View Full Version : Asus eeebox pc b206 Vs Acer aspire Revo
daniele1988
18-04-2009, 10:12
Siccome sembra che il modello base dell'acer aspire Revo costi meno dell'asus eee box pc, volevo vedere se c'è un reale motivo (oltre le periferiche esterne).
CPU:
l'asus ha Intel Atom N270 1.6 GHz
l'acer ha Intel Atom N230 1.6 GHz
Ho trovato questo riguardo i due processori:
Benchmarks seem to show that the Atom 230 and N270 are *very* closely matched. It is quite odd that one supports 64 bit and the other doesn't. (I'm sure Intel has some bizarre marketing reason for it.) If I were putting together a desktop Atom box I'd probably want to hold out for the 330 dual-core, simply because it's so cute. ;^)
Ossia questa persona dice che sono molto simili e che la differenza principale è che l'n270 supporta il 64bit. Potete confermare anche voi?
Mentre per la scheda video non si trovano molte informazioni (forse perchè quella acer è un modello mai usato prima?)
acer: NVIDIA ION
asus: Ati Radeon HD3450
Si potrebbe concludere che entrambi non hanno problemi per streaming di filmati in 1080p, giusto? e a benchmark sono paragonabili le due macchine?
daniele1988
21-04-2009, 17:49
ho trovato questo interessante articolo, che mette in paragone i due pc, ovviamente con le informazioni limitate di cui si dispongono per il revo
http://punto-informatico.it/2597608/PI/News/nettop-acer-gioca-ad-essere-wii.aspx
in particolare c'e' scritto che la scheda grafica dell'acer revo sara' basata su la geforce 9400m e quindi è inferiore alla ati HD 3450...ma di quanto?
in oltre ho trovato questo video dove fa vedere una breve prova sul campo
http://www.netbooknews.it/video-nvidia-ion-in-azione/
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/acer-aspirerevo-prime-impressioni_28764.html
daniele1988
24-04-2009, 20:20
qualcuno ha provato, giusto per curiosità a far girare cod4 su un asus eee box pc b206?
Ho visto dei video che fanno vedere che sull'acer gira (a fatica però) anche se non so con quale risoluzione\filtri
daniele1988
25-04-2009, 10:00
ho chiesto ad un amico e mi ha linkato dei benchmark che vedono la ge force lievemente sopra l'ati
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
http://www.chip.de/bestenlisten/Bestenliste-Grafik-Prozessoren--index/index/id/694/
Quindi, presupponendo che non siano state montate nei net-top versioni particolari di queste schede, l'acer si ritrova una scheda video leggermente superiore!
3dmark 2006: 2070 per la 9400M contro i 1978 dell'ati
jpjcssource
25-04-2009, 10:10
Comunque Asus ha appena annunciato eeebox b208 con Atom 330 Dual core e ATI Mobility Radeon HD4350
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=P8kfcw5ebYfnTRHF
http://notebookitalia.it/asus-eee-box-b208-dual-core-5338.html
daniele1988
25-04-2009, 12:12
Considerando che l'acer revo si trova a 220 euro (prezzo base su play.com, in italia si troverà a 299 euro o poco meno) e invece l'asus b206 si trova a circa 270 euro: il b208 avrà un prezzo intorno ai 350\400 euro. Decisamente tanto.
jpjcssource
25-04-2009, 12:32
Considerando che l'acer revo si trova a 220 euro (prezzo base su play.com, in italia si troverà a 299 euro o poco meno) e invece l'asus b206 si trova a circa 270 euro: il b208 avrà un prezzo intorno ai 350\400 euro. Decisamente tanto.
Era prevedibile vista la configurazione più prestante (e non di poco).
L'Acer ha dalla sua una connettività più ampia visto che, a differenza degli eeebox, ideati all'inizio come pc di fascia bassa da ufficio, la scheda madre Ion è orientata fortemente al multimediale da salotto.
Il Revo con 330 a 300 euro penso che sarebbe il compromesso migliore, speriamo che Acer risponda ad Asus.
daniele1988
25-04-2009, 16:06
Ancora il prezzo del b208 non è ufficiale, quella è una mia stima (e mi sono tenuto anche basso).
Si, sarebbe davvero fantastico il revo con atom dual core 330 a 300 euro.
Considerando che non avrebbe problemi di decodifica per lo streaming in formato flash senza supporto per l'accelerazione hardware, come invece ha l'attuale acer revo. E non è un difetto da poco visto che lo streaming flash è decisamente molto diffuso, anche se bisogna dire che molti supportano l'mp4 e quindi l'accelerazione hardware.
daniele1988
28-04-2009, 17:32
ecco la recensione di acer aspireRevo di engadget:
http://www.engadget.com/2009/04/28/acer-aspirerevo-review/
Lamentano qualche problema con i video non accelerati dalla gpu (quindi per esempio i video basati su streaming flash: youtube, ecc...).
Quindi non è il dispositivo che cerco, ci vorrebbe un ION con l' N330 (dual core) a non più di 300 euro....credo che dovrò aspettare ancora qualche mese per essere accontentato :)
Stargazer
01-05-2009, 13:18
Mah secondo me neanche con il 330 si eliminerà il problema di uso streming mediante flash
daniele1988
02-05-2009, 23:11
Mah secondo me neanche con il 330 si eliminerà il problema di uso streming mediante flash
me lo accennava l'amico dei links, anche secondo lui un dual core alla stessa frequenza non risolve il problema dei video flash....
l'acer revo si trova in pre ordine sul sito di mw a 299 e 399 euro
pabloski
08-05-2009, 17:03
scusate ma qual'è il problema con flash? non dimentichiamo che flash supporta l'accelerazione via gpu e il 9400m è una gran gpu
io guardo youtube e compagnia senza problemi su un p4 prescott e tenete presente che l'atom 330 è circa l'8-10% più potente di un p4
per l'eeebox si parla di 500€, decisamente troppo troppo troppo
a mio avviso ion è stato lanciato bene e nel breve periodo farà terra bruciata intorno alle soluzioni little falls di intel e a quanto si nota dal prezzo possibile del nuovo eeebox nemmeno gli oem riusciranno ad offrire un rapporto prezzo/prestazioni simile a quello di ion
jpjcssource
08-05-2009, 18:41
scusate ma qual'è il problema con flash? non dimentichiamo che flash supporta l'accelerazione via gpu e il 9400m è una gran gpu
io guardo youtube e compagnia senza problemi su un p4 prescott e tenete presente che l'atom 330 è circa l'8-10% più potente di un p4
per l'eeebox si parla di 500€, decisamente troppo troppo troppo
a mio avviso ion è stato lanciato bene e nel breve periodo farà terra bruciata intorno alle soluzioni little falls di intel e a quanto si nota dal prezzo possibile del nuovo eeebox nemmeno gli oem riusciranno ad offrire un rapporto prezzo/prestazioni simile a quello di ion
Sei sicuro che sia migliore di un P4 a parità di frequenza? Pensavo che l'architettura Atom fosse inferiore anche a quella Prescott :mbe:
pabloski
08-05-2009, 21:13
abbastanza sicuro :D
http://cpubenchmark.net/cpu_list.php
oddio non è il massimo in termini di benchmarking però le loro misure sono abbastanza accurate
ovviamente ci sono benchmark di vario tipo, più o meno complessi e/o specifici
http://www.singlehop.com/servers/atom_vs_p4_benchmarks.doc
chiaramente il discorso è applicabile unicamente al n330, gli altri vanno sotto anche ai più banali celeron
jpjcssource
08-05-2009, 22:00
abbastanza sicuro :D
http://cpubenchmark.net/cpu_list.php
oddio non è il massimo in termini di benchmarking però le loro misure sono abbastanza accurate
ovviamente ci sono benchmark di vario tipo, più o meno complessi e/o specifici
http://www.singlehop.com/servers/atom_vs_p4_benchmarks.doc
chiaramente il discorso è applicabile unicamente al n330, gli altri vanno sotto anche ai più banali celeron
Evidentemente sottovalutavo Atom, meglio così visto che sono molto propenso a farmi un Ion Zotac o POV prossimamente :)
Robby Naish
09-05-2009, 09:33
Sbaglio o nessuno ha aperto un Thread Ufficiale sul revo? Non lo trovo...
pabloski
09-05-2009, 11:41
mi sa che non sbagli
del resto pure acer l'ha presentato in sordina
paura che forse se ne vendano troppi a scapito dei cassoni? del resto le statistiche dicono chiaramente che il 2008 si sono venduti solo netbook e nettop
del resto come criticare chi compra un nettop a 200-300€ che consuma 30 watt al massimo della potenza e può essere attaccato dietro il monitor lcd :D
Evidentemente sottovalutavo Atom, meglio così visto che sono molto propenso a farmi un Ion Zotac o POV prossimamente
senza contare che quei benchmark riguardano il solo processore, non dimentichiamo che i pc con p4 erano accoppiati a schede video tipo la x600 e similari
all'epoca inoltre non c'era il gpgpu e la migrazione verso l'accelerazione del software via gpu
ad esempio usavo le vecchie versioni di photoshop sul mio cassone dell p4 ed erano più o meno usabili, la cs4 però va molto meglio e parlo di un computer con una x600 ati
teniamo presente che il 9400m dovrebbe essere 20-25 volte più potente e si capisce che un nettop atom può dare molte più soddisfazioni del vecchio cassone con p4
the_crazy_biker
09-05-2009, 15:07
salve ragazzi oggi l'ho visto dal vivo al mw di gallarate......
prezzo 299€
una info ma il supprto x il monitor è compreso come x eeebox?
stavo valutando di sost il mio eeebox 202 con il revo......
pabloski
09-05-2009, 15:29
http://www.trustedreviews.com/pcs/news/2009/04/27/Acer-Confirms-Aspire-Revo-Price---Release-Date/p1
qui c'è scritto di si
"Every Revo comes with a VESA mount in the box enabling easy behind-monitor attachment. While I'm sure most Revo buyers will never use that option, not forcing purchase of a mount if wanted is definitely a good move on Acer's part. "
the_crazy_biker
09-05-2009, 15:44
i tipi del mw a cui ho chiesto hanno detto che sarà venduto a parte come optional......boh.....
ah altra info mouse e tastiera sono inclusi?
pabloski
09-05-2009, 16:08
si, http://www.play.com/PC/PCs/4-/9606798/Acer-Aspire-Revo-Intel-Atom-N230-1-6GHz-1GB-8GB-SSD-Linux-Desktop-PC/Product.html
the_crazy_biker
09-05-2009, 17:25
ottimo grazie delle info.....mi sa che metterò in vendita il mio fido B202 @2 giga ddr2 disco da 80 e xp originale.....
ho comprato il revo oggi (299 euri, quello senza telecomando)
domani provo un pò :)
the_crazy_biker
10-05-2009, 08:56
ho comprato il revo oggi (299 euri, quello senza telecomando)
domani provo un pò :)
ottimo puoi postare le foto del mouse e della tastiera? in giro non le ho trovate.....
facci sapere come gira vista......
saluti alessandro
pabloski
10-05-2009, 11:01
però mi chiedo perchè non montare il n330
....io no conosco affatto l'atom, ma ho visto che il revo e' ottimo per giocare(e io mi accontento di fifa) quello che volevo chiedervi, mi confermate i problemi con youtube??? Io lo volevo compare anche per mettergli un tuner haupage per registrare, con revo si puo'? Puo gestire anche i video da un altro pc che ho in casa via lan o va a scatti se gestiti dal processore??? Grazie e buona domenica
pabloski
10-05-2009, 12:13
quali problemi con youtube?
atom o meglio i chipset intel 945 con atom non sono abbastanza potenti per gestire i flussi video hd, ma parliamo di bluray in fullhd non di youtube
in ogni caso il chipset 9400 montato nel revo è in grado di gestire a piena velocità il video hd
gestisce anche i video su un altro pc, ammesso che l'altro pc sia configurato per gestire lo streaming dei video e che il router che hai in casa sia abbastanza veloce, in ogni caso qualsiasi router moderno che supporta la modalità a 100mbit/s è abbastanza per gestire lo streaming dei video
....grazie per avermi risposto pablosky. ho letto in questa discussione che alcuni utenti lamentano video a strappi di youtube o video flash in generale, legati al fatto che non sfruttano la scheda video ion ma il processore atom che non e' granche'....inoltre io volevo sapere se monto un tuner digitale o digitale terrestre avevo gli stessi problemi e infine avendo un router alice che va alla grande volevo sapere se i video in rete avrebbero avuto gli stessi problemi dei video flash o non ce'entra nulla. Mi confermi, e grazie per la pazienza , che il processore video e' ottimo per giocare e non ho problemi!!!! Cosi' domani lo compro da media world l'acer revo!!!!
pabloski
10-05-2009, 12:49
....grazie per avermi risposto pablosky. ho letto in questa discussione che alcuni utenti lamentano video a strappi di youtube o video flash in generale, legati al fatto che non sfruttano la scheda video ion ma il processore atom che non e' granche
allora la questione è la seguente....
flash fino alla versione 9 non supporta l'accelerazione via gpu, dalla versione 10 invece sfrutta pienamente la gpu, quindi nel caso del revo tutti il carico andrebbe sul 9400 non sull'atom
in generale però flash ha problemi di freeze, performance e questo non solo su atom....ma sono problemi del player flash che si presentano all'improvviso durante l'uso...per esempio spessissimo a me su un i7 920 si blocca il browser a causa di flash
'....inoltre io volevo sapere se monto un tuner digitale o digitale terrestre avevo gli stessi problemi
dipende dal software, se fa uso della gpu non ti darà problemi, però anche senza usare la gpu l'atom ce la fa a riprodurre quei flussi video purchè non siano in HD, altrimenti schizza al 100%
e infine avendo un router alice che va alla grande volevo sapere se i video in rete avrebbero avuto gli stessi problemi dei video flash o non ce'entra nulla.
in questo caso tutto dipende da quanto è veloce il trasferimento dati nella rete interna, dalla definizione dei video riprodotti e dal player se sfrutta o meno la gpu
Mi confermi, e grazie per la pazienza , che il processore video e' ottimo per giocare e non ho problemi!!!! Cosi' domani lo compro da media world l'acer revo!!!!
il 9400 è un'ottima gpu, ovviamente non si può pretendere di giocare a crysis a 1600x1200 pixel e con tutti gli effetti attivati....
però si può giocare a 1280x1024 e senza troppi effetti
...grazie ancora, allora mi confermi che e' un ottimo compromesso come media center da salotto e console, ti premetto, a me interessa per registrare da tuner DDT o digitale, vedere video streaming in rete locale o a limite condivisa dall'ufficio, e tu mi hai confermato che dipende solo dalla velocita' router(rete) e non dal processore, inoltre io sono appassionato di fifa, adesso sto al 2009, e da come ho capito ci posso giocare benissimo, infine lo usero' per navigare e scaricare da internet. Abbi pazienza ancora ma sono tentato e indeciso se aspettare ancora o prenderlo in base alle esigenze che ti ho elencato. Ma che problemi ha con i files HD. Ho letto che li supporta benissimo......cmq il mio software del tuner e' quello della haupage e non sono riuscito a capire bene cosa srutta. Buon appetito e scusa ancora se mi ripeto o dico c....e!!!!!
pabloski
10-05-2009, 14:45
non ha nessun problema con i video hd, il problema ce l'hanno i player multimediali che non sfruttano la gpu
in ogni caso di player ce ne sono migliaia, c'è mplayer, c'è videolan, tutti ottimi player che supportano l'accelerazione tramite gpu
quindi il problema non si pone
per quanto riguarda il tv tuner non è colpa sua, ma ancora una volta del player usato per guardare la tv...in ogni caso il carico di lavoro non è proibitivo per un atom, quindi male che vada comunque la tv la vedrai senza problemi
V3rcingetorige
10-05-2009, 21:07
ho comprato il revo oggi (299 euri, quello senza telecomando)
domani provo un pò :)
Sarei curioso di sapere come ci gira su XBMC live (se gira...)
Io vorrei acquistare la versione linux (non mi serve Svista, non mi serve HDD ma basta la ssd da 8 Giga...)
Play.com spedisce anche in italia?
Bye!
...pablosky, mi hai convinto, oggi credo proprio che lo vado a comprare, infatti ero indeciso sui punti che ti ho elencato e volevo aspettare l'uscita del eeebox 208 anche perche' ha atom 330 mentre quella dell'acer e' 230 ma visto i consigli che mi hai dato prendo acer e magari risparmio anche perche' credo che anche il chipset video ion sia meglio della Ati HD4350 vero? Grazie ancora e buona settimana
jpjcssource
11-05-2009, 09:24
...pablosky, mi hai convinto, oggi credo proprio che lo vado a comprare, infatti ero indeciso sui punti che ti ho elencato e volevo aspettare l'uscita del eeebox 208 anche perche' ha atom 330 mentre quella dell'acer e' 230 ma visto i consigli che mi hai dato prendo acer e magari risparmio anche perche' credo che anche il chipset video ion sia meglio della Ati HD4350 vero? Grazie ancora e buona settimana
Del chipset intel si, ma in ambito htpc la 4350 permette di avere l'audio su hdmi a differenza della 9400 di nvidia.
Questo è l'unico vantaggio che ha la soluzione Asus a parte A330.
Bisogna però dire che Ion ha molte più funzioni con una connettività completa grazie al numero delle porte disponibili.
uhm, dubito proprio che l'acer non sia in grado di pilotare l'audio su HDMI...
ieri non sono riuscito a provare un filmato (ho finito di prepararlo all'1 di notte...), comunque stasera provo e vi faccio sapere :D :D
per quanto riguarda prime impressioni:
- il revo appena aperto si presenta un pò più "plasticoso" e "giocattoloso" del eee box. la dotazione, così come l'imballaggio, è decisamente più scarna. diciamo che si vede un pò che il revo è un prodotto di fascia più bassa dell'omologo asus (d'altra parte il prezzo dell'acer, per configurazioni paragonabili, è decisamente inferiore).
tastiera e mouse - con filo - sono compresi, così come un "coso" che immagino sia necessario per montarlo dietro la tv..
- da acceso la ventola risulta leggermente (ripeto leggermente) più rumorosa del B206. diciamo che a stanza completamente silenziosa a 1 mt riuscivo ad avvertire il rumore della ventola, col l'eee box dovevo avvicinarmi un pò di più. in partenza non mi ha visto l'hdmi (e quindi ho dovuto attaccare un monitor tramite la VGA) fino a quando ha fatto il setup del sistema operativo. poi mi ha visto il plasma e da lì nessun problema. comoda la funzione di regolazione dell'overlay.
- in generale vista risponde abbastanza bene (ho disabilitato tutti gli effetti grafici.. tanto a tendere dovrà girare mediaportal) e l'allocazione della memoria (senza disabilitare servizi o ottimizzare nulla) si attesta sui 600/700 Mb.
- in generale è LENTISSIMO il pannello di controllo dei driver di nvidia.. non so per che motivo, ma risulta molto lenta la configurazione della scheda (passano anche 3/4 secondi per passare tra le varie schermate..)
stasera ci gioco un altro pochino poi vi dico
io ho chiesto ai commessi di mw e mi hanno detto che anche l'audio passa attreverso HDMI, cmq resto in attesa di qualche impressione di chi l'acquistato!!!!
io ho chiesto ai commessi di mw e mi hanno detto che anche l'audio passa attreverso HDMI, cmq resto in attesa di qualche impressione di chi l'acquistato!!!!
io ce l'ho a casa, ma devo ancora testarlo per bene.. qualche considerazione iniziale la trovi nel post sopra..
pabloski
11-05-2009, 10:49
ma infatti l'hdmi trasporta sia il segnale video che audio e qualsiasi scheda grafica che supporti l'hdmi deve trasportare entrambi i segnali
il 9400 di nvidia non è certo un chipset di 100 anni fa
dai un'occhiata qui http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9400M-G.11949.0.html
p.s. tanto per capirci la 9400m è 10 volte più veloce del gma 950 di intel fornito con molti netbook e nettop
daniele1988
11-05-2009, 11:20
scusate ma qual'è il problema con flash? non dimentichiamo che flash supporta l'accelerazione via gpu e il 9400m è una gran gpu
io guardo youtube e compagnia senza problemi su un p4 prescott e tenete presente che l'atom 330 è circa l'8-10% più potente di un p4
per l'eeebox si parla di 500€, decisamente troppo troppo troppo
a mio avviso ion è stato lanciato bene e nel breve periodo farà terra bruciata intorno alle soluzioni little falls di intel e a quanto si nota dal prezzo possibile del nuovo eeebox nemmeno gli oem riusciranno ad offrire un rapporto prezzo/prestazioni simile a quello di ion
quali problemi con youtube?
atom o meglio i chipset intel 945 con atom non sono abbastanza potenti per gestire i flussi video hd, ma parliamo di bluray in fullhd non di youtube
in ogni caso il chipset 9400 montato nel revo è in grado di gestire a piena velocità il video hd
gestisce anche i video su un altro pc, ammesso che l'altro pc sia configurato per gestire lo streaming dei video e che il router che hai in casa sia abbastanza veloce, in ogni caso qualsiasi router moderno che supporta la modalità a 100mbit/s è abbastanza per gestire lo streaming dei video
il problema dei video youtube a cui mi riferisco è quello evidenziato in questa recensione:
http://www.engadget.com/2009/04/28/acer-aspirerevo-review/
come tu hai detto flash10 dovrebbe risolvere il problema, tuttavia non ho trovato ancora riscontri reali, qualcuno lo ha e può confermare che con video SD,HD,HQ di youtube in full screen non hanno problemi di sorta?
daniele1988
11-05-2009, 11:21
Sarei curioso di sapere come ci gira su XBMC live (se gira...)
Io vorrei acquistare la versione linux (non mi serve Svista, non mi serve HDD ma basta la ssd da 8 Giga...)
Play.com spedisce anche in italia?
Bye!
no, play.com non spedisce elettronica in italia (solo dischi)
pabloski
11-05-2009, 11:26
il problema dei video youtube a cui mi riferisco è quello evidenziato in questa recensione:
http://www.engadget.com/2009/04/28/acer-aspirerevo-review/
come tu hai detto flash10 dovrebbe risolvere il problema, tuttavia non ho trovato ancora riscontri reali, qualcuno lo ha e può confermare che con video SD,HD,HQ di youtube non si hanno problemi di sorta?
capisco, beh, io uso flash 10 su un p4 ( paragonabile come potenza all'atom 330 ) e una scheda grafica ati x600 e i video sono fluidi sia quelli sd, hd e hq
di tanto in tanto il player flash freeza ma questo dipende dai molti bug che vi si annidano
in ogni caso il processore con flash 10 arriva ad un max del 4%....nel caso del 230 può spingersi fino al 10% ma non oltre.....
nei nettop e netbook con n230 e n270 e grafica intel si parla dell'80%
comunque marzir dovrebbe postare stasera la sua esperienza specifica riguardo il revo....facci sapere come va flash :D
OK (spero di riuscirci stasera.. qualcosa faccio di sicuro :p)
....ci hai abbandonato!!!! Ti ok gli esperimenti???? Mi fai preoccupare!!!! Buona giornata
eccomi :) scusate il ritardo, ma ieri sera sono uscito con amici.. e quindi non ho aggiornato :).
allora ho fatto un pò di prove.. sia con il codec di mpc-hc, sia con CORE avc (cuda). Sorprendentemente con EVR rendere custom di Vista parrebbe funzionare meglio il codec mpc....
Innanzitutto (com'era lecito attendersi) il flusso audio passa su HDMI senza nessun problema. Non so a livello di codifiche, in quanto non ho HT, però il suono viene riprodotto dalla TV (sul B206 ho dovuto smanettare un pò con i drivers).
ho provato poi alcuni filmati a 720p e 1080p e alcuni film e risulta quanto segue:
- 720p con DXVA abilitata
- con CORE si assesta attorno al 40 / 45 % di CPU in finestra, a schermo pieno scende un pochino. non mi perde frames (se non qualcuno in partenza del filmato) e gira tranquillamente
- con mpc-hc sta un pò sotto al 40%, ufualmente non perde frames e gira bene
- 1080p con DXVA abilitata e sottotitoli
- con CORE si assesta attorno al 50% di CPU in finestra, a schermo pieno scende un pochino. Se guardo le statistiche mi perde un pò di frames (circa 1 ogni 10), guardando il filmato a tratti da un pò di sensazione di rallentamento (comunque più che guardabile)
- con mpc-hc sta sotto al 50%, non mi perde frames (se non qualcuno in partenza del filmato e qualcuno sporadicamente (nella prova, su 6000 frames ne ha persi 70, di cui almeno un 30/40 in partenza) e gira tranquillamente.
- 720p senza DXVA il filmato risulta fluido, l'audio scompare a tratti --> allocazione proc. 70 / 80 %
- 1080p senza DXVA blocchi continui, impossibile da riprodurre --> allocazione cpu 100%
A livello di compatibilità DXVA sembra in effetti un pò meglio dell'asus. Ho provato infatti a far girare 4 film mkv a campione che su asus non mi abilitavano DXVA. Per 2 di essi l'accelerazione veniva abilitata ed erano guardabilissimi, gli altri 2 rimanevano non accelerati.
Il carico su processore, con DXVA abilitata, su Acer mi sembra più elevato (un 720p accelerato su B206 non arrivava assolutamente al 40%), probabilmente però il fatto è dovuto più a vista che alle capacità della scheda.
per quanto riguarda la ventola, durante la riproduzione dei film non è mai stata (per me) udibile a 1,5 / 2 mt di distanza.
Ho provato, infine, alcuni filmati da youtube a schermo pieno.
- un filmanto standard --> tutto OK
- un filmato che aveva il pulsante HD --> tutto OK
- un filmato trailer di gioco, che veniva riportato come 720p --> scattava da paura
se avete qualche prova da fare con filmati specifici in streaming, giratemi i link che provo e vi faccio sapere.
PS: stasera sono impegnato quindi non farò altre prove, abbiate pazienza ma ho anche una vita oltre ai mediacenter :) :p :oink: :oink: :oink:
steccoduro
12-05-2009, 09:15
CIAO volevo sapere sull acer che tipo di player bisogna installare perchè vada al meglio?
oppure si usa quello già installato? che player c è?
e poi che altri cambiamenti e settaggi bisogna fare? è macchinoso come il B206?
io ho installato mpc-hc e ci ho smanettato un pò. ho intenzione comunque di giocare un pò con mediaportal.
installato c'è powerdvd 8 e non ci sono sovtware tipo eee cinema di Asus.
diciamo che, perlomeno, non c'è il problema di essere per forza legati ai drivers distribuiti da Asus (pena la perdita dell'accelerazione DXVA).
Altra cosa, con DXVA Checker ci sono molte più voci rispetto a quelle che mi riportava il B206.. non so se questo mi comporta automaticamente più formati video accelerati/accelerabili
A quanto pare il revo non ha un uscita ottica audio e se l'audio lo veicola su hdmi per me che ho un HT rimane un problema non poter ascoltare i film nel formato 5.1. è possibile ascoltarli solo dall'audio della tv!? mentre ciò non accade col b206. Mi confermate?
steccoduro
12-05-2009, 11:56
puoi collegare se ce l'hai l'ottica del tv al ampli.
comunque sti tipi di pc non sono fatti proprio per l'audio 5.1 ec ecc considerato che non hanno neanche il lettore. ma per vedere file vari e navigare in internet.
se ti vuoi godere al massimo un blu ray sia per qualita audio che video ti consiglio un bel OPPO 83.
....marzir per il tempo che hai dedicato, in conclusione, lo ricompreresti l'acer?? Quando parli di DVXA ti riferisci all'accellerazione gpu della scheda video? Si abilita in automatico? Secondo te con un tuner tv o con video via lan ha problemi? Hai provato qualche gioco? Grazie in anticipo, e quando e se puoi mi fai sapere, sono tentatissmo a prenderlo pure io, ero solo indeciso se aspettare il b208, ma come mi hai confermato pure tu l'asus e' piu' legato a drivers suoi. Grazie e buona serata!
pabloski
12-05-2009, 19:01
il problema del b208 sarà il prezzo di 500€ non propriamente popolare e il fatto che il revo è già qui
dal canto suo acer poteva fare uno sforzo in più e ficcarci dentro la zotac ion con l'atom 330 invece del 230
altra cosa incomprensibile è l'unità ssd da 8 gb nella versione con linux, ok che costa 100€ in meno ma potevano pur metterci per 30€ in più un hard disk convenzionale
attualmente il revo è un buon prodotto, però detto tra noi a giugno zotac metterà in commercio la motherboard con l'atom 330 e gli smanettoni punteranno ad autoassemblarsi un computer con quella scheda madre
senza contare che dalla metà di giugno saremo sommersi dalle soluzioni ion di altri produttori
il revo probabilmente vale quello che costa, però tra un mese allo stesso prezzo prenderai un minipc che è dal 30% al 40% più veloce del revo
Mediafx1
12-05-2009, 19:07
diciamo che, perlomeno, non c'è il problema di essere per forza legati ai drivers distribuiti da Asus (pena la perdita dell'accelerazione DXVA).
cioè ci puoi installare i driver ufficiali della scheda grafica senza moddate varie stile mobility radeon?
cmq è imbarazzante il disinteresse della asus nell'aggiornare il software... forse sperano che uno si compri il prossimo eee box. come ho detto da un'altra parte se continuano a farli uscire con aumenti di numero di 2 a modello e ogni volta migliorano qualcosa, il b998 sarà un ottimo mediacenter :doh:
...pablosky, ho capito, ed e' come dici tu, quindi consiglieresti di aspettare lo zotac, ma un case come l'acer c'e' in giro, perche' a me in salotto e' perfetto montato dietro la tv....inoltre con un po' di sforzo l'acer poteva avere mouse e tastiera wireless e telecomando come gli eeebox, per esere piu' completo. Grazie cmq per la dritta!!!!
ricomprarlo.... penso di si (anche se ci vogli smanettare ancora un pò), per vari motivi. Anch'io ero partito per aspettare il 208, ma data la dotazione temo (a meno di cali drastici di prezzo del 206) che non potrà essere tanto sotto ai 500 euro... decisamente troppo per il solo processore in più (che comunque - probabilmente - non sarebbe comunque in grado di gestire i flussi HD non accelerati... ricordate che parliamo di un 20% in più di prestazioni per il 330 mi pare di aver letto ;) )
- così com'è è almeno a pari merito con il 206 (contando la dotazione in meno - comprso il BT che però a me non interessava - ma il sistema operativo più nuovo e i 2 gb di RAM), se non più economico. ma ha una GPU più moderna che mi ha dato molti meno problemi per l'abilitazione della scheda video all'accelerazione tramite gpu e ha anche molte più prese disponibili (esata e 6 hsb). Non ho provato ad installare i drivers aggiornati, comunque il fatto che accelerava "out of the box" già mi ha fatto piacere :)
- con i 75 euro in meno che costa, posso comprarmi io la tastiera wireless che voglio (magari con mouse incorporato) e il telecomando non serve più.
- ha 2 uscite video (VGA e HDMI) così se lo dismetto come mediacenter mi rimane comunque un buon PC, con il 206 avevi il problema dell'HDMI (e quindi della necessità di disporre di un monitor almeno DVI).
per quanto riguarda i giochi - abbiate pazienza - non ho ancora provato... vi fo sapere :)
piuttosto qualcuno mi linka una buona guida per ottimizzare Vista, spegnendo i servizi inutili? :Prrr: :Prrr:
...ma mi spieghi come fai ad attivare l'accellerazione? I codec che usi sono di dafaults? Grazie ancora per tempo e pazienza
per attivare l'accelerazione è necessario utilizzare un codec che supporti accelerazione HW (ad esempio il codec interno di MPC-HC o - per le nvidia - Core AVC) e guardare un filmato compatibile.
qui trovi un pò di info :)
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/
ho un pò di buone notizie :)
ho scaricato e provato mediaportal + saf (standalone filter).
http://forum.team-mediaportal.com/codecs-external-players-55/standalone-filters-mediaportal-saf-dxva-ready-mpeg2-h-264-vc-1-a-44614/
l'esperienza è stata ottima! installato, configurato testato - oplà filmati mkv accelerati perfettamente in mediaportal, senza - però - sottotitoli. se si prova ad abilitare vobsub DXVA viene disabilitata in automatico. provato anche con CORE, stessi risultati.
la cosa ottima è che esiste una patch per abilitare il render dei sottotitoli interno di mpc in mediaportal!! abilitando così i sottotitoli viene mantenuta l'accelerazione DXVA!! testato e subito funzionante!!! Ottimo.
http://forum.team-mediaportal.com/general-development-no-feature-request-here-48/integration-mpc-hc-subtitles-engine-54130/
la cosa SORPRENDENTE è che la visione dell'MKV in mediaportal risulta più fluida che usando il solo mpc-hc O_o, non so se il mio revo si era momentaneamente dopato, ma vi posto due immagini prese:
Questo è un filmato 720p senza sottotitoli
http://img27.imageshack.us/img27/2999/immagine2duk.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=immagine2duk.jpg)
questo è un filmato 1080p, con sottotitoli abilitati ed effetto karaoke (la risoluzione è la stessa, perchè il pannello è un 720p) che trovate al link del mio post precedente..
http://img21.imageshack.us/img21/9913/immagine1fhb.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=immagine1fhb.jpg)
visto che da questa mattina il prezzo del b206 è sceso ad una differenza sul revo di soli 7€
Sono indeciso nell'acquisto tra i due per il solo fatto che il b206 ha l'uscita audio digitale. Visto che vorrei ascoltare i film, che ho su file, in audio 5.1 sul mio HomeT. e non avendo un'uscita digitale dal TV.
Tu che puoi fare un raffronto diretto tra i due cosa mi consigli marzir,
è possibile in qualche modo far uscire l'audio in 5.1 dal revo?
ed inoltre le differenze tecniche si notano in velocità o visione di film in fullHD?
ciao.
uhm, io non lo vedo l'eee box b206 a 3o6 euro O_o..
comunque non ho idea se sia possibile tirar fuori un audio 5.1 dal revo senza passare per l'uscita HDMI... stasera vedo sul manuale (se c'è) ma non mi pare di aver visto connettori sp-dif
Ciao a tutti ,
Ho visto il Revo funzionante in una catena, ci ho "giocato" un po' e queste le mie impressioni :
1) Windows Vista molto ( ma molto ) lento. Credo che sia inadatto x questo tipo di macchine . Meglio Linux o il nuovo Windows 7
2) Come gia' detto nel thread assenza di uscita audio digitale. Questo , per utilizzo HTPC e' una grossa limitazione
Considerato che
1) A breve usciranno altri modelli basati su ION
2) Ubuntu con XBMC supporta ( a quanto ho letto in giro ) l'accelerazione HW .
Attendo qualche mese .....
a me vista non sembra troppo lento a rispondere se non (come già detto) nell'applicazione di configurazione della scheda video. per il resto mi pare abbastanza buono come tempi di reazioni (o, quantomeno, più che sufficiente per le esigenze mediacenter).
Per quanto riguarda l'uscita digitale, concordo.. per chi ha HT senza HDMI è una brutta limitazione :rolleyes: :rolleyes:
certo tra un pò usciranno un pò di configurazioni migliori (anche se non penso a quel prezzo) ma intanto me lo godo un pòchetto :D, poi al massimo lo rivendo :stordita: :stordita:
per quanto riguarda Revo + XBMC.. se ci riesco provo nei prossimi giorni appena ho un attimo...
Mediafx1
13-05-2009, 14:42
[...]
l'esperienza è stata ottima! installato, configurato testato - oplà filmati mkv accelerati perfettamente in mediaportal, senza - però - sottotitoli. se si prova ad abilitare vobsub DXVA viene disabilitata in automatico. provato anche con CORE, stessi risultati.
la cosa ottima è che esiste una patch per abilitare il render dei sottotitoli interno di mpc in mediaportal!! abilitando così i sottotitoli viene mantenuta l'accelerazione DXVA!! testato e subito funzionante!!! Ottimo.
[...]
in mediaportal che modalità utilizzi? VMR9? o l'altra (quella supportata solo da vista) ?
uhm, non ho fatto nulla su mediaportal rispetto al default, se non:
- installare SAF e configurarla come da link segnalato (impostando MPC video come codec nella label video)
- applicare la patch per i sottotitoli
- attivare i sottotitoli mentre va il filmato
non ho selezionato espressamente WMR o EMR... quindi non ti so dire :mbe: :mbe:
V3rcingetorige
13-05-2009, 15:33
Ciao a tutti ,
Ho visto il Revo funzionante in una catena, ci ho "giocato" un po' e queste le mie impressioni :
1) Windows Vista molto ( ma molto ) lento. Credo che sia inadatto x questo tipo di macchine . Meglio Linux o il nuovo Windows 7
2) Come gia' detto nel thread assenza di uscita audio digitale. Questo , per utilizzo HTPC e' una grossa limitazione
Considerato che
1) A breve usciranno altri modelli basati su ION
2) Ubuntu con XBMC supporta ( a quanto ho letto in giro ) l'accelerazione HW .
Attendo qualche mese .....
Io sarei per acquistarlo in versione linux (la SSD non fa rumore, a differenza dell'HDD...) per usarlo con XBMC ma non riesco a trovare un venditore che lo ha..
"Gioaca.com" UK pare che non spedisca in Italy... :cry: :cry: :cry:
Bye!
V3rcingetorige
13-05-2009, 15:59
Qualcuno sa di cosa si tratta????
Qualcuno sa di cosa si tratta????
Pare il Sample con il reference design di nvidia
V3rcingetorige
13-05-2009, 16:47
Pare il Sample con il reference design di nvidia
E ti pareva.. Questo si che farebbe al caso mio, forse piu' del revo (ma naturalmente lo butteranno fuori dopo che ci saremo tutti comprati il revo :cry:
jpjcssource
13-05-2009, 17:01
E ti pareva.. Questo si che farebbe al caso mio, forse piu' del revo (ma naturalmente lo butteranno fuori dopo che ci saremo tutti comprati il revo :cry:
Il revo è un nettop basato su ION e derivato da tale sample di Nvidia
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090205
Mediafx1
13-05-2009, 17:15
qualcuno ha provato windows 7 sul b206 (o al limite anche sul revo)? l'accelerazione funzia?
in conclusione, io che non sono smanettone per la visone dei films, va bene se installo mpc-hc, come codec uso quelli di media player? A me interessa usarlo come tuner tv per registare , navigare su internet e fare qualche partita a fifa 2009, e da quando ho capito va piu' che bene vero? Ancora grazie e buon TUTTO!!! avendo un televisore hd ready con hdmi mi riproduce audio e video premendo varie volte source su telecomado tv vero???? Scusa la mia incompetenza su alcuni punti!!!!!
uhm, io non lo vedo l'eee box b206 a 3o6 euro O_o..
in realtà su un noto negozio online lo trovi a € 297,83 (wiresh...)!
vero :eek: si vede che si sono allineati alla concorrenza ;) si vede che la presenza dei competitor fa calare i prezzi... adesso è ipotizzabile un prezzo del b208 a 400 euro.. così se la gioca, penso, con il revo :D
in conclusione, io che non sono smanettone per la visone dei films, va bene se installo mpc-hc, come codec uso quelli di media player? A me interessa usarlo come tuner tv per registare , navigare su internet e fare qualche partita a fifa 2009, e da quando ho capito va piu' che bene vero? Ancora grazie e buon TUTTO!!! avendo un televisore hd ready con hdmi mi riproduce audio e video premendo varie volte source su telecomado tv vero???? Scusa la mia incompetenza su alcuni punti!!!!!
per il tv tuner non so dirti sinceramente... temo un pò per la potenza del processore però.
se le tue esigenze sono queste e non hai grossi problemi di spazio trovi anche akltro per quel prezzo ;)
sierra75
14-05-2009, 11:54
SCUSATE L'INTRUSIONE................
ma niente di cosi' avanzato dal punto di vista netbook??
grazie
...io proprio per le dimensioni voglio prendere il revo cosi lo metto dietro alla tv nel salone e non si vede nulla. sai le mogli..... Per il tuner tv non dipende sempre dal programma, io ho una hauppage, di solito non usano anche loro l'accellerazione HW? Grazie ancora
peppecbr
15-05-2009, 10:37
m'iscrivo , però con solo 8gb di ssd addio muletto...
sapete quanto consuma? in 4 pagine non è stato mai detto :D
in effetti non ci sono dei dati di consumo al momento..
a sensazione (calore e ventola) consuma di più del eee box... ma mi piacerebbe avere delle misurazioni :)
peppecbr
15-05-2009, 11:47
ma prendendo il modello più economico quello da 299 , e poi facendomi l'upgrade io , che ram monta? ddr2? sodimm?
pabloski
15-05-2009, 11:50
il revo monta delle sodimm
the_crazy_biker
15-05-2009, 13:04
ma prendendo il modello più economico quello da 299 , e poi facendomi l'upgrade io , che ram monta? ddr2? sodimm?
si monta sodimm ddr2
ci avevo pensato anche io
sostituendo una 1 giga con una da 2 con tot di 3
se metto 2x2 giga dovrei mettere un s.o. a 64 bit......
una info in ot
esistono box esterni x hd da 2.5 sata con connessione esata?
pabloski
15-05-2009, 14:34
esistono box esterni x hd da 2.5 sata con connessione esata?ù
tipo questo? http://www.alibaba.com/product-gs/50174427/2_5_e_SATA_HDD_Enclosure.html
peppecbr
15-05-2009, 23:35
ma sbaglio io a cercare su trovaprezzi o lo tiene solo uno shop :mbe:
peppecbr
17-05-2009, 01:10
ehi? allora novità tutto fermo? :asd: io l'ho beccato online :D però danno la spedizione in 3 -7 giorni lavorativi... la cosa mi lascia un po perplesso :muro: non vorrei aspettare 20 giorni poi.. e vederlo disponibile su altri lidi :mc:
the_crazy_biker
17-05-2009, 09:39
ehi? allora novità tutto fermo? :asd: io l'ho beccato online :D però danno la spedizione in 3 -7 giorni lavorativi... la cosa mi lascia un po perplesso :muro: non vorrei aspettare 20 giorni poi.. e vederlo disponibile su altri lidi :mc:
io l'ho visto di persona in un negozio della catena media mondo ma dovrebbe esserci anche da saturn......
confermo, io il revo l'ho preso sabato passato da saturn
....e buona domenica a tutti, nessuna esperienza con tuner tv???????
peppecbr
17-05-2009, 13:30
io l'ho visto di persona in un negozio della catena media mondo ma dovrebbe esserci anche da saturn......
sul web vendono quello di 399 con il gamepad come la wii che personalmente non m'interessa!! :asd:
mi fa gola quello da 299 da me il saturn , mediaword , e auchan stanno tutti a 80km da me , se avrei la certezza che lo avessero andrei.. :mc:
the_crazy_biker
17-05-2009, 14:18
sul web vendono quello di 399 con il gamepad come la wii che personalmente non m'interessa!! :asd:
mi fa gola quello da 299 da me il saturn , mediaword , e auchan stanno tutti a 80km da me , se avrei la certezza che lo avessero andrei.. :mc:
80 km sono tanti prova a telefonare x vedere se l'hanno disponibile......
RobySe7en
17-05-2009, 18:39
ma i giochi come vanno? ha solo 1,6 ghz o sbaglio?
cioè io ad esempio a gears of war potrei giocarci?
jpjcssource
17-05-2009, 19:03
ma i giochi come vanno? ha solo 1,6 ghz o sbaglio?
cioè io ad esempio a gears of war potrei giocarci?
A risoluzioni ridicole e dettagli bassissimi si :fagiano:
Se uno vuole giocare, a meno di non usare giochi datati, questa è l'ultima macchina che deve acquistare ;)
....come dice pablosky la ion di nvidia e' ottima per giocare!!!!!!!
jpjcssource
18-05-2009, 12:12
....come dice pablosky la ion di nvidia e' ottima per giocare!!!!!!!
Ed ha ragione, ma non a giochi di ultima generazione ;) (men che meno a Gears of War).
A meno che non usi giochi recenti non troppo esosi tipo Fifa.
...sembra fatto apposta , io gioco solo a fifa....naturalmente con il massimo delle potenzialita' grafiv=che....adesso mi rimane solo il dubbio della compatibilita' del revo con tuner tv, sia per guardare ma soprattutto per registare!!! Geazie cmq
jpjcssource
18-05-2009, 14:59
...sembra fatto apposta , io gioco solo a fifa....naturalmente con il massimo delle potenzialita' grafiv=che....adesso mi rimane solo il dubbio della compatibilita' del revo con tuner tv, sia per guardare ma soprattutto per registare!!! Geazie cmq
Avendo le porte USB non dovrebbero esserci problemi riguardo a Fifa bisogna però vedere qualche test visto che non sono sicuro che ION riesca a reggere il motore grafico al massimo come fai solitamente (anzi penso non lo riesca proprio a fare) quindi dovrai andarci piano con risoluzione e dettagli seppur in maniera molto minore rispetto a GOW o altri giochi molto pesanti.
....mettero' la risoluzione media....mi rimane solo da sapere il discorso tv, sto cercando di informarmi con qualche smanettone, il problema sembrerebbe il processore atom!!!!
V3rcingetorige
18-05-2009, 16:24
Possibile che non venga venduta in Italia?
All'estero dove potri acquistare? ("Gioca.com" non spedisce in Italy...)
:help:
Ciao a tutti
Scusate se mi intrometto.
Secondo voi, vendendo il mio asus 202 e pagando solamente 50 euro di differenza, farei una cavolata a prendere questo revo?
L'utilizzo attuale è serverino sempre acceso, quindi internet, consumi ridotti e solenzio, sono le cose che mi servono.
Ora, il 202 è un gioiello in questo senso, misurando con la presa apposita, consuma 18W mentre va tutto quello che mi serve e ho paura che il revo consumi di piu e/o faccia piu casino.
Cosa mi sonsigliate, lascio perdere e mi tengo il 202, o faccio il "salto di cudalità" e passo al revo?
Ps. un po mi da fastidio che non sia wireless n, mentre l'asus si, ma l'arrivo di 7 già mi taglia fuori il 202 dai giochi
steccoduro
19-05-2009, 15:13
ma senza la tastiere wireless non va bene proprio no.
la asus 206 ce l'ha
se la comperi spendi come prendere l'asus 206
Mediafx1
19-05-2009, 16:39
per un uso come media center, a mio parere tastiera e mouse wireless non dovrebbero mancare.
del resto se l'obiettivo è fare il prodotto più economico possibile (e questo è il senso della competizione asus-acer) è ovvio che bisogna accettare compromessi.
peppecbr
20-05-2009, 09:40
rqagazzi su troivaprezzi lo ha un negozio a € 279,31 I prezzi si intendono + IVA 20% quindi è da ivare? non sono mica chiari , cmq ieri ne avevano 400 disponibili oggi 276 :asd:
purtroppo non leggo commenti per quanta riguarda questo negozio..
the_crazy_biker
20-05-2009, 14:31
ma se nel revo si sost l'hd con uno + grosso e si aumenta la ram decade la garanzia?
ci sono sigilli o robe simili?
vega3004
22-05-2009, 08:17
ma se nel revo si sost l'hd con uno + grosso e si aumenta la ram decade la garanzia?
ci sono sigilli o robe simili?
eh penso proprio di sì, perchè tecnicamente manometti la macchina, la apri, smonti dei pezzi e ne monti di altri neppure certificati ufficialmente x quest'ultima.
ci sono sigilli o robe simili?
SI, lateralmente dove c'e' slot per inserire la basetta per tenerlo in verticale c'e' un piccolo adesivo nero con scritta bianca :
"read the warranty conditions before breaking this seail "
passandoci sopra il ditosi sente una fossetta circolare , presumo sia una vite da togliere per poterlo aprire .
vega3004
22-05-2009, 11:18
Più che altro, non so se è già stato chiesto ma: è possibile collegare all'Aspire Revo un impianto Dolby 5.1 con ingresso analogico ( per intenderci 3 jack , uno x la cassa centrale, uno x la coppia di casse frontali, uno x quelle laterali )?
Al momento ho un impiantino Philips 5.1 con qualche anno di vita, ma che si comporta ancora bene, e al momento è collegato alla mia Audigy2 ZS.
Siccome ho letto che l'Aspire Revo ha uscita HDMI, e come uscita "analogica" ha solo quella x la normale cuffia stereo.. se comprassi il Revo dovrei cestinare il mio impianto Dolby?
Oppure esiste qualche soluzione di conversione HDMI-Analogico, o di schede audio magari esterne USB che supportino il classico 5.1 tramite jack?
Mediafx1
25-05-2009, 19:49
come dicevo nell'altro thread, con i nuovi driver il B206 come mediacenter è fortemente consigliabile anche per vederci materiale in HD.
per altri scopi non saprei, certo che quella tastiera e mouse a filo dell'Acer (l'ho visto di persona sabato) sono un po' antipatici... :)
nickbock
25-05-2009, 19:56
Ma è possibile aprire questi minipc e metterci dentro 4gb di ram e 500gb di hd come con il mac mini? (ammesso che convenga economicamente)
Mediafx1
25-05-2009, 22:27
Ma è possibile aprire questi minipc e metterci dentro 4gb di ram e 500gb di hd come con il mac mini? (ammesso che convenga economicamente)
4 gb mi sembra difficile se si ha un solo slot (è il caso dell'asus, non so l'acer)
per quanto riguarda l'hard disk credo si possa ma a quel punto secondo me conviene prendere un nas
CancerFra84
26-05-2009, 00:10
come dicevo nell'altro thread, con i nuovi driver il B206 come mediacenter è fortemente consigliabile anche per vederci materiale in HD.
per altri scopi non saprei, certo che quella tastiera e mouse a filo dell'Acer (l'ho visto di persona sabato) sono un po' antipatici... :)
Dopo aver seguito per mesi il 3d dedicato al 206 ed aver letto oggi il tuo intervento relativo ai nuovi driver che mantengono l'accelerazione video mi sa che anch'io mi tuffo nel mondo ASUS. Dal momento che, a parità di prezzo (stando alle ultime ricerche su trovaprezzi), posso ottenere una maggiore versatilità (xp a fronte di vista) ed un maggiore comfort (telecomando, tastiera e mouse wireless). Che bello vivere in un mondo conocorrenziale (non fosse sato per il Revo il 206 starebbe ancora a 379...)
CancerFra84
26-05-2009, 00:13
Piccolo OT: non trovate buffo che l'Acer si chiami Revo, molto simile a Revolution, ovvero il nome in codice con cui veniva indicato il Wii prima della sua presentazione; ma soprattutto non è buffo che adotti (nella versione "game") un sistema di controllo in tutto e per tutto analogo all'accoppiata WiiMote+Nunchuck di casa Nintendo?
Chiuso OT
Dopo aver seguito per mesi il 3d dedicato al 206 ed aver letto oggi il tuo intervento relativo ai nuovi driver che mantengono l'accelerazione video mi sa che anch'io mi tuffo nel mondo ASUS. Dal momento che, a parità di prezzo (stando alle ultime ricerche su trovaprezzi), posso ottenere una maggiore versatilità (xp a fronte di vista) ed un maggiore comfort (telecomando, tastiera e mouse wireless). Che bello vivere in un mondo conocorrenziale (non fosse sato per il Revo il 206 starebbe ancora a 379...)
quotissimo, quando avevo preso l'asus a 379 non c'era paragone. adesso se la giocano.
io ho preverito rimanere sul Revo, soprattutto in previsione di aggiornamenti a livello di architettura CUDA, per la maggior copertura di DXVA della nvidia e per le minori problematiche per DXVA su Vista/EVR.
Alla fine ho verificato la serie di matroska che ho a casa e solo una piccola percentuale non viene accelerata su mediaportal, sottotitoli compresi :cool:
ziaoooo
Mediafx1
26-05-2009, 11:48
quotissimo, quando avevo preso l'asus a 379 non c'era paragone. adesso se la giocano.
io ho preverito rimanere sul Revo, soprattutto in previsione di aggiornamenti a livello di architettura CUDA, per la maggior copertura di DXVA della nvidia e per le minori problematiche per DXVA su Vista/EVR.
Alla fine ho verificato la serie di matroska che ho a casa e solo una piccola percentuale non viene accelerata su mediaportal, sottotitoli compresi :cool:
ziaoooo
anch'io ho sentito che il dxva sarebbe supportato meglio in Vista (grazie all'EVR) tuttavia devo dire che da quando alla Ati (e alla Asus) hanno capito che facevano dei driver farlocchi e hanno rimediato, mi sembra che il dxva sia supportato bene anche in XP (che molti preferiscono tuttora come sistema operativo a Vista).
poi ovviamente, come sempre nel mondo dell'informatica, quella che oggi sembra la soluzione ottimale tra un po' potrebbe non esserlo... ma quello fa parte del gioco :)
Scusate ma non riesco a leggere tutte le pagine del topic, mi potete dire 2 semplici cose...
- A quanto è il consumo del Acer Revo? E' adatto a restare acceso 24 su 24 per fare da muletto?
- A livello prestazioni, come si posizionano questi giocattoli (B206, B208, Revo) ??
:rolleyes:
pabloski
26-05-2009, 22:29
- A quanto è il consumo del Acer Revo? E' adatto a restare acceso 24 su 24 per fare da muletto?
60w a pieno carico
si sono adatti a funzionare 24 ore su 24
- A livello prestazioni, come si posizionano questi giocattoli (B206, B208, Revo) ??
un celeron prescott a 1,2ghz almeno riguardo il processore
la scheda grafica è potente quanto una radeon hd 3450, 3 volte superiore all'x4500 di intel e 10 volte superiore al gma950 ( l'igp dell'eeebox b202 )
direi che è un bell'oggettino....l'unico peccato è che non abbia l'n330, altrimenti era una bomba
salve
qualcuno ha idea se c'è la possibilità di installare, sul Revo, Win XP senza problemi ?
i driver si trovano? ci sono controindicazioni?
grazie
ciao
the_crazy_biker
28-05-2009, 23:23
ho mandato una mail alla acer sulla questione sostituzione hd e ram....
copio incollo quello che mi hanno risposto
Gentile Cliente,
Intendiamo innanzitutto scusarci per il ritardo alla risposta non dovuto a ns. volontà.
La ringraziamo per aver contattato il servizio informazioni commerciali di Acer Italy.
In merito alla Sua richiesta Le comunichiamo che il PC Acer Aspire Revo non è upgradabile.
Le confermiamo che la confezione contiene il mouse e la tastiera e che gli stessi possono essere utilizzati anche in modalità wireless.
La confezione contiene la staffa per il montaggio al monitor.
L'occasione ci è gradita per porgere,
Cordiali saluti
Acer Italy
quindi se si cambia hd addio garanzia......:mad: :cry:
pabloski
29-05-2009, 10:33
beh effettivamente il revo è un pò limitato soprattutto se si pensa che lo standard dei prossimi mesi sarà l'atom 330
a questo proposito sono riuscito, comparando i prezzi su vari siti web, a metter su una lista della spessa per un minipc basato sulla zotac ion mini-itx A a circa 270€
ovviamente comprando da siti tedeschi
per esempio http://www.mix-computer.de/html/product/detail.html?artNo=GLIVM2
come si può notare si risparmiano oltre 20€ rispetto ad altri siti
io pensavo ad una cosa del genere
Zotac Ion ( http://www.mix-computer.de/html/product/detail.html?artNo=GLIVM2 ) - 163.55€
2 GB RAM Corsair ( 2 x 1 GB ) http://www.mix-computer.de/html/product/detail.html?articleId=218199 - 28.70€
Seagate ST3500418AS 500 GB 3.5" barracuda 7200.12 http://www.mix-computer.de/html/product/detail.html?articleId=318634 - 45.48€
M350 case - 59.70€ - http://www.mini-itx.it/mini-box-m350.html
masterizzatore esterno http://www.eprice.it/Masterizzatori-DVD-Esterni-LG/s-2244518 - 66.79€
il masterizzatore esterno può essere utile o meno a seconda delle necessità, del resto ce ne sono di più banali a minor prezzo, quello scelto supporta pure il lightscribe
per la ram si possono installare 4 gb con 25-30€ in più
l'hard disk da 500gb può essere sostituito con uno meno costoso, io mi sono orientato verso il più veloce dopo aver comparato vari dischi su tomshardware
comunque il tutto viene sui 270€ escluso il masterizzatore
Balthasar85
29-05-2009, 11:39
Ho letto che il Revo riesce a mantenere le risoluzioni fullhd (non formati compressi) senza troppa fatica.. ma come si comporta durante la riproduzione degli MKV a risoluzioni fullhd?
CIAWA
Ho letto che il Revo riesce a mantenere le risoluzioni fullhd (non formati compressi) senza troppa fatica.. ma come si comporta durante la riproduzione degli MKV a risoluzioni fullhd?
CIAWA
Con il Revo se sono codificati correttamente in modo da abilitare l'accelerazione video vengono riprodotti in modo fluido (con e senza sottotitoli) con una allocazione di 20 - 40% di CPU, quindi tutto OK.
con il 206 avevo avuto un pò di problemi in più, ma pare che i nuovi drivers abbiano di molto ridimensionato il problema. tutto ok anche qui quindi.
entrambi, invece, non ce la fanno se deve entrare in gioco la CPU.
Mediafx1
29-05-2009, 12:32
Con il Revo se sono codificati correttamente in modo da abilitare l'accelerazione video vengono riprodotti in modo fluido (con e senza sottotitoli) con una allocazione di 20 - 40% di CPU, quindi tutto OK.
con il 206 avevo avuto un pò di problemi in più, ma pare che i nuovi drivers abbiano di molto ridimensionato il problema. tutto ok anche qui quindi.
entrambi, invece, non ce la fanno se deve entrare in gioco la CPU.
in effetti è un peccato che non si possa sfruttare l'accelerazione hardware per i video in formato wmv3, che invece vengono riprodotti molto bene (e questo mi ha sorpreso) dal wd tv.
per i filmati in h.264 (a prescindere dal contenitore, mkv o altro) se sono codificati bene la riproduzione fila perfettamente.
Balthasar85
29-05-2009, 13:00
Ok, quindi con un H264 non dovrebbe aver problemi.
Ed un'ultima domanda marzi:
Volendolo usare come serverino, riesce a riprodurre (con l'accelerazione video attiva) un filmato in full con in background un software P2P (un eMule) o mentre un computer in rete preleva dati dalla sua memoria?
Si, capisco che è una richiesta un pò impegnativa.. ma se ti capita di provare fammi sapere. :p
In ogni caso spero che il responso sia positivo, mi intriga troppo questo Revo e non vorrei dover aspettare una versione con il 330. :D
CIAWA
Ok, quindi con un H264 non dovrebbe aver problemi.
Ed un'ultima domanda marzi:
Volendolo usare come serverino, riesce a riprodurre (con l'accelerazione video attiva) un filmato in full con in background un software P2P (un eMule) o mentre un computer in rete preleva dati dalla sua memoria?
CIAWA
per la prima parte nessun problema (utorrent + emule + mediaportal), per la parte di rete non ho provato, ma ti so dire. il fatto che sia la scheda video a decodificare mi fa dire, comunque, che non ci sono grossi problemi, perchè le altre sono operazioni che affaticano il processore..
CIAO
@Mediafx1
l'impressione è che il revo abbia un pò più di codifiche HW, magari potremmo provare a fare un check in parallelo con DXVAChecker e facciamo un confronto..
Mediafx1
29-05-2009, 14:54
l'impressione è che il revo abbia un pò più di codifiche HW, magari potremmo provare a fare un check in parallelo con DXVAChecker e facciamo un confronto..
si può fare.
cmq il problema è che oltre alle potenzialità hardware, ci vuole anche un software che sia compatibile. Ad esempio MPC è compatibile con h.264 e vc-1, ma non con wmv come riportato alla famosa pagina
http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html
si può fare.
cmq il problema è che oltre alle potenzialità hardware, ci vuole anche un software che sia compatibile. Ad esempio MPC è compatibile con h.264 e vc-1, ma non con wmv come riportato alla famosa pagina
http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html
in questo caso viene in aiuto media portal che "pesca" i differenti codec dalle varie applicazioni?
ciaoooo
questo è uno screen di dxvachecker sul mio acer revo
http://img3.imageshack.us/img3/8247/dxvarevo.jpg
non ho più il b206 e quindi non posso fare la controprova, ma mi pareva ci fossero un pò di righe in meno...
spartacum
06-06-2009, 22:23
Anche io ho da qualche giorno questo gioiellino ma ho qualche problema con il wi-fi. Nonostante il mio portatile, collocato esattamente accanto il revo, veda ben 7 reti wireless (tra cui quella a cui devo collegarmi), il Revo non ne vede nessuna! devo abilitare qualcosa? C'è qualche tasto funzione che mi sfugge?
Mediafx1
06-06-2009, 22:57
questo è uno screen di dxvachecker sul mio acer revo
http://img3.imageshack.us/img3/8247/dxvarevo.jpg
non ho più il b206 e quindi non posso fare la controprova, ma mi pareva ci fossero un pò di righe in meno...
sicuramente sono meno di queste... bisognerebbe però avere un software che sfrutti le ulteriori accelerazioni...
sono ben accette segnalazioni!
Anche io ho da qualche giorno questo gioiellino ma ho qualche problema con il wi-fi. Nonostante il mio portatile, collocato esattamente accanto il revo, veda ben 7 reti wireless (tra cui quella a cui devo collegarmi), il Revo non ne vede nessuna! devo abilitare qualcosa? C'è qualche tasto funzione che mi sfugge?
mi pare funzionasse direttamente senza problemi... non ho dovuto fafe nulla di particolare..
nonnocasi
07-06-2009, 22:31
Ciao a tutti
Devo farvi una domanda riguardo questi due pc. Ho letto i vari post dove si parla in particolare di video anche con simbologie, per me di difficile conprensione e non sono ancora riuscito a prendere una decisione netta e decisa.
Essendo un utente che vuole utilizzare questo pc come un mediacenter e, massimo massimo, concedermi una partita a Age of Empires2, video senza pretese di alta definizione (massimo qualche divx e DVD), che macchina mi consigliate? Il revo oppure l'asus 206?
Oltre a questo mi confermate che il revo NON ha incluso il mouse e la tastiera wireless come il 206?
Grazie a tutti
Marco
pabloski
08-06-2009, 10:38
direi proprio che non c'è differenza
sia l'asus b206 che il revo usano un atom single core ed entrambi usano schede grafiche allo stesso livello, il primo una radeon hd 34xx e il secondo la nvidia 9400m
se guardi qui ( nella parte basse della pagina ) http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9400M-G.11949.0.html noterai che hanno la stessa potenza
il vantaggio di nvidia è che ultimamente ati sta facendo un pò schifo sul fronte driver, in particolare per gli utenti linux
mikedepetris
09-06-2009, 08:19
Come si sospettava ecco perche' non sono ancora usciti B208 e soluzioni dualcore:
Asus Eee Top ET2202T dispone di uno schermo da 20 pollici a risoluzione 1600 x 900 pixel, con un processore dual-core Intel Atom 330 e 2GB RAM, scheda grafica NVIDIA Ion 9400M, HDMI output e scheda WiFi /n, masterizzatore DVD e HDD 250GB. Avrà un prezzo compreso tra 450 e 600 euro
Asus Eee Top ET2203T monta un processore Intel Core 2 Duo T6500 con 4GB RAM, HDD 320GB, schermo da 21.5 pollici a risoluzione 1920 x 1080 pixel HD, scheda grafica ATI Radeon HD4570, lettore Blu-ray, WiFi /n e HDMI input. Avrà un prezzo compreso tra 600 e 900 euro circa.
Ciao a tutti, chi sa'dirmi se la funzione Wake On Lan c'è su eeebox e su revo?
E' una funzione molto utile che permette di accendere il proprio computer a distanza dall'interno della propria rete locale. Attivabile da bios, quindi la trovate nella conf. Bios.
Fatemi sapere Grazie a tutti.
con il Revo ho un problema: fa fatica ad "agganciare" lo schermo al plasma.. quando spengo accendo lo schermo fa fatica a riprendere la risoluzione e spesso mi tocca andare tramite vnc a riabilitare lo schermo esterno e reimpostare la risoluzione..
ora, siccome si tratta di una gran rottura di bolas, c'è un modo per fissarlo sull'utilizzo dello schermo esterno come principale e sulla risoluzione 720p?
Ciao a tutti, chi sa'dirmi se la funzione Wake On Lan c'è su eeebox e su revo?
...
Anch'io vorrei saperlo! :)
Inoltre se qualcuno sa se esiste nei vari BIOS anche la funzione Resume by Alarm (o Wake on Alarm o ancora Power on by RTC Alarm :O). Grazie mille!
kow@lski
18-06-2009, 12:10
ciao a tutti
ho un b202 al quale ho attaccato un tv tuner terratec h7 (dvd-t ed anche pay per view con cam)...
il sistema va abbastanza bene ma ogni tanto fa dei piccoli scatti (ovviamente non parlo di hd, parlo di sd)... ed impiega qualche secondo a cambiare canale...
non so se imputare il problema al processore (ma non direi, non va quasi mai al 100%) o alla scheda video...
secondo voi risolverei passando ad un revo? avete esperienze in merito?
grazie in anticipo ;)
mikedepetris
18-06-2009, 15:24
ciao a tutti
ho un b202 al quale ho attaccato un tv tuner terratec h7 (dvd-t ed anche pay per view con cam)...
il sistema va abbastanza bene ma ogni tanto fa dei piccoli scatti (ovviamente non parlo di hd, parlo di sd)... ed impiega qualche secondo a cambiare canale...
non so se imputare il problema al processore (ma non direi, non va quasi mai al 100%) o alla scheda video...
secondo voi risolverei passando ad un revo? avete esperienze in merito?
grazie in anticipo ;)
hai provato il tuner su un altro pc?
Triliardario
19-06-2009, 11:52
Più che altro, non so se è già stato chiesto ma: è possibile collegare all'Aspire Revo un impianto Dolby 5.1 con ingresso analogico ( per intenderci 3 jack , uno x la cassa centrale, uno x la coppia di casse frontali, uno x quelle laterali )?
Al momento ho un impiantino Philips 5.1 con qualche anno di vita, ma che si comporta ancora bene, e al momento è collegato alla mia Audigy2 ZS.
Siccome ho letto che l'Aspire Revo ha uscita HDMI, e come uscita "analogica" ha solo quella x la normale cuffia stereo.. se comprassi il Revo dovrei cestinare il mio impianto Dolby?
Oppure esiste qualche soluzione di conversione HDMI-Analogico, o di schede audio magari esterne USB che supportino il classico 5.1 tramite jack?
Interessa anche a me...credo che si debba per forza usare una sk audio usb con uscita digitale (coax o ottica), e' lo stesso limite di un qualsiasi notebook con hdmi,i costruttori pensano solo al video, e mai all'audio, ma un mediacenter e' tutte e due, mannaggia !!!
Salve, ho cercato di mettere xp nella seconda partizione da 80 giga, ma non mi riconosce l'hard disk, sapete quali sono i driver sata per il revo????? inoltre sapete anche dove reperire gli altri driver per l'hw. Io ho fatto la prova con una penna usb formattata con multibootUSB e' giusto o conviene installare il sistema operativo con cd esterno??? Grazie e buona domenica a tutti !!!!
jeffryeretico
21-06-2009, 11:57
ciao ragazzi,
vorrei fare un pc da salotto per i miei genitori, lo userebbero solo per internet, per sentirmi su skype quando sono all'estero, niente di piu'.
avevo scelto l'asus b206, completissimo, con tastiera e mouse wirless, expresse gate che da quanto ho capito semplificherebbe la vita dei miei vecchietti :)
questo acer ha una specie di expresse gate?
una cosa che non mi è chiara, con l'asus i video su youtube scattano?
qualche mi consigliate da prednere?
l'asus l'ho trovato a 270 euro.
per quello che serve ai miei credo che non mi serva aspettare il 208 vero?
un ultima domanda, in termini di consumi, sono equivalenti?
dimenticavo, ho un acer 1721 con dei buchini dietro, credo sia l'attacco vesa, è un rettangolo di alrghezza circa 10 cm. è compatibile con questi box?
grazie
pabloski
21-06-2009, 12:45
avevo scelto l'asus b206, completissimo, con tastiera e mouse wirless, expresse gate che da quanto ho capito semplificherebbe la vita dei miei vecchietti :)
express gate è un sistema linux in rom che si avvia in 5-6 secondi e offre determinate funzionalità già pronte all'uso, tra cui skype ovviamente
tecnicamente semplifica la vita perchè è un sistema chiavi in mano, niente rotture, niente driver da installare, niente programmi da scaricare e installare e soprattutto niente virus, trojan e spyware
questo acer ha una specie di expresse gate?
no, so che hp e dell stanno lavorando ad una cosa del genere, ma acer non mi risulta ci stia nemmeno provando
una cosa che non mi è chiara, con l'asus i video su youtube scattano?
e con il revo anche, visto che l'atom 230 non è esattamente il massimo in termini prestazionali
inoltre la scheda video del revo e quella del b206 sono alla pari come potenza, quindi se un giorno adobe, finalmente, implementerà l'accelerazione gpu per flash avremo uno youtube decente sui nostri pc
ovviamente la situazione migliorerà sia sul revo che sull'asus
qualche mi consigliate da prednere?
l'asus l'ho trovato a 270 euro.
per quello che serve ai miei credo che non mi serva aspettare il 208 vero?
il prezzo è ottimo, un revo a quel prezzo non si trova facilmente....considera che sono alla pari come potenza
il 208 ha un atom 330 e un hd serie 4xxx dell'ati....ha circa il doppio della potenza in termini di cpu e un bel guadagno in termini di gpu
ma che senso ha se lo scopo è svolgere attività di base come skype?
puoi benissimo prendere il 206
un ultima domanda, in termini di consumi, sono equivalenti?
con l'asus siamo sui 22-25 watt, il revo tocca punte di 30 watt sotto stress
in pratica sono sugli stessi valori
dimenticavo, ho un acer 1721 con dei buchini dietro, credo sia l'attacco vesa, è un rettangolo di alrghezza circa 10 cm. è compatibile con questi box?
grazie
si quello è l'attacco vesa 100
il revo viene venduto con tutto il necessario per l'attacco, mentre se non sbaglio per l'asus bisogna comprare staffa e viti a parte....comunque parliamo di 4-5 euro in tutto
jeffryeretico
21-06-2009, 13:07
ciao,
sei stato gentilissimo nel rispondermi!
ma il nuovo 208 anchesso scatta con youtube?
cmq sentivo che molti preferivano il revo all'asus sopratutto per vedere film se non sbaglio in hd o qualcosa del genere. per quale motivo?
che staffe devo prendere quindi?
grazie infinite
pabloski
21-06-2009, 15:46
ma il nuovo 208 anchesso scatta con youtube?
purtroppo si, a schermo intero l'atom 330 comunque non ce la fa....se già muovi il mouse il video s'inceppa
cmq sentivo che molti preferivano il revo all'asus sopratutto per vedere film se non sbaglio in hd o qualcosa del genere. per quale motivo?
perchè in generale nvidia produce driver migliori, più performanti e stabili
inoltre nvidia implementa una completa modalità di programmazione per il gpgpu, il che permette di sfruttare la gpu per svariati compiti, tra cui la decodifica di formati video non supportati nativamente dalla scheda grafica
che staffe devo prendere quindi?
per la staffa non dovrebbero esserci problemi, al limite aspettiamo qualcuno che ce l'ha e può illuminarci meglio
ho letto qui http://www.eeepc.it/recensione-eeebox-prima-parte-tante-foto/ che la staffa è compresa nella confezione...anche sui siti americani si dice che viene fornita la staffa vesa per il montaggio a muro ed è questo che non mi ha convinto all'inizio....infatti mi è capitato con un box mini-itx di avere staffe di tipo diversa per il montaggio a muro e per quello dietro al monitor
comunque se guardi il link che ti ho postato la staffa è visibile nella quarta foto e c'è un commento di un utente più giù che dice chiaramente che la staffa per il montaggio dietro il monitor è fornita nella confezione
Nessuno è cosi' gentile da provare a guardare nel bios??
Grazie
Ciao a tutti, chi sa'dirmi se la funzione Wake On Lan c'è su eeebox e su revo?
E' una funzione molto utile che permette di accendere il proprio computer a distanza dall'interno della propria rete locale. Attivabile da bios, quindi la trovate nella conf. Bios.
Fatemi sapere Grazie a tutti.
andrew1979
22-06-2009, 23:04
sul revo c'è sia il wake on lan che il wake up da usb
sul revo c'è sia il wake on lan che il wake up da usb
Sai se c'è anche RTC Alarm ?
Grazie mille! :)
...
Inoltre se qualcuno sa se esiste nei vari BIOS anche la funzione Resume by Alarm (o Wake on Alarm o ancora Power on by RTC Alarm :O). Grazie mille!
Confermo che sul B206 la staffa si trova nella confezione. Ne ho montati 20 la scorsa settimana.
Ciao,
ho comprato un Acer Revo e ho notato subito una cosa ..... è parecchio rumoroso e la ventolina tacca e stacca in continuazione risultando alquanto fastidioso. Nel bios non ci sono impostazioni particolari se non disabilitare la funzione smart ma in questo modo la ventola gira al massimo tanto mda diventare inutilizzabile (5000 giri circa).
Lo rivendo ? :D
Ciao,
ho comprato un Acer Revo e ho notato subito una cosa ..... è parecchio rumoroso e la ventolina tacca e stacca in continuazione risultando alquanto fastidioso. Nel bios non ci sono impostazioni particolari se non disabilitare la funzione smart ma in questo modo la ventola gira al massimo tanto mda diventare inutilizzabile (5000 giri circa).
Lo rivendo ? :D
a me non si comporta così.
Nell'utilizzo normale, la ventola si accende per qualche secondo subito dopo aver premuto il pulsante di accensione, poi rimane spenta (o gira più lentamente)
Insomma, il rumore "forte" c'è solo all'accensione.
Il bios non l'ho ancora guardato.
ciao
a me non si comporta così.
Nell'utilizzo normale, la ventola si accende per qualche secondo subito dopo aver premuto il pulsante di accensione, poi rimane spenta (o gira più lentamente)
Insomma, il rumore "forte" c'è solo all'accensione.
ciao
stessa situazione anche per me
kenzofujieri
29-06-2009, 10:38
Salve a tutti, anch'io ho comprato sta macchina (ACER REVO). L'ho presa per diversi motivi, essenzialmente: peso, dimensioni, rumore, calore. Come potete vedere tra le mie necessita non includo la potenza di calcolo. Mi son trovato da subito relativamente bene con l'hardware acer, il problema è sto VISTA!!! cioe non va proprio!!! Funziona e su questo non ci sono dubbi, ma che lentezza!!! Nell'avvio, nell'escuzione dei programmi, nello scambio tra un programma e l'altro...mah! mi sa che come hardware ci siamo, in questo momento credo che il mercato sia (deve essere :D) indirizzato piu su questo tipo di pc, finalmente una soluzione moderna, ma il sistema operativo è vecchio!!! Ho fatto il test di vista e mi da 3.0 di media!!! incredibile a cosa mi serve un SO che mi da un coefficente cosi basso?? Imho credo che serva qlcosa di piu dinamico e snello, spero che windows 7 riuscira a darmi na mano, tra un paio di settimane vedo di montare una distro linux. Intanto pero ho dovuto disattivare mooolti degli effetti grafici e molti programmi in esecuzione automatica.
Inoltre tra il miliardo e mezzo di aggiornamenti VISTA da scaricare ci sono quelli praticamente inutili di office 2007 dato che è "shareware", e uno facoltativo della scheda wifi del REVO. Bene prima che facessi sto benedetto aggiornamento, il pc andava bene su internet, ora invece fatica e non poco, molte volte proprio non vuole navigare!! Puo essere che dopo l'aggiornamento del driver wifi, la benedetta scheda mi va in conflitto col router di ALICE??
PS: non ho riscontrato nessun problema di ventola....gira ma mai troppo, mai rumorosamente. Fa"qualche" giro in + allo start up (e si sente), ma niente di piu!
Diablos84
02-07-2009, 18:07
Ciao a tutti,
anche io vorrei comprare questo prodotto ma vorrei una semplice delucidazione.
:help:
Io vorrei prendere il GAMING PACK, quello col pad wireless 3D...
Ma mi chiedo::confused:
Questo controller (visto che io con il PC non intendo giocare) posso usarlo anche come "mouse wireless"?
Posso usarlo per spostare il puntatore di windows stando comodamente seduto sul divano, senza dover trovare un appoggio piano per il mouse classico da tavolo?
Insomma questo controller può essere usato per sostituire COMPLETAMENTE il mouse nel gestire tutte le funzionalità di windows?
Grazie:D
Diablos84
03-07-2009, 08:23
Allora nessuno sa nulla su questo controller?:(
H E L P
kenzofujieri
05-07-2009, 02:31
personalmente non ti so dire se è una cosa utile o meno
Allora nessuno sa nulla su questo controller?:(
H E L P
Non fai prima a prendere un mouse wirelless normale ? ;)
Donbabbeo
05-07-2009, 20:53
Sto valutando l'acquisto di uno di questi box in sostituzione del mio muletto e già che c'ero contavo di collegarlo alla tv per usarlo come mediacenter.
Ho fatto un pò di ricerche ed il risultato è che ho ancora più confusione di prima :D
Ho trovato questi prodotti:
eeebox b202
eeebox b206
eeebox b208
eeebox eb1006 (a settembre)
aspire revo R3600
asrock bd-330
Qualcuno sa indicarmi il consumo reale di questi gingilli?
Offre un vantaggio REALE passare da un Atom 220 ad un Atom 270 o ad un Atom 330?
Meglio Ion oppure HD3450 o HD4350? Qual'è il loro consumo effettivo?
Potreste indirizzarmi verso qualche sito che risolva le mie domande?
mikedepetris
05-07-2009, 21:30
Sto valutando l'acquisto di uno di questi box in sostituzione del mio muletto e già che c'ero contavo di collegarlo alla tv per usarlo come mediacenter.
Ho fatto un pò di ricerche ed il risultato è che ho ancora più confusione di prima :D
Ho trovato questi prodotti:
eeebox b202
eeebox b206
eeebox b208
eeebox eb1006 (a settembre)
aspire revo R3600
asrock bd-330
Qualcuno sa indicarmi il consumo reale di questi gingilli?
Offre un vantaggio REALE passare da un Atom 220 ad un Atom 270 o ad un Atom 330?
Meglio Ion oppure HD3450 o HD4350? Qual'è il loro consumo effettivo?
Potreste indirizzarmi verso qualche sito che risolva le mie domande?
io ho il B202 e sta sui 18W, sale a 20 solo sotto sforzo, so che che il B206 ha consumo simile, ha in piu' solo la scheda grafica accelerata che pare funzionare parecchio bene, ma io uso il mio come muletto, niente multimedia anche se ho fatto delle prove e non va niente male, problemi solo in HD, a quel punto avere un Atom superiore secondo me e' inutile perche' non risolve il problema, ION sarebbe buono ma i costi mi sembrano ancora troppo alti per quel che offre, alla fine il B202 e' quello veramente conveniente come muletto visto il costo, per il multimedia io prendere qualcosa di meno limitato delle soluzioni che proponi, e come gia' detto a quel punto meglio il popcornhour o il wdtv
Donbabbeo
06-07-2009, 13:54
Certo, usare un media tank sarebbe meglio per ciò che riguarda la parte multimediale, ma alla fine mi farebbe comodo avere una soluzione più general pourpose.
In fin dei conti quello che deve fare è (in ordine di importanza):
- Fileserver
- P2P
- Mediacenter
- Printserver
Quindi 2 programmi aperti al massimo (un qualsiasi media player ed emule).
Considerando questo probabilmente il 330 essendo dual core è forse fin troppo esagerato e con consumo extra (se non sbaglio una soluzione come l'asrock ion 330 sta sui 30/35 W).
Diablos84
06-07-2009, 14:41
Non fai prima a prendere un mouse wirelless normale ? ;)
Ma sul divano come faccio ad usare un mouse wireless se non ho una base piana?:mbe:
Per questo vorrei sapere se quel controller che danno con il GAMING PACK del Revo funge anche da mouse...:D
mikedepetris
06-07-2009, 15:15
Ma sul divano come faccio ad usare un mouse wireless se non ho una base piana?:mbe:
Per questo vorrei sapere se quel controller che danno con il GAMING PACK del Revo funge anche da mouse...:D
io so che con il telecomando dell'eee-box si riesce a fare tutto
Donbabbeo
06-07-2009, 16:16
Ho continuato a fare i compiti :D ed ho trovato per la maggior parte tutto quello che mi interessava...
Escluso l'eb1006 che esce a settembre: sembra avere una scheda video ancora più potente visto che vengono indicati consumi superiori alle altre soluzioni.
Rimangono:
Asrok Ion 330
Acer Aspire Revo R3600
Asus eeeBox B206
Il migliore è decisamente il primo, manca il wifi che non mi servirebbe visto che lo terrei ad un metro dal router ed ha in più il masterizzatore che, sebbene non mi serva, è sempre un'aggiunta in più. L'assenza di sistema operativo non è limitante, ci installerei XBMC su Linux :D
Non ha il telecomando e la tastiera, quindi necessita di spesa extra.
Purtroppo consuma troppo: 31/40 Watt in idle/load sono ok per un mediacenter, però a me deve farmi anche da server 24/7, quindi troppo; c'è da tenere conto che tali dati derivano da una rece, preferirei sentirmelo dire da un utente che lo possiede.
Il revo dell'acer ha sempre l'Ion, quindi da questo punto di vista con XBMC gira tranquillo a 1080p. Manca l'spdiff che può sempre fare comodo in futuro (per ora mi basta che il segnale audio/video sia su HDMI dato che non ho impianto esterno). Esteticamente non mi piace, la tastiera è wireless ma manca il telecomando.
Consumo buonissimo, 21/29 Watt in idle/load.
L'asus è più carino esteticamente, ha il telecomando e la tastiera wireless ed il processore single core è una via di mezzo tra l'n230 ed il 330. Wifi inutile, buona l'esata. Metà ram rispetto all'acer. Consumi ottimi 22 Watt durante la riproduzione di un video 1080p.
Manca l'spdiff ed ho il dubbio sulla scheda video.
Come gira sotto XBMC Live? Permette l'accelerazione hardware sotto Linux? Non ho trovato informazioni in merito, nel forum di XBMC si parla praticamente solo di piattaforme Ion.
Alla fin fine mi tocca aspettare, o prendo subito l'asus che considerando tutto tra i 3 mi pare il meno peggio per il mio utilizzo, rischiando però di avere prestazioni in riproduzione peggiori rispetto ad una piattaforma Ion. Oppure attendo fiducioso l'autunno, sperando nell'uscita di un dual core con consumi sull'ordine dei 20 Watt con accellerazione video hardware.
kenzofujieri
07-07-2009, 01:27
Il revo dell'acer ha sempre l'Ion, quindi da questo punto di vista con XBMC gira tranquillo a 1080p. Manca l'spdiff che può sempre fare comodo in futuro (per ora mi basta che il segnale audio/video sia su HDMI dato che non ho impianto esterno). Esteticamente non mi piace, la tastiera è wireless ma manca il telecomando.
Consumo buonissimo, 21/29 Watt in idle/load.
esteticamente se proprio non ti piace puoi nasconderlo dietro il tv, lo monti con il VESA. La tastiera non è wireless come pure non lo è il mouse. Se prendi la versione + costosa c'è un joypad tipo wiimote che lavora anche come telecomando...io pero non l'ho visto.
Io l'ho comprato e va benissimo non ti so dire quanto consuma.... pero okkio! l'hd è da 160 giga, partizionati e nn sono tantissimi e nn ha masterizzatori o lettori, non lo puoi espandere o altrimenti crolla la garanzia. Se ti serve un muletto che vada anche in hd mi sa che il b206 faccia proprio per te, fai un salto al mw e vedi come lavora
Donbabbeo
07-07-2009, 13:35
Grazie mille per la risposta, in effetti ero orientato proprio sul b206, più che altro per la presenza di tastiera e telecomando wireless visto che alla fine n230 o n270 e 9400 o 3450 cambia poco.
Aspetterò settembre per vedere come evolve la situazione e poi farò il grande passo verso la soluzione migliore :D
kenzofujieri
07-07-2009, 13:55
Grazie mille per la risposta, in effetti ero orientato proprio sul b206, più che altro per la presenza di tastiera e telecomando wireless visto che alla fine n230 o n270 e 9400 o 3450 cambia poco.
Aspetterò settembre per vedere come evolve la situazione e poi farò il grande passo verso la soluzione migliore :D
se hai tempo ti conviene aspettare settembre, gira voce che da qui a breve usciranno diverse nuove soluzioni nettop
Il revo dell'acer ...
...la tastiera è wireless ma manca il telecomando.
??
il mio ha tastiera e mouse a filo.
Monta all'interno una scheda wireless.
Ne esistono versioni con tastiera e mouse wireless?
ciao
Donbabbeo
07-07-2009, 20:30
??
il mio ha tastiera e mouse a filo.
Monta all'interno una scheda wireless.
Ne esistono versioni con tastiera e mouse wireless?
ciao
errore mio, avevo visto un servizio sull'unboxing e mi sembrava che tastiera e mouse fossero wireless.
jeffryeretico
11-07-2009, 18:45
purtroppo si, a schermo intero l'atom 330 comunque non ce la fa....se già muovi il mouse il video s'inceppa
perchè in generale nvidia produce driver migliori, più performanti e stabili
inoltre nvidia implementa una completa modalità di programmazione per il gpgpu, il che permette di sfruttare la gpu per svariati compiti, tra cui la decodifica di formati video non supportati nativamente dalla scheda grafica
per la staffa non dovrebbero esserci problemi, al limite aspettiamo qualcuno che ce l'ha e può illuminarci meglio
ho letto qui http://www.eeepc.it/recensione-eeebox-prima-parte-tante-foto/ che la staffa è compresa nella confezione...anche sui siti americani si dice che viene fornita la staffa vesa per il montaggio a muro ed è questo che non mi ha convinto all'inizio....infatti mi è capitato con un box mini-itx di avere staffe di tipo diversa per il montaggio a muro e per quello dietro al monitor
comunque se guardi il link che ti ho postato la staffa è visibile nella quarta foto e c'è un commento di un utente più giù che dice chiaramente che la staffa per il montaggio dietro il monitor è fornita nella confezione
bhe ma se sul revo non scattano i video allora mi conviene prendere esso oppure anche l'asus sta per migliorare la cosa tramite aggiornamenti sw?
jeffryeretico
11-07-2009, 18:47
se hai tempo ti conviene aspettare settembre, gira voce che da qui a breve usciranno diverse nuove soluzioni nettop
bisogna vedere i prezzi e quali vantaggi porteranno
jeffryeretico
11-07-2009, 23:57
gazzi e il nuovo asus 1006 sarà meglio sotto l'aspetto youtube , video hd ecc.ecc? vale la pena aspettare?
lucagobbo
19-07-2009, 19:10
x prima cosa...un saluto a tutti
vi scrivo xche' avrei bisogno di un consiglio,anche xche' ho letto di tutto in giro e ho le idee un po' confuse di prima....:D
devo comprare una di queste "macchine" x far giocare mia sorella a the sims 3....e' l'unico gioco che le interessa e,a parte questo,userebbe pc solo x lavorarci con office e un po' di internet...
Aiuto!!!
grazie in anticipo a tutti,ciao
Ciao.
Io l'ho provato sul mio ASROCk 330 e il gioco era più che giocabile.
Salve a tutti! :D
Sono molto tentato dall'acer revo che mi sembra la soluzione giusta per casa mia .... però vorrei chiedervi se per fare queste cose può essere buono:
-Internet
-Programmi Office
-eMule
-Giocare a The Sims 3
Grazie per le risposte! :)
lucagobbo
20-07-2009, 17:19
Ciao.
Io l'ho provato sul mio ASROCk 330 e il gioco era più che giocabile.
grazie mille!ora do' uno sguardo...
kenzofujieri
21-07-2009, 09:40
sul mio acer revo ho installato una copia di sims 3, di girare...gira scatta un po ma settando i livelli grafici a dovere nn fa molte pieghe.
Per office nn c'è problema, come nn lo dovrebbe essere pure emule, io uso btorrent, tenete conto che i limiti di spazio hd ci sono quindi munitevi di un hd esterno capiente.
Per la navigazione internet...tutti dicono che ie8 sia moolto migliorato, io che vado sempre in navigazione aprendo molte schede, noto una estrema lentezza nella loro gestione, apertura e switch tra le schede. Pero usando un altro browser le cose cambiano...anche google Chrome va bene
Un altro difetto da me riscontrato è la lentezza di vista, imho un so troppo vecchio per una macchina troppo innovativa (parlo come concetti che stanno dietro a REVO). Pero penso che da windows7 le cose potranno cambiare totalmente, oppure mettendo na distrolinux
Cmq nn sono problemi imputabili alla macchina
Ringrazio Kenzo per le informazioni ... quindi per sims 3 nessun grosso problema .... lo chiedo perchè la morosa ci deve giocare e quindi mi interessa! Saluti!:D
kenzofujieri
21-07-2009, 14:39
Ringrazio Kenzo per le informazioni ... quindi per sims 3 nessun grosso problema .... lo chiedo perchè la morosa ci deve giocare e quindi mi interessa! Saluti!:D
guarda l'ho provato proprio ora. a 1600*900 come risoluzione e dettagli alti il gioco rellenta, diventa fluido se metti un po di dettagli a medio. Cmq su ogni REVO c'è un video demo, lo trovi pure su utube, in cui ti fa vedere i giochi che possono girare sulla macchina e tra questi c'è sims3
Ho comprato ieri l'acer revo e queste sono le mie prime impressioni, naturalmente devo ancora smanettarci un pò:
-Tastiera e mouse molto carini e di marca Logitech (il mouse), peccato per il filo.
-Il Computer è davvero silenzioso .... solo all'inizio fà un rumore udibile poi dopo solo se ci fai proprio caso ma è davvero silenzioso!
-Il computer mi sembra un pò lento, probabilmente la cosa è dovuta dal SO Vista. (Non è possibile installarci sopra XP? il 7 sarà meglio? :help: )
-I Video si riproducono bene e in buona qualità.
-I Video in streaming sono una vera delusione per quanto mi riguarda .... ho provato a vedere un video e scattava tanto CPU che oscillava dal 90 a 100%(farò altre prove comunque...se avate suggerimenti avvisatemi!)
-Ho notato che il pc rimane spesso con la CPU a percentuali elevate anche quando praticamente non stò facendo niente di speciale.... è normale così o c'è qualche opzione programma che la affatica troppo?)
-Giochi non ancora provati .... speriamo bene.
Avete consigli per alleggerire Vista? :mc:
In Conclusione il nettop casalingo mi soddisfa con riserva ... ho quella sensazione di soddisfazione misto sconforto .... però spero che con i vostri consigli mi possa sentire maggiormente soddisfatto dell'acquisto! :)
jeffryeretico
12-09-2009, 11:27
provato i giochi?
mrblondie
16-10-2009, 11:39
salve, mi sono iscritto attirato dalla discussione... allora io sono un consumatore di serial USA sottotitolati e di streaming video (eventi sportivi, di solito... ), e sono stanco di seguirli davanti al pc quando in salotto ho un 42 pollici e un comodissimo divano! volevo allora comprare un prodotto che desse pochi scazzi coi codec, e quindi la mia scelta per rendere il salotto "multimediale" sarebbe caduta su uno di questi mini-pc
domande!
- come se la cava coi siti di streaming esterni tipo megavideo, youtube, veoh...?
- avete provato programmi di p2p video quali sopcast? se si, i risultati?
- come mastica i "classici" .avi con sottotitoli .srt? scatti, problemi?
insomma, credo abbiate capito l'uso che ne dovrò fare... è il prodotto giusto per me?
ciao raga,
scusate ma qualcuno saprebbe dirmi se la prima serie di ee box ha uscita HDMI e supporta la visione di filmati in Full HD 1080p?
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.