View Full Version : aiuti su dual boot vista xp
]Fl3gI4s[
18-04-2009, 07:59
ho fatto un erroraccio nella creazione del dual boot tra xp e vista..
avevo gia le partizioni C e D, nella partizione c ho installato xp e in quella d ho messo vista e fin qui tutto bene, partivano entrambi in base a quello che selezionavo al'avvio; appena finite le installazioni ho cominciato a installare tutti i programmi e driver che mi servivano e ho cominciato con vista che si trova su D, sbadatamente pero ho installato tutto su C , cioè da vista che si trova in D non mi sono reso conto e quando lanciavo le installazioni lasciavo il percorso predefinito e cioe C/programmi ecc....
ora se vedo in risorse del computer di vista vedo che lo spazio in C è calato di parecchio con tutte le cose che ci ho messo mentre in D non c'è quasi niente
se accedo con la partizione C e cioè Xp e vado in risosrse del computer vedo che le cose sono state indtallate in D e non su C
devo riformattare tutto o c'è qualcosa per rimediare?
Su Vista potresti caricare un punto di ripristino precedente all'installazione dei vari software per ripulire Windows da eventuali file copiati nelle cartelle di sistema. O potresti semplicemente reinstallare i vari programmi.
Sulla partizione di Xp andrai a cancellare manualmente tutte le cartelle relative ai programmi di cui sopra, Windows dovrebbe restare pulito in quanto quasi tutti i setup utilizzano le variabili d'ambiente (per scrivere dll e file simili nei percorsi di sistema.
Per chiarire, ti faccio un esempio:
- stai installando il software AAA da Vista (partizione D) nella partizione C di XP
- il setup creerà la cartella d'installazione in C: \Programmi\AAA
- il setup scriverà le dll necessarie al funzionamento del programma in D:\Windows\, quindi la partizione di Vista, perchè userà la variabile %WINDIR%
- stessa cosa per le chiavi di registro, saranno scritte in quello del sistema operativo attualmente caricato, quindi Vista
Mi scuso per l'estrema semplificazione del tutto, ma penso renda l'idea ;)
]Fl3gI4s[
19-04-2009, 16:03
Su Vista potresti caricare un punto di ripristino precedente all'installazione dei vari software per ripulire Windows da eventuali file copiati nelle cartelle di sistema. O potresti semplicemente reinstallare i vari programmi.
Sulla partizione di Xp andrai a cancellare manualmente tutte le cartelle relative ai programmi di cui sopra, Windows dovrebbe restare pulito in quanto quasi tutti i setup utilizzano le variabili d'ambiente (per scrivere dll e file simili nei percorsi di sistema.
Per chiarire, ti faccio un esempio:
- stai installando il software AAA da Vista (partizione D) nella partizione C di XP
- il setup creerà la cartella d'installazione in C: \Programmi\AAA
- il setup scriverà le dll necessarie al funzionamento del programma in D:\Windows\, quindi la partizione di Vista, perchè userà la variabile %WINDIR%
- stessa cosa per le chiavi di registro, saranno scritte in quello del sistema operativo attualmente caricato, quindi Vista
Mi scuso per l'estrema semplificazione del tutto, ma penso renda l'idea ;)
ho sbagliato io a interpretare il tutto ma ora ho capito cos'era, ti spiego meglio; anche se ho installato vista in D questo quando è in esecuzione è come se lavorasse in C e xp in D... mi sono accorto di questo perchè quando sono in vista ho esplorato la partizione D e effettivamente li ci sono installati gli unici due programmi che avevo messo dopo l'installazione di xp e cioè AVG e ZONE ALARM... mentre quando sono in xp e esploro la partizione D vedo tutte le cose che avevo installato su vista... quindi non ho sbagliato niente, cioè vista che effettivamente è installato in D quando viene avviato diventa C e xp diventa D.... non so se ho reso l'idea, probabilmente se faresti un dualboot xp vista ti rendersti conto che è cosi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.