View Full Version : Cerco Case e alimentatore silenziosi
giannifalko
17-04-2009, 20:13
Salve, sarei interessato all'acquisto di un alimentatore silenzioso e in più, visto che ci siamo, vorrei acquistare anche un nuovo case silenzioso.
Sono indeciso tra un CORSAIR VX550W e un OCZ StealthXStream 500W,. Cosa mi consigliate?
Però dovendo prendere anche il case, ho notato l'Antec - Sonata III 500 ( http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM1Nw== ), che comprende l'alimentatore EarthWatts da 500 Watt. Facendo una ricerca, acquistando l'Antec Sonata III 500, spenderei euro 124.
Grazie per i consigli.
Ortolino
17-04-2009, 23:06
Per esperienza ho un OCZ Stealthxtream...è un buon alimentatore sicuramente. Non so se sia un modello difettoso o meno, ma è inizialmente silenzioso, per poi diventare rumoroso dopo poco tempo, soprattutto se il case non è ottimamente aerato.
In pratica, la ventola sale di giri (presumo sui 1500...) anche quando non si richiedono grandi sforzi all'alimentatore.
Con il Corsair VX450 che ho attualmente montato, invece, la silenziosità è totale.
Quindi se punti al silenzio, meglio il VX550, che inoltre ha anche amperaggi migliori sui 12v. Inutile dire che è esagerato se il pc da alimentare è quello in firma.
Per quanto riguarda il case, Antec ne fa di ottimi, fra cui il Sonata III che è pensato per il silenzio...ha già un eccellente alimentatore, e quindi prenderei quello. Altrimenti potresti fare un Antec Solo + VX550 spendendo però un po' di più.
giannifalko
17-04-2009, 23:15
Grazie per aver risposto. Si, attualmente il mio PC è quello della firma. Pensi che dovrei optare, ad esempio, per il VX450 piuttosto che il VX550?
La Antec ha fatto il "Solo" che a mio parere è il migliore per silenziosità ed estetica e nel tuo caso puoi abbinare tranquillamente un EarthWatts 380W che è già molto silenzioso oppure punta sulla serie QFan della thermaltake (costano un pò)
Ortolino
18-04-2009, 09:01
La Antec ha fatto il "Solo" che a mio parere è il migliore per silenziosità ed estetica e nel tuo caso puoi abbinare tranquillamente un EarthWatts 380W che è già molto silenzioso oppure punta sulla serie QFan della thermaltake (costano un pò)
Sono d'accordo. Anche l'Earthwatts 380 infatti è un ottimo alimentatore che basta e avanza per quel sistema.
Holy Cow
18-04-2009, 09:23
io dico Enermax MODU-82 425 Watt e come case il coolermaster sileo ;)
io dico Enermax MODU-82 425 Watt e come case il coolermaster sileo ;)
Anche il sileo è un buon case per silenziosità però una grande mancanza che mi sento di segnalare è che non c'è la predisposizione per l'alloggiamento degli HD su sospensione elastica. Per il resto invece è quasi migliore del Solo: materiale fonoassorbente decisamente più efficacie, disaccoppiamento tramite guarnizione dell'alimentatore rispetto al Case.
Holy Cow
18-04-2009, 10:22
Anche il sileo è un buon case per silenziosità però una grande mancanza che mi sento di segnalare è che non c'è la predisposizione per l'alloggiamento degli HD su sospensione elastica. Per il resto invece è quasi migliore del Solo: materiale fonoassorbente decisamente più efficacie, disaccoppiamento tramite guarnizione dell'alimentatore rispetto al Case.
ma per sospensione elastica intendi dire quella casareccia con gli elastici?
ma per sospensione elastica intendi dire quella casareccia con gli elastici?
Intendo questa:
http://img76.imageshack.us/img76/2607/antecsolo48gq.jpg
Holy Cow
18-04-2009, 12:51
ed è quello che io intendo per " casereccio " :D. Eh vabbè, alla fine ci sono anche altri metodi per ridurre le vibrazioni, meno caserecci.
giannifalko
18-04-2009, 20:35
Grazie per i consigli.
Si, stavo pensando anche al COOLER MASTER Sileo, semmai abbinandolo con il Corsair 450VX.
Che dite?
Ortolino
18-04-2009, 20:45
sono 2 buone scelte, ma non sottovalutare, in un pc silenzioso, l'importanza di disaccoppiare l'hard disk. Secondo me le vibrazioni del disco fisso sono insopportabili, se amplificate dal case.
Io ho un cm 690, in acciaio, ma un giorno mi sono accorto che i cassettini che servono anche per smorzare le vibrazioni non erano proprio ben incastrati...
Ho pensato prima alle ventole, disaccoppiandole, ecc...poi ho notato che era proprio l'hard disk il responsabile, pur essendo un modello tutto sommato abbastanza silenzioso.
giannifalko
18-04-2009, 22:09
Una domanda.
Quanto risulta importante per un case silenzioso il rivestimento interno con materiale fonoassorbente?
Anche perchè potrei risparmiare optando invece per il Sonata III 500 già compreso di alimentatore, ma mi sembra di capire non ha il pad fonoassorbente all'interno .
L'hard disk poi fa tanto rumore?
Ho un hard disk Samsung HD501LJ.
Grazie
Ortolino
18-04-2009, 23:00
Il fonoassorbente smorza quei rumori che già sono bassi di loro, secondo me per i malati del silenzio è da valutare. Io non ce l'ho ma il pc è comunque molto silenzioso, almeno di giorno.
Gli hard disk vibrano principalmente, e in un pc quasi muto sono fastidiosi se non disaccoppiati dal case.
Qualche anno fà avevo un Chieftec, uno di quelli stile server grossi, con due HD; dopo qualche minuto che era acceso i due hard disk probabilmente vibravano alla stessa frequenza sommando le vibrazioni e l'alloggiamento non essendo disaccoppiato trasmetteva il tutto al telaio... per fare un paragone del casino che faceva è come appoggiare un cell con vibrazione attiva ad una paratia del case.
Gli elastici saranno pure metodi caserecci ma per ora sono I MIGLIORI! nulla a che vedere con smorzatori in silicone, rondelle gommose ecc.
Concludendo, l'hard disk non fà rumore, vibra semplicemente. I recenti Samsung sono ottimi sia per silenziosità che per vibrazioni prodotte.
Il fonoassorbente ovviamente non assorbe le vibrazioni però è utile per attenuare il rumore del ventolame interno al case (ventola cpu, ventola scheda video) ma non quelle ventole di estrazione che si affacciano all'esterno. Per quanto mi riguarda, se il fonoassorbente è già nel case tanto meglio, se no non mi metterei mai a riempirlo io perchè è giusto una "raffinatezza" non un'esigenza fondamentale.
Holy Cow
19-04-2009, 09:58
guarda io prenderei il sileo, dato che ha un fonoassorbente ben fatto e, da tutte le review che leggi, si evince che nonostante ciò permetta ottime temperature. I fonoassorbente riduce drammaticamente il rumore, quindi anche se non monti gli hard disk con gli elastici o con altri metodi altamente antiesteci e scomodi ( poi scusate, ma se uno porta il case in giro per lan party gli elastici riescono a mantenere gli had fissi mentre i case viene spostato, o essi se ne vanno a spasso per il case?), non dovresti riuscire a sentire il loro rumore. Male che vada comprati uno scythe silent drive, così il rumore dell'had sarà storia..
Holy Cow
19-04-2009, 10:00
Qualche anno fà avevo un Chieftec, uno di quelli stile server grossi, con due HD; dopo qualche minuto che era acceso i due hard disk probabilmente vibravano alla stessa frequenza sommando le vibrazioni e l'alloggiamento non essendo disaccoppiato trasmetteva il tutto al telaio... per fare un paragone del casino che faceva è come appoggiare un cell con vibrazione attiva ad una paratia del case.
Gli elastici saranno pure metodi caserecci ma per ora sono I MIGLIORI! nulla a che vedere con smorzatori in silicone, rondelle gommose ecc.
Concludendo, l'hard disk non fà rumore, vibra semplicemente. I recenti Samsung sono ottimi sia per silenziosità che per vibrazioni prodotte.
Il fonoassorbente ovviamente non assorbe le vibrazioni però è utile per attenuare il rumore del ventolame interno al case (ventola cpu, ventola scheda video) ma non quelle ventole di estrazione che si affacciano all'esterno. Per quanto mi riguarda, se il fonoassorbente è già nel case tanto meglio, se no non mi metterei mai a riempirlo io perchè è giusto una "raffinatezza" non un'esigenza fondamentale.
eh vabbè ma i case chieftec non sono mai stati noti per avere una grande qualità costruttiva o adottare particolari misure anti rumore e vibrazioni. Alla fine il problema è dato dalla gabbia hd che va in risonanza, ma in un case come il sileo, con una gabbia così piccola e posta praticamente al suolo, non dovrebbero esserci simili problemi. Gli hd recenti poi sono abbastanza silenziosi.
altamente antiesteci e scomodi ( poi scusate, ma se uno porta il case in giro per lan party gli elastici riescono a mantenere gli had fissi mentre i case viene spostato, o essi se ne vanno a spasso per il case?)
Chi va alle lanparty avrà altro a cui pensare che la silenziosità non credi? cmq Antec raccomanda di non trasportare il case qualora vengano adottato il fissaggio elastico... anche se non mi è mai saltato in mente di portare a spasso 10/15kg di desktop. Antiestetici? la paratia laterale non è trasparente quindi occhio non vede...
cmq non sono gli elastici esili da cartoleria :D l'HD lo "pinzano" abbastanza bene. Eventualmente ci sono anche in dotazione le cassettiere con rondelle in silicone per un fissaggio tradizionale.
scythe silent drive? a sacrificio di tante unità da 5,25" quanti sono gli hd che metti e ad un prezzo per niente conveniente (ci fai quasi un case con due di quelli)
Holy Cow
19-04-2009, 11:41
mah è questione di scelte dunque.. Io faccio qualche raro lan party e mi porto via il mio haf932 ;). Poi di unità da 5.25 ne ho così tante che nn saprei nemmeno come riempirle.. E sinceramente non capisco la necessità di comprare più di 2 hd, dato che ormai se ne trovano da 2tb l'uno!
giannifalko
19-04-2009, 21:54
Un'altra combinazione possibile per il mio PC non recente è comprare un case usato su ebay Antec sonata ( forse un modello precedente)
più l'alimentatore Corsair 450VX.
Ecco il case:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130295648897&_trkparms=tab%3DWatching
giannifalko
20-04-2009, 21:58
Scusate se pongo altre domande.
Tra l'alimentatore "Cooler Master Silent Pro 500W Modular" e il "Corsair 450VX", cosa consigliate, soprattutto per quanto riguarda la silenziosità?
Grazie.
Scusate se pongo altre domande.
Tra l'alimentatore "Cooler Master Silent Pro 500W Modular" e il "Corsair 450VX", cosa consigliate, soprattutto per quanto riguarda la silenziosità?
Grazie.
il corsair
giannifalko
20-04-2009, 22:06
Grazie per la risposta veloce.
A presto.
Grazie per la risposta veloce.
A presto.
Notte :)
Ortolino
20-04-2009, 23:24
Entrambi ottimi sotto questo aspetto e sotto quello della qualità. Sul Corsair si hanno più recensioni, dunque maggior sicurezza.
giannifalko
21-04-2009, 23:40
Quindi, allora mi avete convinto per l'alimentatore, prendo il Corsair.
Mentre per il case sono indeciso tra ANTEC Sonata Elite- EU e COOLER MASTER Sileo 500.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Quindi, allora mi avete convinto per l'alimentatore, prendo il Corsair.
Mentre per il case sono indeciso tra ANTEC Sonata Elite- EU e COOLER MASTER Sileo 500.
Cosa mi consigliate?
Grazie
scelta ardua... entrambi ottimi e insonorizzati.
giannifalko
22-04-2009, 22:15
scelta ardua... entrambi ottimi e insonorizzati.
Beh il COOLER MASTER costa di meno!
Però ho attualmente masterizzatore con frontalino bianco e floppy sempre bianco, sarei propenso per il case Antec, visto che ha un sportello anteriore.
Beh il COOLER MASTER costa di meno!
Però ho attualmente masterizzatore con frontalino bianco e floppy sempre bianco, sarei propenso per il case Antec, visto che ha un sportello anteriore.
beh questo è l ultimo dei tuoi pensieri... vai dal ferramenta compri una bomboletta di vernice nera e li colori
giannifalko
23-04-2009, 00:08
beh questo è l ultimo dei tuoi pensieri... vai dal ferramenta compri una bomboletta di vernice nera e li colori
Ci sono guide e foto che spiegano come verniciare unità ottiche etc.
Grazie.
Ci sono guide e foto che spiegano come verniciare unità ottiche etc.
Grazie.
Io il mio floppy l'ho fatto nero semplicemente con la bomboletta, e per tenere il led ci ho messo un pezzetto di scotch che poi ho tolto... niente di trascendentale insomma.
Ortolino
23-04-2009, 14:27
Io invece il masterizzatore l'ho comprato nuovo e nero, anche perchè quello vecchio se ne è andato :sob:
Io invece il masterizzatore l'ho comprato nuovo e nero, anche perchè quello vecchio se ne è andato :sob:
Requiescat In Pacem :asd:
Ortolino
23-04-2009, 14:33
Requiescat In Pacem :asd:
insieme alla scheda video (una X1950 pro tra l'altro con montato un VF900) che un alimentatore burlone mi distrusse :doh: :ciapet:
giannifalko
04-05-2009, 23:27
Voglio ringraziare chi ha partecipato alla discussione e quelli che mi hanno consigliato di prendere il Corsair VX450W. E' un alimentatore bello eccezionale, fantastico. Adesso c'è un silenzio spaventoso, anche senza cambiare il Case.
Grazie di tutto.
Ortolino
05-05-2009, 09:54
Voglio ringraziare chi ha partecipato alla discussione e quelli che mi hanno consigliato di prendere il Corsair VX450W. E' un alimentatore bello eccezionale, fantastico. Adesso c'è un silenzio spaventoso, anche senza cambiare il Case.
Grazie di tutto.
Lo possiedo e sono del tuo stesso parere. Alla prossima! :D
Buon divertimento con il nuovo ali!
giannifalko
05-05-2009, 20:54
Grazie soprattutto a stetteo e a Ortolino.:ave:
Certamente avevo già cambiato il dissipatore della CPU con uno definito silenzioso (Arctic Cooling Silencer 64 Ultra TC). In più ho cambiato la scheda video con una avente dissipazione passiva. Per adesso mi tengo il case. Forse più in là provvederò a cambiarlo.
Al prossima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.