PDA

View Full Version : PC e gaming


mattomas
18-04-2009, 12:39
ciao a tutti..
è da un po che penso a questo aspetto del mondo del PC..
la situazione da qualche anno come sappiamo sta nettamente girando a favore delle console..

Dunque io mi chiedo: perchè noi tutti siamo ancora qui a riempire pagine su pagine di discussioni riguardanti nuovi giochi per PC? giochi che (se escono) escono anni dopo il previsto, o fatti male (porting da console appunto), oppure proprio brutti e noiosi?

Dobbiamo tutte le volte comprarci la scheda video nuova per il nuovo gioco che senò scatta..
oppure rifare da capo tutta la piattaforma..
driver aggiornati appena escono per ogni componenti per sperare che il nuovo gioco almeno parta..

Certo abbiamo le nostre eccezioni e i capolavori ogni tanto li vediamo ancora, ma io non li considero un buon motivo per continuare così sui PC..

Perchè non spendere 200 euro (al posto di una 4870 ad esempio) e comprarsi una xbox? la attacchi, infili il disco e giochi. e ti diverti.

è la passione che ci ancora al PC? o cos'altro?
io sto pensando di farmi un portatile invece del desktop, consuma poco, è silenzioso...e abbinarlo ad una console... l'unica cosa che rimpiangerei sono i FPS, ultimo baluardo del pc gaming (imho)

MadJackal
18-04-2009, 13:32
ciao a tutti..
è da un po che penso a questo aspetto del mondo del PC..
la situazione da qualche anno come sappiamo sta nettamente girando a favore delle console..

Dunque io mi chiedo: perchè noi tutti siamo ancora qui a riempire pagine su pagine di discussioni riguardanti nuovi giochi per PC? giochi che (se escono) escono anni dopo il previsto, o fatti male (porting da console appunto), oppure proprio brutti e noiosi?

Dobbiamo tutte le volte comprarci la scheda video nuova per il nuovo gioco che senò scatta..
oppure rifare da capo tutta la piattaforma..
driver aggiornati appena escono per ogni componenti per sperare che il nuovo gioco almeno parta..

Certo abbiamo le nostre eccezioni e i capolavori ogni tanto li vediamo ancora, ma io non li considero un buon motivo per continuare così sui PC..

Perchè non spendere 200 euro (al posto di una 4870 ad esempio) e comprarsi una xbox? la attacchi, infili il disco e giochi. e ti diverti.

è la passione che ci ancora al PC? o cos'altro?
io sto pensando di farmi un portatile invece del desktop, consuma poco, è silenzioso...e abbinarlo ad una console... l'unica cosa che rimpiangerei sono i FPS, ultimo baluardo del pc gaming (imho)

Dimentichi gli RTS.
O qualcuno qui vuole dirmi che World In Conflict, Starcraft, ecc ecc sono giochi brutti e fatti male? :rolleyes:

Anche su console i giochi capolavoro sono a mio avviso una eccezione... E solitamente il porting su PC è realizzato in maniera quantomeno accettabile, se non decente.

La vera piaga è la pirateria, che può essere sconfitta solo piantandola di nascondersi dietro un dito... perchè tanto i DRM non la fermano, le attivazioni neppure. Danno solo fastidio ai legittimi proprietari del gioco.
Basta semplicemente offrire un online con i controcavoli, e vedi che la gente compra il gioco originale.

E forse anche perchè i giocatori PC comprano SOLO giochi "capolavori", quelli per console comprano tutti i "giochini" che le case tipo la EA sputano fuori a valanga con costi di sviluppo sotto i piedi...

natostanco
18-04-2009, 13:35
su console c'e' ben poco modding, poi nel mio caso sono un fanatico di tf2, che su xbox fa pena....in generale c'e' comunque la passione, chi inizia col pc tendenzialmente ci rimane, o con console tendenzialmente rimane con console, poi sempre tendenzialmente i giochi su pc prediligono dei generi poco presenti su console...quindi le motivazioni ci sono^^

Essen
18-04-2009, 13:36
Il pc è sempre stato e sempre sarà un ambiente di gioco "solo per appassionati".
Poco tempo fa ha vissuto una piccola epoca d'oro, ma non lasciamoci illudere: Il gioco per pc "non morirà mai", semplicemente il mass market non sarà mai al fianco del pc che ha, ha avuto ed avrà volumi di vendita assolutamente non paragonabili a quelli del mercato console. Ricordiamoci però che spesso e volentieri l'innovazione generazionale passa per il pc (e poi il know how viene passato con redditi maggiori per le software houses al mercato console).
Se giochi con il pc, ami l'hardware, sei cosciente che svaluta in tempo zero e sei cosciente (e ti piace) seguire, informarti sui tweaks sulle configurazioni fisiche e software da fare... altrimenti hai sbagliato a seguirlo. Tutto imho naturalmente ;) E detto da uno che apprezza entrambi i mercati, per motivi diversi.


Endy.

akfhalfhadsòkadjasdasd
18-04-2009, 13:46
thread ciclico :D

Ognuno fa i suoi conti e fa ciò che preferisce... c'è da dire che non tutti giocano in HD ma si limitano anche a 960*600 di risoluzioni per cui va bene anche una scheda da 80 euro. Ci sono gli allegati, ci sono un sacco di offerte e i giochi si pagano poco e sono nuovi.

Il mercato pc non è fatto di schede da 250 euro altrimenti sarebbe morente da tempo :)

MadJackal
18-04-2009, 13:46
su console c'e' ben poco modding, poi nel mio caso sono un fanatico di tf2, che su xbox fa pena....in generale c'e' comunque la passione, chi inizia col pc tendenzialmente ci rimane, o con console tendenzialmente rimane con console, poi sempre tendenzialmente i giochi su pc prediligono dei generi poco presenti su console...quindi le motivazioni ci sono^^

Oddio, dimenticavo il modding :cool:

DVD2005
18-04-2009, 15:58
economicamente magari hai ragione, ma la goduria che si prova a montare i pezzi nuovi non ha prezzo :D

Ashgan83
18-04-2009, 16:27
Come ho già detto altrove, il mercato pc è ben lungi dall'essere messo da parte o essere trascurato. Per quanto il volume d'affari non sia paragonabile con quello del mercato console, è in ogni caso fonte di guadagno, soprattutto considerando che ormai il gioco viene concepito da subito come multipiattaforma (e viene programmato su pc), perciò non costa nulla ai publisher farli uscire sulla nostra piattaforma, per loro è solo guadagno. Il problema è l'imbastardimento dei generi, che purtroppo sta già rovinando gli fps.

TheInvisible
18-04-2009, 18:07
Ciao,
io sono un fanatico del PC.

Secondo me, ci sono i pro e i contro.

Inziamo con i contro:
1-in alcuni casi i giochi non partono a causa dei driver audio, video, dx e cosi via e allora mettiti a scaricare tutto e alcune volte non sono i driver, ma altro e di conseguenza bisogna cercare la solution
2-per vedere i giochi fluidi ti devi impazzire a trovare i setting giusti
3-varie e eventuali

adesso passiamo ai pro:
1-quando hai aggiornato tutto (driver audio, video e dx) la soddisfazione che il gioco funziona
2-una volta trovare il setting giusto sei "orgoglioso" di te per il risultato ottenuto
3-montare una nuova scheda video.....molte volte non bisogna comprare un scheda più potente come ad esempio passare da una GTX280 a una GTX295 tanto basta e avanza eccetto in un caso....chi ha detto Crysis?:D
4-modificare i vari giochi con i mod e anche barare:)

Insomma si ha più libertà!!!!!

Ciao e Buon Sabato

Darkless
18-04-2009, 18:52
odio i joypad, non riesco ad usarli.
Non finisco mai un arcade fracassone se non a livello eas perchè mi incarto con le combo.
Mi piacciono i gdr.

in poche parole se prendessi una console sarei un coglione.

Er Monnezza
18-04-2009, 19:45
idem

di una console non saprei asolutamente che farmene, cosi come trovo orribile giocare col joypad, a questo aggiungiamo anche il fatto che la grafica su pc è superiore, inoltre su console non ci sono gli rts, non ci sono simulatori di volo e di altri generi, non ci sono ne gdr ne fps al livello di quelli che ci sono su pc

insomma per come la vedo io la console è più adatta a chi si accontenta di giochi semplici e non vuole o non è in grado di gestire un pc

akfhalfhadsòkadjasdasd
18-04-2009, 20:02
idem

di una console non saprei asolutamente che farmene, cosi come trovo orribile giocare col joypad, a questo aggiungiamo anche il fatto che la grafica su pc è superiore, inoltre su console non ci sono gli rts, non ci sono simulatori di volo e di altri generi, non ci sono ne gdr ne fps al livello di quelli che ci sono su pc

insomma per come la vedo io la console è più adatta a chi si accontenta di giochi semplici e non vuole o non è in grado di gestire un pc

Questo è molto soggettivo. Non ho mai posseduto una console ma sarei felice di vedere cose come killzone 2 e qualche jrpg ibrido come persona 3 o 4 su pc :)

maggiore scia
18-04-2009, 20:18
Questo è molto soggettivo. Non ho mai posseduto una console ma sarei felice di vedere cose come killzone 2 e qualche jrpg ibrido come persona 3 o 4 su pc :)
quoto.

Xilema
18-04-2009, 20:25
Piuttosto di usare un pad preferisco smettere di giocare...
A parte gli scherzi (ma neanche tanto), comprare una macchina solo per giocare la trovo una cosa stupida: col PC gioco e faccio 1000 altre cose.
I generi che m'interessano, ovvero FPS, RPG e RTS per ora vanno ancora piuttosto bene sul PC (o ci sono solo per il PC), ed in generale le potenzialità del PC sono nettamente superiori a quelle di una console, in tutti i termini.
Alla fine... mi piace proprio smanettare con patch, programmi, mod e menate varie, la vera essenza dell'hardcore gaming su PC !

Claus89
18-04-2009, 22:29
ciao a tutti..
è da un po che penso a questo aspetto del mondo del PC..
la situazione da qualche anno come sappiamo sta nettamente girando a favore delle console..

Dunque io mi chiedo: perchè noi tutti siamo ancora qui a riempire pagine su pagine di discussioni riguardanti nuovi giochi per PC? giochi che (se escono) escono anni dopo il previsto, o fatti male (porting da console appunto), oppure proprio brutti e noiosi?

Dobbiamo tutte le volte comprarci la scheda video nuova per il nuovo gioco che senò scatta..
oppure rifare da capo tutta la piattaforma..
driver aggiornati appena escono per ogni componenti per sperare che il nuovo gioco almeno parta..

Certo abbiamo le nostre eccezioni e i capolavori ogni tanto li vediamo ancora, ma io non li considero un buon motivo per continuare così sui PC..

Perchè non spendere 200 euro (al posto di una 4870 ad esempio) e comprarsi una xbox? la attacchi, infili il disco e giochi. e ti diverti.

è la passione che ci ancora al PC? o cos'altro?
io sto pensando di farmi un portatile invece del desktop, consuma poco, è silenzioso...e abbinarlo ad una console... l'unica cosa che rimpiangerei sono i FPS, ultimo baluardo del pc gaming (imho)


e la passione, la reale passione del reale videogiocatore, colui che soffre e suda per cercare nonostante tutte le avversità una esperienza videoludica eccezionale.

la passione e anche quella che spinge una persona a chiudersi per 12 ore in cucina, 12 ore in un laboratorio, PASSIONE

Ziosilvio
19-04-2009, 08:48
Da utente:
la situazione da qualche anno come sappiamo sta nettamente girando a favore delle console..
Dipende da quali tipologie di giochi si considerano.
Se consideri solo picchiaduro: sì, meglio console.
Se consideri solo FPS: no, meglio PC.
perchè noi tutti siamo ancora qui a riempire pagine su pagine di discussioni riguardanti nuovi giochi per PC? giochi che (se escono) escono anni dopo il previsto, o fatti male (porting da console appunto), oppure proprio brutti e noiosi?
Perché escono anche giochi fatti bene, per tempo, senza requisiti da svenarsi, e non derivati da console...
Perchè non spendere 200 euro (al posto di una 4870 ad esempio) e comprarsi una xbox? la attacchi, infili il disco e giochi. e ti diverti.
Perché non ho il televisore, e non intendo acquistarlo.
io sto pensando di farmi un portatile invece del desktop, consuma poco, è silenzioso...e abbinarlo ad una console... l'unica cosa che rimpiangerei sono i FPS, ultimo baluardo del pc gaming (imho)
Direi che sia la scelta giusta per il tuo caso.
A te piacciono giochi di tipologie per le quali la situazione per le console è migliore che per PC, quindi non perderesti molto a rinunciare al PC come macchina da gioco.
Io uso un fisso in ufficio e un portatile a casa, ma sul mio portatile (in firma) girano tutti i giochi che finora mi interessano tranne Crysis e The Witcher.

demiurgous
19-04-2009, 12:34
ragazzi credo che purtroppo la frontiera degli RTS pconly stia per essere messa in discussione, ho visto su iutubo un filmato di un gioco che sta per uscire, o forse è già uscito, per x360 e pc...un rts, sembra anche carino, dove si controlla tutto col pad 360, e sembra anche bene...
purtroppo non ricordo il nome del gioco...

Er Monnezza
19-04-2009, 13:25
ragazzi credo che purtroppo la frontiera degli RTS pconly stia per essere messa in discussione, ho visto su iutubo un filmato di un gioco che sta per uscire, o forse è già uscito, per x360 e pc...un rts, sembra anche carino, dove si controlla tutto col pad 360, e sembra anche bene...
purtroppo non ricordo il nome del gioco...

sai che risate giocare a un rts col joypad :asd:

secondo me ha la stessa comodità di diablo 2 giocato con un volante

N I N
19-04-2009, 13:35
sai che risate giocare a un fps col joypad :asd:

secondo me ha la stessa comodità di diablo 2 giocato con un volante

:asd:

Xilema
19-04-2009, 13:38
ragazzi credo che purtroppo la frontiera degli RTS pconly stia per essere messa in discussione, ho visto su iutubo un filmato di un gioco che sta per uscire, o forse è già uscito, per x360 e pc...un rts, sembra anche carino, dove si controlla tutto col pad 360, e sembra anche bene...
purtroppo non ricordo il nome del gioco...

Si, è uscito ed ha preso voti che vanno dall'1 al 4.
Una porcata megagalattica, ed era pure fatto da quelli di Total war...

Er Monnezza
19-04-2009, 13:50
Si, è uscito ed ha preso voti che vanno dall'1 al 4.
Una porcata megagalattica, ed era pure fatto da quelli di Total war...

si saranno accorti ora che non potevano replicare il successo delle serie total war su console, tentando di fare un gioco più semplificato possibile è venuto fuori una cagata pazzesca (citazione. Fantozzi)

Ashgan83
19-04-2009, 14:08
La storia che ai videogiocatori pc piace sbattersi per far funzionare un gioco per poi inorgoglirsi nell'aver avuto successo è a dir poco ridicola.:asd: Forse gli utenti qui dentro saranno così, cioé lo 0,0001% dell'utenza. :asd: A me piace giocare su pc, gioco solo su pc, e se un gioco non mi funziona bene per qualche motivo spremo il cervello per farlo funzionare, ma al prezzo di decine di bestemmie tutt'altro che di gioia. Come detto da qualcun altro, il pc lo si usa per mille altre cose e trovo oltremodo comodo poterci anche giocare. In aggiunta a questo, ritengo i giochi per pc nettamente più stimolanti rispetto ai giochi per console.

demiurgous
19-04-2009, 15:42
si saranno accorti ora che non potevano replicare il successo delle serie total war su console, tentando di fare un gioco più semplificato possibile è venuto fuori una cagata pazzesca (citazione. Fantozzi)

imho comunque l'armata potyomky (sempre che si scriva così) è anche più cagata di questo gioco...

Zamiel
19-04-2009, 16:17
sai che risate giocare a un rts col joypad :asd:

secondo me ha la stessa comodità di diablo 2 giocato con un volante

E un FPS?

Su, giu un pochino, destra, due colpetti a sinistra, in diagonale, giù, Fuoco! :help:

Er Monnezza
19-04-2009, 16:25
E un FPS?

Su, giu un pochino, destra, due colpetti a sinistra, in diagonale, giù, Fuoco! :help:


aspetta un attimo nemico che devo mirare :D

metti via quel coltellino non fare lo stronzo :asd: :asd: (cit. Elio e le Storie Tese, dalla canzone Amico Uligano)

Alessiuccio
19-04-2009, 16:37
Boh, io videogioco da più di 20 anni... di pc e console ne ho avute parecchie... e sinceramente non ho mai capito l'utilità del domandarsi quale dei due mondi sia il migliore per divertirsi. Qualcuno qui ha parlato di passione ed in effetti ha colto nel segno... se ci divertiamo, se siamo immersi nell'esperienza, chissenefrega se è console o pc. Per me le albe che ho fatto a Diablo II non hanno prezzo, così come non ne hanno quelle fatte online con Forza Motorsport 2.

N I N
19-04-2009, 16:47
imho comunque l'armata potyomky (sempre che si scriva così) è anche più cagata di questo gioco...

è la corazzata Potemkin... comunque non sai di cosa stai parlando ;)

PeGaz_001
19-04-2009, 19:33
economicamente magari hai ragione, ma la goduria che si prova a montare i pezzi nuovi non ha prezzo :D

ahah troppo vero!!!:D

demiurgous
19-04-2009, 20:02
è la corazzata Potemkin... comunque non sai di cosa stai parlando ;)

e perchè non saprei di cosa sto parlando?
nostalgico dei fasti di baffone e company???

N I N
19-04-2009, 20:07
e perchè non saprei di cosa sto parlando?
nostalgico dei fasti di baffone e company???

no... perderei tempo nel tentativo di fartelo comprendere, lascia stare

demiurgous
19-04-2009, 20:11
no... perderei tempo nel tentativo di fartelo comprendere, lascia stare

è un elogio della società comunista, o sbaglio?
a me la società, l'idea, la politica e tutto ciò che riguarda il comunismo non piace, ergo concordo con il santo Paolo Villaggio.
Viva la proprietà privata:cool:

N I N
19-04-2009, 20:22
è un elogio della società comunista, o sbaglio?
a me la società, l'idea, la politica e tutto ciò che riguarda il comunismo non piace, ergo concordo con il santo Paolo Villaggio.
Viva la proprietà privata:cool:

ah bene, uno dei più grandi capolavori della settima arte lo definiamo "una cagata pazzesca" perchè un personaggio che è la caricatura grottesca dell'italiano medio del tempo lo ha definito così in un film
e cosa c'entra la politica? politica poi... te ne esci col "baffo" e stupidaggini varie
alle volte mi vergogno di essere italiano

senti, chiudiamola qui che siamo OT, la figura è stata fatta e andrei a buttare del tempo

demiurgous
19-04-2009, 20:32
ah bene, uno dei più grandi capolavori della settima arte lo definiamo "una cagata pazzesca" perchè un personaggio che è la caricatura grottesca dell'italiano medio del tempo lo ha definito così in un film
e cosa c'entra la politica? politica poi... te ne esci col "baffo" e stupidaggini varie
alle volte mi vergogno di essere italiano

senti, chiudiamola qui che siamo OT, la figura è stata fatta e andrei a buttare del tempo

lol...ok chiudiamo ma prima lasciati dire che quella porcata se la vede tutti gli anniversari della morte di stalin il compagno Giordano insieme ai suoi amichetti(tutto testimoniato da servizio delle iene)...ecco perchè ho tirato in mezzo la politica...
e vergogati pure di essere italiano...io ne sono fierissimo...

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-04-2009, 21:05
lol...ok chiudiamo ma prima lasciati dire che quella porcata se la vede tutti gli anniversari della morte di stalin il compagno Giordano insieme ai suoi amichetti(tutto testimoniato da servizio delle iene)...ecco perchè ho tirato in mezzo la politica...
e vergogati pure di essere italiano...io ne sono fierissimo...
Non ci azzecchi proprio nulla :D
La corazzata è prima di tutto un caso di studio per la storia del cinema, per sceneggiatura e soprattutto tecniche innovative per l'epoca (il montage).

demiurgous
19-04-2009, 21:25
Non ci azzecchi proprio nulla :D
La corazzata è prima di tutto un caso di studio per la storia del cinema, per sceneggiatura e soprattutto tecniche innovative per l'epoca (il montage).

beh allora vallo a dire ai compagni...

Xilema
19-04-2009, 21:46
Com'è che si è passati dal PC gaming al cmunismo :confused:

Ziosilvio
20-04-2009, 08:29
imho comunque l'armata potyomky (sempre che si scriva così) è anche più cagata di questo gioco...
è la corazzata Potemkin... comunque non sai di cosa stai parlando ;)
e perchè non saprei di cosa sto parlando?
nostalgico dei fasti di baffone e company???
no... perderei tempo nel tentativo di fartelo comprendere, lascia stare
è un elogio della società comunista, o sbaglio?
a me la società, l'idea, la politica e tutto ciò che riguarda il comunismo non piace, ergo concordo con il santo Paolo Villaggio.
Viva la proprietà privata:cool:
ah bene, uno dei più grandi capolavori della settima arte lo definiamo "una cagata pazzesca" perchè un personaggio che è la caricatura grottesca dell'italiano medio del tempo lo ha definito così in un film
e cosa c'entra la politica? politica poi... te ne esci col "baffo" e stupidaggini varie
alle volte mi vergogno di essere italiano

senti, chiudiamola qui che siamo OT, la figura è stata fatta e andrei a buttare del tempo
lol...ok chiudiamo ma prima lasciati dire che quella porcata se la vede tutti gli anniversari della morte di stalin il compagno Giordano insieme ai suoi amichetti(tutto testimoniato da servizio delle iene)...ecco perchè ho tirato in mezzo la politica...
e vergogati pure di essere italiano...io ne sono fierissimo...
Non ci azzecchi proprio nulla :D
La corazzata è prima di tutto un caso di studio per la storia del cinema, per sceneggiatura e soprattutto tecniche innovative per l'epoca (il montage).
beh allora vallo a dire ai compagni...
Per le discussioni politiche c'è una sezione apposita.
La polemica personale finisce in ogni caso qui. Per demiurgos e NIN: vale come ammonizione.

A proposito: perché nessuno ha segnalato?

gaxel
20-04-2009, 09:18
Come ho già detto altrove, il mercato pc è ben lungi dall'essere messo da parte o essere trascurato. Per quanto il volume d'affari non sia paragonabile con quello del mercato console, è in ogni caso fonte di guadagno, soprattutto considerando che ormai il gioco viene concepito da subito come multipiattaforma (e viene programmato su pc), perciò non costa nulla ai publisher farli uscire sulla nostra piattaforma, per loro è solo guadagno. Il problema è l'imbastardimento dei generi, che purtroppo sta già rovinando gli fps.

Un conto è programmare, un altro è testare... si scrive codice con una tastiera e un mouse, su un PC davanti a un monitor, ma per vedere se il gioco gira si fa il deploy sulla console e lo si testa/debugga lì (tant'è che anche XNA permette una cosa del genere, si manda il gioco in esecuzione dall'ambiente di sviluppo su PC, ma gira fisicamente su Xbox360).

Quindi l'ottimizzazione e lo sviluppo ne risentono, non è che siccome si usa un PC per svilupparlo, poi gira anche su PC... perché potrebbero tranquillamente usare un PC con un singlecore, 512MB di ram e una scheda integrata... basta che faccia girare l'ambiente di sviluppo...

gaxel
20-04-2009, 09:26
idem

di una console non saprei asolutamente che farmene, cosi come trovo orribile giocare col joypad, a questo aggiungiamo anche il fatto che la grafica su pc è superiore, inoltre su console non ci sono gli rts, non ci sono simulatori di volo e di altri generi, non ci sono ne gdr ne fps al livello di quelli che ci sono su pc

insomma per come la vedo io la console è più adatta a chi si accontenta di giochi semplici e non vuole o non è in grado di gestire un pc

Vero in parte...
Il pad è sviluppato appositamente per giocare, mouse e tastiera no. Poi in certi fps/tps e in certi rts, torna più comodo il mouse. Dipende da come sono sviluppati.

Di fps su console ce n'è una marea e anche di gdr (a meno che tu con gdr non intenda quelli Black Isle).

Un gioco moderno, complesso, lungo e che richiede parecchia dedizione come Valkyria Chronicles su PC non c'è... perché se Crysis è un gioco complesso e adatto a giocatori PC navigati, io sono topolino.

gaxel
20-04-2009, 09:29
Piuttosto di usare un pad preferisco smettere di giocare...
A parte gli scherzi (ma neanche tanto), comprare una macchina solo per giocare la trovo una cosa stupida: col PC gioco e faccio 1000 altre cose.
I generi che m'interessano, ovvero FPS, RPG e RTS per ora vanno ancora piuttosto bene sul PC (o ci sono solo per il PC), ed in generale le potenzialità del PC sono nettamente superiori a quelle di una console, in tutti i termini.
Alla fine... mi piace proprio smanettare con patch, programmi, mod e menate varie, la vera essenza dell'hardcore gaming su PC !

Scusa eh... ma tu un forno a microonde, un televisore, una lavatrice, un automobile... le compri per farci fare anche altre cose, oltre a quello per cui sono costruite?

gaxel
20-04-2009, 09:33
Si, è uscito ed ha preso voti che vanno dall'1 al 4.
Una porcata megagalattica, ed era pure fatto da quelli di Total war...

http://www.metacritic.com/games/platforms/xbox360/halowars
http://www.youtube.com/watch?v=6JdCuoN8fHs
http://www.youtube.com/watch?v=MMOeZNdJM_A

Dreammaker21
20-04-2009, 09:57
è un elogio della società comunista, o sbaglio?
a me la società, l'idea, la politica e tutto ciò che riguarda il comunismo non piace, ergo concordo con il santo Paolo Villaggio.
Viva la proprietà privata:cool:

E' vero che la corazatta Potemkin è un elogio della rivoluzione comunista nella Russia Zarista, ma al di là degli aspetti ideologici che un film reca SEMPRE con sè, condivisibili o meno, al film si attribuiscono dei valori derivati dalla sua qualità intrinseca e non dal mero (pre)giudizo nei confronti di questa o quella ideologia.


Come già anticipato precedentemente, benchè si tratti di un film di natura celebrativa, il film è talmente rivoluzionario nel linguaggio cinematografico da essere ancora oggi un monumento del cinema.

Di film di propaganda ne esistono a dozzine, nessuno si ricorda chi è il regista di "Siuss l'ebreo" ma tutti coloro che conoscono il cinema non possono non conoscere il nome della Riefenstahl. Pertanto al di là dei gusci ideologici (che comunque nella corazzata Potemkin non sono nè sterili nè patetici) bisogna mantenere una certa elasticità mentale.


Pertanto è davvero sciocco snobbare un film solo perchè, a torto, si crede che veicoli un messaggio sbagliato. Con questo ragionamento allora dovremo snobbare topolino o il cinema classico americano perchè è l'espressione del capitalismo più bieco.





Comunque nel film, Fantozzi dice:

« Per me.... la corazzata Kotiomkin... è una cagata pazzesca! »

Pertanto l'intenzione è solo parodistica verso i gusti snob delle elites culturali.

Aviatore_Gilles
20-04-2009, 09:59
ciao a tutti..
è da un po che penso a questo aspetto del mondo del PC..
la situazione da qualche anno come sappiamo sta nettamente girando a favore delle console..

Dunque io mi chiedo: perchè noi tutti siamo ancora qui a riempire pagine su pagine di discussioni riguardanti nuovi giochi per PC? giochi che (se escono) escono anni dopo il previsto, o fatti male (porting da console appunto), oppure proprio brutti e noiosi?

Dobbiamo tutte le volte comprarci la scheda video nuova per il nuovo gioco che senò scatta..
oppure rifare da capo tutta la piattaforma..
driver aggiornati appena escono per ogni componenti per sperare che il nuovo gioco almeno parta..

Certo abbiamo le nostre eccezioni e i capolavori ogni tanto li vediamo ancora, ma io non li considero un buon motivo per continuare così sui PC..

Perchè non spendere 200 euro (al posto di una 4870 ad esempio) e comprarsi una xbox? la attacchi, infili il disco e giochi. e ti diverti.

è la passione che ci ancora al PC? o cos'altro?
io sto pensando di farmi un portatile invece del desktop, consuma poco, è silenzioso...e abbinarlo ad una console... l'unica cosa che rimpiangerei sono i FPS, ultimo baluardo del pc gaming (imho)

I giochi meritevoli su console ci sono, così come quelli su pc. In entrambi i casi ci sono anche la pacconate assurde.
Il mercato pc è sempre stato di nicchia, magari un pò di tempo fa era più ampio, ma sempre ristretto agli appassionati. Ora le console hanno espanso il mercato soprattutto per chi vuole giocare senza sbattimenti e visti i tempi e i soldi in ballo, sviluppare anche su console porta a molti introiti.
Io non mi pongo problemi, se un gioco è bello è bello, punto! sia se si presenta su pc che su console. Certo il pc è più versatile, permette di fare molte più cose, non è solo macchina da gioco.
Detto questo, la nicchia di appassionati (che comunque non sono pochi) è sempre rimasta fedele al pc e lo rimarrà sempre, per questo non morirà mai. Al limite affiancherà al proprio pc la console, ma non verrà mai sostituito.
Lo sviluppo only pc è finito, questo si, ormai è agli sgoccioli, ora c'è il multipiattaforma, ma non verrà mai messo da parte. :)

gaxel
20-04-2009, 11:00
I giochi meritevoli su console ci sono, così come quelli su pc. In entrambi i casi ci sono anche la pacconate assurde.
Il mercato pc è sempre stato di nicchia, magari un pò di tempo fa era più ampio, ma sempre ristretto agli appassionati. Ora le console hanno espanso il mercato soprattutto per chi vuole giocare senza sbattimenti e visti i tempi e i soldi in ballo, sviluppare anche su console porta a molti introiti.
Io non mi pongo problemi, se un gioco è bello è bello, punto! sia se si presenta su pc che su console. Certo il pc è più versatile, permette di fare molte più cose, non è solo macchina da gioco.
Detto questo, la nicchia di appassionati (che comunque non sono pochi) è sempre rimasta fedele al pc e lo rimarrà sempre, per questo non morirà mai. Al limite affiancherà al proprio pc la console, ma non verrà mai sostituito.
Lo sviluppo only pc è finito, questo si, ormai è agli sgoccioli, ora c'è il multipiattaforma, ma non verrà mai messo da parte. :)

C'è da dire che se lo sviluppo only PC è finito, non c'è più questo vantaggio tecnologico...

La maggior parte della gente, anche in questo forum che è pieno di appassionati, gioca con risoluzione bassine... in pochi (quasi nessuno direi) si spingono in Full HD o anche a 1680x1050. A questo punto, risoluzioni inferiori a queste vengono garantite anche da una console. I filtri, anche se non ad alti livelli, vengono anch'essi garantiti dalle console (oddio PS3 non mi sembra).

Insomma, se gli engine e soprattutto assets e ottimizzazione, vengono sviluppati con in testa l'hardware delle console, il vantaggio tecnologico del PC è solo poter andare in Full HD con almeno AA4x e AF8x, cosa che comunque in pochi si possono permettere anche tra gli appassionati.

Restano comunque il mouse, più adatto per certi giochi, e i mod vari che garantiscono una maggiore longevità del gioco... oltre ai prezzi più contenuti degli stessi.

rikfer
20-04-2009, 11:13
Non c'è niente da fare, i capolavori ci sono da entrambe le parti, l unica è averle entrambe. come ho io :read: e credo molti altri come me.
Ciao

gaxel
20-04-2009, 11:29
Non c'è niente da fare, i capolavori ci sono da entrambe le parti, l unica è averle entrambe. come ho io :read: e credo molti altri come me.
Ciao

Appunto...

C'è poi da dire che, a meno che uno non sia appassionato solo di 1-2 generi (rts, per poco, mmorpg e, in parte, fps), le console Nintendo sono piene di giochi che su PC non vedremo mai.. e direi anche Playstation 3 (meno Xbox360).

Grazie alle console ho potuto giocare a survival horror come Project Zero 1 e 2 (che sono i migliori usciti da Silent Hill 2 a oggi), Resident Evil 0 e Resident Evil Rebirth (questo è un gioello). A capolavori come Valkyria Chronicles, ottimi action come Uncharted e Dead Rising, "fps" innovativi come The Darkness e tanto altro... e presto mi accatto pure un Wii, perché a Silent Hill: Shattered Memories, a Resident Evil: The Dark Side Chronicles, a Dead Space: Extraction e a Project Zero 4 non ho così tanta voglia di rinunciarci... alla faccia del Wii console per famiglie :asd:

maeco84
20-04-2009, 12:34
Dirò la mia... ho comprato una 360 nemmeno un mese fa, ho comprato/giocato a Resident Evil 5, bellissimo gioco :D e altri titoli di punta di questa console (quelli che in ogni genere prendevano il massimo dei punteggi diciamo). Detto questo... dopo aver finito Resident Evil 5 mi sono ributtato sul PC e sto giocando come un bastardo :eek:... Fallout 3, bellissimo gioco, ma vi prego giocarlo su console è una cosa oscena (anche se non me lo spiego visto che è stato sviluppato parallelamente PC/360) ecco perchè dopo alcune prove ho deciso di prenderlo per PC ed è da diverse settimane che ci sto giocando con gusto... volete mettere poi i plug in amatoriali in stile Francesco's per Oblivion (che possono migliorare notevolmente un gioco) e che su console non arriveranno mai? Per non parlare poi che mi sono riscoperto appassionato di giochi di ruolo e ho soffiato via la polvere a molti vecchi titoli che erano sparsi nei veri cantoni della mia camera da letto, giochi come i vari Fallout, Baldur's Gate, Planetscape: Torment e Icewind Dale, per non parlare dei diversi Diablo... sono giochi senza tempo che ancora oggi possono appassionare. Lasciando perdere il discorso che poi generi come GDR, RTS e FPS renderanno sempre meglio su PC fino a quando tastiera e mouse non saranno integrati nelle console (fino a che sono un optional i programmatori saranno costretti a sviluppare giochi (a mio parare più semplici) basandosi sul controllo del pad)... vorrei rimanere sul discorso che ho fatto qualche righe sopra... ci sono capolavori del passato che solo su PC possono essere giocati e non ci sono cazzi. Poi si sa... le conversioni di giochi che valgono la pena di essere giocati sono sempre dietro l'angolo, basti vedere i giochi della 360... quasi tutti quelli più belli sono finiti pure su PC, e se altri non sono arrivati secondo me è solo una mera questione di marketing. Vogliamo parlare del rumor secondo il quale persino GT5 potrebbe arrivare su PC? http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=61988. Dopo una riflessione direi che il mercato dei giochi per PC è rimasto si è no sempre lo stesso da 10 anni... gli svilippatori che facevano buoni giochi per PC ancora oggi continuano a farli... i tempi per sviluppare giochi sono aumentati per tutte le piattaforme... e questo potrebbe dare l'impressione che lo sviluppo dei giochi per PC è agli sgoccioli, ma come dico è un impressione.

gaxel
20-04-2009, 12:48
Dirò la mia... ho comprato una 360 nemmeno un mese fa, ho comprato/giocato a Resident Evil 5, bellissimo gioco :D e altri titoli di punta di questa console (quelli che in ogni genere prendevano il massimo dei punteggi diciamo). Detto questo... dopo aver finito Resident Evil 5 mi sono ributtato sul PC e sto giocando come un bastardo :eek:... Fallout 3, bellissimo gioco, ma vi prego giocarlo su console è una cosa oscena (anche se non me lo spiego visto che è stato sviluppato parallelamente PC/360) ecco perchè dopo alcune prove ho deciso di prenderlo per PC ed è da diverse settimane che ci sto giocando con gusto... volete mettere poi i plug in amatoriali in stile Francesco's per Oblivion (che possono migliorare notevolmente un gioco) e che su console non arriveranno mai? Per non parlare poi che mi sono riscoperto appassionato di giochi di ruolo e ho soffiato via la polvere a molti vecchi titoli che erano sparsi nei veri cantoni della mia camera da letto, giochi come i vari Fallout, Baldur's Gate, Planetscape: Torment e Icewind Dale, per non parlare dei diversi Diablo... sono giochi senza tempo che ancora oggi possono appassionare. Lasciando perdere il discorso che poi generi come GDR, RTS e FPS renderanno sempre meglio su PC fino a quando tastiera e mouse non saranno integrati nelle console (fino a che sono un optional i programmatori saranno costretti a sviluppare giochi (a mio parare più semplici) basandosi sul controllo del pad)... vorrei rimanere sul discorso che ho fatto qualche righe sopra... ci sono capolavori del passato che solo su PC possono essere giocati e non ci sono cazzi. Poi si sa... le conversioni di giochi che valgono la pena di essere giocati sono sempre dietro l'angolo, basti vedere i giochi della 360... quasi tutti quelli più belli sono finiti pure su PC, e se altri non sono arrivati secondo me è solo una mera questione di marketing. Vogliamo parlare del rumor secondo il quale persino GT5 potrebbe arrivare su PC? http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=61988. Dopo una riflessione direi che il mercato dei giochi per PC è rimasto si è no sempre lo stesso da 10 anni... gli svilippatori che facevano buoni giochi per PC ancora oggi continuano a farli... i tempi per sviluppare giochi sono aumentati per tutte le piattaforme... e questo potrebbe dare l'impressione che lo sviluppo dei giochi per PC è agli sgoccioli, ma come dico è un impressione.


Ma perché un gioco per essere bello deve per forza essere complesso?
Per me, meno tasti ci sono da imparare e meglio è... la complessità deve essere nelle meccaniche di gioco, non nelle regole stesse o nella quantità di tasti da premere....

maeco84
20-04-2009, 13:15
Mi sono preso la briga di andare su ign e di filtrare tutti i giochi che hanno preso voti compresi tra 9.0 a 9.9 usciti per 360.

Grand Theft Auto IV [AU] -> 9,8 (apr 27, 2008) (uscito anche per PC)
BioShock -> 9,7 (ago 16, 2007) (uscito anche per PC)
Fallout 3 -> 9,6 (ott 27, 2008) (uscito anche per PC)
Street Fighter IV -> 9,5 (feb 12, 2009) (uscita per PC prevista)
Gears of War 2 -> 9,5 (nov 3, 2008)
Fable II -> 9,5 (ott 20, 2008)
Orange Box, The -> 9,5 (ott 9, 2007) (uscito anche per PC)
Halo 3 -> 9,5 (set 23, 2007)
Prince of Persia -> 9,4 (nov 26, 2008) (uscito anche per PC)
Mass Effect -> 9,4 (nov 19, 2007) (uscito anche per PC)
Rock Band (game only) -> 9,4 (nov 16, 2007)
Call of Duty 4: Modern Warfare -> 9,4 (nov 5, 2007) (uscito anche per PC)
Guitar Hero II (Game & Guitar Controller Bundle) ->9,4 (mar 30, 2007)
Gears of War -> 9,4 (nov 7, 2006) (uscito anche per PC)
Tom Clancy's Rainbow Six: Vegas -> 9,3 (nov 16, 2006) (uscito anche per PC)
Elder Scrolls IV: Oblivion, The -> 9,3 (mar 24, 2006) (uscito anche per PC)
Left 4 Dead -> 9,2 (nov 18, 2008) (uscito anche per PC)
Call of Duty: World at War -> 9,2 (nov 11, 2008) (uscito anche per PC)
Pro Evolution Soccer 2008 -> 9,2 (ott 19, 2007) (uscito anche per PC)
Forza Motorsport 2 -> 9,2 (giu 13, 2007)
Tom Clancy's Ghost Recon Advanced Warfighter 2 -> 9,2 (mar 8, 2007) (uscito anche per PC)
Far Cry 2 -> 9,1 (ott 21, 2008) (uscito anche per PC)
Madden NFL 09: 20th Anniversary Collector's Edition -> 9,1 (ago 12, 2008) (credo sia uscito anche per PC)
Project Gotham Racing 4 -> 9,1 (ott 1, 2007)
F.E.A.R. -> 9,1 (ott 25, 2006) (uscito anche per PC)
Resident Evil 5 -> 9,0 (mar 6, 2009)
Halo Wars -> 9,0 (feb 20, 2009)
Sonic's Ultimate Genesis Collection Action Compilation -> 9,0 (feb 12, 2009)
Rock Band 2 -> 9,0 (set 12, 2008)
NHL 09 -> 9,0 (set 5, 2008)
Devil May Cry 4 -> 9,0 (feb 5, 2008) (uscito anche per PC)
Virtua Fighter 5 Online Fighting 9,0 ott 30, 2007
Skate Sports 9,0 set 7, 2007
Colin McRae: DiRT [UK] Racing 9,0 giu 8, 2007
Viva Piñata -> 9,0 (nov 23, 2006) (credo sia uscito anche per PC)
Call of Duty 3 -> 9,0 (nov 19, 2006)
Tom Clancy's Splinter Cell Double Agent -> 9,0 (ott 17, 2006) (uscito anche per PC)
Prey Shooter -> 9,0 (lug 10, 2006) (uscito anche per PC)
Dead or Alive 4 -> 9,0 (dic 28, 2005)
Call of Duty 2 -> 9,0 (nov 15, 2005) (uscito anche per PC)

gaxel
20-04-2009, 13:19
E quindi?

maeco84
20-04-2009, 13:20
E quindi?

I più bei giochi (sempre secondo IGN) per 360 sono usciti anche per PC, quindi se il gaming su PC è morto lo è anche quello della 360.

maeco84
20-04-2009, 13:26
Forse non è chiaro il mio primo post... io non ho nulla contro le console, ma proprio nulla... guai chi mi tocca il GameCube con l'intera saga di Resident Evil, ho preso la 360 per giocare al quinto capitolo e altri giochi di punta... prenderò la PS3 quando uscirà GT5... ma non mi si venga a dire che il gaming per PC morto... perchè è rimasto lo stesso di sempre.

gaxel
20-04-2009, 13:27
I più bei giochi (sempre secondo IGN) per 360 sono usciti anche per PC, quindi se il gaming su PC è morto lo è anche quello della 360.

Se su PC ci arriva della roba in più è proprio perché Xbox360 è molto simile al PC (Wii e Playstation 3 hanno molte più esclusive) e quindi il porting è poco dispendioso e garantisce comunque delle entrate, mica per altro... CoD4 ha venduto 10 volte su console rispetto al PC...

Comunque io intendevo i giochi in esclusiva PC... questi, se andiamo avanti così, non ci saranno più in futuro (The Witcher arriva su console, il Cry Enigne 3 è sviluppato per le console, Blizzard è al lavoro con Microsoft sulla nuova Xbox, ecc...). Saranno tutte conversioni...

Dreammaker21
20-04-2009, 13:29
Ma perché un gioco per essere bello deve per forza essere complesso?
Per me, meno tasti ci sono da imparare e meglio è... la complessità deve essere nelle meccaniche di gioco, non nelle regole stesse o nella quantità di tasti da premere....

Questione spinosa e che vale per tutte le arti.

Essere complesso è indice di qualità o è semplicemte una rotura di maroni?

Possiamo citare l'esempio del cinema: un film alla boldi&desica di certo non è complesso ed è adatto potenzialmete alla magior parte del pubblico. Inoltre è costantemente oggetto delle critiche ed antipatie dei cinefili (o pseudotali).

Viceversa un film di Lynch o Malick rappresenta l'esatto opposto di quanto detto prima: complesso, assolutamente non adatto a tutti e oggeto della derisione di un pubblico più generalista.


Ora il modello comportamentale con cui ci relazioniamo coi videogames è grossomodo lo stesso. Io credo che esistano titoli sia complessi ma comunque fruibili senza grosse frustrazioni e titoli più semplici ma comunque avvincenti ed impegnativi.

Ovvio poi che esistano titoli complessi ma noiosi come le zanzare e titoli talmente semplici da essere banali.


Quindi, per me, che un titolo sia complesso o semplice non imputa che non mi possa appagare dal punto di vista del divertimento.

maeco84
20-04-2009, 13:38
Se su PC ci arriva della roba in più è proprio perché Xbox360 è molto simile al PC
Vero e di questo ne sono sempre stato felice... anche se mi è difficile pensare che molti di quei giochi non sarebbero comunque arrivati.
(Wii e Playstation 3 hanno molte più esclusive)
Sicuro che le esclusive davvero pregiate non si contino sulle dita di UNA mano? E poi come dimostrato sta roba delle esclusive non va più bene agli sviluppatori, lo dimostra qusto rumor http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=61988

EDIT: Quello che ho scritto sotto sono fuffate quindi ho cancellato

ion2
20-04-2009, 13:48
C'è da dire che se lo sviluppo only PC è finito, non c'è più questo vantaggio tecnologico...

La maggior parte della gente, anche in questo forum che è pieno di appassionati, gioca con risoluzione bassine... in pochi (quasi nessuno direi) si spingono in Full HD o anche a 1680x1050. A questo punto, risoluzioni inferiori a queste vengono garantite anche da una console. I filtri, anche se non ad alti livelli, vengono anch'essi garantiti dalle console (oddio PS3 non mi sembra).

Insomma, se gli engine e soprattutto assets e ottimizzazione, vengono sviluppati con in testa l'hardware delle console, il vantaggio tecnologico del PC è solo poter andare in Full HD con almeno AA4x e AF8x, cosa che comunque in pochi si possono permettere anche tra gli appassionati.

Guarda io ho una Ps3 abbinata a un Bravia FHD 32" soprattutto per vedermi i film in BD.
Essendo un giocatore di vecchia data e amante della serie GT da tempo immemore ho scaricato varie demo di giochi tra cui il pluri osannato KZ2.
Tralasciando il fatto che la demo del team Guerrilla è a dir poco corta, che sono un impedito a giocare gli fps col Joipad, analizzando il gioco dal lato tecnico non ho visto le millemilla mirabilie tanto decantate, l'impatto del gioco è buono, considerando anche l'ampiezza della visuale ( 32"), personalmente ritengo il gameplay ottimo, a me piacciono i giochi a binari, non amo i cosidetti free.roaming, e quindi KZ2 è quanto di più classico ci si possa aspettare, sembra un COD nel futuro, non avanzi finchè non hai raggiunto l'obbiettivo che ti è stato dato.
Detto questo devo anche dire che la pulizia grafica, la nitidezza che mi dà un gioco sul pc che ho in firma sul 24" collegato al computer la console non riesce a darmelo.
Anche KZ2 che a detta di molti è il miglior gioco uscito per qualsiasi console ( a me non sembra ma c'è gente pronta ad uccidere chiunque si opponga a questo editto), ha il difetto di avere parecchie texture in low res, magari alcuni elementi dello scenario rasentano la perfezione, ma appunto sono pochi in mezzo a texture slavate, senza contare l'antialising ai minimi termini e una risoluzione di gioco abbastanza bassina, ricordo dicessero sarebbe andato a 1920x1080, ma non è così, sul pc gioco a 1900x1200 coi filtri attivi, certo una console ti dura 5 anni una scheda video che ti permetta di giocare bene le ultime uscite no.

gaxel
20-04-2009, 13:50
Vero e di questo ne sono sempre stato felice... anche se mi è difficile pensare che molti di quei giochi non sarebbero comunque arrivati.

Sicuro che le esclusive davvero pregiate non si contino sulle dita di UNA mano? E poi come dimostrato sta roba delle esclusive non va più bene agli sviluppatori, lo dimostra qusto rumor http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=61988

Su Wii ce n'è una marea anche molto appetibili al mercato PC, su PS3 quelle che ci sono sono capolavori a dei livelli che se ne vedono pochi su PC... nel 2008 su PC non ho visto nulla, Mass Effect a parte, ma l'ho giocato su Xbox360 prima, che fosse ai livelli di Valkyria Chornicles o di Gears of War 2... il primo non arriverà mai (è per PS3), il secondo probabilmente, come è successo col primo.

...si ma il primo e il secondo episodio sono nati per PC... il terzo su PC non è arrivato solo perchè lo ha sviluppato qualcun'altro... e poi siamo davvero sicuri che sono conversioni da 360 a PC?

Non è il discorso che facevo io... intendevo solamente mettere l'accento sul fatto che se su PC vendi 100.000 copie su console ne vendi un milione. Se il porting vale quelle 100.000 copie lo fai, altrimenti no.

Non credo che chi gioca su PC lo faccia per le esclusive... che ormai sono davvero risicate per qualsiasi piattaforma... Blizzard lavora ad un progetto su 360 ok... ma ne sta sviluppando altri 4 per PC... il Cry Enigne 3 è una buona mossa per tirare su un po di soldi, hanno fatto bene a sviluppare un Cry Enigne 2 depotenziato per le console di nuova generazione... ma non credo che questo impedisca alla Crytek di fare altri giochi per PC. Staremo a vedere.

Presumo che chi gioca esclusivamente su PC lo faccia per abitudine, perché al di là del mouse per gli fps e gli rts, la vedo dura che un appassionato di videogiochi a tutto tondo, rinunci a certi titoli....

Blizzard non sta lavorando a un titolo, sta lavorando a come sviluppare tutti i titoli futuri anche su console, perché WoW è una miniera d'oro, ma Diablo 3 venderà su PC 1/10 di quanto avrebbe potuto vendere su console, indipendentemente da quanto venderà su PC.

Il Cry Engine 3 è una versione potenziata del Cry Engine 2, ottimizzata per girare anche su console... a parità di hardware garantirà una resa visiva superiore del precendente motore, ma garantirà buone prestazioni anche su hardware scarsi.

gaxel
20-04-2009, 13:56
Guarda io ho una Ps3 abbinata a un Bravia FHD 32" soprattutto per vedermi i film in BD.
Essendo un giocatore di vecchia data e amante della serie GT da tempo immemore ho scaricato varie demo di giochi tra cui il pluri osannato KZ2.
Tralasciando il fatto che la demo del team Guerrilla è a dir poco corta, che sono un impedito a giocare gli fps col Joipad, analizzando il gioco dal lato tecnico non ho visto le millemilla mirabilie tanto decantate, l'impatto del gioco è buono, considerando anche l'ampiezza della visuale ( 32"), personalmente ritengo il gameplay ottimo, a me piacciono i giochi a binari, non amo i cosidetti free.roaming, e quindi KZ2 è quanto di più classico ci si possa aspettare, sembra un COD nel futuro, non avanzi finchè non hai raggiunto l'obbiettivo che ti è stato dato.
Detto questo devo anche dire che la pulizia grafica, la nitidezza che mi dà un gioco sul pc che ho in firma sul 24" collegato al computer la console non riesce a darmelo.
Anche KZ2 che a detta di molti è il miglior gioco uscito per qualsiasi console ( a me non sembra ma c'è gente pronta ad uccidere chiunque si opponga a questo editto), ha il difetto di avere parecchie texture in low res, magari alcuni elementi dello scenario rasentano la perfezione, ma appunto sono pochi in mezzo a texture slavate, senza contare l'antialising ai minimi termini e una risoluzione di gioco abbastanza bassina, ricordo dicessero sarebbe andato a 1920x1080, ma non è così, sul pc gioco a 1900x1200 coi filtri attivi, certo una console ti dura 5 anni una scheda video che ti permetta di giocare bene le ultime uscite no.

Killzone 2 è un giochetto, la PS3 è una macchina venuta fuori male e il Sixaxis è ignobile come pad per gli fps. Se vuoi giocare a un fps per console, prendi Xbox360 e Halo 3 o Far Cry 2...

Graficamente è chiaro che siano inferiori, la PS3 ha una scheda video scarsa (pure se confrontata a Xbox360, che infatti almeno l'AA2X lo attiva in quasi tutti i giochi), ha un gran processore, ma per sfruttarlo bisogna fare i salti mortali... e in più ha 256MB di ram di sistema e 256MB di ram video... cazzata, Microsoft ha fatto 512MB di ram condivisa, così gli sviluppatori se la girano come vogliono, su PS3 invece è una lotta perché fisicamente hai solo 256MB.

PS3 va bene come lettore BluRay o per un paio di esclusive che effettivamente sono eccezionali: Meta Gear Solid 4 e, soprattutto, Valkyria Chronicles, che per me è il goty del 2008 su tutte le piattaforme.

maeco84
20-04-2009, 14:05
Killzone 2 è un giochetto, la PS3 è una macchina venuta fuori male e il Sixaxis è ignobile come pad per gli fps. Se vuoi giocare a un fps per console, prendi Xbox360 e Halo 3 o Far Cry 2...

Um, concordo sul pad, quello della 360 è formidabile. Non concordo su Halo 3. i primi due halo gli ho giocati con gusto sulla vecchia XBOX e alla fine della fiera mi erano piaciuti, senza però sconvolgermi... questo terzo episodio l'ho comprato per tre motivi, come ho detto mi erano piaciuti i predecessori, l'ho trovato a 29.90€, ha preso voti molto alti nelle recensioni... ma francamente ne sono rimasto molto deluso... dopo due livelli di gioco mi sono annoiato e l'ho tirato fuori dalla console... ho trovato il multiplayer divertente... ma mi sono divertito 100 volte di più a Crysis...

gaxel
20-04-2009, 14:10
Um, concordo sul pad, quello della 360 è formidabile. Non concordo su Halo 3. i primi due halo gli ho giocati con gusto sulla vecchia XBOX e alla fine della fiera mi erano piaciuti, senza però sconvolgermi... questo terzo episodio l'ho comprato per tre motivi, come ho detto mi erano piaciuti i predecessori, l'ho trovato a 29.90€, ha preso voti molto alti nelle recensioni... ma francamente ne sono rimasto molto deluso... dopo due livelli di gioco mi sono annoiato e l'ho tirato fuori dalla console... ho trovato il multiplayer divertente... ma mi sono divertito 100 volte di più a Crysis...

Mica ho detto che Halo 3 è un capolavoro... a me è piaciuto solo il primo Halo. Era un esempio di fps che col pad si gioca tranquillamente.

Alex-RM
20-04-2009, 14:11
Guarda io ho una Ps3 abbinata a un Bravia FHD 32" soprattutto per vedermi i film in BD.
Essendo un giocatore di vecchia data e amante della serie GT da tempo immemore ho scaricato varie demo di giochi tra cui il pluri osannato KZ2.
Tralasciando il fatto che la demo del team Guerrilla è a dir poco corta, che sono un impedito a giocare gli fps col Joipad, analizzando il gioco dal lato tecnico non ho visto le millemilla mirabilie tanto decantate, l'impatto del gioco è buono, considerando anche l'ampiezza della visuale ( 32"), personalmente ritengo il gameplay ottimo, a me piacciono i giochi a binari, non amo i cosidetti free.roaming, e quindi KZ2 è quanto di più classico ci si possa aspettare, sembra un COD nel futuro, non avanzi finchè non hai raggiunto l'obbiettivo che ti è stato dato.
Detto questo devo anche dire che la pulizia grafica, la nitidezza che mi dà un gioco sul pc che ho in firma sul 24" collegato al computer la console non riesce a darmelo.
Anche KZ2 che a detta di molti è il miglior gioco uscito per qualsiasi console ( a me non sembra ma c'è gente pronta ad uccidere chiunque si opponga a questo editto), ha il difetto di avere parecchie texture in low res, magari alcuni elementi dello scenario rasentano la perfezione, ma appunto sono pochi in mezzo a texture slavate, senza contare l'antialising ai minimi termini e una risoluzione di gioco abbastanza bassina, ricordo dicessero sarebbe andato a 1920x1080, ma non è così, sul pc gioco a 1900x1200 coi filtri attivi, certo una console ti dura 5 anni una scheda video che ti permetta di giocare bene le ultime uscite no.
Tralasciando la qualità delle texture (che sinceramente con tutto quel ben di Dio che si muove a schermo, mi viene difficile anche solo notare) ...se cerchi la pulizia grafica (di un crysis, tanto per fare un esempio) in un gioco come killzone 2, hai sbagliato titolo ^^
I Guerrilla hanno volutamente realizzato un gioco "sporco".

Ti riporto uno stralcio di una recensione che coincide esattamente con il mio pensiero:
Senza dubbio alcuno si può affermare che il comparto tecnico di Killzone 2 sia l'aspetto più sensibilmente moderno e sofisticato dell'intera produzione. Il picco stilistico e visivo raggiunto dal team Guerrilla setta, al di fuori d'ogni ragionevole perplessità, i nuovi standard dell'industria videoludica. Arrivando a sfruttare la sostanziosa potenzialità di calcolo dell'hardware Sony, Killzone regala un'esperienza visiva senza pari, superata forse in certi aspetti da quel Crysis che ancora ammalia (situato nei “case” più potenti), ma così raffinata dal punto di vista della direzione artistica da non temere confronti.
.........
.........
Più avanti, gli ambienti urbani conducono il giocatore attraverso vicoli sudici e sporchi, prima di farlo penetrare nel ventre diroccato delle case popolari. Ed ogni dettaglio infinitesimo risalta proprio perché è interamente modellato, oculatamente disposto, a costituire un piccolo capolavoro architettonico. Le texture ambientali ammantano ogni edificio, ed ogni scorcio, in maniera quasi impeccabile, con largo impiego di mappe superficiali ed effetti di riflessione. Al di là dalla focalizzazione su palette cromatiche sbiadite e cupe, Killzone 2 propone una grande varietà di superfici, che caratterizzano in maniera eccellente gli schemi. Nonostante i risultati conseguiti, il comparto texture mostra anche qualche cedimento, ma è raro vedere “tile” in bassa definizione, troppo piccoli o piatti.
A sostegno di un malcelato stupore, comunque, non c'è solo la caratura tecnica della produzione: è l'arte e l'ingegno del team che ha saputo mettere insieme scorci paesaggistici densi e desolati, di una bellezza sporca e rara. Il predominio delle tinte scure, il colore dilavato che inonda pareti ed edifici, trasmette un senso di precarietà e usura.
Tra l'altro se hai provato solamente la demo, allora non hai visto nulla ... fidati.

imho ovviamente.

ion2
20-04-2009, 14:23
Killzone 2 è un giochetto, la PS3 è una macchina venuta fuori male e il Sixaxis è ignobile come pad per gli fps. Se vuoi giocare a un fps per console, prendi Xbox360 e Halo 3 o Far Cry 2..
PS3 va bene come lettore BluRay o per un paio di esclusive che effettivamente sono eccezionali: Meta Gear Solid 4 e, soprattutto, Valkyria Chronicles, che per me è il goty del 2008 su tutte le piattaforme.

Non conosco Valkyria Chronicles, che gioco è? Dal titolo parrebbe un jrpg, non mi piace il genere, ciò non toglie sia un giocone.
L'unico stealth game che ho trovato buono per i miei gusti è stato il primo Thief, anche se devo dire che il primo Metal Gear giocato su pc era un buon titolo.
Sto aspettando su Ps3 GT5 completo, ho il prologue, ma è come un uovo di pasqua senza cioccolato e senza sorpresa, quasi una truffa per il prezzo che ha.
Va a finire che prendo una 360 arcade e gioco a FM2, provato sulla console di un collega durante un turno notturno, veramente un ottimo titolo, i modelli delle auto non sono belli come su Gt, ma il gioco è molto valido.
Volevo cambiare processore al pc ma mi sa che aspetto ancora un po' e spendo i soldi per un'arcade + FM2.

Trabant
20-04-2009, 14:24
Piuttosto di usare un pad preferisco smettere di giocare...
A parte gli scherzi (ma neanche tanto), comprare una macchina solo per giocare la trovo una cosa stupida: col PC gioco e faccio 1000 altre cose.
Si, ma per fare il 99,9% di quelle 1.000 altre cose basta l'hardware di un netbook.

A parte alcune applicazioni specifiche, direi al limite del professionale, la potenza elaborativa della CPU e a maggior ragione della GPU servono solo per i giochi, diciamolo chiaramente.

Con lo svantaggio di avere motherboard di millemila costruttori, ciascuna con i device onboard più disparati, CPU GPU schede audio come se piovesse, caterve di drivers, e soprattutto un S.O. progettato per fare quelle "1000 altre cose" e adattato "anche" al gioco.

Inutile fare troppi giri di parole: quello che oggi distingue PC e console è esclusivamente il device di input.
100 e passa tasti di tastiera+mouse contro 2 levette e una decina di pulsanti del pad.

In ogni caso, anche una tastiera è nata per fare "1000 altre cose" - anzi, per essere precisi, è nata per scrivere :asd: - ed è stata adattata al gioco.
Quindi non è il device di input migliore in assoluto (tant'è vero che alcuni giochi sono quasi ingiocabili con la tastiera), ma sicuramente con 100+ tasti a disposizione hai dei gradi di libertà infinitamente superiori.

Io gioco solo con il PC, ma sarei favorevole ad un "game-box" dedicato esclusivamente al gioco, al quale poter collegare svariate periferiche di input le cui caratteristiche rendano fruibili in modo ottimale le diverse tipologie di giochi.

Una volta che hai:
- un numero ben definito di possibili configurazioni hw
- un sistema operativo dedicato e ottimizzato

allora puoi valutare se chi programma è bravo, e non come oggi che fanno i giochi con i piedi, tanto poi paga pantalone (cioè l'utente) o peggio che si facciano giochi ottimizzati per una tecnologia di GPU per spingere gli utenti a comprarsi quella.

Ma ovviamente ciò non avverà mai perchè sennò Intel, AMD/ATI e nVidia chiuderebbero bottega.

E la scelta di non dotare Xbox 360 e PS3 di supporto ad altre periferiche ha una motivazione precisa: quella di non staccare il tubo dell'ossigeno ad un mercato del PC che esprime oggi delle esigenze diverse da quelle dei costruttori.

gaxel
20-04-2009, 14:35
Non conosco Valkyria Chronicles, che gioco è? Dal titolo parrebbe un jrpg, non mi piace il genere, ciò non toglie sia un giocone.

Come fai a dire che è un giocone se non lo conosci? :asd:

E' un tactical rpg molto particolare....

Comunque qui la media Metacritic:
http://www.metacritic.com/games/platforms/ps3/valkyriachronicles
E una videorecensione in ita qui:
http://www.everyeye.it/video/ps3/valkyria-chronicles_videorecensione_1919

ion2
20-04-2009, 14:40
Tralasciando la qualità delle texture (che sinceramente con tutto quel ben di Dio che si muove a schermo, mi viene difficile anche solo notare) ...se cerchi la pulizia grafica (di un crysis, tanto per fare un esempio) in un gioco come killzone 2, hai sbagliato titolo ^^
I Guerrilla hanno volutamente realizzato un gioco "sporco".
Tra l'altro se hai provato solamente la demo, allora non hai visto nulla ... fidati.
imho ovviamente.
Sì ho provato solo la demo,non comprerò il gioco completo in quanto non riesco a divertirmi a giocare un fps col pad, non sto dicendo che il mouse è superiore, è che veramente giocare col pad in uno sparatutto mi riesce quasi impossibile, mi sento come fossi "castrato", magari se diventassi un Eunuco poteri divertirmi, ma lascio l'esperienza a qualcun altro:D
Ti dirò che come gameplay preferisco dieci volte Killzone a Crysis, mi piacciono gli fps classici, purchè strutturati bene, e il titolo dei Guerrilla si vede che è curato benissimo, se lo convertissero per pc anche con un downgrade grafico lo prenderei.
Per quanto riguarda le recensioni che si trovano in giro, che vuoi che ti dica, mi fiderei di più a cenare con Stevanin armato, se penso che hanno dato 10 di grafica a quell'aborto di GTA4, anzi mi sa che proprio con te ho discusso di questo portando parecchi screens di prova, bisogna fidarsi solo dei propri occhi.

ion2
20-04-2009, 14:45
Come fai a dire che è un giocone se non lo conosci? :asd:

E' un tactical rpg molto particolare....


Nel senso che non è che se a me non piace un genere automaticamente un gioco che lo rappresenta diventa una ciofeca.
E' un tactical rpg con gli effemminati biondi con i pantaloni rosa?
A me il genere non paice proprio, vuoi che dica che è una schifezza?
Va bene, Valkiria è un'orrenda porcata.:Puke:

gaxel
20-04-2009, 14:46
Nel senso che non è che se a me non piace un genere automaticamente un gioco che lo rappresenta diventa una ciofeca.
E' un tactical rpg con gli effemminati biondi con i pantaloni rosa?
A me il genere non paice proprio, vuoi che dica che è una schifezza?
Va bene, Valkiria è un'orrenda porcata.:Puke:

Allora tieniti il bullo in nanotuta che rende invisibile anche l'arma che imbraccia, ma non il terreno sotto i piedi :asd:

ion2
20-04-2009, 14:53
Allora tieniti il bullo in nanotuta che rende invisibile anche l'arma che imbraccia, ma non il terreno sotto i piedi :asd:

Crysis non mi piace, ma ti do un titolo che sto giocando ora che si presta benissimo per essere ipercriticato: Project Snowblind, allegato a un vecchio numero di GMC, la grafica sarebbe da 3 pieno se fosse un gioco per ps2, eppure se il tuo stomaco riesce a tenere per almeno 2 livelli poi lo troverai addirittura piacevole.

Trabant
20-04-2009, 14:57
Come andare pesantemente OT incominciando a dire che VK è meglio di Crysis che è meglio di KZ2 ma è peggio di GTA4 ma come fai a dirlo se hai visto solo la demo si però le texture bla bla bla ... e l'antialising bla bla bla ...

maeco84
20-04-2009, 14:59
Come andare pesantemente OT incominciando a dire che VK è meglio di Crysis che è meglio di KZ2 ma è peggio di GTA4 si però le texture bla bla bla ... e l'antialising bla bla bla ...

Ma, secondo me questo genere di discussione è destinata sempre ad andare OT... poi dopo diversi mesi ecco ricomparire un nuovo thread intitolato "il gaming su pc è morto?" o "PC e gaming" o "Moriremo tutti prima o poi?" :D :D :D Ne ho visti a bizzeffe...

gaxel
20-04-2009, 15:00
Come andare pesantemente OT incominciando a dire che VK è meglio di Crysis che è meglio di KZ2 ma è peggio di GTA4 ma come fai a dirlo se hai visto solo la demo si però le texture bla bla bla ... e l'antialising bla bla bla ...

Andare OT è il mio sport preferito :asd:

gaxel
20-04-2009, 15:02
Crysis non mi piace, ma ti do un titolo che sto giocando ora che si presta benissimo per essere ipercriticato: Project Snowblind, allegato a un vecchio numero di GMC, la grafica sarebbe da 3 pieno se fosse un gioco per ps2, eppure se il tuo stomaco riesce a tenere per almeno 2 livelli poi lo troverai addirittura piacevole.

La grafica di Project Snowblind è almeno da 6.5, è un discreto fps ambientato nell'universo di Deus Ex.

Adesso te ne dò un altro io, che è un gran gioco, ma che nessuno si è filato perché Call of Duty 4 o Fallout 3 sono più fighi : Second Sight.

maeco84
20-04-2009, 15:06
La grafica di Project Snowblind è almeno da 6.5, è un discreto fps ambientato nell'universo di Deus Ex.

Adesso te ne dò un altro io, che è un gran gioco, ma che nessuno si è filato perché Call of Duty 4 o Fallout 3 sono più fighi : Second Sight.

Be considerando che è uscito nel lontano febbraio 2005 mi sembra un po difficile. :D Ma cos'è? E' in terza persona alla Splinter Cell?

gaxel
20-04-2009, 15:20
Be considerando che è uscito nel lontano febbraio 2005 mi sembra un po difficile. :D Ma cos'è? E' in terza persona alla Splinter Cell?

Su PC è arrivato dopo... :D

E' un action in terza persona con elementi stealth, in cui il protagonista ha poteri psichici (telecinesi, proiezione astrale, ecc..), ma ci sono anche sezioni di sparatorie in cui ci si mette in copertura... ha una gran trama e un "twist" finale che ancora oggi ricordo con piacere. Per me uno dei migliori action della scorsa generazione (l'ho finito su Xbox)

Se ti interessa lo vendono a 9.99$ su gog.com. Qui la recensione (versione PS2, ma è identico in tutte le piattaforme) di IGN:
http://ps2.ign.com/articles/548/548723p1.html

N I N
20-04-2009, 15:24
quoto, molto bello Second Sight... consigliatissimo

demiurgous
20-04-2009, 15:48
E' un tactical rpg con gli effemminati biondi con i pantaloni rosa?


Gli odierni Emo li hanno inventati i giapponesi.

gaxel
20-04-2009, 15:54
Gli odierni Emo li hanno inventati i giapponesi.

No guarda, Valkyria Chronicles è "un giochino di bambini che guidano carri armati"(cit) :asd:

Per me resta il miglior gioco 2008 su tutte le piattaforme, lungo (e per me non è mai un pregio), difficile, appagante, con un aspetto artistico (non grafico, che se voglio vedere un bell'albero esco di casa) eccezionale, una colonna sonora da Oscar (anzi... credo sia una delle più belle colonne sonore che abbia sentito in un videogioco... ascoltate il main theme, che viene ripreso in diversi passaggi : http://www.youtube.com/watch?v=yVnEvc8ZilY), trama e personaggi di prim'ordine.

In Giappone, dove evidentemente di videogiochi ci capiscono, ha venduto abbastanza, sono stati fatti due manga ed è in corso un Anime (su itasa ci sono pure i sub ita, a chi interessa).

demiurgous
20-04-2009, 16:00
No guarda, Valkyria Chornicles è "un giochino di bambini che guidano carri armati"(cit) :asd:

Per me resta il miglior gioco 2008 su tutte le piattaforme, lungo (e per me non è mai un pregio), difficile, appagante, con un aspetto artistico (non grafico, che se voglio vedere un bell'albero esco di casa) eccezionale, una colonna sonora da Oscar (anzi... credo sia una delle più belle colonne sonore che abbia sentito in un videogioco... ascoltate il main theme, che viene ripreso in diversi passaggi : http://www.youtube.com/watch?v=yVnEvc8ZilY), trama e personaggi di prim'ordine.

In Giappone, dove evidentemente di videogiochi ci capiscono, ha venduto abbastanza, sono stati fatti due manga ed è in corso un Anime (su itasa ci sono pure i sub ita, a chi interessa).


guarda che non ero ironico, io ci muoio per i giochi giapponesi, ho l'emulatore per giocare i vecchi giochi ps2, dato che la console ha fatto una finaccia, mi sono mangiato tutti i vari Final Fantasy, ho avuto un'orgasmo celebrale quando ho saputo che the last remnant avrebbe avuto un porting su pc, e proprio ora me lo sto gustando a pieno.

però...che i personaggi di tutti questi giochi siano un poco ridicoli come gli Emo che possiamo vedere girare per le strade oggigiorno...è un dato di fatto.
daltronde se vai in giappone la vedi in ogni angolo gente coi capelli in quel modo ed eccentrica in quel modo (senza bisogno di inventarsi cazzate tipo: sono figo perchè sono emo, sono sensibile perchè sono emo ed il cantante dei 30second to mars non è gay...)
da qui la mia frase...

gaxel
20-04-2009, 16:04
guarda che non ero ironico, io ci muoio per i giochi giapponesi, ho l'emulatore per giocare i vecchi giochi ps2, dato che la console ha fatto una finaccia, mi sono mangiato tutti i vari Final Fantasy, ho avuto un'orgasmo celebrale quando ho saputo che the last remnant avrebbe avuto un porting su pc, e proprio ora me lo sto gustando a pieno.

Rispondevo a te, ma non era direttamente riferito a te... ;)

però...che i personaggi di tutti questi giochi siano un poco ridicoli come gli Emo che possiamo vedere girare per le strade oggigiorno...è un dato di fatto.
daltronde se vai in giappone la vedi in ogni angolo gente coi capelli in quel modo ed eccentrica in quel modo (senza bisogno di inventarsi cazzate tipo: sono figo perchè sono emo, sono sensibile perchè sono emo ed il cantante dei 30second to mars non è gay...)
da qui la mia frase...

Che siano ridicoli è vero (a me piacciono :D), ma se uno si lascia influenzare dall'aspetto grafico, nel giudicare un videogioco, è meglio se si compra un lettore BluRay.

N I N
20-04-2009, 16:08
[...] è meglio se si compra un lettore BluRay.

perchè la cosa migliore che hai visto in hd finora è.... :asd:

gaxel
20-04-2009, 16:10
perchè la cosa migliore che hai visto in hd finora è.... :asd:

....
http://www.youtube.com/watch?v=Rw6h66aGptU

:asd:

Soulbringer
20-04-2009, 16:16
ciao a tutti..
è da un po che penso a questo aspetto del mondo del PC..
la situazione da qualche anno come sappiamo sta nettamente girando a favore delle console..

Dunque io mi chiedo: perchè noi tutti siamo ancora qui a riempire pagine su pagine di discussioni riguardanti nuovi giochi per PC? giochi che (se escono) escono anni dopo il previsto, o fatti male (porting da console appunto), oppure proprio brutti e noiosi?

Dobbiamo tutte le volte comprarci la scheda video nuova per il nuovo gioco che senò scatta..
oppure rifare da capo tutta la piattaforma..
driver aggiornati appena escono per ogni componenti per sperare che il nuovo gioco almeno parta..

Certo abbiamo le nostre eccezioni e i capolavori ogni tanto li vediamo ancora, ma io non li considero un buon motivo per continuare così sui PC..

Perchè non spendere 200 euro (al posto di una 4870 ad esempio) e comprarsi una xbox? la attacchi, infili il disco e giochi. e ti diverti.

è la passione che ci ancora al PC? o cos'altro?
io sto pensando di farmi un portatile invece del desktop, consuma poco, è silenzioso...e abbinarlo ad una console... l'unica cosa che rimpiangerei sono i FPS, ultimo baluardo del pc gaming (imho)


Le console per quanto mi riguarda non rispondono alle mie esigenze in quanto:
1) Hanno una grafica penosa;
2) Molti giochi o non esistono per console o (almeno per me) sono totalmente ingiocabili (FPS, RTS e GDR vecchio stile);
3) Il PC lo vedo molto come media center con cui ci puoi fare TUTTO, ovviamente gioco incluso;
4) Mi piace il PC in tutti i suoi aspetti (overclock, possibilità di mods ecc..);
5) Non è ASSOLUTAMENTE vero che per giocare bisogna spendere una marea di soldi. Oggi come oggi per un modesto pc gaming si spendono 400€ e si tira avanti per anni, io personalmente cambio scheda ogni 3-4 anni e ho sempre giocato bene.

In ultimo ribadisco che, secondo me, le cose che uccidono il pc gaming sono la pirateria e i centri commerciali...

gaxel
20-04-2009, 16:23
Le console per quanto mi riguarda non rispondono alle mie esigenze in quanto:
1) Hanno una grafica penosa;

Dipende da che PC hai tu, comunque generalmente è peggiore...

2) Molti giochi o non esistono per console o (almeno per me) sono totalmente ingiocabili (FPS, RTS e GDR vecchio stile);

I GDR vecchio stile non esistono più nemmeno su PC, gli RTS stanno arrivando anche su console... gli fps preferisco pure io giocarli col mouse

3) Il PC lo vedo molto come media center con cui ci puoi fare TUTTO, ovviamente gioco incluso;

Le console attuali sono dei media center... la PS3 poi è un mini-PC.

4) Mi piace il PC in tutti i suoi aspetti (overclock, possibilità di mods ecc..);

E qui, effettivamente il PC è superiore

5) Non è ASSOLUTAMENTE vero che per giocare bisogna spendere una marea di soldi. Oggi come oggi per un modesto pc gaming si spendono 400€ e si tira avanti per anni, io personalmente cambio scheda ogni 3-4 anni e ho sempre giocato bene.

Con 400€ ti compri un PC che fa girare forse Duke Nukem 3D... almeno 600-700€ come base vanno spesi (monitor escluso) per un PC buono, poi almeno la scheda video va aggiornata annualmente, soprattutto se si ha un monitor in Full HD. Con 179€ ti porti a casa una casa una console che dura tranquillamente 3-4 anni, a patto di avere già un HDTV, altrimenti la spesa si livella su quella del PC + monitor (circa).

In ultimo ribadisco che, secondo me, le cose che uccidono il pc gaming sono la pirateria e i centri commerciali...

Hai dimenticato di citare i comunisti :asd:

N I N
20-04-2009, 16:36
[...]
Hai dimenticato di citare i comunisti :asd:

dannati mangiabambini

comunque
grafica penosa: ormai anche su pc la maggior parte dei titoli è li li con le console...
generi ingiocabili col pad: la vedo come te
media center: ormai le console stanno diventando dei pc blindati... comunque col pc ci lavori anche quindi ti do ragione
overclock, ecc..: la penso come te
costo di una configurazione: effettivamente oggi con pochi soldi riesci a giocare un po' a tutto, più che altro per la qualità media dei titoli disponibili... qualche anno fa non era così
pirateria e centri commerciali: la pirateria c'è sempre stata, i centri commerciali non capisco cosa c'entrano e gargamella è un gran farabutto

Soulbringer
20-04-2009, 17:07
I GDR vecchio stile non esistono più nemmeno su PC, gli RTS stanno arrivando anche su console... gli fps preferisco pure io giocarli col mouse


Beh a volte mi do all'abandonware e poi cmq un gdr alla NWN2 su console non ce lo vedo proprio... :)
Per quanto riguarda gli RTS ti dico che per me il messia di questo genere (Starcraft 2) è solo su pc.


Le console attuali sono dei media center... la PS3 poi è un mini-PC.


Quando dico media center intendo proprio tutto eh..tra la lettura di un'email alla scrittura di qualche riga di codice java posso fare tutto quello che voglio con una cosa sola e le console questo non lo fanno..


Con 400€ ti compri un PC che fa girare forse Duke Nukem 3D... almeno 600-700€ come base vanno spesi (monitor escluso) per un PC buono, poi almeno la scheda video va aggiornata annualmente, soprattutto se si ha un monitor in Full HD. Con 179€ ti porti a casa una casa una console che dura tranquillamente 3-4 anni, a patto di avere già un HDTV, altrimenti la spesa si livella su quella del PC + monitor (circa).


Qui mi trovo in completo disaccordo visto che circa 1 mese fa ho montato un pc ad un mio amico composto da: 4gb di ram ddr2 800, e7400, mobo gigabyte p45 e 9600GT 512MB...il tutto pagato 400€ case escluso.
Ora, tralasciando le abitudini personali, questa non mi pare proprio una configurazione con la quale non si può giocare...anzi..con questa si gioca a tutto tranquillamente (ovviamente non in Full-hd ma quello nemmeno la console lo fa..)

Soulbringer
20-04-2009, 17:11
i centri commerciali non capisco cosa c'entrano e gargamella è un gran farabutto

:) Si prima sono stato frettoloso...cmq c'entrano perchè rappresentano il mezzo tramite il quale la massa acquista il pc e siccome al centro commerciale più che merda non trovi (parlando di desktop) è ovvio che poi la gente non riesce a giocare se non spendendo 2000€.
Ho perso il conto delle persone che mi dicono di aver acquistato un pc nuovo alla mediaw... o simili e si lamentano poi che il gioco X non gli gira, quell'altro non parte nemmeno ecc ecc...

gaxel
20-04-2009, 18:03
Beh a volte mi do all'abandonware e poi cmq un gdr alla NWN2 su console non ce lo vedo proprio... :)
Per quanto riguarda gli RTS ti dico che per me il messia di questo genere (Starcraft 2) è solo su pc.

NWN2 è l'unico gdr moderno che non è stato portato su console, probabile però che ci si riesca comunque... in fondo io lo gioco con il solo mouse + pausa strategica... non è che mi servano chissa quanti tasti.

Starcraft 2 deve ancora uscire... comunque Blizzard sta lavorando con MS sulla nuova console, appunto perché è difficile fare rts per pad (anche se Halo Wars dimostrerebbe il contrario).

Quando dico media center intendo proprio tutto eh..tra la lettura di un'email alla scrittura di qualche riga di codice java posso fare tutto quello che voglio con una cosa sola e le console questo non lo fanno..

Un Media Center è un media center.. leggere le email o scrivere codice è un'altra cosa (e per quello basta un PC da 150€), fermo restando che il browser c'è pure su console... è un casino scrivere col pad, ma leggere le email non è un problema. Ieri mi sono fatto una navigata con PS3... invece che avviare Valkyria Chronicles ho cliccato su internet e mi ha aperto il browser con tutti i risultati sul gioco di Google, il primo era la pagina di Wikipedia e me la sono letta, senza problemi usando il PAD (e passando anche ad altre pagine linkate e tornando indietro).

Qui mi trovo in completo disaccordo visto che circa 1 mese fa ho montato un pc ad un mio amico composto da: 4gb di ram ddr2 800, e7400, mobo gigabyte p45 e 9600GT 512MB...il tutto pagato 400€ case escluso.
Ora, tralasciando le abitudini personali, questa non mi pare proprio una configurazione con la quale non si può giocare...anzi..con questa si gioca a tutto tranquillamente (ovviamente non in Full-hd ma quello nemmeno la console lo fa..)

Io parlo di Full HD (o almeno 1680x1050) almeno AA4x e AF16x, perché se uno deve giocare a 1280x800 con AA2x, allora tanto vale che si prenda una console.

L'altro giorno ho assembalto un PC con 562€ con case, scheda madre con HD3200 integrata, alimentatore da 560W, HD da 500GB, 4GB di DDR2, AMD Phenom II X3 Black Edition, floppy drive, masterizzatore dvd e pure Vista Home Premium, tutto compreso... ho speso quasi meno che te, ma ti sembra un PC da gioco?

Soulbringer
20-04-2009, 19:03
NWN2 è l'unico gdr moderno che non è stato portato su console, probabile però che ci si riesca comunque... in fondo io lo gioco con il solo mouse + pausa strategica... non è che mi servano chissa quanti tasti.

Starcraft 2 deve ancora uscire... comunque Blizzard sta lavorando con MS sulla nuova console, appunto perché è difficile fare rts per pad (anche se Halo Wars dimostrerebbe il contrario).

Bisogna vedere se il progetto funziona..blizzard l'ha sempre detto che i suoi sono gioci da pc.


Un Media Center è un media center.. leggere le email o scrivere codice è un'altra cosa (e per quello basta un PC da 150€), fermo restando che il browser c'è pure su console... è un casino scrivere col pad, ma leggere le email non è un problema. Ieri mi sono fatto una navigata con PS3... invece che avviare Valkyria Chronicles ho cliccato su internet e mi ha aperto il browser con tutti i risultati sul gioco di Google, il primo era la pagina di Wikipedia e me la sono letta, senza problemi usando il PAD (e passando anche ad altre pagine linkate e tornando indietro).


No no io sto dicendo che con una singola macchina ci faccio TUTTO...non mi interessa il pc da 150€..intendo un pc per giocare decentemente, lavorare navigare, ascoltare musica, vedere film e 1000 altre cose..e questo le console non sono in grado di farlo.


Io parlo di Full HD (o almeno 1680x1050) almeno AA4x e AF16x, perché se uno deve giocare a 1280x800 con AA2x, allora tanto vale che si prenda una console.

L'altro giorno ho assembalto un PC con 562€ con case, scheda madre con HD3200 integrata, alimentatore da 560W, HD da 500GB, 4GB di DDR2, AMD Phenom II X3 Black Edition, floppy drive, masterizzatore dvd e pure Vista Home Premium, tutto compreso... ho speso quasi meno che te, ma ti sembra un PC da gioco?

A parte il fatto che già una grafica per pc a quella risoluzione e con l'AA è migliore di una grafica console, io quel pc l'ho pagato veramente 400€ S.O. escluso, e una 9600GT all'utente medio va larghissima..

demiurgous
20-04-2009, 19:08
sapete cosa penso sul fatto che stiamo sempre qui a discutere che noi si spende fior fior di quattrini per i pc, mentre gli utenti console si spendono 200€ e stanno apposto per anni?

Sapete che da almeno 10 anni sono stati progettati vari tipi di motore per automobili grazie ai quali:

o si farebbero tipo 1000 km con 3/4 litri di gasolio (tipo il tricilindrico triangolare)
o non servirebbe totalmente la benzina/nafta (tipo l'idraulico a idrogeno)

ma che succederebbe? collasserebbe il sistema dei petrolieri/raffinatori, i quali perderebbero una marea di introiti e scomparirebbe il mercato della benzina nel giro di 10 anni.

allora questi che fanno? sistemano a vita riempiendoli di soldi, gli ingegneri possessori di questi brevetti, per prendere i suddetti brevetti e darli alle fiamme.

a mio avviso, da anni ormai succede la stessa cosa nel mondo pc.
pensateci, i programmatori di giochi per console si sforzano di ottimizzare i codici perchè hanno a disposizione sempre gli stessi hardware (hardware infimi se confrontati con quelli dei nostri pc medi...) mentre i programmatori di giochi per pc aumentano mensilmente i requisiti hardware minimi.

esempio:
se xbox360 riesce a far girare nel 2006 need for speed most wanted
col suo hardware e nel 2008 con lo stesso hardware fa girare altrettanto bene GRID, se fa girare bene GTAIV, PoP, Saint's Row ecc. perchè io nel 2006 avevo come req minimi un processore a 1.8ghz ed oggi ho un dualcore a 2.2ghz?

e non credo c'entri il discorso conversione, perchè posso sempre fare l'esempio più lampante: Oblivion, Fallout3
sviluppati contemporaneamente per x360 e pc, quindi niente conversione, stesso motore, ma tirato a lucido...però i requisiti minimi salgono da 1.8ghz di procio a 2.8ghz.

gaxel
20-04-2009, 19:10
Bisogna vedere se il progetto funziona..blizzard l'ha sempre detto che i suoi sono gioci da pc.

Il progetto funzionerà perché Blizzard vuole vendere anche su console... a meno che non voglia incassare 1/10 del potenziale.

No no io sto dicendo che con una singola macchina ci faccio TUTTO...non mi interessa il pc da 150€..intendo un pc per giocare decentemente, lavorare navigare, ascoltare musica, vedere film e 1000 altre cose..e questo le console non sono in grado di farlo.

Oddio, se con una singola macchina ci fai tutto, ti ritrovi un PC pieno di porcherie, lento e che non rende al massimo... comunque puoi benissimo averli entrambi e spendere meno, che un unico PC per fare tutto.


A parte il fatto che già una grafica per pc a quella risoluzione e con l'AA è migliore di una grafica console, io quel pc l'ho pagato veramente 400€ S.O. escluso, e una 9600GT all'utente medio va larghissima..

A 1280x800 AA2x hai la stessa identica grafica di Xbox360, texture a parte se chi ha sviluppato il gioco ha deciso di fornire il PC di texture migliori.
Una 9600GT va bene per l'utente medio, ma per l'utente medio va meglio una console...

Soulbringer
20-04-2009, 19:21
Il progetto funzionerà perché Blizzard vuole vendere anche su console... a meno che non voglia incassare 1/10 del potenziale.

Mah non credo proprio visto che titoli come Diablo III o Starcraft spopolano su pc mentre il consolaro medio non sa nemmeno cosa sono..e poi ci sono i quasi 12 milioni di WoW..Blizzard ci è diventata ricca col pc.



Oddio, se con una singola macchina ci fai tutto, ti ritrovi un PC pieno di porcherie, lento e che non rende al massimo... comunque puoi benissimo averli entrambi e spendere meno, che un unico PC per fare tutto.

Guarda non voglio insistere ma io da sempre col pc ci faccio tutto e non è per niente incasinato. Lavoro con NetBeans, MySQL, Java, C++, ci ho scritto la tesi, ci guardo i film, ci ascolto la musica, ci navigo, ci gioco con gli amici e va che è una meraviglia.. :)


A 1280x800 AA2x hai la stessa identica grafica di Xbox360, texture a parte se chi ha sviluppato il gioco ha deciso di fornire il PC di texture migliori.
Una 9600GT va bene per l'utente medio, ma per l'utente medio va meglio una console...

Fino a settembre (prima che mi si bruciasse) avevo una HD2900XT (che più o meno va come una 9600GT) e giocavo con una grafica molto più bella di mio cugino che ha una xbox360..

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-04-2009, 19:51
Guarda non voglio insistere ma io da sempre col pc ci faccio tutto e non è per niente incasinato. Lavoro con NetBeans, MySQL, Java, C++, ci ho scritto la tesi, ci guardo i film, ci ascolto la musica, ci navigo, ci gioco con gli amici e va che è una meraviglia.. :)

Mah... con l'avanzare degli anni in genere uno sente l'esigenza di avere un posto per lavorare e fare solo quello senza avere a mezzo metro di distanza il gaming pc e sentire il ronzio della propia scheda video.
Sente anche l'esigenza di non voler studiare dove inoltre dorme e gioca e a quel punto uno si prende un altro pc oppure una (o le) console con i giochi che gli interessano. Non è propriamente il casino nel pc ma il casino mentale che si viene a creare nel tempo :D

Soulbringer
20-04-2009, 19:56
Mah... con l'avanzare degli anni in genere uno sente l'esigenza di avere un posto per lavorare e fare solo quello senza avere a mezzo metro di distanza il gaming pc e sentire il ronzio della propia scheda video.
Sente anche l'esigenza di non voler studiare dove inoltre dorme e gioca e a quel punto uno si prende un altro pc oppure una (o le) console con i giochi che gli interessano. Non è propriamente il casino nel pc ma il casino mentale che si viene a creare nel tempo :D

Si, sul lato distrazione ti capisco, ma io mi trovo bene così..mi piace avere un'unica postazione dove fare tutto. :)

Alex-RM
20-04-2009, 20:56
1) Hanno una grafica penosa;
Hai mai visto uncharted?? Gears of War 2?? Killzone 2?? ...

...credo (e spero) di no, altrimenti non capisco la tua affermazione.

N I N
20-04-2009, 21:01
Si, sul lato distrazione ti capisco, ma io mi trovo bene così..mi piace avere un'unica postazione dove fare tutto. :)

anche io... stessa cosa per i dispositivi mobili

rmarango
20-04-2009, 23:03
Hai mai visto uncharted?? Gears of War 2?? Killzone 2?? ...

...credo (e spero) di no, altrimenti non capisco la tua affermazione.

Fiato sprecato Alex...questo thread purtroppo resuscita l'antico e famigerato "pc vs. console" con ovvie conseguenze... per cui io chiuderei qui fossi nei mod prima di degenerare nella solita war che lascia tutti nelle proprie posizioni e convinzioni generando solo inutile noise di fondo.

MadJackal
21-04-2009, 13:09
Fiato sprecato Alex...questo thread purtroppo resuscita l'antico e famigerato "pc vs. console" con ovvie conseguenze... per cui io chiuderei qui fossi nei mod prima di degenerare nella solita war che lascia tutti nelle proprie posizioni e convinzioni generando solo inutile noise di fondo.

Nella *media* la grafica è penosa.
Ovvio che potendo sfruttare PESANTEMENTE e con il dovuto supporto di MS o Sony l'hardware... E comunque Gears ed Uncharted sono basati su un motore (UE3) che su PC gira bene anche con configurazioni non proprio nuovissime.

Poi ognuno ha le sue opinioni, l'importante è ricordarsi che sono tali ;)


Io dico che dipende semplicemente da a cosa si vuol giocare. FPS e RTS sono indecenti, a mio avviso, su console. Un pò meno i TPS.

Trabant
21-04-2009, 14:50
Io dico che dipende semplicemente da a cosa si vuol giocare. FPS e RTS sono indecenti, a mio avviso, su console. Un pò meno i TPS.
Si ma il motivo è sempre lo stesso, 100 e passa tasti contro 2 levette e una decina di bottoni.

Questa generazione di console ha ancora limiti di potenza di calcolo, non credo che riesca a gestire in scioltezza una grafica a 1920*1080.

Ma una volta che la prossima generazione lo farà, cadrà un altro dei capisaldi dei talebani del PC, cioè quello della risoluzione.
Perché la vedo molto difficile che qualcuno venga a dire "eh si ma io con la mia gtx2ultraturbointercooler mi sparo i giochi a 4000*2500" perchè poi vorrei capire se giocano col naso a 2cm di distanza da un monitor a 40".

A quel punto l'unica vera differenza starà nel dispositivo di input.
Se le console resteranno ancorate al pad, non cambierà sostanzialmente nulla in termini di tipologia di giochi.
E questo dipende dalle strategie di Intel, AMD, nVidia etc. non da vincoli oggettivi.


P.S. vorrei far notare che l'unica che ha capito che il dispositivo di input è determinante per un gioco è stata Nintendo, che ha anche investito in device nuovi, con l'eccezione di Sony con Guitar Hero.

Il PC ha campato per anni su tastiera+mouse, due oggetti pensati per fare tutt'altro, s'è adagiata sulla potenza dei 100+ tasti e non ha proposto niente di nuovo rispetto al WASD, che a mio avviso non è certo il metodo di controllo ottimale così come non lo è il pad.

Soulbringer
21-04-2009, 15:01
Si ma il motivo è sempre lo stesso, 100 e passa tasti contro 2 levette e una decina di bottoni.

Questa generazione di console ha ancora limiti di potenza di calcolo, non credo che riesca a gestire in scioltezza una grafica a 1920*1080.

Ma una volta che la prossima generazione lo farà, cadrà un altro dei capisaldi dei talebani del PC, cioè quello della risoluzione.
Perché la vedo molto difficile che qualcuno venga a dire "eh si ma io con la mia gtx2ultraturbointercooler mi sparo i giochi a 4000*2500" perchè poi vorrei capire se giocano col naso a 2cm di distanza da un monitor a 40".

A quel punto l'unica vera differenza starà nel dispositivo di input.
Se le console resteranno ancorate al pad, non cambierà sostanzialmente nulla in termini di tipologia di giochi.
E questo dipende dalle strategie di Intel, AMD, nVidia etc. non da vincoli oggettivi.

La questione è che la grafica della console è statica non è in evoluzione come quella del pc perchè è legata all'architettura della macchina, di conseguenza il pc sarà sempre avanti sotto questo punto di vista.
La grafica di un gioco console è sempre sotto un certo limite non oltrepassabile..io (chiamami pure talebano del pc) non oso immaginare un mondo di sole console dove l'evoluzione muore o si rallenta in modo pazzesco.

N I N
21-04-2009, 15:04
La questione è che la grafica della console è statica non è in evoluzione come quella del pc perchè è legata all'architettura della macchina.
La grafica di un gioco console è sempre sotto un certo limite non oltrepassabile..io (chiamami pure talebano del pc) non oso immaginare un mondo di sole console dove l'evoluzione muore o si rallenta in modo pazzesco.

ma anche io, purtroppo su pc ultimamente è rallentata non poco però... anzi io la vedo ferma
del nostro hardware ce ne stiamo facendo davvero poco

Soulbringer
21-04-2009, 15:19
ma anche io, purtroppo su pc ultimamente è rallentata non poco però... anzi io la vedo ferma
del nostro hardware ce ne stiamo facendo davvero poco

Beh dai qualche cosa si muove. Ci sono stati dei tentativi di innovazione grafica: Crysis (si lo so, è ottimizzato coi piedi ma la grafica è quanto di meglio ci sia oggi), Far Cry 2 (su PC è meglio), adesso che stavo giocando a Dead Space ho notato che rispetto alla versione xbox 360 la grafica è nettamente superiore.
Inoltre ci sono delle nuove IP che si stanno consolidando (o si sono consolidate) solo su PC come Stalker, The Witcher, i giochi Blizzard da sempre sono il nostro orgoglio..resta solo da rimanere fiduciosi e...comprare i giochi originali! :)

N I N
21-04-2009, 15:28
Beh dai qualche cosa si muove. Ci sono stati dei tentativi di innovazione grafica: Crysis (si lo so, è ottimizzato coi piedi ma la grafica è quanto di meglio ci sia oggi), Far Cry 2 (su PC è meglio), adesso che stavo giocando a Dead Space ho notato che rispetto alla versione xbox 360 la grafica è nettamente superiore.
Inoltre ci sono delle nuove IP che si stanno consolidando (o si sono consolidate) solo su PC come Stalker, The Witcher, i giochi Blizzard da sempre sono il nostro orgoglio..resta solo da rimanere fiduciosi e...comprare i giochi originali! :)

si ma parlavo di evoluzione grafica, cioè dopo crysis il nulla... far cry 2 l'ho giocato e sotto quest'aspetto non è nulla di che ed è anche molto pesante se lo giochi come va giocato(in dx9)
in dead space facevo 10000fps con una scheda grafica di 3 anni :asd:
tutti questi multipiattaforma e conversioni varie ci fanno restare a livelli poco più alti di una console qualsiasi
per il resto su the witcher, stalker e chi più ne ha più ne metta sono d'accordo... ma li è il gameplay che entra in gioco

Robertazzo
21-04-2009, 15:29
le console hanno segnato il mio approccio ai videogiochi e per quello le ringrazio però il pc gaming è la massima essenza per un appassionato come me e tanti altri, maggiornamente per la libertà che ti offre, di assemblarsi una macchina, di settare i giochi secondo le tue esigenze nei dettagli grafici avanzati, installare mod ecc...e poi gli FPS che sono il mio genere preferito si giocano per bene solo con mouse e tastiera, e chi nega questo che sia mandato alla gogna :D

Claus89
21-04-2009, 15:37
io ho imparato ad apprezzare il modo di giocare consollaro, con il pad(tranne che gli rts...) ci giocherei di tutto, fallout 3 col x 360 è perfetto! però comprare una console mai....ma oggigiorno non le disprezzo più come prima facevo spudoratamente...:D ,mi sto adattando diciamo a modo mio, un misto di esperienza, sia pc che console! (però sempre tramite il PC nè!!!)

gaxel
21-04-2009, 15:37
Si ma il motivo è sempre lo stesso, 100 e passa tasti contro 2 levette e una decina di bottoni.

Questa generazione di console ha ancora limiti di potenza di calcolo, non credo che riesca a gestire in scioltezza una grafica a 1920*1080.

Ma una volta che la prossima generazione lo farà, cadrà un altro dei capisaldi dei talebani del PC, cioè quello della risoluzione.
Perché la vedo molto difficile che qualcuno venga a dire "eh si ma io con la mia gtx2ultraturbointercooler mi sparo i giochi a 4000*2500" perchè poi vorrei capire se giocano col naso a 2cm di distanza da un monitor a 40".

A quel punto l'unica vera differenza starà nel dispositivo di input.
Se le console resteranno ancorate al pad, non cambierà sostanzialmente nulla in termini di tipologia di giochi.
E questo dipende dalle strategie di Intel, AMD, nVidia etc. non da vincoli oggettivi.


P.S. vorrei far notare che l'unica che ha capito che il dispositivo di input è determinante per un gioco è stata Nintendo, che ha anche investito in device nuovi, con l'eccezione di Sony con Guitar Hero.

Il PC ha campato per anni su tastiera+mouse, due oggetti pensati per fare tutt'altro, s'è adagiata sulla potenza dei 100+ tasti e non ha proposto niente di nuovo rispetto al WASD, che a mio avviso non è certo il metodo di controllo ottimale così come non lo è il pad.

La prossima generazione di console avrà touch screen, controlli vocali e riconoscimento del movimento... come d'altronde Microsoft sta infilando in Windows 7.

Poi pad, mouse e soprattutto tastiera ci saranno ancora per molti anni, ma non è detto che nei videogiochi, diventino sistemi di input di secondo piano.

Claus89
21-04-2009, 15:39
le console hanno segnato il mio approccio ai videogiochi e per quello le ringrazio però il pc gaming è la massima essenza per un appassionato come me e tanti altri, maggiornamente per la libertà che ti offre, di assemblarsi una macchina, di settare i giochi secondo le tue esigenze nei dettagli grafici avanzati, installare mod ecc...e poi gli FPS che sono il mio genere preferito si giocano per bene solo con mouse e tastiera, e chi nega questo che sia mandato alla gogna :D

in quanto quaker ti do ragione, ma gli fps studiati per il pad, se giocan mejo con lo stesso, e con risultati anche buoni(se leggevo sto mex 1 annetto fa mi fanculavo da solo :asd: )

Claus89
21-04-2009, 15:41
La prossima generazione di console avrà touch screen, controlli vocali e riconoscimento del movimento... come d'altronde Microsoft sta infilando in Windows 7.

Poi pad, mouse e soprattutto tastiera ci saranno ancora per molti anni, ma non è detto che nei videogiochi, diventino sistemi di input di secondo piano.

ma per interagire poi i costi lievitano come il wii per la nintendo, andando a tralasciare altri aspetti come la grafica....speriamo in bene per il futuro...anche perchè una volta raggiunto il fotorealismo, si punta tutto sulla interazione e la comodità e il gameplay....chi vivrà ved...ops..giocherà:D

N I N
21-04-2009, 15:46
ma per interagire poi i costi lievitano come il wii per la nintendo, andando a tralasciare altri aspetti come la grafica....speriamo in bene per il futuro...anche perchè una volta raggiunto il fotorealismo, si punta tutto sulla interazione e la comodità e il gameplay....chi vivrà ved...ops..giocherà:D

di raggiungere il fotorealismo se ne parlava già quando ero un ragazzino :asd:

Soulbringer
21-04-2009, 16:02
si ma parlavo di evoluzione grafica, cioè dopo crysis il nulla... far cry 2 l'ho giocato e sotto quest'aspetto non è nulla di che ed è anche molto pesante se lo giochi come va giocato(in dx9)
in dead space facevo 10000fps con una scheda grafica di 3 anni :asd:
tutti questi multipiattaforma e conversioni varie ci fanno restare a livelli poco più alti di una console qualsiasi
per il resto su the witcher, stalker e chi più ne ha più ne metta sono d'accordo... ma li è il gameplay che entra in gioco

Si, sono d'accordo con la parte in grassetto però comunq è già un bel vantaggio..poi ci sono dei giochi dove le differenze grafiche sono evidentissime. Io personalmente oltre a Dead Space (che su console soffre di un forte aliasing) le ho notate in Fallout 3 e Assassin's Creed.
Cmq sia è bello vedere anche delle nuove ip legate esclusivamente al mondo pc. :)

Alex-RM
21-04-2009, 16:15
Nella *media* la grafica è penosa.
Ovvio che potendo sfruttare PESANTEMENTE e con il dovuto supporto di MS o Sony l'hardware... E comunque Gears ed Uncharted sono basati su un motore (UE3) che su PC gira bene anche con configurazioni non proprio nuovissime.
Uncharted utilizza un motore proprietario sviluppato interamente dai naugty dog.
Tecnicamente è superiore all'UE3 ...e si vede.

Tolto il Cryengine 2 (per ovvi motivi), sono ben pochi i motori che gli tengono testa (IMHO) ...e stiamo parlando di un gioco per console.
Tra pochi mesi comunque uscirà il seguito ...e lì ci sarà veramente da sbavare.

MadJackal
21-04-2009, 16:18
La prossima generazione di console avrà touch screen, controlli vocali e riconoscimento del movimento... come d'altronde Microsoft sta infilando in Windows 7.

Poi pad, mouse e soprattutto tastiera ci saranno ancora per molti anni, ma non è detto che nei videogiochi, diventino sistemi di input di secondo piano.

Dubito touch-screen, personalmente.
Devo ancora vedere un tv plasma con touch integrato... :asd:

il resto dipende dai costi della tecnologia. Personalmente il Wii non mi piace, sono troppo abituato a stare immobile e schiacciare tasti :D

Continuiamo a dimenticare Mod, mappe non ufficiali, eccetera. Quelli sono un capisaldo inespugnabile del PC. :rolleyes:

Si ma il motivo è sempre lo stesso, 100 e passa tasti contro 2 levette e una decina di bottoni.

Questa generazione di console ha ancora limiti di potenza di calcolo, non credo che riesca a gestire in scioltezza una grafica a 1920*1080.

Ma una volta che la prossima generazione lo farà, cadrà un altro dei capisaldi dei talebani del PC, cioè quello della risoluzione.
Perché la vedo molto difficile che qualcuno venga a dire "eh si ma io con la mia gtx2ultraturbointercooler mi sparo i giochi a 4000*2500" perchè poi vorrei capire se giocano col naso a 2cm di distanza da un monitor a 40".

A quel punto l'unica vera differenza starà nel dispositivo di input.
Se le console resteranno ancorate al pad, non cambierà sostanzialmente nulla in termini di tipologia di giochi.
E questo dipende dalle strategie di Intel, AMD, nVidia etc. non da vincoli oggettivi.


P.S. vorrei far notare che l'unica che ha capito che il dispositivo di input è determinante per un gioco è stata Nintendo, che ha anche investito in device nuovi, con l'eccezione di Sony con Guitar Hero.

Il PC ha campato per anni su tastiera+mouse, due oggetti pensati per fare tutt'altro, s'è adagiata sulla potenza dei 100+ tasti e non ha proposto niente di nuovo rispetto al WASD, che a mio avviso non è certo il metodo di controllo ottimale così come non lo è il pad.

Il PC evolve, una console deve durare almeno 7 anni esattamente come è.
Il problema del PC è la pirateria che spinge gli sviluppatori a concentrarsi sulle console, tutto qui.

Sul fatto del 1920x1080 hai ragione. Ma dopo 2-3 anni hardware nuovo per PC potrà far girare giochi di console con Antialiasing e filtro anisotropico laddove la console muore ad usarci un 2x... E volendo si possono implementare (su pc) filtri custom per migliorare ancora la qualità (i vari Wide tent di ATI, ecc).

La comunità dei Modder rimarrà solo su PC in ogni caso ;)

Nel 2011-2012 vedremo, comunque :asd:

Uncharted utilizza un motore proprietario sviluppato interamente dai naugty dog.
Tecnicamente è superiore all'UE3 ...e si vede.

Hai ragione, my bad ;)

gaxel
21-04-2009, 16:39
Dubito touch-screen, personalmente.
Devo ancora vedere un tv plasma con touch integrato... :asd:

E chi ha detto che devi toccare lo schermo della tv?
Il DS ha due schermi e solo uno è touch...

il resto dipende dai costi della tecnologia. Personalmente il Wii non mi piace, sono troppo abituato a stare immobile e schiacciare tasti :D

Dipende da quali sono i giochi, il futuro comunque è in quella direzione per il normale uso lavorativo (e non) del computer. Probabilmente si adatteranno anche i giochi.

Continuiamo a dimenticare Mod, mappe non ufficiali, eccetera. Quelli sono un capisaldo inespugnabile del PC. :rolleyes:

Vero, anche se io solitamente non gioco mai un gioco moddato (se non dopo averlo finito almeno una volta liscio) e i mod che portano avventure o livelli aggiuntivi non mi hanno mai preso esageratamente... preferisco giochi originali indie, ad esempio.

Il PC evolve, una console deve durare almeno 7 anni esattamente come è.
Il problema del PC è la pirateria che spinge gli sviluppatori a concentrarsi sulle console, tutto qui.

C'è un'enorme differenza tra sviluppare su un'architettura chiusa e pensata per il gioco, e sviluppare su un'architettura aperta generica. Questo influisce pesantemente sui costi, altro che la pirateria... sviluppare un gioco console è nettamente più economico che sviluppare un gioco su PC, proprio perché su console sai esattamente quello che succederà, su PC devi investire ingenti somme di denaro per rendere usufruibile a più configurazioni possibili lo stesso gioco.

La pirateria c'è su console quanto su PC, solo che le console sono talmente tante che fanno numeri elevati nonostante la pirateria... il PC quando vende 1/10 delle console ha fatto un ottimo risultato.

Sul fatto del 1920x1080 hai ragione. Ma dopo 2-3 anni hardware nuovo per PC potrà far girare giochi di console con Antialiasing e filtro anisotropico laddove la console muore ad usarci un 2x... E volendo si possono implementare (su pc) filtri custom per migliorare ancora la qualità (i vari Wide tent di ATI, ecc).

Il problema è che gli appassionati di videogiochi su PC che cambiano hardware ogni anno sono una parte pressoché irrilevante del mercato globale... quindi, se uno vuole vendere su PC deve tenere conto anche di chi non ha hardware esagerato.
Questo è l'Hardware Survey di tutti gli utenti Steam... ed è quello su cui si basa Valve per lo sviluppo dei giochi:
http://store.steampowered.com/hwsurvey/
Dacci un occhio, poi dimmi in quanti hanno un PC in grado di far girare almeno a 720p AA2x (Xbox360) un gioco come Crysis a 30fps fissi.

nonsochisono
21-04-2009, 17:07
ciao a tutti..
è da un po che penso a questo aspetto del mondo del PC..
la situazione da qualche anno come sappiamo sta nettamente girando a favore delle console..

Dunque io mi chiedo: perchè noi tutti siamo ancora qui a riempire pagine su pagine di discussioni riguardanti nuovi giochi per PC? giochi che (se escono) escono anni dopo il previsto, o fatti male (porting da console appunto), oppure proprio brutti e noiosi?

Dobbiamo tutte le volte comprarci la scheda video nuova per il nuovo gioco che senò scatta..
oppure rifare da capo tutta la piattaforma..
driver aggiornati appena escono per ogni componenti per sperare che il nuovo gioco almeno parta..

Certo abbiamo le nostre eccezioni e i capolavori ogni tanto li vediamo ancora, ma io non li considero un buon motivo per continuare così sui PC..

Perchè non spendere 200 euro (al posto di una 4870 ad esempio) e comprarsi una xbox? la attacchi, infili il disco e giochi. e ti diverti.

è la passione che ci ancora al PC? o cos'altro?
io sto pensando di farmi un portatile invece del desktop, consuma poco, è silenzioso...e abbinarlo ad una console... l'unica cosa che rimpiangerei sono i FPS, ultimo baluardo del pc gaming (imho)

per quanto mi riguarda nessuna console potrà mai prendere il posto del pc.
avevo la 360 e stava sempre li a prendere polvere..ho voluto comprare la ps3 e la uso un pò grazie al blu-ray altrimenti faceva la fine della 360.

poi il discorso è sempre uguale..io amo giocare ad fps quindi per me mouse e tastiera sono sacri.

nel dubbio..prendi sia pc che console e stai a posto ;)

maggiore scia
21-04-2009, 19:33
Uncharted utilizza un motore proprietario sviluppato interamente dai naugty dog.
Tecnicamente è superiore all'UE3 ...e si vede.

Tolto il Cryengine 2 (per ovvi motivi), sono ben pochi i motori che gli tengono testa (IMHO) ...e stiamo parlando di un gioco per console.
Tra pochi mesi comunque uscirà il seguito ...e lì ci sarà veramente da sbavare.
appunto è un motore proprietario contro uno multi.
il cryengine 2 è un'engine per pc.le cose che vedi fra il crysis e il warhead danno due piste a tutto.è solo un discoroso di numeri.
è l'unico engine che spreme come un limone i quasi 800 milioni di transistor della mia gpu(anzi la umilia..:sofico: ) e quello che reiderizza a schermo lo devi solo vedere......:asd:

maeco84
21-04-2009, 20:17
Io dico questo e penso questo... i programmatori dovrebbero concentrarsi sulla scalabilità dei giochi in modo che questi possano andare su quelli di fascia bassa (magari con dettagli al minimo, senza scatti però :D ), su quelli di fascia alta (a dettagli alti) e magari pensando al futuro dettagli super alti per i PC che devono ancora arrivare. I problemi oggi giorno sono due... molte volte chi distribuisce giochi mette dei requisiti minimi che assicurano solo l'installazione del gioco, se il PC soddisfa solo quelli molto probabilmente ti andrà sui 5 fps e questo non è giusto... un altro problema poi è che molti utenti su PC quando hanno un gioco pretendono che questo debba andare ai dettagli massimi, che è una cazzata colossale perchè non sta scritto da nessuna parte che deve essere così. Probabilmente però il problema principale su PC sta nella pirateria.

Alex-RM
21-04-2009, 21:22
appunto è un motore proprietario contro uno multi.
Bhe, non è che un motore proprietario deve essere per forza di cose superiore a tutto e tutti ^^
Il motore di AC è anche lui uno dei migliori in circolazione ....eppure è multi, così come il Dunia e anche il Tech 5 ...che sembra decisamente promettente.

Detto questo, sarò di parte (perchè amo uncharted alla follia), ma il motore realizzato dai ND (quantomeno per impatto visivo ...e non solo) lo considero secondo solo al CE2 (che probabilmente però è costato ben più dei 15 milioni spesi dalla sony -.-).

maggiore scia
21-04-2009, 22:23
Bhe, non è che un motore proprietario deve essere per forza di cose superiore a tutto e tutti ^^
Il motore di AC è anche lui uno dei migliori in circolazione ....eppure è multi, così come il Dunia e anche il Tech 5 ...che sembra decisamente promettente.

Detto questo, sarò di parte (perchè amo uncharted alla follia), ma il motore realizzato dai ND (quantomeno per impatto visivo ...e non solo) lo considero secondo solo al CE2 (che probabilmente però è costato ben più dei 15 milioni spesi dalla sony -.-).
installa crysis,poi la mappa gdc 2006,poi ti fai male.....:asd:

Capozz
22-04-2009, 07:27
Uncharted utilizza un motore proprietario sviluppato interamente dai naugty dog.
Tecnicamente è superiore all'UE3 ...e si vede.

Tolto il Cryengine 2 (per ovvi motivi), sono ben pochi i motori che gli tengono testa (IMHO) ...e stiamo parlando di un gioco per console.
Tra pochi mesi comunque uscirà il seguito ...e lì ci sarà veramente da sbavare.

Non è il motore di uncharted ad essere superiore all'UE3, è l'UE3 che su console è segato per ovvi motivi di mancanza di forza bruta.
Ti dico, ho visto in tempo "reale" la differenza di come va mirror's edge sul mio computer e sulla PS3....beh sembra un altro gioco: framerate doppio, niente aliasing, definizione dell'immagine migliore, texture con risoluzione decuplicata (:D) Insomma, sul pc è un'altra cosa.
Io cmq non sono un fan del pc integralista, mi piacciono anche le console, ho avuto la PS3 fino a poco tempo fa ma l'ho venduta per poco utilizzo e per l'impossibilità di usare controller alternativi al pad, che va bene per molte tipologie di giochi ma per altre (vedi rts e fps) non si può fare, e non solo proprio per un fatto di precisione e velocità della mira, ma per mancanza di pulsanti :D

Alex-RM
22-04-2009, 08:12
Non è il motore di uncharted ad essere superiore all'UE3, è l'UE3 che su console è segato per ovvi motivi di mancanza di forza bruta.
Ti dico, ho visto in tempo "reale" la differenza di come va mirror's edge sul mio computer e sulla PS3....beh sembra un altro gioco: framerate doppio, niente aliasing, definizione dell'immagine migliore, texture con risoluzione decuplicata (:D) Insomma, sul pc è un'altra cosa.
Io cmq non sono un fan del pc integralista, mi piacciono anche le console, ho avuto la PS3 fino a poco tempo fa ma l'ho venduta per poco utilizzo e per l'impossibilità di usare controller alternativi al pad, che va bene per molte tipologie di giochi ma per altre (vedi rts e fps) non si può fare, e non solo proprio per un fatto di precisione e velocità della mira, ma per mancanza di pulsanti :D
Non credo.
L'unreal engine 3 mostra il meglio di se in Gears of War 2 (imho) ....che su PC non ha mai messo piede (e probabilmene mai lo metterà).
E nonostante tutto, il primo uncharted (uscito 1 anno prima) si dimostra sotto molti aspetti decisamente superiore (illuminazione dinamica, ombre in tempo reale, personaggi con una mole poligonale che varia tra i 30.000 [nathan] e i 15.000 poligoni [i nemici], ecc...).

Vedremo il seguito ...
installa crysis,poi la mappa gdc 2006,poi ti fai male..... :asd:
Lo conosco benissimo Crysis ... e non metto assolutamente in dubbio la qualità del CryEngine 2 :D

Robertazzo
22-04-2009, 12:08
in quanto quaker ti do ragione, ma gli fps studiati per il pad, se giocan mejo con lo stesso, e con risultati anche buoni(se leggevo sto mex 1 annetto fa mi fanculavo da solo :asd: )

infatti, bhe ti fanculo io adesso tranquillo :D a parte gli skerzi a quali fps ti stai riferendo? non riesco dentro di me a concepire un fps concepito per console, nei comandi intendo

maeco84
22-04-2009, 12:22
infatti, bhe ti fanculo io adesso tranquillo :D a parte gli skerzi a quali fps ti stai riferendo? non riesco dentro di me a concepire un fps concepito per console, nei comandi intendo

Per 360 ho Halo 3... ho giocato solo al primo livello (poi mi ho lasciato li perchè non mi prende :D ) e ho notato che hanno adottato un sistema per qui un volta che con il cursore del pad sei sopra un bersaglio questo gli rimane incollato sopra per un po... una sorta di auto mira. Questo rende più pratico sparare con il PAD... detto questo gli FPS continuerò a giocarli su PC fino a quando le console non avranno un qualcosa tipo tastiera e mouse integrati di deafult.

waikiki
22-04-2009, 12:26
io sono nella steSsa situazione, ho un pc vecchio e dovrei rinnovarlo epro' nello stesso tempo dovrei prendere anche una PS3, quindi non so cosa fare anche perchè si tratta sia di prendere un display grandi per la PS3 che un monitor nuovo PER IL PC.:(

29Leonardo
22-04-2009, 12:35
Puoi pur sempre prendere un 22 o un 24 per pc e usarlo anche per la ps3 eh.....

Capozz
22-04-2009, 13:13
Non credo.
L'unreal engine 3 mostra il meglio di se in Gears of War 2 (imho) ....che su PC non ha mai messo piede (e probabilmene mai lo metterà).
E nonostante tutto, il primo uncharted (uscito 1 anno prima) si dimostra sotto molti aspetti decisamente superiore (illuminazione dinamica, ombre in tempo reale, personaggi con una mole poligonale che varia tra i 30.000 [nathan] e i 15.000 poligoni [i nemici], ecc...).

Vedremo il seguito ...

Lo conosco benissimo Crysis ... e non metto assolutamente in dubbio la qualità del CryEngine 2 :D

ma non è un fatto di poligoni, è una questione di texture e filtri che le console ovviamente non possono gestire per mancanza di capacità di calcolo e di memoria (l'xbox360 ha 512 mega di ram a 700mhz unificata tra sistema e scheda video, fai un pò te)

N I N
22-04-2009, 13:14
Non credo.
L'unreal engine 3 mostra il meglio di se in Gears of War 2 (imho) ....che su PC non ha mai messo piede (e probabilmene mai lo metterà).
[...]

si diceva lo stesso del primo gears of war... che gira anche sulle scatolette di tonno

per la questione pad-fps è inutile parlarne... o si crea un fps semplificato all'osso oppure meglio lasciar perdere

gaxel
22-04-2009, 13:38
si diceva lo stesso del primo gears of war... che gira anche sulle scatolette di tonno

Allo stato attuale GoW2 è il miglior esempio di quello che può fare l'Unreal Engine 3.5 (perché quello è il 3.5, non il 3). Poi se in giro c'è di meglio non lo so. Al di là di Crysis, roba anche only-pc (Stalker, The Witcher...) non è che sia superiore, anzi.

per la questione pad-fps è inutile parlarne... o si crea un fps semplificato all'osso oppure meglio lasciar perdere

Ma anche no...
Il mouse è più preciso e pià veloce (anche se la velocità del pad è customizzabile), vero... ma basta un aiuto alla mira (non necessario in realtà, ma per molti serve) e col pad puoi giocare a tutti gli fps che vuoi. Crysis supporta il pad ad esempio... e non è un gioco console.

Poi se uno è proprio impedito a mirare col pad è un altro discorso... ma credo basti un po' di "allenamento".

demiurgous
22-04-2009, 13:42
ma non è un fatto di poligoni, è una questione di texture e filtri che le console ovviamente non possono gestire per mancanza di capacità di calcolo e di memoria (l'xbox360 ha 512 mega di ram a 700mhz unificata tra sistema e scheda video, fai un pò te)

e la fantomatica ps3 è ancora peggio della x360, avendo 256mb di vram + 256mb di ram, a frequenze infime paragonate a quelle delle moderne gpu da pc.
il problema è a mio avviso che al solito i programmatori di giochi per pc o di porting da console fanno mattoni e non si sforzano di fare ottimizzazione, tranne in rari casi, invece i programmatori di giochi per console hanno lo stesso hardware per anni ed anni (che è discreto all'inizio, nel 2006 la x360 stupiva con il suo tri-core, ma dopo 1 anno e mezzo è già indietro rispetto ai pc medi) e devono quindi sforzarsi per avere grafica migliore sempre con lo stesso hardware.

ora però, dire che quella meraviglia grafica di Gears of War 2 (e chi l'ha detto non ha mai visto crysis girare a palla ad altissima risoluzione con filtri al massimo su un corei7+gtx295), non arriverà mai su pc, mi sembra un'assurdità clamorosa da mocciosi fanboy.

N I N
22-04-2009, 13:54
Allo stato attuale GoW2 è il miglior esempio di quello che può fare l'Unreal Engine 3.5 (perché quello è il 3.5, non il 3). Poi se in giro c'è di meglio non lo so. Al di là di Crysis, roba anche only-pc (Stalker, The Witcher...) non è che sia superiore, anzi.

mmm... era tanto per dire che quell'affermazione su gears of war 2 veniva già fatta ai tempi di gears of war... che poi si è rivelato leggerissimo su pc
non che non fosse caruccio... è che in realtà non spinge un bel niente
stalker e the witcher appunto ho parlato di gameplay.. graficamente entrambi non sono nulla di che


Ma anche no...
Il mouse è più preciso e pià veloce (anche se la velocità del pad è customizzabile), vero... ma basta un aiuto alla mira (non necessario in realtà, ma per molti serve) e col pad puoi giocare a tutti gli fps che vuoi. Crysis supporta il pad ad esempio... e non è un gioco console.

Poi se uno è proprio impedito a mirare col pad è un altro discorso... ma credo basti un po' di "allenamento".
certo, ci si può giocare con dignità... ma vogliamo fare una prova online? non mi sembra di dire una stupidaggine quando affermo che sui fps paragonare il pad a mouse+tastira è come paragonare la pupù alla cioccolata

gaxel
22-04-2009, 13:54
e la fantomatica ps3 è ancora peggio della x360, avendo 256mb di vram + 256mb di ram, a frequenze infime paragonate a quelle delle moderne gpu da pc.
il problema è a mio avviso che al solito i programmatori di giochi per pc o di porting da console fanno mattoni e non si sforzano di fare ottimizzazione, tranne in rari casi, invece i programmatori di giochi per console hanno lo stesso hardware per anni ed anni (che è discreto all'inizio, nel 2006 la x360 stupiva con il suo tri-core, ma dopo 1 anno e mezzo è già indietro rispetto ai pc medi) e devono quindi sforzarsi per avere grafica migliore sempre con lo stesso hardware.

Dai un occhio a questo...
http://store.steampowered.com/hwsurvey/

Poi immagina di essere una software house che deve sviluppare un gioco PC...
Che fai? Un gioco che necessita di un quad core per forza? Ti tagli fuori il 50% degli utenti. Un gioco only-DirectX 10 in shader model 4? Ti tagli fuori oltre l'80% degli utenti. Decidi di non supportare può l'antiquato Shader Model 2?Tagli fuori quasi il 20% degli utenti. Decidi comunque che il gioco necessiti di un multi-core? Ti tagli fuori quasi il 30% degli utenti. Cerchi di fare qualcosa che vada bene a tutti? Auguri e figli maschi...

Ora immagina di essere una software house che deve sviluppare un gioco per console... che fai? Lo sviluppi tranquillamente (l'hardware è quello, e puoi riusare tutto quello che hai usato per il gioco precedente, eventualmente), lo testi in tempi relativamente brevi (l'hardware è quello, quando va lì sei a posto) e fai uscire un gioco abbastanza stabile che gira su tutte le console planetarie : 48.86M di Wii, 29.78M di Xbox360, 21.62M di PS3...

Quindi?
Sviluppare su PC è più costoso perché il testing deve essere più approfondito e bisogna tenere conto che, se si vuole vendere, il gioco deve girare anche su macchine vecchiotte, quindi ci vuole un motore altamente scalabile.
Sviluppare su Console è più economico perché l'hardware è quello e il testing è relativamente breve. Inoltre non c'è bisogno di rendere il motore scalabile, ma lo si può sviluppare il più tecnicamente evoluto possibile, finché l'hardware della console regge. In ogni caso girerà comunque su tutte le console vendute al day one, fino al momento dell'uscita del gioco e anche in quelle vendute negli anni successivi.

Questo è il problema dello sviluppo su PC... è troppo costoso, soprattutto se si vuole spremere l'hardware al massimo (che infatti ha fatto solo Crytek e si è già rimangiata tutto).

gaxel
22-04-2009, 13:58
mmm... era tanto per dire che quell'affermazione su gears of war 2 veniva già fatta ai tempi di gears of war... che poi si è rivelato leggerissimo su pc
non che non fosse caruccio... è che in realtà non spinge un bel niente
stalker e the witcher appunto ho parlato di gameplay.. graficamente entrambi non sono nulla di che

Quindi? Ho solo detto che su PC l'UE3.5 non si è ancora visto... Gears of War 2 è visibilmente superiore al primo... nonostante usi pressoché lo stesso engine, e giri sullo stesso hardware.

certo, ci si può giocare con dignità... ma vogliamo fare una prova online? non mi sembra di dire una stupidaggine quando affermo che sui fps paragonare il pad a mouse+tastira è come paragonare la pupù alla cioccolata

Io parlo di single player. In multiplayer è chiaro che non puoi mettere pad contro mouse, come non metteresti su un campo da tennis un giocatore con una racchetta da ping pong (e viceversa).

N I N
22-04-2009, 14:07
Quindi? Ho solo detto che su PC l'UE3.5 non si è ancora visto... Gears of War 2 è visibilmente superiore al primo... nonostante usi pressoché lo stesso engine, e giri sullo stesso hardware.

e probabilmente sarà leggero tanto quanto il predecessore su pc... sempre se ce lo porteranno :p
a me l'unreal engine non è mai sembrato questo gran mostro, anzi... ma i risultati che se ne tirano fuori non sono male alle volte
vediamo con questo ultriore .5 cosa faranno


Io parlo di single player. In multiplayer è chiaro che non puoi mettere pad contro mouse, come non metteresti su un campo da tennis un giocatore con una racchetta da ping pong (e viceversa).

:asd:
mi sembra di aver capito che le vedi come due cose diverse, quindi comprendo il punto

gaxel
22-04-2009, 14:14
e probabilmente sarà leggero tanto quanto il predecessore su pc... sempre se ce lo porteranno :p
a me l'unreal engine non è mai sembrato questo gran mostro, anzi... ma i risultati che se ne tirano fuori non sono male alle volte
vediamo con questo ultriore .5 cosa faranno

L'Unreal Engine 3 è uscito nel 2006 (un anno prima del Cry Engine 2 o di quello di Stalker, ad esempio) e lo hanno usato praticamente solo per fare giochi multipiattaforma (quindi con gli assets tarati per console)... è un ottimo motore comunque... guarda quello che fa (solo cambiando gli assets) il cinematic mod con un engine virtualmente del 2004...



:asd:
mi sembra di aver capito che le vedi come due cose diverse, quindi comprendo il punto

Eccerto che sono due cose diverse...
Tu giocheresti a Quake 2 solo con la tastiera contro uno che può usare il mouse?

Io dico che il pad va bene per tutto, la tastiera per pochino, il mouse per gli rts o i giochi in cui si deve mirare... poi è chiaro che se fai un gioco che necessita di 102 tasti e/o di mirare in maniera precisa e veloce, col pad risulta complesso.

Ma i moderni fps sono tutti "paddibili" tranquillamente... se vengono castrati a livello di difficoltà (nemici lenti e tonti, fondamentalmente) è perché ci deve giocare la massa... anche se alcuni si portano dietro livelli di difficoltà che non sono semplici.

waikiki
22-04-2009, 14:19
Puoi pur sempre prendere un 22 o un 24 per pc e usarlo anche per la ps3 eh.....

si ma giocare con un 22'' con la console a giochi tipo cpes,fifa ed altro, ecc è un po' brutto, meglio un 37'' o 32' no?
Inoltre mi serve nche un display per vederci xvid Sd e HD, ecc e su questi lcd si vedono una schifezza questo tipo di materiale :(

Alex-RM
22-04-2009, 14:31
ma non è un fatto di poligoni, è una questione di texture e filtri che le console ovviamente non possono gestire per mancanza di capacità di calcolo e di memoria (l'xbox360 ha 512 mega di ram a 700mhz unificata tra sistema e scheda video, fai un pò te)
Io mi fido di quello che vedono i miei occhi.
E uncharted sul piano "texture" non ha veramente nulla da invidiare a nessuno:
http://www.ps3power.com/cutenews/data/upimages/DSCF7961.jpg
http://media.photobucket.com/image/uncharted%20texture/Arsenal55/DSC01940.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/7378/img2179xo2.jpg
http://media.photobucket.com/image/uncharted/nchoudhury/Uncharted%20Grabs/Uncharted5.jpg

Per i filtri ti do ragione, ma non sono quelli che trasformano un engine da discreto a ottimo (o viceversa).
Se un motore grafico è limitato, rimane limitato anche con tutti i filtri al max, ovviamente.

maeco84
22-04-2009, 14:47
Allo stato attuale GoW2 è il miglior esempio di quello che può fare l'Unreal Engine 3.5 (perché quello è il 3.5, non il 3). Poi se in giro c'è di meglio non lo so. Al di là di Crysis, roba anche only-pc (Stalker, The Witcher...) non è che sia superiore, anzi.



Ma anche no...
Il mouse è più preciso e pià veloce (anche se la velocità del pad è customizzabile), vero... ma basta un aiuto alla mira (non necessario in realtà, ma per molti serve) e col pad puoi giocare a tutti gli fps che vuoi. Crysis supporta il pad ad esempio... e non è un gioco console.

Poi se uno è proprio impedito a mirare col pad è un altro discorso... ma credo basti un po' di "allenamento".

Ma anche no... è come se dicessi che per giocare a giochi tipo Devil May Cry puoi giocarci anche senza PAD, d'accordo lo puoi fare ma è qualcosa di innaturale e non ottieni gli stessi risultati (fare le combo diventa un qualcosa di macchinoso e molto scomodo) che usando il PAD... La pratica non è che necessariamente fa diventare qualcosa di scomodo in comodo.

gaxel
22-04-2009, 14:52
Ma anche no... è come se dicessi che per giocare a giochi tipo Devil May Cry puoi giocarci anche senza PAD, d'accordo lo puoi fare ma è qualcosa di innaturale e non ottieni gli stessi risultati (fare le combo diventa un qualcosa di macchinoso e molto scomodo) che usando il PAD... La pratica non è che necessariamente fa diventare qualcosa di scomodo in comodo.

DMC non si riesce a giocare con la tastiera perché è sviluppato per il pad... Halo è più semplice giocarlo col pad che con mouse e tastiera.

Il concetto è: il sistema di controllo su cui è tarato il gioco è il migliore per quel gioco. Non "un fps si può giocare solo col mouse"...

Non è che Metroid Prime fa schifo perché è impossibile giocarlo col mouse... così come non facevano schifo Goldeneye e Perfect Dark.

Claus89
22-04-2009, 15:04
DMC non si riesce a giocare con la tastiera perché è sviluppato per il pad... Halo è più semplice giocarlo col pad che con mouse e tastiera.

Il concetto è: il sistema di controllo su cui è tarato il gioco è il migliore per quel gioco. Non "un fps si può giocare solo col mouse"...

Non è che Metroid Prime fa schifo perché è impossibile giocarlo col mouse... così come non facevano schifo Goldeneye e Perfect Dark.

ziusto....ma tornando al discorso sviluppo su pc, anche li la passione degli sviluppatori, infognati di hardware come noi:D si divertono a testare il gioco su più piattaforme pc, diciamo una sfida, che il più delle volte è vinta, problemi ci saranno sempre, ma son rari.....

29Leonardo
22-04-2009, 16:02
si ma giocare con un 22'' con la console a giochi tipo cpes,fifa ed altro, ecc è un po' brutto, meglio un 37'' o 32' no?
Inoltre mi serve nche un display per vederci xvid Sd e HD, ecc e su questi lcd si vedono una schifezza questo tipo di materiale :(

E vabbè io non mi faccio di sti problemi perchè non mi piace giocare dal divano :asd:

Fonti sd si vedono ancora piu di merda su diagonali alte su schermi lcd full-hd.