View Full Version : Il Vesuvio,Giuliani e le sue previsioni...
Branco Lee
18-04-2009, 11:18
Marcello Martini, Direttore dell’Osservatorio vesuviano:
"le dichiarazioni di Giampaolo Giuliani, il ricercatore del Laboratorio del Gran Sasso, che sosteneva di aver previsto l’evento sismico de L’Aquila. E che ha dichiarato di essere in grado di prevedere l’eruzione del Vesuvio con 72 ore di anticipo(Rischio Vesuvio: Giuliani: "Posso prevedere l´eruzione 72 ore prima"): “Ero anche io a quella conferenza a Napoli - commenta Martini - e posso tranquillamente affermare che le dichiarazioni di Giuliani non sono valutabili. Non ci sono dati visibili e analizzabili, applicabili al contesto vulcanico"
fonte:
http://www.metropolisweb.it/legginews.asp?idarticolo=16225&titolo=Rischio%20Vesuvio,%20ko%20la%20tesi%20di%20Giuliani:%20Il%20radon%20non%20%E8%20un%20precursore
ehm....
Dream_River
18-04-2009, 11:23
Prevedibile, per qualsiasi persona che ha una minima idea di come avanza la scienza, e non vive sulla parole del primo sismologo che incontra per strada
sperava che lo invitavano li ad aspettare l'eruzione, vitto e alloggio a marechiaro ovviamente
dantes76
18-04-2009, 12:05
dentro al cratere del vesuvio c'e abbastanza spazio per tutta la sua famiglia.. puo' verificare le sue teorie sulla pelle dei propi cari, invece di quella degli altri...
wolfnyght
18-04-2009, 12:38
inizio a pensare che porti nu poco sfiga
una grattata giusto per scaramanzia
il vesuvio è come una bomba inesplosa
stà lì fermo immoile inerte ma il rischio c'è ed è presente.
se non sbaglio si ea parlato che in una sua imrovvisa erruzzione
il costo in vite umane sarebbe mostruoso(oltre 100000)
-kurgan-
18-04-2009, 13:19
se non sbaglio si ea parlato che in una sua imrovvisa erruzzione
il costo in vite umane sarebbe mostruoso(oltre 100000)
per forza, una marea di fessi ha costruito abusivamente.. inutile dire cosa ci si può aspettare che resti di quelle case al minimo accenno di disastro naturale. Ma in italia invece di pensare che l'abusivismo è un problema di sicurezza pubblica si parla invece sempre di condoni.
D4rkAng3l
18-04-2009, 13:22
inizio a pensare che porti nu poco sfiga
una grattata giusto per scaramanzia
il vesuvio è come una bomba inesplosa
stà lì fermo immoile inerte ma il rischio c'è ed è presente.
se non sbaglio si ea parlato che in una sua imrovvisa erruzzione
il costo in vite umane sarebbe mostruoso(oltre 100000)
c'hanno costruito interi paesi abusivamente sotto al Vesuvio?!?! ebbè...che dire...furbacchioni... :muro: :muro: :muro: :muro:
ConteZero
18-04-2009, 13:33
dentro al cratere del vesuvio c'e abbastanza spazio per tutta la sua famiglia.. puo' verificare le sue teorie sulla pelle dei propi cari, invece di quella degli altri...
Cos'è, hai scoperto che il commercialista è scappato alle Bahamas coi soldi e s'è portato dietro tua moglie ?
Calmiamoci un attimo...
Cos'è, hai scoperto che il commercialista è scappato alle Bahamas coi soldi e s'è portato dietro tua moglie ?
Calmiamoci un attimo...
hahaha rotolo:stordita:
Il Pirata
18-04-2009, 13:52
per forza, una marea di fessi ha costruito abusivamente.. inutile dire cosa ci si può aspettare che resti di quelle case al minimo accenno di disastro naturale. Ma in italia invece di pensare che l'abusivismo è un problema di sicurezza pubblica si parla invece sempre di condoni.
bhè quoto...
NetEagle83
18-04-2009, 13:56
per forza, una marea di fessi ha costruito abusivamente.. inutile dire cosa ci si può aspettare che resti di quelle case al minimo accenno di disastro naturale. Ma in italia invece di pensare che l'abusivismo è un problema di sicurezza pubblica si parla invece sempre di condoni.
Stessa identica situazione per i paesini a ridosso dell'Etna... ma ormai va avanti così da decenni, nella quasi totale indifferenza.... ve la ricordate la litigata storica (fine anni '80 credo) tra l'allora giovanissimo Sgarbi e il "sempreverde" (:D) Mike Bongiorno? Ecco, era quello il motivo. :D
sentivo delle interviste in cui si diceva che abitanti di queste case in area vesuviana avevano avuto incentivi per lasciare le case, se li erano presi, e avevano affittato la casa lasciata vuota
gabi.2437
18-04-2009, 14:44
inizio a pensare che porti nu poco sfiga
una grattata giusto per scaramanzia
il vesuvio è come una bomba inesplosa
stà lì fermo immoile inerte ma il rischio c'è ed è presente.
se non sbaglio si ea parlato che in una sua imrovvisa erruzzione
il costo in vite umane sarebbe mostruoso(oltre 100000)
Cosa ci fanno quelle vite lì? :rolleyes:
Kharonte85
18-04-2009, 14:44
Mah, sempre piu' convinto che sia proprio un "caso Di Bella"...
gigio2005
18-04-2009, 15:15
Cosa ci fanno quelle vite lì? :rolleyes:
io e la mia famiglia ci abitiamo da 100 anni
ps: cmq la zona rossa comprende circa 600.000 abitanti...e considerando che non esistono vie di fuga (e immagino neanche piani di fuga) prevedo un 50% di vittime in caso di evento....
OLE'! :D
gabi.2437
18-04-2009, 15:16
Ebbene, peggio per voi :D Il vulcano è lì da prima dei Romani :O
Davvero se scoppia il vesuvio la cosa assumerà aspetti tragicomici...
gigio2005
18-04-2009, 15:19
Ebbene, peggio per voi :D Il vulcano è lì da prima dei Romani :O
Davvero se scoppia il vesuvio la cosa assumerà aspetti tragicomici...
lo so che e' peggio per me...ho avuto la disgrazia di nascere qui...
il massimo che posso fare e' comprare la mia prossima casa fuori la zona rossa :boh:
Branco Lee
18-04-2009, 15:22
Ebbene, peggio per voi
solidarieta' nazionale...
Per il Vesuvio si potrà prevedere l'eruzione e già si sono prese contromisure, a quanto pare.
http://www.protezionecivile.it/minisite/index.php?dir_pk=250&cms_pk=1440&n_page=3
Kharonte85
18-04-2009, 15:26
Ebbene, peggio per voi :D Il vulcano è lì da prima dei Romani :O
Davvero se scoppia il vesuvio la cosa assumerà aspetti tragicomici...
Non è questione di SE è questione di QUANDO e sospettano per un eruzione fortemente esplosiva :read:
Comunque rispetto ad un terremoto il vulcano è già piu' prevedibile magari qualcuno con il piano d'evacuazione (mi pare che sono già state fatte simulazioni in passato) si salva...il problema vero sarà pero' il congestionamento delle strade dettate dal panico generale.
gigio2005
18-04-2009, 15:28
Per il Vesuvio si potrà prevedere l'eruzione e già si sono prese contromisure, a quanto pare.
http://www.protezionecivile.it/minisite/index.php?dir_pk=250&cms_pk=1440&n_page=3
ma infatti io ero convinto che si potesse prevedere l'eruzione con largo margine...(appunto nel link citato si parla di un anticipo di 2 settimane)...
poi questo 3d in cui si parla di FORSE 72 ore mi ha gettato nello sconforto... :D
e' una puttanata questo 3d o il sito della PC?
gabi.2437
18-04-2009, 15:33
solidarieta' nazionale...
Giusto, la nazione vi lega con le catene al vesuvio :rotfl: Che roba gente che roba... è colpa nostra che c'è il vesuvio, cioè, rigiri la frittata come fa più comodo a te :rotfl:
E anche a prevederlo la situazione saà ancor più tragicomica perchè quanti abbandoneranno? Ci stanno adesso!
Branco Lee
18-04-2009, 15:38
Giusto, la nazione vi lega con le catene al vesuvio :rotfl: Che roba gente che roba... è colpa nostra che c'è il vesuvio, cioè, rigiri la frittata come fa più comodo a te :rotfl:
E anche a prevederlo la situazione saà ancor più tragicomica perchè quanti abbandoneranno? Ci stanno adesso!
facile parlare col culo al sicuro
Killer Application
18-04-2009, 15:53
poco ma sicuro che se mi chiedono 1 euro per la ricostruzione delle zone distrutte dal vesuvio glielo tiro dietro.
è come fare una casa sul monte bianco e lamentarsi perchè fa freddo, avevi a pensarci prima.
gigio2005
18-04-2009, 15:56
avevi a pensarci prima.
dovevo pensarci prima a nascere qui? :mbe:
cmq l'euro non lo voglio nemmeno io...le tasse che paghiamo possono bastare
Il Pirata
18-04-2009, 16:37
dovevo pensarci prima a nascere qui? :mbe:
cmq l'euro non lo voglio nemmeno io...le tasse che paghiamo possono bastare
oddio, doveva pensarci chi quella casa l'ha acquistata/costruita, e mi ci metto in mezzo anchio che abito in una casa che non credo abbia criteri antisismici, (ma almeno la staffatura hai pilastri è stata fatta) e per di più abito in una zona catalogata come quella dell'aquila!
Mordicchio83
18-04-2009, 16:45
io e la mia famiglia ci abitiamo da 100 anni
ps: cmq la zona rossa comprende circa 600.000 abitanti...e considerando che non esistono vie di fuga (e immagino neanche piani di fuga) prevedo un 50% di vittime in caso di evento....
OLE'! :D
E che ci fai ancora lì? :mbe:
Il piano è sgomberare le zone più a rischio per avere meno danni possibili. Gli altri si salveranno scappando sulla Salerno-Reggio Calabria :O
dantealighieri000
18-04-2009, 16:47
oddio, doveva pensarci chi quella casa l'ha acquistata/costruita, e mi ci metto in mezzo anchio che abito in una casa che non credo abbia criteri antisismici, (ma almeno la staffatura hai pilastri è stata fatta) e per di più abito in una zona catalogata come quella dell'aquila!
le staffe da sole non servono a niente se non sono messe in giusta quantità.
Se si superano anche di poco i livelli di carichi critici in compressione del calcestruzzo l'edificio collassa come un castello di sabbia.
Se pensi di vivere in una abitazione poco sicura ma non ne sei sicuro, contatta un ingegnere e chiedigli una consulenza...e se dopo aver analizzato il progetto ti dice "Amico questa viene giù con un soffio di vento" fossi in te la venderei.
dantes76
18-04-2009, 16:49
Cos'è, hai scoperto che il commercialista è scappato alle Bahamas coi soldi e s'è portato dietro tua moglie ?
Calmiamoci un attimo...
c'e spazio dentro al cratere, cosi' potrai riflettere sulle pene del tuo commercialista e di tua moglie assieme alla moglie del cartomante.
Killer Application
18-04-2009, 16:50
dovevo pensarci prima a nascere qui? :mbe:
cmq l'euro non lo voglio nemmeno io...le tasse che paghiamo possono bastare
a meno che la casa non te l'hanno data insieme al braccialetto di identificazione da neonato, i tuoi parenti la devono aver comprata, sapendo perfettamente di avere un vulcano attivo alle spalle.
quindi se esplode ogni ben di dio, non chiedere i soldi allo stato ne alla maratona di solidarietà ma a chi dei tuoi parenti ha preso casa li.
Ormai ha la casa nella zona rossa, e insieme a lui 600mila persone.
Avete idee su come risolvere la questione o vi basta criticarlo/i per la scelta?:rolleyes:
Mordicchio83
18-04-2009, 17:06
sentivo delle interviste in cui si diceva che abitanti di queste case in area vesuviana avevano avuto incentivi per lasciare le case, se li erano presi, e avevano affittato la casa lasciata vuota
Vero, ma c'è da dire che l'incentivo è troppo basso per andar via così facilmente.
Io ricordo una cifra intorno ai 30-40 mila euro.
contatta un ingegnere e chiedigli una consulenza...e se dopo aver analizzato il progetto ti dice "Amico questa viene giù con un soffio di vento" fossi in te la venderei.
Cioè non suggerisci di mettere in sicurezza la casa, ma di fare in modo che sotto le macerie ci resti un altro?
dantealighieri000
18-04-2009, 17:22
Cioè non suggerisci di mettere in sicurezza la casa, ma di fare in modo che sotto le macerie ci resti un altro?
imho tra una casa "migliorata" e una progettata dalla A alla Z con criteri antisismici preferirei la seconda.
quindi venderei quella vecchia e ne costruirei una nuova magari prendendo un piccolo mutuo a supporto.
poi chi compra quella vecchia decide cosa farci,se migliorarla o meno...proprio come quando vendi un' auto vecchiotta.
Il Pirata
18-04-2009, 17:24
le staffe da sole non servono a niente se non sono messe in giusta quantità.
Se si superano anche di poco i livelli di carichi critici in compressione del calcestruzzo l'edificio collassa come un castello di sabbia.
la mia voleva essere una battuta sulle staffe, che non erano presenti nei pilastri dell'ospedale dell'acquila, se poi si vuol parlare di meccanica delle strutture anche se ancora non l'ho studiata (la dovrei fare il prox anno) si può aprire un'altro thread non sò in quale sezione...
Se pensi di vivere in una abitazione poco sicura ma non ne sei sicuro, contatta un ingegnere e chiedigli una consulenza...e se dopo aver analizzato il progetto ti dice "Amico questa viene giù con un soffio di vento"
il progetto è stato fatto proprio da un'ingegnere, e con un ''soffio di vento'' non viene sicuramente giù avendo già subito scosse di assestamento o comunque di bassa entità, ricordo che abito in una zona classificata come l'acquila (anzi no l'acquila è zona 2 -non si sà il perchè- io invece zona 1)
fossi in te la venderei.
così da lavarmene le mani ? e se poi ci morirebbero persone secondo te non li avrei sulla coscienza ?
EDIT: Ho letto adesso la tua spiegazione, ma non per questo non li avrei sulla coscienza! metti caso è gente che per risparmiare non farebbe i lavori ? o magari persone ignoranti a cui non frege nulla perchè non capiscono il problema ?
gabi.2437
18-04-2009, 17:40
facile parlare col culo al sicuro
E tu cosa aspetti a muovere il tuo?
Credi che siete tutti lì perchè divinità superiori vi hanno incatenato lì per l'eternità?
dantealighieri000
18-04-2009, 17:40
così da lavarmene le mani ? e se poi ci morirebbero persone secondo te non li avrei sulla coscienza ?
EDIT: Ho letto adesso la tua spiegazione, ma non per questo non li avrei sulla coscienza! metti caso è gente che per risparmiare non farebbe i lavori ? o magari persone ignoranti a cui non frege nulla perchè non capiscono il problema ?
chi compra si assume tutte le responsabilità di quello che decide o no di fare e può vivere la sua vita come vuole...
se lo vuole fare nell'ignoranza e nel non-rispetto della prevenzione, non è comunque colpa tua che ti vuoi fare una casetta nuova in un altro lotto di terra.
Sennò non si venderebbe più nulla a questo mondo.
dantes76
18-04-2009, 17:42
E tu cosa aspetti a muovere il tuo?
Credi che siete tutti lì perchè divinità superiori vi hanno incatenato lì per l'eternità?
quando ainizio anni 90 ci fu la crisi causata dall'eruzione dell'etna, alcuni che ebbero un casolare distrutto dalla colata della lava, scrissero dopo che il tutto si era calmato, su un muro di quello che restava" garzie allo stato"...
percio' figurati, il fatalismo di alcuni.
gabi.2437
18-04-2009, 17:44
quando ainizio anni 90 ci fu la crisi causata dall'eruzione dell'etna, alcuni che ebbero un casolare distrutto dalla colata della lava, scrissero dopo che il tutto si era calmato, su un muro di quello che restava" garzie allo stato"...
percio' figurati, il fatalismo di alcuni.
Si ma sembra che sia colpa nostra e che anzi, i cattivi siamo noi che non li aiutiamo :rotfl:
Cioè, voglia di fare 0 assoluto.
Sei in un posto a rischio esplosione atomica e ribatti con stoiche frasi?
Il Pirata
18-04-2009, 17:44
chi compra si assume tutte le responsabilità di quello che decide o no di fare e può vivere la sua vita come vuole...
se lo vuole fare nell'ignoranza e nel non-rispetto della prevenzione, non è comunque colpa tua che ti vuoi fare una casetta nuova in un altro lotto di terra.
Sennò non si venderebbe più nulla a questo mondo.
si questo lo sò, ma permettimi, moralmente li avrei sulla coscienza!
gabi.2437
18-04-2009, 17:46
Io no, la casa è lì, le leggi e le regole ci sono, sono capaci di intendere e di volere, via alla selezione naturale.
dantealighieri000
18-04-2009, 17:48
si questo lo sò, ma permettimi, moralmente li avrei sulla coscienza!
se la pensi così non venderai mai un'auto o uno scooter.
metti che si svita un bullone usurato, cade chi guida e muore...
però, non è una critica, è giusto che ognuno la pensi come crede :)
Io no, la casa è lì, le leggi e le regole ci sono, sono capaci di intendere e di volere, via alla selezione naturale.
Quindi la soluzione è abbandonare la casa e andare in affitto o comprarsi una casa nuova.:rolleyes:
Perchè si sa, a napoli c'è tanto lavoro per sobbarcarsi un mutuo...:fagiano:
Bahamut Zero
18-04-2009, 17:52
io e la mia famiglia ci abitiamo da 100 anni
ps: cmq la zona rossa comprende circa 600.000 abitanti...e considerando che non esistono vie di fuga (e immagino neanche piani di fuga) prevedo un 50% di vittime in caso di evento....
OLE'! :D
L'unica via di fuga si chiama SS268 ma se vi dicessi che è una 2 corsie consegnata negli anni 90 su progetto degli anni 60?
Fammi grattà :rolleyes:
gigio2005
18-04-2009, 17:53
E tu cosa aspetti a muovere il tuo?
Credi che siete tutti lì perchè divinità superiori vi hanno incatenato lì per l'eternità?
hai ragione..dopo raccolgo tutti i miei familiari e li trasferisco in un villino multifamiliare a caso a vigevano...perche' non c'ho pensato prima??? :D
Si ma sembra che sia colpa nostra e che anzi, i cattivi siamo noi che non li aiutiamo :rotfl:
Cioè, voglia di fare 0 assoluto.
Sei in un posto a rischio esplosione atomica e ribatti con stoiche frasi?
ma guarda che avete le manie di persecuzione...
ma chi vi incolpa di nulla!!! ho detto dall'inizio di essere consapevolissimo di vivere su un un vulcano e che quando eruttera' moriremo tutti in quanto non esistono vie di fuga ne' piani di fuga...
ma chi t'ha chiesto niente? mah
gabi.2437
18-04-2009, 17:56
Quindi la soluzione è abbandonare la casa e andare in affitto o comprarsi una casa nuova.:rolleyes:
Perchè si sa, a napoli c'è tanto lavoro per sobbarcarsi un mutuo...:fagiano:
IF "dove abito è sopra una bomba atomica" THEN "devo trasfermi altrove"
Se no proponi tu altre soluzioni :)
Che so, il governo potrebbe aiutare questa gente prima che succeda il disastro no? Non sarebbe affatto una cattiva idea!
Il problema mi riguarda perchè se scoppia e morite tutti, ci sarà da spenderci su un sacco di soldi
Ma perché dite che non c'è il piano di evacuazione? E poi sembra che il preavviso non sia così breve da non riuscire ad allontanarsi per tempo, anche considerando strade e panico.
Il Pirata
18-04-2009, 18:05
se la pensi così non venderai mai un'auto o uno scooter.
metti che si svita un bullone usurato, cade chi guida e muore...
però, non è una critica, è giusto che ognuno la pensi come crede :)
oddio forse con la macchina è diverso, ma cmq se sapessi che quella macchina ha un problema che se accadesse una situazione particolare (quindi non nella normalita) porterebbe alla morte delle persone, si avrei anche loro sulla coscienza...
gigio2005
18-04-2009, 18:11
Ma perché dite che non c'è il piano di evacuazione? E poi sembra che il preavviso non sia così breve da non riuscire ad allontanarsi per tempo, anche considerando strade e panico.
perche' viviamo in questo territorio e sappiamo come "funziona" lo stato in questo territorio...
per quanto riguarda il piano di evacuazione mi quoto:
ma infatti io ero convinto che si potesse prevedere l'eruzione con largo margine...(appunto nel link citato si parla di un anticipo di 2 settimane)...
poi questo 3d in cui si parla di FORSE 72 ore mi ha gettato nello sconforto... :D
e' una puttanata questo 3d o il sito della PC?
io e la mia famiglia ci abitiamo da 100 anni
ps: cmq la zona rossa comprende circa 600.000 abitanti...e considerando che non esistono vie di fuga (e immagino neanche piani di fuga) prevedo un 50% di vittime in caso di evento....
OLE'! :D
http://lasimo.blog.deejay.it/files/photos/uncategorized/2007/10/08/cornetto.jpg
imho tra una casa "migliorata" e una progettata dalla A alla Z con criteri antisismici preferirei la seconda.
quindi venderei quella vecchia e ne costruirei una nuova magari prendendo un piccolo mutuo a supporto.
poi chi compra quella vecchia decide cosa farci,se migliorarla o meno...proprio come quando vendi un' auto vecchiotta.
Ovviamente dipende da quello che dici al potenziale acquirente.
Se correttamente gli dici:"Amico questa viene giù con un soffio di vento" (cit.) allora sono d'accordo con te.
IF "dove abito è sopra una bomba atomica" THEN "devo trasfermi altrove"
Se no proponi tu altre soluzioni :)
IF scoppia il vesuvio THEN schiatto.
It's easy...
Dire "tout court" vattene da li, lo è ancor di più, sopratutto perchè si parla di ciò che non si conosce.
Che so, il governo potrebbe aiutare questa gente prima che succeda il disastro no? Non sarebbe affatto una cattiva idea! Come, dagli qualche idea, sono coriuso, costruendo 300mila(almeno) nuove abitazioni nell'hinterland napoletano?!!?
Tu sai vero la densità abitativa di napoli a cos'è pari....
Il problema mi riguarda perchè se scoppia e morite tutti, ci sarà da spenderci su un sacco di soldi
Da una parte entrano dall'altra escono,che ci vuoi fare...far questioni di soldi su 600mila vite?
...
gabi.2437
18-04-2009, 18:25
Ma come, sei te che fai questioni di soldi, dici che spostarli costa troppo, ma se non li sposti muoiono :)
Tu sai vero la densità abitativa di napoli a cos'è pari....
e tu sai cosa succede con quella densità se scoppia il vulcano?
Ma come, sei te che fai questioni di soldi, dici che spostarli costa troppo, ma se non li sposti muoiono :)
Mi quoti la frase in cui avrei scritto che spostarli costa troppo?!!?
Sono assai curioso :read:
Quindi al tua soluzione è spostare 600mila persone, e dove di preciso?
A Bergamo, A Milano, a Roma, a velletri, a Porto Rotondo...
e tu sai cosa succede con quella densità se scoppia il vulcano?
L'ho già scritto.
no siè ragazzi facciamo gli scongiuri che se esplode il vesuvio...io dico che muoiono tipo 300 mila persone...e l'intero paese ne risentirebbe..
conosco persone che dicono "speriamo esploda tutto almeno ci togliamo qualche napoletano dai coglioni" :doh:
...però un DISASTRO del genere (che sarebbe il più grande disastro naturale penso degli ultimi 2 secoli), avrebbe ripercussioni enormi..oltre che umane (spariscono dalla nazione centinaia di migliaia di persone in 1 giorno), economico, industriale eccccccccccc
poi la ricostruzione sarebbe impossibile..dato che non è un terremoto ma un vulcano, quello continua a eruttare tranquillamente e a buttare lava...
il prob è che SUCCEDERA'!!!...speriamo di essere più lontani possibile dalla campania quando avverrà... :eek:
Quindi al tua soluzione è spostare 600mila persone, e dove di preciso?
A Bergamo, A Milano, a Roma, a velletri, a Porto Rotondo...
Scelgo l'ultima! :O
ConteZero
18-04-2009, 18:58
I napoletani hanno già a disposizione uno strumento altamente scientifico che predice l'arrivo di terremoti e/o eruzioni vulcaniche...
http://www.enricobaccarini.com/Vampiri/ampolla.jpg
...se ci credete è meglio di qualsiasi fuoriuscita di Radon.
gabi.2437
18-04-2009, 19:01
A chi NON li vuole spostare, cosa suggerisce in caso di esplosione atomica?
A chi NON li vuole spostare, cosa suggerisce in caso di esplosione atomica?
Tutti a casa tua, dovrai abituarti alle tarantelle ed al ragù. :D
gigio2005
18-04-2009, 22:41
Tutti a casa tua, dovrai abituarti alle tarantelle ed al ragù. :D
la tarantella la odio...ma il ragu' e' buoooono :oink:
:D dai gabi che hai solo da guadagnare con la nostra cucina!
le invasioni barbariche...600.000 zotici della provincia napoletana che invadono il norde...ci sara' da ridere...
ah tornando seri: la questione e' tale e quale alla storia abruzzese...qui c'e' la zona rossa ma le case si continuano a costruire, la gente continua a comprarle e i politici continuano a voltarsi dall'altra parte...TUTTO REGOLARE...CHE L'ORCHESTRA CONTINUI A SUONARE ;)
StefAno Giammarco
19-04-2009, 01:50
dentro al cratere del vesuvio c'e abbastanza spazio per tutta la sua famiglia.. puo' verificare le sue teorie sulla pelle dei propi cari, invece di quella degli altri...
Cos'è, hai scoperto che il commercialista è scappato alle Bahamas coi soldi e s'è portato dietro tua moglie ?
Calmiamoci un attimo...
c'e spazio dentro al cratere, cosi' potrai riflettere sulle pene del tuo commercialista e di tua moglie assieme alla moglie del cartomante.
Sono d'accordo solo col calmiamoci un attimo. È un po' di tempo che cozzate, liberi di farlo in PVT, e mail, piccione viaggiatore, messaggeri a piedi, a cavallo ecc. ma non sul forum.
*sasha ITALIA*
19-04-2009, 09:38
per forza, una marea di fessi ha costruito abusivamente.. inutile dire cosa ci si può aspettare che resti di quelle case al minimo accenno di disastro naturale. Ma in italia invece di pensare che l'abusivismo è un problema di sicurezza pubblica si parla invece sempre di condoni.
*
Timewolf
19-04-2009, 09:55
cut
dantes76
19-04-2009, 11:12
Scelgo l'ultima! :O
a milano:)
a milano:)
Milano? :mbe:
Non mi pare fosse quella!:mbe:
gabi.2437
19-04-2009, 11:46
Mi quoti la frase in cui avrei scritto che spostarli costa troppo?!!?
Sono assai curioso :read:
Dire "tout court" vattene da li, lo è ancor di più, sopratutto perchè si parla di ciò che non si conosce.
Che so, il governo potrebbe aiutare questa gente prima che succeda il disastro no? Non sarebbe affatto una cattiva idea!
Come, dagli qualche idea, sono coriuso, costruendo 300mila(almeno) nuove abitazioni nell'hinterland napoletano?!!?
Tu sai vero la densità abitativa di napoli a cos'è pari....
Ma la parte più lollante è che la situazione è o rimangono lì e quando esplode la bomba atomica muoiono tutti o li si sposta da un'altra parte (l'opzione "costruiamo un campo di forza a napoli" al momento è inapplicabile)
Non c'è altra soluzione eh, è inutile che mi blateriate "eh a sono 600.000" "eh ma dove li spostiamo"
Boh, dove volete, però se rimangono lì e il vesuvio fa bum-->MONSTER KILL :rolleyes:
Ah, dite che un pò si può prevedere l'esplosione? Bene, in tal caso bisognerebbe spostare per forza quei 600.000 no? Dove?
Sono insensibile e tutto? No, sono semplicemente realista, fine.
Non ho capito,
dopo addirittura 4 pagine di discussione nessuno dei soliti
noti è arrivato dicendo che sarà colpa di Berlusconi?
Ma sono fiducioso.
dantes76
19-04-2009, 12:11
Milano? :mbe:
Non mi pare fosse quella!:mbe:
lo so, ma spero che sia quella.
dantes76
19-04-2009, 12:11
Non ho capito,
dopo addirittura 4 pagine di discussione nessuno dei soliti
noti è arrivato dicendo che sarà colpa di --CENSURA--?
Ma sono fiducioso.
sei arrivato tu...
lo so, ma spero che sia quella.
Sei di Porto Rotondo? :mbe:
Dai, spara, perchè Milano? :D
tecnicamente , in caso di eruzione esiste qualche possibilità di arginare/convogliare la lava in qualche modo ? con dei sbarramenti in cemento ( mi pare siano stati usati durante un'eruzione dell'etna, qualche anno fa ) ...
ConteZero
19-04-2009, 13:40
tecnicamente , in caso di eruzione esiste qualche possibilità di arginare/convogliare la lava in qualche modo ? con dei sbarramenti in cemento ( mi pare siano stati usati durante un'eruzione dell'etna, qualche anno fa ) ...
Dipende dall'eruzione: eruttiva o effusiva.
E molto dipende anche dalla potenza dell'eruzione in sè, per non parlare del fatto che delle "bocche" si possono aprire in diversi punti del vulcano, per cui non è detto che sia tutto facilmente "arginabile".
tecnicamente , in caso di eruzione esiste qualche possibilità di arginare/convogliare la lava in qualche modo ? con dei sbarramenti in cemento ( mi pare siano stati usati durante un'eruzione dell'etna, qualche anno fa ) ...
Il problema del Vesuvio non è la lava, almeno non è il pericolo maggiore o più imminente.
Si tratta di un vulcano "esplosivo", esempio tipico di "eruzione Pliniana":
"Le eruzioni pliniane sono eruzioni altamente esplosive nel corso delle quali si ha la formazione di una colonna eruttiva alta fino a 55 km, costituita da gas e particelle solide (pomici, ceneri e frammenti litici). I depositi piroclastici da caduta generati da queste eruzioni coprono aree di oltre 500 km2."
La colonna ardente, composta di gas e materiali eruttivi, resta "sospesa" finchè viene nutrita dall'energia sprigionata dall'eruzione, quando il processo rallenta o si interrompe la colonna collassa su stessa e precipita lungo le falde del vulcano, indirizzata dai venti presenti in quel momento, ad una velocita di centinaia di chilometri orari e con temperature prossime a 300 - 350 gradi, uccidendo e distruggendo all'istante tutto quel che trova sul suo cammino.
Il problema del Vesuvio non è la lava, almeno non è il pericolo maggiore o più imminente.
Si tratta di un vulcano "esplosivo", esempio tipico di "eruzione Pliniana":
"Le eruzioni pliniane sono eruzioni altamente esplosive nel corso delle quali si ha la formazione di una colonna eruttiva alta fino a 55 km, costituita da gas e particelle solide (pomici, ceneri e frammenti litici). I depositi piroclastici da caduta generati da queste eruzioni coprono aree di oltre 500 km2."
La colonna ardente, composta di gas e materiali eruttivi, resta "sospesa" finchè viene nutrita dall'energia sprigionata dall'eruzione, quando il processo rallenta o si interrompe la colonna collassa su stessa e precipita lungo le falde del vulcano, indirizzata dai venti presenti in quel momento, ad una velocita di centinaia di chilometri orari e con temperature prossime a 300 - 350 gradi, uccidendo e distruggendo all'istante tutto quel che trova sul suo cammino.
quindi in caso di eruzione. o si scappa o si scappa, non ci son misure che tengano :eek:
Killer Application
19-04-2009, 14:04
Ma la parte più lollante è che la situazione è o rimangono lì e quando esplode la bomba atomica muoiono tutti o li si sposta da un'altra parte (l'opzione "costruiamo un campo di forza a napoli" al momento è inapplicabile)
simpson docet!
http://img410.imageshack.us/img410/3281/sopao.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/861/adsocii.jpg
:D
quindi in caso di eruzione. o si scappa o si scappa, non ci son misure che tengano :eek:
Nello stato in cui si trova oggi il vulcano, "a condotto ostruito", il probabile scenario in caso di eruzione dovrebbe essere quello, certo non si può fare altro che scappare, i sintomi daranno un buon margine di preavviso.
Restare in zona ad eruzione prossima od in atto equivarebbe a suicidarsi, se il vento dovesse tirare verso sud - ovest un'eventuale nube ardente impiegherebbe meno di 12 minuti per compiere il tragitto dal vulcano al primo sbocco sul mare.
ConteZero
19-04-2009, 14:20
Nello stato in cui si trova oggi il vulcano, "a condotto ostruito", il probabile scenario in caso di eruzione dovrebbe essere quello, certo non si può fare altro che scappare, i sintomi daranno un buon margine di preavviso.
Restare in zona ad eruzione prossima od in atto equivarebbe a suicidarsi, se il vento dovesse tirare verso sud - ovest un'eventuale nube ardente impiegherebbe meno di 12 minuti per compiere il tragitto dal vulcano al primo sbocco sul mare.
Non si potrebbero usare cariche direzionali per "sturare" ogni tot mesi il vulcano e farlo "sfogare".
Killer Application
19-04-2009, 14:30
Non si potrebbero usare cariche direzionali per "sturare" ogni tot mesi il vulcano e farlo "sfogare".
stiamo parlando di spostare metri cubi e metri cubi di terra a suon di esplosioni, dove è piu probabile che a suon di botte si crei una diminuzione della resistenza del tappo e faccia esplodere il vulcano.
Poi sinceramente ti dicessero di andare con dell'esplosivo su un vulcano altamente esplosivo te ci andresti? io:ciapet: :ciapet:
ConteZero
19-04-2009, 14:37
stiamo parlando di spostare metri cubi e metri cubi di terra a suon di esplosioni, dove è piu probabile che a suon di botte si crei una diminuzione della resistenza del tappo e faccia esplodere il vulcano.
Poi sinceramente ti dicessero di andare con dell'esplosivo su un vulcano altamente esplosivo te ci andresti? io:ciapet: :ciapet:
Quindi dipende dal materiale eruttivo e/o dalla "forma" del camino, giusto ?
stiamo parlando di spostare metri cubi e metri cubi di terra a suon di esplosioni, dove è piu probabile che a suon di botte si crei una diminuzione della resistenza del tappo e faccia esplodere il vulcano.
Poi sinceramente ti dicessero di andare con dell'esplosivo su un vulcano altamente esplosivo te ci andresti? io:ciapet: :ciapet:
Credo milioni di metri cubi. :D
Non è il "tappo" che tiene in quiescenza il vulcano, è che c'è attività al minimo quindi se ne sta li bello tranquillo.
Magari da stappato, in caso di eruzione, potrebbe distribuire l'energia accumulata in modo meno violento, bisognerebbe chiedere a qualche esperto. :D
Questa risale all'ultima volta che si è autostappato. :O
http://www.ov.ingv.it/img/vesuvio/storia/somma-vesuvio.jpg
Qui altre info.
http://www.ov.ingv.it/italiano/vesuvio/storia/storia.htm
Killer Application
19-04-2009, 14:46
Quindi dipende dal materiale eruttivo e/o dalla "forma" del camino, giusto ?
in parte si.
il fatto è che per fare gallerie ( che all fine è quello che diresti di fare) è necessario fare sondaggi per capire con che materiali andiamo incontro, necessariamente arriveremo in un punto dove la temperatura della terra è troppo alta per permetere a degli operai di lavorare in sicurezza.
Supponendo poi di dover scavare almeno 170-200 metri, devi allestire una galleria con ponteggi, macchinari da scavo, sistemi di areazione che necessariamente andrebbero poi distrutti nella colata, sempre se possiamo parlare di colata.
se ad esempio supponiamo il vulcano come una pentola a pressione e ci pratichiamo un foro da parte ci troveremo della lava sparata invece che a 50km in aria verticalmente, 50km in orizzontale...
e vedendo mappe satellitare su google, non c'è nemmeno uno sbocco sul mare libero da abitazioni, quindi dovresti creare un cantiere da milioni e milioni di euro, espropriare migliaia di case, per colpa di alcuni geni che hanno costruito abusivamente o irresponsabilmente...:muro:
Killer Application
19-04-2009, 14:49
Credo milioni di metri cubi. :D
Non è il "tappo" che tiene in quiescenza il vulcano, è che c'è attività al minimo quindi se ne sta li bello tranquillo.
Magari da stappato, in caso di eruzione, potrebbe distribuire l'energia accumulata in modo meno violento, bisognerebbe chiedere a qualche esperto. :D
Questa risale all'ultima volta che si è autostappato. :O
http://www.ov.ingv.it/img/vesuvio/storia/somma-vesuvio.jpg
Qui altre info.
http://www.ov.ingv.it/italiano/vesuvio/storia/storia.htm
nice photo.
poi bisogna vedere che si intende per tranquillo. Se ci sono 30000 bar di pressione (e per lo standard è tranquillo, supponiamo) e poi noi ci facciamo un buco....
anche se non sbotta a 50km di altezza un bel botto lo fa...
nice photo.
poi bisogna vedere che si intende per tranquillo. Se ci sono 30000 bar di pressione (e per lo standard è tranquillo, supponiamo) e poi noi ci facciamo un buco....
anche se non sbotta a 50km di altezza un bel botto lo fa...
Ci sono molte attività periferiche distanti chilometri dal vulcano, le note solfatare per esempio*, chi abita nella zona lo sa bene, se ci dovesse essere una risalita di magma nel "camino", dovrebbe essere quello a generare pressione dalla caldera, chi abita sulle falde ed ha la cantina scavata nella montagna invece di tenerci in fresco il Lacryma Christi ci arrostirebbe i polli.
Certo è che la situazione è in continua evoluzione ed il grado di attenzione deve restare alto.
(*) http://www.ov.ingv.it/campi_flegrei.html
CaFFeiNe
19-04-2009, 15:24
addirittura 72 ore?
ma forse giuliani non sa che il centro vesuviano è uno dei centri geologici piu' avanzati AL MONDO ? e che c'è un quasi sicurezza di poter prevedere l'eruzione piu' di una settimana prima? e lui promette 72 ore?
per il resto... beh io non sono in zona rossa, ma ho gia' deciso che scappero' a piedi verso sud (essendo in direzione salerno, scappare a nord mi rallenterebbe dato che dovrei passare per napoli(caos ancora maggiore) e cmq sarebbe un percorso "pericoloso" piu' lungo.... arrivo a salerno a piedi, e da li' prendo qualche mezzo per andare in calabria dai suoceri o dai miei zii ;)
cmq nordini, non scaldatevi tanto, che se i venti sono favorevoli, il vesuvio fa tranquillamente danni anche al nord con i gas e le ceneri (che nell'ultima eruzione, ricordo, arrivarono a constantinopoli) ;)
cmq come si diceva sopra, il vesuvio di suo è tranquillo è un vulcano che scoppia con gosse pause... ma proprio per questo è pericoloso, essendo tappato da un tappo enorme, al momento della fuoriuscita si crea un effetto pentola a pressione con valvola rotta, e cioè' un esplosione inimmaginabile.... con tutte le conseguenze del caso....
ricordo inoltre che la lava è il pericolo meno grave, essendo una lava di tipo abbastanza "solida" e lenta....
i pericolo maggiori sono i gas
i lapilli creati dall'esplosione
LA NUBE ARDENTE (accozzaglia di cenere ardente, lapilli che rimangono a basso livello) che raggiunge i 2000 gradi e scende ad una velocita' di 400km/h, si spera in direzione mare....
i GAS a base di zolfo e co2, altamente tossici, e ad alto raggio di espansione
la cenere (e conseguente possibilita' di asfissia
blindwrite
19-04-2009, 15:40
Si ma sembra che sia colpa nostra e che anzi, i cattivi siamo noi che non li aiutiamo :rotfl:
Cioè, voglia di fare 0 assoluto.
Sei in un posto a rischio esplosione atomica e ribatti con stoiche frasi?
ma sei serio??
ma sei capace di connettere il cervello prima di scrivere stronzate...
ti pare una decisione da poco lasciare la casa, dove si è nati, si è vissuti e cresciuti???
ti pare semplice lasciare il proprio paese, ti sembra normale sradicare un'intera popolazione del proprio territorio??
Si devono prendere misure di sicurezza e fare piani di fuga, continuare a studiare attentamente l'evoluzione della situazione.
Mica 600.000 persone possono fare come i topi che lasciano la nave che affonda, si deve cercare di farla arrivare in porto questa nave.
ma sei serio??
ma sei capace di connettere il cervello prima di scrivere stronzate...
ti pare una decisione da poco lasciare la casa, dove si è nati, si è vissuti e cresciuti???
ti pare semplice lasciare il proprio paese, ti sembra normale sradicare un'intera popolazione del proprio territorio??
Si devono prendere misure di sicurezza e fare piani di fuga, continuare a studiare attentamente l'evoluzione della situazione.
Mica 600.000 persone possono fare come i topi che lasciano la nave che affonda, si deve cercare di farla arrivare in porto questa nave.
Bisogna guardare la situazione su un punto di vista più ampio.
Ovvero se esplosione catastrofica è certa bisogna valutare se esistono possibilità per contenere i danni.
Se queste possibilità non esistono bisogna prendere decisioni difficili, non dico la deportazione della popolazione del posto, ma semplicemente prendere misure tali che si possa si possa depopolare la zona. La soluzione più sicura sarebbe spostare tutti in un tempo relativamente breve, ma questo ovviamente si scontra con problemi di natura diversa, ma almeno fare in modo che ci sia un decremento di popolazione in un periodo molto lungo, parlo di generazioni(sperando che il vulcano non scoppi prima)
gabi.2437
19-04-2009, 16:04
tecnicamente , in caso di eruzione esiste qualche possibilità di arginare/convogliare la lava in qualche modo ? con dei sbarramenti in cemento ( mi pare siano stati usati durante un'eruzione dell'etna, qualche anno fa ) ...
Il Vesuvio non erutta lava
Esplode
Esplode con la forza di una bomba atomica (-->vedi Pompei)
E quando l'onda d'urto si avvicina più veloce del suono, beh, quelli che qua mi dicono cose tipo
ma sei serio??
ma sei capace di connettere il cervello prima di scrivere stronzate...
ti pare una decisione da poco lasciare la casa, dove si è nati, si è vissuti e cresciuti???
ti pare semplice lasciare il proprio paese, ti sembra normale sradicare un'intera popolazione del proprio territorio??
Si devono prendere misure di sicurezza e fare piani di fuga, continuare a studiare attentamente l'evoluzione della situazione.
Mica 600.000 persone possono fare come i topi che lasciano la nave che affonda, si deve cercare di farla arrivare in porto questa nave.
Nemmeno esistono più
La "casa" non esiste più
Il "proprio paese" non esiste più
Cenere, morte, distruzione.
Ed OGGI siamo ancora in grado di evitare tutto questo.
gabi.2437
19-04-2009, 16:07
Se succede ciò, anche con un preavviso, rimane la NECESSITA' di evacuare 600.000 persone
Bisogna quindi preparare alloggi per mezzo milione e passa di persone, non è una scelta, è una necessità.
Ok, ora possono rimanere lì ma quando sarà il momento dovranno avere un posto dove andare.
blindwrite
19-04-2009, 16:28
Bisogna guardare la situazione su un punto di vista più ampio.
Ovvero se esplosione catastrofica è certa bisogna valutare se esistono possibilità per contenere i danni.
Se queste possibilità non esistono bisogna prendere decisioni difficili, non dico la deportazione della popolazione del posto, ma semplicemente prendere misure tali che si possa si possa depopolare la zona. La soluzione più sicura sarebbe spostare tutti in un tempo relativamente breve, ma questo ovviamente si scontra con problemi di natura diversa, ma almeno fare in modo che ci sia un decremento di popolazione in un periodo molto lungo, parlo di generazioni(sperando che il vulcano non scoppi prima)
Guarda che se è possibile attuare un piano per evacuare le persone, la necessità di spostare un'intera popolazione è qualcosa che viene dopo la catastrofe (Secondo le vostre idee bisognerebbe abbandonare tutta la zona dell'appennino perchè si sa che prima o poi un terremoto ci sarà e farà molte vittime???). Se si può prevedere l'eruzione con un settimana d'anticipo non ci vuole nulla a spostare tutta quella gente (se si è preventivamente attrezzati). Poi si passa alla ricostruzione secondo il miglior criterio (nello stesso posto, più lontano, abbandonare l'area...).
Quindi studiare il problema, attuare piani d'evacuazione e cercare aree dove spostare temporaneamente le persone. Ma bisogna farlo adesso, non quando ci saranno le avvisaglie di una catastrofe. Scappare e abbandonare la propria terra come diceva gabi.2437 è una cavolata colossale.
Se succede ciò, anche con un preavviso, rimane la NECESSITA' di evacuare 600.000 persone
Bisogna quindi preparare alloggi per mezzo milione e passa di persone, non è una scelta, è una necessità.
Ok, ora possono rimanere lì ma quando sarà il momento dovranno avere un posto dove andare.
quanto preavviso si avrà quando accadrà? giorni .. oppure ore ?
gabi.2437
19-04-2009, 18:14
Scappare e abbandonare la propria terra come diceva gabi.2437 è una cavolata colossale.
Giusto, meglio "Questa notte ceneremo nell'Ade!"
quanto preavviso si avrà quando accadrà? giorni .. oppure ore ?
Boh non lo so, penso giorni comunque
dantes76
19-04-2009, 18:21
quanto preavviso si avrà quando accadrà? giorni .. oppure ore ?
dipende da quanto grosso sara' l'avvertimento
Guarda che se è possibile attuare un piano per evacuare le persone, la necessità di spostare un'intera popolazione è qualcosa che viene dopo la catastrofe (Secondo le vostre idee bisognerebbe abbandonare tutta la zona dell'appennino perchè si sa che prima o poi un terremoto ci sarà e farà molte vittime???). Se si può prevedere l'eruzione con un settimana d'anticipo non ci vuole nulla a spostare tutta quella gente (se si è preventivamente attrezzati). Poi si passa alla ricostruzione secondo il miglior criterio (nello stesso posto, più lontano, abbandonare l'area...).
Quindi studiare il problema, attuare piani d'evacuazione e cercare aree dove spostare temporaneamente le persone. Ma bisogna farlo adesso, non quando ci saranno le avvisaglie di una catastrofe. Scappare e abbandonare la propria terra come diceva gabi.2437 è una cavolata colossale.
certo che spostare con preavviso di una settimana tutte le persone la vedo alquanto difficile a meno che le persone non siano dotate di seconda casa ecc ! non è un impresa facile.
Ma la parte più lollante è che la situazione è o rimangono lì e quando esplode la bomba atomica muoiono tutti o li si sposta da un'altra parte (l'opzione "costruiamo un campo di forza a napoli" al momento è inapplicabile)
Non c'è altra soluzione eh, è inutile che mi blateriate "eh a sono 600.000" "eh ma dove li spostiamo"
Sai che faccio fatica a capire che hai scritto?
Il senso più o meno è chiaro, il fatto è che non ho letto dove li fai spostare 600mila persone.
Cioè, dire spostatevi francamente non mi pare una risposta adeguata.
Sai che faccio fatica a capire che hai scritto?
Il senso più o meno è chiaro, il fatto è che non ho letto dove li fai spostare 600mila persone.
Cioè, dire spostatevi francamente non mi pare una risposta adeguata.
in teoria dovresti preparare prima i posti dove le persone devono raccogliersi per l'evacuazione ! perchè se tutti si mettono in macchina e se ne vanno..... viene fuori un ingorgo peggio del ritorno delle vacanze dopo ferragosto !
blindwrite
19-04-2009, 20:45
Giusto, meglio "Questa notte ceneremo nell'Ade!"
Boh non lo so, penso giorni comunque
riesci ad argomentare o sai fare solo il buffone?
L'evacuazione va programmata, non si può dire a 600.000 persone di caricarsi tutto in spalla e cercare fortuna altrove senza neppure sapere con certezza quando e se mai accadrà qualcosa
certo che spostare con preavviso di una settimana tutte le persone la vedo alquanto difficile a meno che le persone non siano dotate di seconda casa ecc ! non è un impresa facile.
per spostare intendo una cosa provvisoria, per il tempo necessario a far terminare il pericolo e ritrasferire tutti nelle proprie case... proprio come adesso fanno con gli accampamenti, solo che non devono essere luoghi in zona, ma in qualunque parte d'Italia che offra ospitalità.
riesci ad argomentare o sai fare solo il buffone?
L'evacuazione va programmata, non si può dire a 600.000 persone di caricarsi tutto in spalla e cercare fortuna altrove senza neppure sapere con certezza quando e se mai accadrà qualcosa
per spostare intendo una cosa provvisoria, per il tempo necessario a far terminare il pericolo e ritrasferire tutti nelle proprie case... proprio come adesso fanno con gli accampamenti, solo che non devono essere luoghi in zona, ma in qualunque parte d'Italia che offra ospitalità.
Mi pare di intuire che dopo una esplosione catastrofica queste case non saranno più abitabili, se proprio esistono ancora.
Certamente quelle più vicine al vulcano no. Per gli altri magari ci vuole un grosso aspirapolvere :asd:
gigio2005
19-04-2009, 22:07
cmq il forum e' un luogo meraviglioso...
esperti di fusione fredda
sismologi
vulcanologi
egittologi...
il fior fiore della scienza mondiale :D
la cosa piu' bella pero' e' sentir parlare di eruzioni del vesuvio, di piani di fuga e di logistica comparata da persone che non conoscono nemmeno i capoluoghi di provincia campani!
dantealighieri000
19-04-2009, 22:09
se la colonna di vapore è alta 55 kilometri sarà possibile vederla ad occhio nudo da qualsiasi parte d'Europa semplicemente alzando gli occhi all'orizzonte?
Chiunque vedrà coi suoi occhi l'esplosione?
che conseguenze ci saranno al clima delle regioni italiane?
cmq il forum e' un luogo meraviglioso...
esperti di fusione fredda
sismologi
vulcanologi
egittologi...
il fior fiore della scienza mondiale :D
Hai carpito il mio pensiero, tra l'altro non riferito particolarmente a questo topic. :D
Siddhartha
19-04-2009, 23:20
cmq il forum e' un luogo meraviglioso...
esperti di fusione fredda
sismologi
vulcanologi
egittologi...
il fior fiore della scienza mondiale :D
la cosa piu' bella pero' e' sentir parlare di eruzioni del vesuvio, di piani di fuga e di logistica comparata da persone che non conoscono nemmeno i capoluoghi di provincia campani!
Gigioooooooooooooooo....io sono in zona gialla!!!
ti ospito ioooooooooo!!! :D
gabi.2437
20-04-2009, 06:36
riesci ad argomentare o sai fare solo il buffone?
L'evacuazione va programmata, non si può dire a 600.000 persone di caricarsi tutto in spalla e cercare fortuna altrove senza neppure sapere con certezza quando e se mai accadrà qualcosa
per spostare intendo una cosa provvisoria, per il tempo necessario a far terminare il pericolo e ritrasferire tutti nelle proprie case... proprio come adesso fanno con gli accampamenti, solo che non devono essere luoghi in zona, ma in qualunque parte d'Italia che offra ospitalità.
Invece di insultare chiunque propona qualcosa invece del solito "prega in dio e spera" non è molto edificante
Qualcuno sta preparando qualcosa per questi 600.000? Se c'è, è invisibile al momento.
E la certezza ce la danno i morti a pompei
Ah, e dove li vuoi ritrasferire nelle "proprie case" (comprate col mutuo :O) se queste sono state diciamo leggermente annientate? Ne ricostruiamo altre lì? Così alla volta dopo si bissa il tutto?
gigio2005
20-04-2009, 08:20
se la colonna di vapore è alta 55 kilometri sarà possibile vederla ad occhio nudo da qualsiasi parte d'Europa semplicemente alzando gli occhi all'orizzonte?
ma anche no
da 55 km di altezza l'orizzonte teorico e' di circa 700km...se poi consideri effetti ottici atmosferici credo che piu' in la' della campania non si veda nulla
gigio2005
20-04-2009, 08:20
Gigioooooooooooooooo....io sono in zona gialla!!!
ti ospito ioooooooooo!!! :D
pensa che culo quelli di somma vesuviana sono destinati in abruzzo :D
pensa che culo quelli di somma vesuviana sono destinati in abruzzo :D
E pensa anche alla sfiga degli abruzzesi, dopo il terremoto pure questo... :asd:
ConteZero
20-04-2009, 09:15
E pensa anche alla sfiga degli abruzzesi, dopo il terremoto pure questo... :asd:
...pensa alla sfiga degli abruzzesi, dopo il terremoto pure il presidente del Consiglio "live". (per fortuna s'è astenuto dal portare una chitarra ed Apicella) :asd:
...pensa alla sfiga degli abruzzesi, dopo il terremoto pure il presidente del Consiglio "live". (per fortuna s'è astenuto dal portare una chitarra ed Apicella) :asd:
:asd:
Invece di insultare chiunque propona qualcosa invece del solito "prega in dio e spera" non è molto edificante
Qualcuno sta preparando qualcosa per questi 600.000? Se c'è, è invisibile al momento.
E la certezza ce la danno i morti a pompei
Ah, e dove li vuoi ritrasferire nelle "proprie case" (comprate col mutuo :O) se queste sono state diciamo leggermente annientate? Ne ricostruiamo altre lì? Così alla volta dopo si bissa il tutto?
A volte fanno le esercitazioni per evacuare ma nessuno le prende sul serio.
AntonioBO
20-04-2009, 11:39
cmq il forum e' un luogo meraviglioso...
esperti di fusione fredda
sismologi
vulcanologi
egittologi...
il fior fiore della scienza mondiale :D
la cosa piu' bella pero' e' sentir parlare di eruzioni del vesuvio, di piani di fuga e di logistica comparata da persone che non conoscono nemmeno i capoluoghi di provincia campani!
Wikipedia docet ..:D
cmq il forum e' un luogo meraviglioso...
esperti di fusione fredda
sismologi
vulcanologi
egittologi...
il fior fiore della scienza mondiale :D
la cosa piu' bella pero' e' sentir parlare di eruzioni del vesuvio, di piani di fuga e di logistica comparata da persone che non conoscono nemmeno i capoluoghi di provincia campani!
Ci sono in realtà 2 tipo.
1) quelli che si fidanno dei esperti, magari ogni tanto leggono pure le loro opinioni guardando se ci sono crepe che possono comprendere.(nota come esperto di solito si intende intera comunità scientifica)
2) quelli che consci del fatto che la comunità scientifica sono solo un mucchio di vecchi bacucchi attaccati alla poltrona di pelle umana ben conoscono il loro grado di corruzione: quindi tutto quello che dice il virgoluto gruppo di scienziati(o scienziato) non è d'accordo è oro che cola, oppure comunque messo sullo stesso piano.
generals
20-04-2009, 12:28
Invece di insultare chiunque propona qualcosa invece del solito "prega in dio e spera" non è molto edificante
Qualcuno sta preparando qualcosa per questi 600.000? Se c'è, è invisibile al momento.
E la certezza ce la danno i morti a pompei
Ah, e dove li vuoi ritrasferire nelle "proprie case" (comprate col mutuo :O) se queste sono state diciamo leggermente annientate? Ne ricostruiamo altre lì? Così alla volta dopo si bissa il tutto?
ma certo, hanno fatto anche l'esercitazione :O
:asd:
ConteZero
20-04-2009, 12:39
ma certo, hanno fatto anche l'esercitazione :O
:asd:
Oriundo: E quindi hanno fatto l'esercitazione ?
Napoletano: Si si...
Oriundo: E quanto tempo fa ?
Napoletano: Circa due anni fa...
Oriundo: E com'è andata ? Quanto c'è voluto per evacuare l'intera popolazione ?
Napoletano: Ad oggi due anni, tre mesi, quattordici giorni, sei ore ed una manciata di minuti.
cmq il forum e' un luogo meraviglioso...
esperti di fusione fredda
sismologi
vulcanologi
egittologi...
il fior fiore della scienza mondiale :D
la cosa piu' bella pero' e' sentir parlare di eruzioni del vesuvio, di piani di fuga e di logistica comparata da persone che non conoscono nemmeno i capoluoghi di provincia campani!quoto paisa'...
gabi.2437
20-04-2009, 16:37
Qua sul forum siam pieni di laureati, per quale motivo gli "esperti" del tiggì dovrebbero essere "più meglio"? :rolleyes:
gigio2005
20-04-2009, 19:50
A volte fanno le esercitazioni per evacuare ma nessuno le prende sul serio.
mai fatta nessuna esercitazione :D
Qua sul forum siam pieni di laureati, per quale motivo gli "esperti" del tiggì dovrebbero essere "più meglio"? :rolleyes:
ah perche' secondo te gli "esperti" sono quelli che fanno vedere ai tiggi'?
nnamo bene...
Soluzioni vere, tangibili ancora non ne sono state scritte...Strano, con tanti "esperti" :D
Soluzioni vere, tangibili ancora non ne sono state scritte...Strano, con tanti "esperti" :D
Come no?? :D
Nell'imminenza del botto darsi alla fuga. :O
mademistake
21-04-2009, 00:18
E' ovvio che il Vesuvio prima o poi sbotterà, e più tempo passerà più il botto sarà forte, quindi direi con assoluta certezza che tireranno il calzino prima o poi una marea di persone. Io sicuramente non ci andrò mai ad abitare. :O
v'è da dire che le esplosioni piroclastiche pompeiane difficilmente si ripeteranno.
però è inattivo dalla seconda guerra mondiale ed è già in ritardo in base alla media delle esplosioni.
ed essendo una grossa pentola a pressione, più ritarda e più il botto si farà sentire.
per quelli che abitano là, che dire......
spero non esploda mai se no altro che l'Irpinia ci costerà! (si io penso sop. ai soldi che il nord dovrà sganciare sempre ai soliti!)
v'è da dire che le esplosioni piroclastiche pompeiane difficilmente si ripeteranno.
però è inattivo dalla seconda guerra mondiale ed è già in ritardo in base alla media delle esplosioni.
ed essendo una grossa pentola a pressione, più ritarda e più il botto si farà sentire.
per quelli che abitano là, che dire......
spero non esploda mai se no altro che l'Irpinia ci costerà! (si io penso sop. ai soldi che il nord dovrà sganciare sempre ai soliti!)
Mi pareva strano...:D
Un po' in ritardo, ma meglio tardi che mai. :O
ConteZero
21-04-2009, 21:01
v'è da dire che le esplosioni piroclastiche pompeiane difficilmente si ripeteranno.
però è inattivo dalla seconda guerra mondiale ed è già in ritardo in base alla media delle esplosioni.
ed essendo una grossa pentola a pressione, più ritarda e più il botto si farà sentire.
per quelli che abitano là, che dire......
spero non esploda mai se no altro che l'Irpinia ci costerà! (si io penso sop. ai soldi che il nord dovrà sganciare sempre ai soliti!)
E l'indomani ti verranno a piangere perché le zone adiacenti al vulcano erano certificate come "sicure" o, per lo meno, che avevano sanato la casa.
Poi qualcuno dirà che le eruzioni non si possono predire.
Un altro risponderà che bisogna guardare avanti.
E via in scioltezza.
...battista, prepara una dentiera che non si sà mai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.