono toccarli. E' il sistema che gestisce la retrocompatibilità, in maniera trasparente all'utente e alle applicazioni.
si ma non punta alla reale, mi da accesso negato e basta
Perché tu tenti un accesso "fisico" da esplora risorse ad una cartella che di fatto non esiste... e magari servono i diritti da Admin per eventualmente manipolare quella junction.
Non toccare niente.
http://support.microsoft.com/kb/930128/en-us
Jammed_Death
18-04-2009, 16:36
ok :D
e magari servono i diritti da Admin per eventualmente manipolare quella junction.
Admin non basta, ci vogliono i diritti di SYSTEM, infatti se al prompt digiti il comando dir c:\ /A /Q, vedi:
0x/1x/200x 15.02 <JUNCTION> NT AUTHORITY\SYSTEM Documents and Settings [C:\Users]
Jammed_Death
18-04-2009, 16:41
però spettate...perchè sembra così grave? sono dei collegamenti, se non li volessi dove sarebbe il problema, l'importante è la cartella "originale"
quando un'applicazione progettata per XP tenta di scrivere o leggere dei dati in c:\documents and settings (che è il vecchio nome usato ai tempi di XP), il sistema redirige automaticamente la scrittura su c:\users grazie a questo link.
Jammed_Death
18-04-2009, 16:49
ah ecco, grazie a entrambi...
in ogni caso odio la retrocompatibilità, vorrei un mondo informatico perfetto dove tutti stanno allo stesso passo e non bisogna mantenere la compatibilità con vecchi sistemi
in ogni caso odio la retrocompatibilità, vorrei un mondo informatico perfetto dove tutti stanno allo stesso passo e non bisogna mantenere la compatibilità con vecchi sistemi
guarda che il modo perfetto per garantire la retrocompatibilità è proprio l'uso di questi link simbolici. Le vecchie applicazioni non devono essere aggiornate e continuano a funzionare come se niente fosse (loro pensano di leggere e scrivere in c:\documents and settings come se fossero nel 2001 ai tempi di XP, mentre in realtà stanno leggendo o scrivendo in c:\users).
Admin non basta, ci vogliono i diritti di SYSTEM, infatti se al prompt digiti il comando dir c:\ /A /Q, vedi:
0x/1x/200x 15.02 <JUNCTION> NT AUTHORITY\SYSTEM Documents and Settings [C:\Users]
Sì infatti... avevo notato....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.